Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-10-2011, 11:04   #27601
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Scusa ma non ti sembra un po' un controsenso? Se l'IPC è più basso del Thuban come facciamo a considerarla ora una buona architettura?
Magari avrà ampi margini per migliorare ma ora il problema non mi sembra solo il silicio (sembra che abbiano fatto all in sul silicio e gli sia andata male).
E' una buona architettura perchè è lineare e perchè a parità di processo consente clock del 30% più elevati del K10. Implementata sul 45nm attuale avrebbe avuto un clock di 4.3-4.4GHz, se non di più e non ci sarebbe stata storia contro un Thuban: l'IPC varia da un -25% a un +5-10% con ad esempio -7% su Cinebench. Con un clock del +35% e un +33% di core avrebbe fatto sfracelli... Non l'hanno fatto sul 45nm perchè sarebbe venuta una mattonella di 650mm quadrati... Decisamente troppi...
Sul 32nm avrebbe almeno dovuto avere quei clock (4.3GHz) all'inizio per poi salire: in genere AMD con il suo CTI è sempre passato da un processo all'altro con continuità, ossia ad esempio dal 65nm finale con il massimo della resa ai primi 45nm c'era poca o nulla differenza... Qui vediamo che i primi 32nm sono MOLTO peggio degli ultimi 45nm! Ma purtroppo il progresso deve andare avanti: sul 32nm si possono stipare più chip...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 11:05   #27602
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Come ho riportato prima un BD X8 scala come un thuban 7 core al cinebench... Non mi sembra male... Però cinebench ha un IPC basso... Ma una applicazione ancora meno FP dovrebbe avere uno scaling ancora migliore...
E tutte le applicazioni pesantemente FP ? Che si fa ?
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 11:06   #27603
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da beppenike81 Guarda i messaggi
[IMGhttp://hwbot.org/image/666258.jpg[/IMG]


Ecco perché al WR di 8.3 ghz non hanno benchato, più di 10sec al superPI 1M
Ma è da notare che sono 8GHz con tutti e 8 core attivi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 11:07   #27604
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Bisogna vedere se il NB era a default. Ho visto i documenti tecnici AMD e dice che il clock NB deve essere ALMENO la metà di quello dei core per andare bene... Quindi dovevano salire il NB a 2.4 minimo (meglio usare i molti pari che ancora non sono arrivato a vedere se il baco per i molti dispari esiste ancora in questa versione retail)

Gianni... Prendi nota per la rece...
Se parli di Vr-zone e dei 4.7GHz, sì, era a 2400, e le memorie a 1600 9-9-9-28-1T.
l'HT link default a 2600.

Il mio X6 a 4.0GHz era NB-2860 e memorie a 1910 8-9-8-24-1T.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 11:09   #27605
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
si ma come dicevo lo scaling di 7 significa che in ST l'FPU sta a girarsi i pollici tutto il tempo...e' da capire perche'...latenze troppo alte della cache? implementazione a coprocessore inefficiente ? Io mi sarei aspettato circa 5, quindi in proporzione prestazioni in st + elevate...sarebbe stato molto meglio. Anche perche' e' chiaro che l'FPU e' potente, se 4 in MT vanno quanto 6 di thuban...e' solo che bisogna feedarlo sto coprocessore
Ma quello è un problema di cinebench... Sappiamo che l'IPC FP sul K10 è 0.55. Siccome l'IPC di BD è -7% rispetto al K10, vuol dire che per un thread su BD l'IPC è 0.5... Io penso che sia un codice pieno di salti... Non è che si possa fare granchè...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 11:11   #27606
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi


non sono gli stepping questi? c'è un B3



(pagina 27 del secondo pdf)
Interessante...
Quindi è in arrivo uno step B3...
Non è per gli errata perchè hanno tutti no fix planned. Può solo essere qualche ottimizzazione della maschera per salire più di clock...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 11:12   #27607
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da niubbo69 Guarda i messaggi
Ma i risultati di quel bench sono tragici anche tra CPU AMD e non solo rispetto ad Intel...
Con codice incasinato le late latenze di BD si fanno sentire...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 11:14   #27608
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
di quale bench trattasi e soprattutto chi avrebbe stabilito che è notoriamente PRO-INTEL
Whetstone e Dhrystone mi pare che siano del Sandra... Se vai a vedere i test SPEC INT e SPEC FP tra opteron e xeon le differenze sono molto minori...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 11:14   #27609
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Scusa ma non ti sembra un po' un controsenso? Se l'IPC è più basso del Thuban come facciamo a considerarla ora una buona architettura?
Magari avrà ampi margini per migliorare ma ora il problema non mi sembra solo il silicio (sembra che abbiano fatto all in sul silicio e gli sia andata male).
Penso che Bjt2 abbia fatto un sunto della condizione 8150p.

Che l'8150p abbia determinate prestazioni non è perché l'IPC è inferiore al Thuban, ma un insieme di altre cose.

Se AMD/JF dicevano che è meglio 2TH a modulo anziché 1, era perché così entrava in funzione il Turbo. Ora ci sono test che dicono il contrario, ma comunque sull'ottica 8150p.

Cioè... alcune condizioni, anche nella logica di base di BD risulterebbero stravolte e danneggiate dal calo di frequenza.

Per ipotesi ti faccio questa condizione, sulle basi di JF della frequenza def, +500MHz frequenza massima Turbo su tutti i core e +1GHz frequenza massima Turbo su metà core.

8150p 3,6GHz --> prevista 4,3GHz
8150p 3,9GHz massimi su tutti i core --> prevista 4,8GHz
8150p 4,2GHz massimi su metà dei core --> prevista 5,2GHz.

Su queste basi se fossero reali, anche la stessa logica di funzionamento di BD sarebbe alterata.

Se fai combaciare che 2TH a core concedono di più di 1TH su 2 core, come diceva JF, sull'8150p non si verificherebbe semplicemente perché da 3,6/3,9GHz passare a 4,2GHz la frequenza sarebbe solamente +300MHz.
Su un BD non affetto da prb di silicio, l'incremento invece sarebbe di 500MHz.

E questo stravolge il tutto... perché un BD con le frequenze def/turbo previste accorperebbe i TH con la logica di 2TH a modulo, per sfruttare i +500MHz. Ora se avessimo che un 8150p facesse questo (perché comunque l'architettura è stata creata così) prenderebbe la strada che "rende" di meno.

Cioè... non bisognerebbe pensare solo al 19,4% in meno prestazionalmente rispetto alla frequenza def, ma vi sono altri "angoli" legati all'architettura che comunque danneggiano un 8150p.

Un conto è pensare all'IPC più basso di BD con il Thuban come sbagliato..
Perché ST Thuban 3,7GHz
BD 4,2GHz --> +13,51% e di qui il confronto con l'IPC.
BD 5,3GHz --> +43,24%
Perché MT Thuban 3,3GHz
BD 3,6/3,9 --> +9%/+18%
BD 4,3/4,8GHz --> +30%/+45,45%

Ora... d'accordissimo sulle prestazioni massime in sè di BD, ma un BD a 4,3/4,8/5,3GHz a def avrebbe risultati superiori a quelli che vedi di un 8150p @4,8Ghz con consumi sempre di massimo 125W TDP.

In quest'ottica, per aumentare l'MT AMD poteva sempre giocare la carta X10.

E' chiaro che il giudizio architettura BD sarebbe tutt'altro. In fin dei conti cosa si dice? Maggiori consumi (silicio), poca potenza (silicio).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-10-2011, 11:15   #27610
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
E tutte le applicazioni pesantemente FP ? Che si fa ?
Caso per caso si vede... Comunque il massimo di IPC che ho visto è SPEC FP che ha 1.35. Non dovrebbe perdere molto anche su BD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 11:17   #27611
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
http://www.nexthardware.com/recensio...-bulldozer.htm

altra rece italiana, dove si prova prova bd con memorie a 1866, e lo si confronta con un 2600k con memorie a 1866 e un thuban 1100T sempre con ram a 1866.
viene proposto anche un interessante confronto tra i due processori con memorie a 1866 e clock di 4.6ghz per ogni uno. (purtroppo nb non è stato incrementato).

Diciamo che ad adesso mi sembra la review migliore per uno scenario di utilizzo "standard" di un buldozzer, e oggettivamente non ne esce cosi male, a confronto del 2600k, come da altre parti.

da notare la pagina dei consumi, in full alti sicuramente, ma oggettivamente poco più alti di thuban, contando le frequenze più alte e i due core fisici in più.

boh review come queste mi fanno propendere per l'acquisto di un economico 8120, per tirargli il collo.
Se i consumi fossero poco più alti del Thuban in OC, praticamente avremmo gli stessi consumi rispetto alla potenza in uscita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-10-2011, 11:20   #27612
beppenike81
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma è da notare che sono 8GHz con tutti e 8 core attivi...
Ne può avere anche 16 o 32, ma se rende meno del mio 2500k a 4.0 ghz allora non serve a nulla.
beppenike81 è offline  
Old 13-10-2011, 11:22   #27613
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2819
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Un thuban shrinkato non raggiungerebbe le frequenze di BD... Ne abbiamo le prove: AMD aveva dichiarato di voler ottenere con BD il 30% di clock in più del K10 a parità di processo. E ci è riuscita. Llano si ferma a 2.9Ghz e non si occa oltre i 3.6GHz, perchè i consumi esplodono come per BD. Ma BD ha 3.6 GHz di default e i consumi esplodono a 4.7-4.8GHz...

Facciamo i conti:
default da 2.9 a 3.6 +24% (ma siamo 4 core contro 8)
OC da 3.6 a 4.7 +30.5%

Obiettivo raggiunto...
Ma llano è gravato dalla gpu.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline  
Old 13-10-2011, 11:23   #27614
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
http://www.nexthardware.com/recensio...-bulldozer.htm

altra rece italiana, dove si prova prova bd con memorie a 1866, e lo si confronta con un 2600k con memorie a 1866 e un thuban 1100T sempre con ram a 1866.
viene proposto anche un interessante confronto tra i due processori con memorie a 1866 e clock di 4.6ghz per ogni uno. (purtroppo nb non è stato incrementato).

Diciamo che ad adesso mi sembra la review migliore per uno scenario di utilizzo "standard" di un buldozzer, e oggettivamente non ne esce cosi male, a confronto del 2600k, come da altre parti.

da notare la pagina dei consumi, in full alti sicuramente, ma oggettivamente poco più alti di thuban, contando le frequenze più alte e i due core fisici in più.

boh review come queste mi fanno propendere per l'acquisto di un economico 8120, per tirargli il collo.
io invece di quella review noto questo



e non è che mi piaccia molto.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 11:26   #27615
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
io invece di quella review noto questo

e non è che mi piaccia molto.
il sb950 è pari al controller di intel sugli ssd. proabilmente li fa un pò di meno nei 4k perchè avranno lasciato quaclhe risparmio energetico attivo.
se ti fai un giro su un pò di forum (tipo quello di crucial) vedrai che si equivalgono.
__________________
liberato87 è offline  
Old 13-10-2011, 11:26   #27616
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
il sb950 è pari al controller di intel sugli ssd. proabilmente li fa un pò di meno nei 4k perchè avranno lasciato quaclhe risparmio energetico attivo.
se ti fai un giro su un pò di forum (tipo quello di crucial) vedrai che si equivalgono.
Grazie, questo mi conforta.

Non so se è un caso e che valore possa avere comunque stamani ho fatto "un giro" tra i negozi fisici delle mie parti:

Thuban 1090T e Deneb 965 - prezzo invariato
i5 2500k + 10€ in media
i7 2600k + 10€ in media
Bulldozer - prevista disponibilità inizio novembre per 8150, non si sbilanciano sul prezzo
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 13-10-2011 alle 11:37.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 11:34   #27617
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il vcore oscilla da 1.275V a 1.375V nel funzionamento del Turbo con 8 threads.
Passando da 3.6GHz a 3.9GHz con Fritz chess, neanche un'applicazione così pesante (Prime sarà un 10% in più come minimo), il consumo effettivo passa da 101 a 112 W misurati dal connettore 8 pin ATX.
In pratica, siamo a ridosso del TDP.

Presi sempre dalla review di hardware.fr.

A spanne, per avere un cpu default 4.3GHz stock, che diventano 4.6-4.8GHz col Turbo sugli 8 threads come sarebbe stato nei piani di Amd, bisogna scendere col vcore a 1.175 e 1.275V in Turbo, forse anche meno, per restare nel TDP.

Staremo a vedere
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 11:40   #27618
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
io invece di quella review noto questo


e non è che mi piaccia molto.
Hanno usato una MSi che anche nella recensione di techreport aveva evidenziato prestazioni inferiori alla Asus Sabertooth sul sata.
E non escludo che abbiano usato i driver forniti da Msi un po' vecchiotti

Posso assicurarti che si con sb850 che con sb950, specie con gli ultimi driver ahci inseriti nei Cat 11.9, non hai nulla da temere sulle prestazioni ssd 6GBs
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 11:41   #27619
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Hanno usato una MSi che anche nella recensione di techreport aveva evidenziato prestazioni inferiori alla Asus Sabertooth sul sata.
E non escludo che abbiano usato i driver forniti da Msi un po' vecchiotti

Posso assicurarti che si con sb850 che con sb950, specie con gli ultimi driver ahci inseriti nei Cat 11.9, non hai nulla da temere sulle prestazioni ssd 6GBs
grazie anche a te del chiarimento.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 11:44   #27620
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
...cut...

A spanne, per avere un cpu default 4.3GHz stock, che diventano 4.6-4.8GHz col Turbo sugli 8 threads come sarebbe stato nei piani di Amd, bisogna scendere col vcore a 1.175 e 1.275V in Turbo, forse anche meno, per restare nel TDP.

Staremo a vedere
Forse con un 8170 ( o futuro 8190 sempre su am3+ ? ) ce la fanno ? vedremo.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v