Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 17:03   #5581
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
No non lo è...è un APU e lo è in entrambe le preview.
Non avevo capito che intendessi. E' una APU ma è una APU desktop. Io credo che staranno fuori solo con quelle per i primi 7-8 mesi del 2011. Poi nel Q3 2011 sofrneranno la piattaforma enthusiast che dovrebbe avere il LGA2011 (socket B2) con CPU della serie Sandy Bridge EN con 6-8 socket.
cionci è offline  
Old 25-11-2010, 17:09   #5582
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non avevo capito che intendessi. E' una APU ma è una APU desktop. Io credo che staranno fuori solo con quelle per i primi 7-8 mesi del 2011. Poi nel Q3 2011 sofrneranno la piattaforma enthusiast che dovrebbe avere il LGA2011 (socket B2) con CPU della serie Sandy Bridge EN con 6-8 socket.
"core" non socket! Comunque al 90% andrà così. C'è l'unica cosa che può sconvolgere i piani è un anticipo forzato (molto forzato) di IB per rispondere ad AMD. Ma sarebbe veramente una corsa mica da ridere...
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 25-11-2010, 19:17   #5583
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
"core" non socket! Comunque al 90% andrà così. C'è l'unica cosa che può sconvolgere i piani è un anticipo forzato (molto forzato) di IB per rispondere ad AMD. Ma sarebbe veramente una corsa mica da ridere...
La mia idea, e ti assicuro che non ho nessunissima intenzione di creare discussione di parte, è che si creerà una situazione di questo tipo:

Intel non credo che potrà garantire una produzione a 22nm "notevole" da subito, nel senso che è troppo vincolata a non far schizzare i prezzi sia della produzione a 32nm (se la FAB deve essere convertita, non produce) e sia che comunque convertire tutto al 22nm sarebbe impossibile (conta che BD in ambito server sarà temibile e Intel dovrà concentrare tutte le forze in questo settore). Di qui, io reputo come soluzione che Intel butterà sul mercato desktop un IB di fascia alta, con l'obiettivo comunque di avere l'offerta TOP, magari anche solo di immagine. Nel frattempo, concentrerà gli sforzi sia per potenziare di molto il 22nm che andare avanti con la prossima miniatura.
Io sono dell'idea, e certamente non sto colpevolizzando Intel, che il 32nm non è stato certamente "brillante", perché Intel non ne aveva assolutamente bisogno. (un po' come ha fatto AMD all'epoca d'oro dell'Athlon). Non possiamo pensare, anche se la forza di Intel è imponente, che anticipare un 22nm possa andare d'accordo con un 22nm al top, anzi, tutt'altro.
Non trovo produttivo anticipare il 22nm con una miriade di modelli di procio che magari avrebbero un TDP/potenza del 15% migliore del 32nm, perché così Intel non ci cava una cippa, spendendo tra l'altro un capitale nell'ammodernamento FAB al 22nm, per poi rispendere per la miniatura di silicio ulteriore. Io troverei molto più congruo un IB X10 magari, che si assesti comunque nelle offerte top, per poi far slittare a metà 2012 un 22nm potenziato al max, per poi buttare fuori un'offerta più dettagliata, e poi si vedrà per il futuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-11-2010 alle 19:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-11-2010, 21:42   #5584
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Acer annuncia un tablet con APU AMD C-50:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...t+firmato+Acer
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 25-11-2010, 22:20   #5585
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel non credo che potrà garantire una produzione a 22nm "notevole" da subito, nel senso che è troppo vincolata a non far schizzare i prezzi sia della produzione a 32nm (se la FAB deve essere convertita, non produce) e sia che comunque convertire tutto al 22nm sarebbe impossibile (conta che BD in ambito server sarà temibile e Intel dovrà concentrare tutte le forze in questo settore).
Che non produca in volumi da subito è praticamente scontato! I piani di conversione, aggiornamento, etc. sono già definiti e avverranno in questi mesi. Infatti già da metà 2011 dovrebbe poter produrre "qualcosa" con i 22nm. Per qualcosa intendo soluzioni molto semplici e non CPU per nessun mercato (si vedano i due annunci di collaborazione con due società). Questo sia per avere un ritorno economico sia per testare le linee (e lo si fa con qualcosa di semplice non certo con CPU da milioni e milioni di transistor). Per server il piano dovrebbe essere inizialmente (Q1 2011) con SB a 1 socket su LGA1155 mentre verso metà 2011 arriveranno le altre versioni (con quelle più potenti per il Q3 2011 circa).

Quote:
Di qui, io reputo come soluzione che Intel butterà sul mercato desktop un IB di fascia alta, con l'obiettivo comunque di avere l'offerta TOP, magari anche solo di immagine. Nel frattempo, concentrerà gli sforzi sia per potenziare di molto il 22nm che andare avanti con la prossima miniatura.
Sono assolutamente d'accordo. E' uno scenario probabile.

Quote:
che anticipare un 22nm possa andare d'accordo con un 22nm al top, anzi, tutt'altro.
Al top non lo sarà sicuramente rispetto a quanto verrà poi. Quanto sarà buono questo 22 nm ora è troppo presto per dirlo. Essendo una fase di tick, non sarà certo lo stato dell'arte (come quello che si vedrà a fine fase di tock a 22 nm).

Quote:
Io troverei molto più congruo un IB X10 magari, che si assesti comunque nelle offerte top, per poi far slittare a metà 2012 un 22nm potenziato al max, per poi buttare fuori un'offerta più dettagliata, e poi si vedrà per il futuro.
No no, ma non slitterà niente. Nel senso che il 22 nm ora come ora dovrebbe arrivare (sia in volumi ma anche come vera e propria presentazione) per il Q1 2012 (un po' come successo con Westmere e i 32nm nel Q1 2010).
Il punto a cui si può pensare (ed è interessante), è quanto Bulldozer (ed in generale la strategia di AMD) potrebbe influire su un eventuale anticipazione dei 22nm. Sarebbe comunque nella parte terminale dell'anno. Quindi minimo tardo Q3 2011. Questo principalmente deriverà da come il mercato reagirà a Bulldozer e per quello bisognerà vedere i dati di vendita dopo almeno un mese.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 25-11-2010, 22:48   #5586
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
ottimo.

quindi un modulo misurerà 80mm2...speravo ed ero convinto che sarebbero stati meno.

EDIT: cosa vedono i miei occhi??? possibilità per il pci-ex 3.0??? magariiiiii.
veramente no... se consideri "modulo" solo i due core e la L2, siamo a 31 mm2, se conti anche la L3 e la "on-die bus interface" a occhio arrivi a 50-54 mm2... non è che prendi la superficie, dividi per 4 e hai la dimensione del modulo, ci sono parecchie parti comuni...


@cionci, io vedo un solo controller a 128 bit, il quad channel dei BD server sarà dovuto al chip MCM, quindi a due controller a 128 bit, e la storia dei 4 link HT non c'era già da prima? non è sempre stata una questione di quanti link venivano abilitati a differenziare le cpu da singolo socket dalle DP e dalle MP?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 25-11-2010, 23:14   #5587
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
No no, ma non slitterà niente. Nel senso che il 22 nm ora come ora dovrebbe arrivare (sia in volumi ma anche come vera e propria presentazione) per il Q1 2012 (un po' come successo con Westmere e i 32nm nel Q1 2010).
Il punto a cui si può pensare (ed è interessante), è quanto Bulldozer (ed in generale la strategia di AMD) potrebbe influire su un eventuale anticipazione dei 22nm. Sarebbe comunque nella parte terminale dell'anno. Quindi minimo tardo Q3 2011. Questo principalmente deriverà da come il mercato reagirà a Bulldozer e per quello bisognerà vedere i dati di vendita dopo almeno un mese.
Io non è che intendevo che Intel slitterebbe perché ha problemi... anzi, io direi che farebbe di tutto di più per poter anticipare.

Cioè... segui il mio concetto. Penso che siamo tutti d'accordo che un'architettura è molto dipendente dal silicio... si può fare un'architettura che abbia un TDP/prestazioni favorevole, ma se il silicio non da' il suo apporto, rimane un po' castrato non tanto per IPC, quanto per IPC/frequenze alte.

Cioè... sempre ad esempio senza entrare proprio nello specifico. BD ha indubbiamente un'architettura votata al più basso rapporto TDP/potenza, ma ha anche un silicio con basso leackage, che gli permette frequenze alte. Il 32nm Intel, proprio per il leackage, è come se fosse un motore diesel, ha una gran coppia (IPC) ma si "ingolfa" a regimi alti. Se per assurdo mettessimo un i7 sul 32nm AMD ed un BD sul 32nm Intel.... secondo me SB andrebbe una favola e BD rimarrebbe un po' incastrato, perché non riuscirebbe ad avere un TDP basso con l'aumento dei core e nemmeno la frequenza. Per assurdo, prova a pensare un SB X4 già a 4GHz stock... con il suo IPC, da favola.

Io penso che se Intel iniziasse la produzione di massa su un 22nm non ancora a puntino nelle massime prestazioni, porterebbe poi ad uno slittamento nello step di almeno 6 mesi perché non potrebbero rifare tutti i film di tutti i proci già in produzione in tempi brevi.

Io sospetto, ma è una mia personale idea, che l'ultra-low-k AMD alla presentazione del 32nm non riesce ad inserirlo... e lo presenterà in concomitanza con il 22nm Intel. Se Intel arriva ad "accontentarsi" del suo 22nm perché magari lo vede superiore a BD, correrebbe il rischio di essere in posizione di svantaggio quando AMD riuscirà ad implementarlo (ULK)... Non dimentichiamoci che nel 2013 anche AMD sarà sul 22nm... E' un po' sulle mie ipotesi (tutto basato unicamente su sensazioni) che reputerei più proficuo magari aspettare 3-5 mesi per la produzione di tutti i modelli sul 22nm (ma comunque commercializzare un IB top rispettando o addirittura anticipando i tempi), ma avere un 22nm competitivo sul 32nm AMD anche ultra-low-k, che anticipare il 22nm per poi non avere più tempo a disposizione per controbattere... ritrovandosi assieme sul 22nm ad AMD nel 2013.

Edit.
Chiaro che sto pensando alla fascia desktop. Per quella portatile, appunto perchè non si viaggia alla max potenza, indubbiamente il 22nm sarebbe già bello competitivo anche in fascie .
Secondo me, quindi, nel desktop, un modello top per me lo si vedrà sul finire 2012, cioè in anticipo, ma tutta la gamma forse un attimo più in là nel 2013.
Ora mi sorge un dubbio... sui tempi di AMD. E' chiaro che Intel lo avrà in commercio un 12 mesi prima, mi sembra, quindi forse ho fatto casino con le date. Ma il mio concetto era che Intel meglio lo avesse anche solo 8 mesi prima ma al top, che 12 mesi prima ma "simile" al 32nm HKMG ULK.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-11-2010 alle 23:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2010, 08:16   #5588
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Sembra che il 65% dei processori intel venduti sia ancora socket 775, quindi al più 45nm... La quota del 32nm è ancora ulteriormente bassa... Passare velocemente al 22nm significa o buttare tutti i soldi spesi nel 32nm o accelerarne la transizione... Vista la quantità di cpu vendute ancora a 45nm deduco che la capacità a 32nm non sia ancora ottimale. Daltronde produrre CPU su tre fronti (45nm, 32nm, 22nm) con poi parecchie linee produttive, a meno di non smantellare la linea core2 che è la fascia bassa, lo vedo uno sforzo enorme...

Questo per dire cosa? Che vedo ancora antieconomico accelerare l'uscita dei 22nm...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-11-2010, 08:46   #5589
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sembra che il 65% dei processori intel venduti sia ancora socket 775, quindi al più 45nm... La quota del 32nm è ancora ulteriormente bassa... Passare velocemente al 22nm significa o buttare tutti i soldi spesi nel 32nm o accelerarne la transizione... Vista la quantità di cpu vendute ancora a 45nm deduco che la capacità a 32nm non sia ancora ottimale. Daltronde produrre CPU su tre fronti (45nm, 32nm, 22nm) con poi parecchie linee produttive, a meno di non smantellare la linea core2 che è la fascia bassa, lo vedo uno sforzo enorme...

Questo per dire cosa? Che vedo ancora antieconomico accelerare l'uscita dei 22nm...
Ma io l'ho sempre detto ed ho avuto per tutta risposta che intel puo' data la sua potenza economica (quasi come se il principale obiettivo delle aziende sia farsi i dispetti e non gli introiti)
Ares17 è offline  
Old 26-11-2010, 08:58   #5590
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
queste sono le prime sboronate web...che creano hipe e nulla più
Sono perfettamente d'accordo.
Ma basta fare una riflessione.
Ora come ora AMD ha creato un'aspettativa enorme su BD.
Intel deve/dovrebbe contrastare con qualche informazione, perché a dati certi, non è con l'annuncio certamente di X4 95W max 3,5GHz che può contrastare un BD X8 a 3,5GHz sempre a 95W.
Se fosse possibile che i proci arrivassero alle frequenze pubblicizzate ancora ad aria, cosa vorrebbe dire? Che il TDP sarebbe basso, permettendo la commercializzazione di proci X4 a 130W ad almeno 500MHz in più.
Per contrastare l'hipe di AMD, basterebbe un annuncio ufficiale di modelli SB X4 a 4GHz. E' appunto perché non c'è questa ufficialità che io giudicherei più sboronate da web quei post.
Scusate... ma è una vita che vediamo che i proci dalla frequenza def al massimo guadagnano il 30% ad aria e 40% a liquido di frequenza in OC... perché è appunto illogico vendere un prodotto a frequenze def di molto inferiori al possibile e quindi richiedere per forza un prezzo inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2010, 09:00   #5591
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...tto_34562.html

prezzi di SB al debutto... architrettura nuova, clock più alti (+500 mhz rispetto agli attuali sk 1156 ) e prezzi invariati, 316$ per il top di gamma... io non so voi, ma se intel parte con questi prezzacci uscendo con 5 mesi di anticipo rispetto a BD, non è un buon segno di quanto tema la concorrenza?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-11-2010, 09:07   #5592
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ma io l'ho sempre detto ed ho avuto per tutta risposta che intel puo' data la sua potenza economica (quasi come se il principale obiettivo delle aziende sia farsi i dispetti e non gli introiti)
Quoto.
Ma comunque tieni conto che quando il discorso arriva sul punto che AMD può stare davanti ad Intel, i discorsi non vanno più sul filo della logica, ma sull'impossibile anche quando tutto è più che evidente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2010, 09:07   #5593
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo.
Ma basta fare una riflessione.
Ora come ora AMD ha creato un'aspettativa enorme su BD.
Intel deve/dovrebbe contrastare con qualche informazione, perché a dati certi, non è con l'annuncio certamente di X4 95W max 3,5GHz che può contrastare un BD X8 a 3,5GHz sempre a 95W.
Se fosse possibile che i proci arrivassero alle frequenze pubblicizzate ancora ad aria, cosa vorrebbe dire? Che il TDP sarebbe basso, permettendo la commercializzazione di proci X4 a 130W ad almeno 500MHz in più.
Per contrastare l'hipe di AMD, basterebbe un annuncio ufficiale di modelli SB X4 a 4GHz. E' appunto perché non c'è questa ufficialità che io giudicherei più sboronate da web quei post.
Scusate... ma è una vita che vediamo che i proci dalla frequenza def al massimo guadagnano il 30% ad aria e 40% a liquido di frequenza in OC... perché è appunto illogico vendere un prodotto a frequenze def di molto inferiori al possibile e quindi richiedere per forza un prezzo inferiore.
Paolo, non gli intel... i pentium e2xx arrivavano al raddoppio del clock ad aria...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-11-2010, 09:08   #5594
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...tto_34562.html

prezzi di SB al debutto... architrettura nuova, clock più alti (+500 mhz rispetto agli attuali sk 1156 ) e prezzi invariati, 316$ per il top di gamma... io non so voi, ma se intel parte con questi prezzacci uscendo con 5 mesi di anticipo rispetto a BD, non è un buon segno di quanto tema la concorrenza?
Per me è il segno MIGLIORE possibile.

E' questo l'aiuto che ci voleva, per portare a casa un BD X8 a 400€

Il mio portafoglio sta sprizzando gioia da tutte le tasche !!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2010, 09:10   #5595
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
Paolo, non gli intel... i pentium e2xx arrivavano al raddoppio del clock ad aria...
Ma non sono X4 nativi. Io sto giudicando le architetture stile i7 X4 e Phenom II. Che potenza totale ci cavi fuori anche con quell'OC? E' chiaro che hai più margine perché parti da un TDP inferiore e l'OC può essere alto appunto perché c'è margine.
Occare un X2 a +2GHz, equivale a +1GHz per un X4, come +500MHz per un X8.
L'aumento di frequenza è minore, ma l'aumento di potenza è lo stesso.
Se calcoli l'aumento di potenza non come percentuale dalla potenza iniziale ma come differenza di incremento, i pentium e2XX non ti danno nulla di più dei proci attuali.
(portare un Thuban X6 da 3,2GHz a 4,5GHz, io ho aumentato di 1,3GHz la frequenza ma su 6 core. Se fossero stati 2 core, la stessa potenza in più l'avrei ottenutta portando a + 3,7GHz la frequenza... cioé più del doppio).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2010 alle 09:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2010, 09:37   #5596
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
stavo guardando il thread di overclock degli i7 860/870/875k, e i clock per il daily use sono comparabili ai clock nostri sui thuban, SB di sicuro non farà di meno, avendo mantenuto il tdp max a 95w e avendo aumentato il clock stock di 500 mhz mi aspetto almeno 4,5 ghz ad aria DU e almeno 5,2/5,4 ghz come screen ad aria... questo restando con le stesse % di overclock dei lynnfield... se si overclocka anche un pelo meglio, un 5% di oc in più sono 200 mhz sul daily use, e 250 mhz in più sulle screen... quei 5,5 ghz non sono così irrealistici
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-11-2010, 09:40   #5597
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma non sono X4 nativi. Io sto giudicando le architetture stile i7 X4 e Phenom II. Che potenza totale ci cavi fuori anche con quell'OC? E' chiaro che hai più margine perché parti da un TDP inferiore e l'OC può essere alto appunto perché c'è margine.
Occare un X2 a +2GHz, equivale a +1GHz per un X4, come +500MHz per un X8.
L'aumento di frequenza è minore, ma l'aumento di potenza è lo stesso.
Se calcoli l'aumento di potenza non come percentuale dalla potenza iniziale ma come differenza di incremento, i pentium e2XX non ti danno nulla di più dei proci attuali.
(portare un Thuban X6 da 3,2GHz a 4,5GHz, io ho aumentato di 1,3GHz la frequenza ma su 6 core. Se fossero stati 2 core, la stessa potenza in più l'avrei ottenutta portando a + 3,7GHz la frequenza... cioé più del doppio).
Fai sempre i conti con i core come se fossero pere e mele. Non è così, l'aumento dei core non corrisponde ad un aumento lineare delle performance del 95% delle applicazioni desktop. Stessa cosa dicasi per l'aumento di frequenza: aumentare la frequenza di un Thuban da 3.4 Ghz di 400 Mhz corrisponde ad un aumento di prestazioni minore rispetto all'aumentare la frequenza di un Thuban da 2.8 a 3.2 Ghz.

E' chiaro che processori come quelli o come altri in passato (mi viene da pensare al ThoroB 2100+ o al Palomino 1800+ o al Celeron 400A o all'Athlon Socket A 1000) permettono di ottenere in overclock livelli di performance/costo nettamente superiori a qualsiasi processore di alto livello.
cionci è offline  
Old 26-11-2010, 09:53   #5598
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non avevo capito che intendessi. E' una APU ma è una APU desktop. Io credo che staranno fuori solo con quelle per i primi 7-8 mesi del 2011. Poi nel Q3 2011 sofrneranno la piattaforma enthusiast che dovrebbe avere il LGA2011 (socket B2) con CPU della serie Sandy Bridge EN con 6-8 socket.
Abbi pazienza...ho dato per scontato...ciò che poteva non essere

ci aspetta un 2011 molto variegato...a tratti monopolizzato da una fazione...a tratti dall'altra.

a prescindere dal brand...non si potrà operare una scelta equilibrata fino alla seconda metà inoltrata del 2011.

Comprare SB sapendo che il 1155 subirà revision in estate? sarò compatibile con successivi upgrade o dovrò sostituire nuovamente mobo?

comprare BD sapendo che Ivy è distante 6 mesi? che magari sarà compatibile con un 1155 rev? (forse)...e quindi?

Stessa cosa i mobile di fascia alta...2600 o liano...distanziate di 6 mesi?

qui mi sà tanto di oligopolio temporizzato...altro che balle
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 26-11-2010, 09:57   #5599
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
veramente no... se consideri "modulo" solo i due core e la L2, siamo a 31 mm2, se conti anche la L3 e la "on-die bus interface" a occhio arrivi a 50-54 mm2... non è che prendi la superficie, dividi per 4 e hai la dimensione del modulo, ci sono parecchie parti comuni...
hai ragione...ho fatto il conto dell'oste
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 26-11-2010, 10:04   #5600
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo.
Ma basta fare una riflessione.
Ora come ora AMD ha creato un'aspettativa enorme su BD.
Intel deve/dovrebbe contrastare con qualche informazione, perché a dati certi, non è con l'annuncio certamente di X4 95W max 3,5GHz che può contrastare un BD X8 a 3,5GHz sempre a 95W.
Se fosse possibile che i proci arrivassero alle frequenze pubblicizzate ancora ad aria, cosa vorrebbe dire? Che il TDP sarebbe basso, permettendo la commercializzazione di proci X4 a 130W ad almeno 500MHz in più.
Per contrastare l'hipe di AMD, basterebbe un annuncio ufficiale di modelli SB X4 a 4GHz. E' appunto perché non c'è questa ufficialità che io giudicherei più sboronate da web quei post.
Scusate... ma è una vita che vediamo che i proci dalla frequenza def al massimo guadagnano il 30% ad aria e 40% a liquido di frequenza in OC... perché è appunto illogico vendere un prodotto a frequenze def di molto inferiori al possibile e quindi richiedere per forza un prezzo inferiore.
Vero..inoltre come se non bastasse (come dici tu)...entra in gioco il mkt comunicativo che spiega quello che vuole e non ciò che è....e le economie di scala produttive: proci con più core e cache disabilitati ma attivabili da AMD...proci con potenziale superiore rimarchiati come proci inferiori da Intel...

stessa minestra da 2 prospettive differenti...giocano a ping-pong con le nostre aspettative
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v