|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6841 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#6842 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
occupando tutti gli slot delle ram clocchi meno e che ho delle ocz 2000 mhz in tre banchi e il quarto banco non lo riusciro' a trovare...
|
![]() |
![]() |
#6843 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#6844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6845 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
io ho 4 banchi da 2 gb e non ho notato differenze in overclock... tengono lo stesso 1T, a 1600 riesco comunque a tenere timings 6-7-6, e per andare oltre i 1600 ho le stesse difficoltà di quando ne avevo 2, quindi o non cambia niente o i margini che ho sono talmente bassi che non me ne accorgo
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Questo confermerebbe ancor più comunque la bontà del 32nm AMD, cioè... se arriva a determinati risultati e non ancora al pieno delle sue potenzialità...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque, a livello di concetto, 4 banchi dovrebbero comunque stressare di più l'MC rispetto a 2. Comunque gioca nel tutto anche il fatto che il Thuban ha nell'accoppiata L3/MC diverse migliorie. Probabilmente il discorso era più valido con gli X4 C3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Komodo rimarrà con il dual channer e credo che questa situazione non cambierà fino all'introduzione delle DDR4... GF ha già annunciato Ultra Low-k sul 32nm SOI; il mancato utilizzo potrebbe derivare da un problema di tempo sullo sviluppo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#6849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
In effetti, il punto non sarà di chi l'avrà più lungo tra AMD ed Intel. Il centro del discorso è chi potrò offrire un rapporto prestazioni/prezzo migliore. Nessuno discute che SB potrebbe avere per alcuni modelli un rapporto prezzo/prestazioni migliore del Thuban, ma stiamo considerando 2 proci che hanno un costo produzione nettamente differente: da una parte c'è un X6 realizzato sul 45nm, dall'altra un X4 realizzato sul 32nm. Considerando che il 32nm Intel è ormai alla fine dello sviluppo, dovrebbe avere delle rese di produzione max, indi per cui credo che a costo produzione, AMD stia comunque richiedendo a mm2 di silicio una cifra considerevolmente bassa. A fronte di questo, ci sarebbero tutte le possibilità che un BD X4 possa essere nel complesso più potente di un Thuban e nel contempo costare anche meno. Se io dovessi acquistare un sistema ex novo, mi sembra più che logico una scelta sensata aspettare questi 2-3 mesi per vedere almeno cosa chiederà AMD per il suo 32nm, anche perché tutto farebbe supporre che AMD chiederà un rapporto prezzo/prestazioni più basso di Intel sia per un X4 come partenza ed ancor più nel caso di upgrade futuri a X6-X8 e X10. Tra parentesi, se volessimo essere pessimisti verso AMD al massimo, di una cosa possiamo essere certi al 1000000000%. I prezzi degli SB attuali caleranno certamente, quindi, aspettare sti 2-3 mesi in qualunque caso il nostro portafoglio ringrazierà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Hanno annunciato Ultra Low-k, ma non ne hanno dichiarata la messa in opera come sopra per 32nm SOI HKMG. Ultima modifica di cionci : 08-01-2011 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
#6851 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
http://www.engadget.com/2011/01/07/a...-ad03-blu-ray/
ecco che arriva il primo htpc barebone con zacate e-350, niente prezzi per ora ma ci saranno 2 versioni, una con 2 gb di ddr3 e un disco da 250 gb, e una barebone da completare con ram e disco... lettore bluray, dvi, hdmi, lettore card, wifi b/g/n, e un cd con powerdvd
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6853 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Socket AM3+ a 942 pin, uno in più del socket AM3!
Ieri con questa notizia avevo segnalato che il socket AM3+ aveva gli stessi pin del vecchio socket AM3; ma grazie a nuove immagini della MSI con chipset 990FX si scopre che non sarà così:
socket AM3+ ![]() socket AM3 ![]() La tacca cerchiata in rosso sul socket AM3+ (in nero) è più piccola di un pin (942 pin) se paragonata al socket AM3 (in bianco), per un totale di 941. Sembra che la prima scheda vista al CES 2011 fosse un prototipo con socket AM3 semplice, forse per tirarsi avanti con lo sviluppo della scheda. Ecco altre foto con un video della scheda MSI 990FX seconda versione: ![]() ![]() ![]() ![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#6854 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
La scheda sembra praticamente terminata.
|
![]() |
![]() |
#6855 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
e ha il dissipatore con le heatpipe, che sembra decisamente low-profile...
e il socket nero è evil ![]() edit: però il seriale interno MS-7640 è lo stesso della mia 890FXA-GD70... questa è la revisione 2.0, ma comunque non torna... cambia socket, cambia chipset, probabilmente per quella in vendita cambieranno anche il numero ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6856 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
quante porte sata ha? 5 vero (anche quelle blu)?
|
![]() |
![]() |
#6857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6858 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
appunto, e anche il layout è cambiato... io ho i tasti a sfioramento nell'angolo in basso a destra, qua sono tornati i tasti a pulsante sotto l'ultima pci-ex... io ho ancora una porta ide, qua non c'è... quella roba blu vicino alle sata non so cosa sia, sulla mia c'è una porta sata verticale che è la sata2 del controller esterno ( i 6 sata3 di sb850 sono come in questa ruotati di 90°) insomma, l'unica cosa che non torna è quella sigla
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6859 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
MSI ha preso una 890FX, ha cambiato i chipset, il socket, ha aggiunto qualche vaccatina ed ecco la nuova ( ![]() Non so se ridere ![]() ![]() Sono sicuramente 6 porte SATA3.0 + eventuali aggiunte...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 08-01-2011 alle 11:38. |
||
![]() |
![]() |
#6860 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì, lo so che sono pin compatibili, ma il discorso era un altro: se io lanciassi una scheda madre per una nuova CPU la lancerei in pompa magna e con un altro nome...
A meno che la scheda non esca molto presto e con ancora diverso tempo prima del rilascio di BD. E la cosa potrebbe essere anche molto positiva. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.