|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Scusa, chi ha il procio ultima release, ha firmato una NDA e NON PUO' postare una mazza. Chi posta invece bench, o supposti bench, bene che vada minimo ha un BD NON step B2g e non può montare i bios definitivi (che probabilmente hanno tolto i work-around precedenti per i bug risolti). In questa situazione, è inutile continuare a postare giudizi su cose che comunque a priori sappiamo che non meritano giudizi definitivi. Tra parentesi... ti faccio notare una cosa: - La prima valutazione fatta dal sito ceco era "proiezione delle performances di BD", che lo dava da un +51% ad un +87% su un Thuban. - Dopodiché in rete si sono visti bench ben al di sotto. Quindi razionalmente io penserei che ci siano stati dei problemi, che possono essere i BUG alle cache e frequenze inferiori del silicio da parte di GF. Ultimamente i bench stanno comunque puntando al rialzo, e questo è comunque positivo, anche se distanti dalle proiezioni di gennaio del sito ceco. Il problema, secondo me, è che sicuramente in ogni caso le performances di BD saranno inferiori alle aspettative perché comunque 800MHz/1GHz in meno di frequenza operativa def ci sarebbe ed influirebbe, e qui non si discute. Ora si tratta di capire se oltre a questo ci sono problemi nell'architettura per i quali l'IPC non arriva alle aspettative, e questo sarebbe ben più grave. Infatti quello che tutti penso vogliamo sapere è l'IPC di BD1, possibilità di incrementare questo IPC (vedi slide di AMD su piledriver), frequenza di BD1 (8150p 3,6/4,2GHz e se ci sarà disponibilità dell'8170p 3,9/4,5GHz), frequenze future, cosa porterà Turbocore 3.0, ecc., ecc.. Cioè... il Phenom I era una ciofeca... clock bassi e consumi alti, il Phenom II già all'uscita migliorò l'IPC con punte fino al 17,5%, per poi proseguire nello sviluppo sino al Thuban. Ora... AMD distribuirà l'8150p e tutti valuteremo la potenza ed il costo dell'8150p per valutare la bontà del prodotto. Secondo me comunque AMD cercherà di applicare un prezzo competitivo in base alle sue prestazioni (e qui il contratto con GF che paga a procio funzionante ed in base alle prestazioni metterebbe comunque AMD in una botte di ferro). Fatto questo, è importante sapere il margine di crescita di BD, perché un conto è valutare un 8150p con relativa mobo, un altro è sapere i margini futuri perché sulla stessa mobo si potranno montare pure piledriver. Cioè... io non sto dicendo chissà cosa su BD, sto solamente dicendo che già continuare a criticare un 8150p per quanto abbiamo dalla rete lo reputo lesivo già per quanto scritto a priori, e se uno viene a leggere il TH si fa un'idea che potrebbe essere nettamente differente a posteriori, se poi critichiamo l'architettura BD senza sapere manco i margini di crescita, siamo sull'assurdo. Mi capisci? Se poi sarà così e sanza margini futuri, beh, che motivo c'è di non scriverlo? Ma quanto abbiamo certezze, non ora...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-10-2011 alle 20:11. |
|
![]() |
![]() |
#25482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Qui riconfermano che i 5GHz ad aria 1,45V si ottengono, e riconferme che si superano facilmente lo standard MC 1866, fino a 2,2GHz. Quindi quanto postato a priori era perfettamente vero... 5GHz+ ad aria ![]() Benissimo... stare 5GHz+ RS DU con il liquido dovrebbe essere perfettamente possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-10-2011 alle 20:12. |
|
![]() |
![]() |
#25483 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
|
cmq secondo me loro pensavano di raggiungere frequenze molto più elevate ed avrebbero così potuto battere il 2600k/2700k, invece non ci sono riusciti (almeno per ora). Se fosse uscito ad Aprile sarebbe stato un flop colossale perché i primi step erano a frequenze ancora più basse.
Cmq secondo me non è con le frequenze che dovrebbero pensare ad eguagliare/superare SB, ma con un migliore IPC. Il futuro è l'efficienza legata ai consumi e non è con processori a 5ghz che si raggiunge questo obiettivo secondo me. |
![]() |
![]() |
#25484 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
avesse 30 stadi di pipeline e 10ghz ad aria saresti ancora più contento?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#25485 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
@ paolo.oliva2
prendi questo post per quello di un analfabeta informatico... quale sono ma pur essendo d'accordo (come sulla maggior parte delle cose che scrivi) che è importante sapere che potrò montare un procio migliore in futuro sulla stessa mobo, vorrei che se spendo 250€ per prendere un 8150 all'uscita... li valesse e nn che in alcune applicazioni sia come il 2500K, in alcune un po' meglio e in altre anche peggio (il 2500K costa pure meno). PS ho già acquistato la mobo am3+ e... nn so se esserne felice ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 06-10-2011 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
#25486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
la strada delle pipeline lunghe era già stata percorsa con un fallimento, il tuo avversario, che può permettersi di spendere in simulazioni software quello che tu fatturi in un anno, ha fissato gli stadi di pipeline a 14 dal 2006 fino alle cpu che usciranno nel 2014-2015, ha reintrodotto il smt nonstante i prefetcher siano di gran lunga migliori dei tuoi... non sarebbe meglio fare un po il lamer e copiare questi concetti base invece di avventurarsi in strade inesplorate? ora ti ritrovi con una cpu da 315mm e 125w che va come una da 95w e in 216mm c'è pure una gpu e un controller pcie...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#25487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Per cui almeno l'SMT, a maggior ragione, ci doveva essere. Poi non è solo una questione di pipeline lunga (che non è neanche lunghissima). Sono tutte le latenze ad essere elevate.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
![]() |
![]() |
#25488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
ma percorrere strade inesplorate è anche l'unica via per Cambiare. A costo di sbagliare. E a proposito di sbagli perchè vivere degli sbagli (o delle riuscite) degli altri quando la propria esperienza occorre farla direttamente. Non è mica detto che vada per forza come è andata a intel, visto e considerato che pp e architettura sono notevolmente diversi. Infine non esiste solo BD ma c'è il progetto APU che da quanto visto nei mesi scorsi pare andare molto al di la di quello che sembrava inizialmente. E BD anche se andrà quanto un 2600K...pazienza, correggeranno la rotta a suon di "sbagli". Ma devono farlo per acquisire nuove esperienze e tracciare nuovi orizzonti oltre quelli conosciuti. Personalmente certo mi auguro che in cinebench vada ben più del risultato raggiunto dal 1100...ma anche se non fosse, dal mio dualcore che ormai mi fa pure 1,12 a malapena ho solo da guafdagnarci...quindi non ho nulla da ridire ![]() ...tranne che allo scadere dell'nda e delle vere prestazioni mancano 5 giorni circa. P.s.: Riguardo l'SMT però son daccordo, avrebbero potuto crearne uno per questa architettura...a volte mi sembrano un pò...orgogliosi, ma questo è un pregiudizio e magari avrebbero altre risorse o problemi per cui non ci pensano affatto. Ultima modifica di george_p : 06-10-2011 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
#25489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
Data astrale FX8150, diario del capitano..... ![]() Uploaded with ImageShack.us Scusa ma ho una rara malattia da lavoro, la scemenzite acuta, è curabile solo in questo modo!
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE Ultima modifica di Megakirops : 06-10-2011 alle 21:14. |
|
![]() |
![]() |
#25490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Lasciando a parte il confronto con Intel, un 8150p a quelle presunte prestazioni sarebbe invendibile già nel listino AMD, dove un Thuban a quasi metà del prezzo sarebbe preferibile... ed ancor di più un 980 X4 verso un 4200. Quindi che abbiamo? - Proiezioni di potenza di BD iniziali che doveva arrivare/superare un i980X. - Bench a metà 2011 con prestazioni molto inferiori a cui collegare prb di bug cache. - Bench che comunque mi sembra indiscusso non siano stati fatti su un 8150p B2g. - Frequenze inferiori al previsto che comunque porterebbero potenze inferiori al previsto, ma visto che da un Thuban 1100T ad un i980X c'è il 48% di media di differenza, e anche supponendo 1GHz secco di frequenza in meno per BD rappresenterebbe un -25/30%, in ogni caso un BD dovrebbe stare sopra ad un Thuban con in aggiunta un margine di +700MHz almeno di OC. Ed ora abbiamo che AMD ha iniziato a distribuire gli 8150p B2g che per averli hanno dovuto firmare una NDA (e quindi bench in giro zero). Quindi... per i prezzi reputo impossibile che AMD richieda un prezzo molto più alto di un Thuban con prestazioni addirittura inferiori, e già questo porta a valutazioni ben differenti. In secondo luogo dico solo di aspettare sti mazza di bench, e su quei valori possiamo fasciarci la testa oppure giore. Tutto quello che si sta creando nel TH non è sul pensiero "azzo così andrebbe male però aspettiamo di vedere..." ma "l'architettura BD è una ciofeca, BD è un cesso, e via scorrendo..." che mi sembra differente. Ora... tu hai preso una AM3+? OK... secondo me BD avrà un prezzo/prestazioni coerente almeno con il Phenom II... quindi se costa di più, andrà di più. Ora... uscirà l'8170p sul finire dell'anno? Si potranno fare upgrade. Comunque a parte l'OC in ogni caso a def un 8170p offrirà un 8% abbondante di potenza superiore rispetto ad un 8150p. Lo step B2g è 32nm HKMG, ma ha l'ULK? Lo step C lo avrà? Che frequenze si potranno avere? Ora... se parliamo di 5GHz ad aria in OC per un 8150p e lo step C permettesse frequenze def sull'ordine dei 4,5GHz con un turbo def simile all'OC di un 8150p a liquido... Piledriver che farà? Aumenterà l'IPC? Aumenterà le frequenze? Tieni presente che sarebbe lo step. Se pensiamo che un 8150p X8 andrà di meno di un Phenom II X4 a 45nm, che lo step C addirittura abbasserà le frequenze, che piledriver diminuirà l'IPC... beh, inutile tenere il TH aperto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#25491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
![]() Ultima modifica di george_p : 06-10-2011 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
#25492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ora... se AMD facesse lo stesso errore, dovremmo pensare che BD sia stato concepito addirittura per arrivare a 11GHz di frequenza operativa, visto che già un 8150p supererebbe di 400MHz la frequenza massima raggiunta dal PIV (3,8GHz). Azzo... quindi l'8150p a 3,6GHz def, dovrebbe avere 25W TDP anziché 125W...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#25493 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
Comunque non è che le pipeline lunghe e la frequenza alta siano un male in sè, dipende dall'implementazione. E' che non capisco il senso di avere le pipeline lunghe E il multi-threading gestito con lo sdoppiamento delle unità di esecuzione come in BD: Il Pentium 4 aveva l'hyperthreading appunto per "mascherare" gli stalli della pipeline, ma lì la pipeline era una.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
![]() |
![]() |
#25494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
un thuban a 32nm sarebbe stato 173mm2, gli stessi di un sandy senza gpu vogliamo fargli i transistor un po più grandi per poter salire in frequenza un po di più? ok 200mm... la cache non è granchè? miglioriamola, insieme ai prefetcher e se non basta proviamo un smt (arriviamo a dire tanto a 250mm) vuoi che tutto questo ambaradan non sarebbe andato come un 8150 ma in 250mm contro 315? fusion il futuro? si forse come i 64bit, una volta diffusi erano già passate due generazioni di cpu col risultato che le prime a 64bit erano dei ferri vecchi, ora una apu di oggi cosa sarà quando il gpu computing sarà diffuso? e una software house spenderà soldi per il gpu computing quando sarà supportato dal 10% delle cpu vendute o dal 90%?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#25495 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
![]() c'è poco da stare qui a discutere su questo punto, fra marchio FX rispolverato, annunci in pompamagna sull'avere 8 core, il fumettino... erano palesemente convinti di poter raggiungere frequenze ben piu alte delle attuali e di avere in mano una CPU veramente potente. O è cosi o al loro reparto marketing lavorano veramente dei babbuini. |
|
![]() |
![]() |
#25496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
Meglio chiudere baracca allora secondo il tuo ragionamento. Col thuban non avrebbero cambiato nulla nel senso di evoluzione architetturale e progetti futuri...magari avrebbero potuto tentare un pò l'uno e un pò l'altro, ma le scelte le ha fatte Amd, noi possiamo solo specularci sopra da fuori. Che è molto più facile...poi anche nelle nostre scelte quotidiane ci troviamo pieni di problemi... chi non risica non rosica ![]() |
|
![]() |
![]() |
#25497 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
alla fine non è come speravo ma a questo punto, se costasse come un 2500k e a default andasse mediamente come questa cpu mi andrebbe più che bene...poi c'è il fattore OC da considerare che più spostare non di poco l'ago della bilancia.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
#25498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
#25499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#25500 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Prov. Fermo
Messaggi: 222
|
scusate ragazzi ho una domanda da fare,secondo voi l'8150 sarà migliore del 2600k nell'ambito del video montaggio e del foto ritocco?grazie
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.