Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2014, 12:45   #98901
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14194
Io non compro i giochi perchè ci sono le carte, è vero però che ne ho comprati alcuni perchè sapevo che comunque con le carte ci sarei rientrato o addirittura guadagnato qualche centesimo, ma per puro spirito da accumulatore compulsivo

Per il resto non ho cambiato il mio modo di acquistare titoli. Quindi ad oggi mi son ritrovato con un totale di 50-60 euro che senza le carte non avrei avuto... soldi fatti anche con giochi che avevo già acquistato in precedenza, e ho ancora una ventina di titoli già giocati o da giocare e di cui devo ancora recuperare le carte... che Valve ci guadagni sulle transazioni non vi è dubbio, però io mi son ritrovato con 50-60 euro che ho convertito in giochi nei periodi di saldi (giochi scelti da me e non imposti dall'alto) che avrei comunque dovuto pagare e che invece con sto sistema mi son ritrovato gratis.

Certo anche io spero in un miglioramento del client, ma dire che questo sistema di carte sia stato inutile non lo posso dire, ha giovato alle loro tasche ma ha giovato anche a chi con Steam ci vuole giocare.
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz

Ultima modifica di alexbilly : 20-08-2014 alle 12:47.
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:05   #98902
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Adesso, senza essere bannato, io confrontavo il servizio offerto ed è una cosa che mi sembra IT (soprattutto perché prima o poi questi servizi arriveranno anche su altri dispositivi, tra cui il PC), perché se è vero che Steam non costa nulla, è anche vero che Xbox Live e PSN non costano nulla (a meno tu non voglia giocare online, unico obbligo per gold e plus), ed è anche vero che con 400-500€ ci compri l'hardware, non il servizio, così come per usare Steam devi comprare un PC/Steam Machine, spesso a prezzi superiori. Se poi tu il pc l'hai già in casa, per altri motivi, non significa nulla, alla luce poi della volontà di Valve di fare le Steam Machines.

Steam ha il vantaggio che non richiede abbonamenti per giocare online e per avere tutti gli sconti... ma è paragonabilissimo a una console, soprattutto ora che stanno spingendo appunto su Steam Machine, SteamOS, Steam Controller e Big Picture... non vedo perché sia OT... è Valve che vuole entrare in competizione con le console, non il contrario... e l'hardware lo devi pagare, sia di qua che di là.
Hai ragione solo fino a quando non metti a confronto il bluray, il kinect, l'hdmi e il resto che fa parte dell'hw con gli sconti e i servizi di steam che fanno parte del sw.Che poi anche steam stia lavorando alla sua piattaforma hw è un altro discorso ed il progetto è ancora troppo immaturo da poter permettere dei paragoni
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:08   #98903
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
non ti offre servizi e non va bene, ti offre servizi e neanche vanno bene..

a me steam cloud va bene, oltre a qualche ciofeca che sicuramente passa sono passanti anche molti bei titoli grazie a greenlight
Lo streaming tra 2 pc come lo fai? (origin ed uplay lo permettono?)
La musica la ascolti con qualche mattone tipo media player e che neanche puoi cambiare brano? (origin ed uplay lo permettono?)
Condividere giochi con altri account della famiglia come lo fai? (origin ed uplay lo permettono?)

Andiamo, ti stai arrampicando sugli specchi pur di criticare steam
Deve offrire servizi utili al gaming... non a loro per fare soldi (carte, cappellini, livello, esperienza, badges, greenlight, early access)

Steam Cloud va benino, non bene.

per i resto, ho un PC in casa, non mi serve lo streaming, la musica la ascolto via Xbox Music, avendo il pass, e quasi mai al PC (se sono al PC faccio altro), non condivido giochi con altri account perché non ho nessuno in famiglia che gioca, amici ne avro 2-3 che giocano, ma ci vediamo al bar, e non gioco in multi, in coop e praticamente a nessun free2play... ho fatto qualche partita a TF2 e Left4Dead in passato, potràò ricapitare, ma mi fermo lì.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:22   #98904
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
l'esempio lo facevo prima, il livello totale, in base a quanto è alto, o basso, dice già qualcosa.
poi ovvio, entri nel dettaglio degli achievement/trofei e vedi bene da cosa è composto tale livello.

ora c'è solo il livello di completamento medio, che vuol solo dire che se uno si compra 100 giochi e ne finisce 10, anche difficilissimi, avrà un livello bassissimo rispetto a chi si compra 20 giochi e ne finisce 5, magari anche molto facili



ho detto che non li reinveste?
ho detto "chissa quali migliorie".

le steam machine al momento sono "nate" davvero male. non c'è se e ma riguardo a questo.
chi mastica un pelo di hardware pc lo capisce alla svelta che per esser competitive ci vuole altro.
steam OS per ora segue la loro sorte, purtroppo.

dota e tf2 non hanno già le loro microtransazioni?
inoltre per questi giochi f2p rappresentano proprio il discorso di "chissa quali migliorie". tf2 c'era già prima, dota è un f2p e, mi permetto di far notare, non è che ora i f2p devono diventare l'emblema del futuro videoludico, altrimenti c'è da spararsi nei piedi a vicenda.

se fossimo qui a parlare invece di 2 giochi "nuovi", non f2p, rilasciati da Valve nel frattempo, allora la storia sarebbe diversa.

lato server non mi lamento, ma quelli fanno parte della piattaforma già da prima dell'arrivo delle carte. che siano migliorati o meno nel frattempo, l'allargamento del bacino di utenza allarga anche le casse di Valve...
Diciamo che, se gli achievement fossero solo in base al completamento di un gioco e in base al livello di difficoltà, si potrebbe affiancare l'achievement al numero di ore giocate nelle recensioni in fondo alla pagina. Questo sarebbe utile perchè permetterebbe di farsi un'idea della competenza del recensore.
Ma il pressapochismo imperante nella community pciista non permette di dare un peso alle opinioni.
Per questo ci sono le first impressions, che sono recensioni a tutti gli effetti, dove un gioco viene giudicato in base ai pochi minuti che il reviewer dedica al gioco. Strategici dove le meccaniche entrano in ballo dalle 5 ore di partita in poi giudicati dopo mezz'ora di gioco? Voti su metacritic con 0 dati random perchè il gioco non ha gli achievements e le carte?

Ecco, già una implementazione intelligente degli achievements sarebbe utile.
Al momento è più un numerino per vedere chi ce l'ha più lungo.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:25   #98905
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Basterebbe facessero come avevo ipotizzato al tempo:
- "Peso" degli Achievements quantificabile in punti esperienza, facili pochi, difficili tanti.
- Livello del giocatore basato sui punti esperienza, con necessita di esperienza aumentata man mano che si sale di livello.
- Sconti sull'acquisto di un gioco, magari non cumulabili con altri sconti e utilizzabili mensilmente, in base al livello.

Così facendo spronano a comprare giochi per salire di livello, hanno senso gli achievements, ha senso il livello e loro comunque guadagnano qualcosina in più (che è poi quello che fa in parte MS con i Rewards)... poi se vogliono sbatterci anche carte e cappellini, possono pure farlo.



Io voglio giochi single player, e per la precisione HL3, anche col Source... il resto è fuffa, soprattutto con tutti gli engine, anche gratuiti che ci sono ora.
Con quel sistema venderebbero la metà dei giochi, perchè se prima di avere gli sconti o il punteggio alto ti tocca giocare e finire i giochi, i publisher non venderebbero più come adesso.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:27   #98906
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, ma il servizio è paragonabile... Steam offre lo stesso servizio di Xbox Live e PSN, e la dashboard delle console, che si appoggia su OS specifici, è paragonabile al client Steam, che si appoggia su OS specifici. Infatti il PSN sbarcherà presto su PC, con streaming dei giochi via gaikai, e con threshold ad aprile 2015 e l'unificazione degli Store "Windows" (Win9, WP9, Xbox), idem Xbox Games.

Poi, io son qui a dire che fino a pochi anni fa, viva Steam e viva Valve, perché hanno risollevato il gaming su PC... salvo poi cambiare, puntare sul salotto e facendo uscire features solo per fare soldi, facendo lavorare la community... è questo che a me non va giù.

Perché carte, market, workshop, greenlight, early access, ecc... sono sistemi per fare soldi senza spenderne, che non migliorano, se non in rari casi, l'esperienza di gioco.

Va da se che io son stato per sistemi chiusi e store controllati, se no vedi la Calcutta androidiana, a cui sembra voler puntare Valve..
No, soprattutto microsoft che si basa su un OS di sua proprietà, ma anche sony può muoversi liberamente.
Valve può modificare il suo software e stop, e di quello stiamo parlando in questo thread, di un client, non di OS per sistemi chiusi, al limite possiamo paragonarlo ad altri client come origin.

l'esperienza di gioco cosa la dovrebbe migliorare se non cose legate ai videogiochi come streaming, condivisione familiare, big picture, cloud, greenlight, workshop, screenshot, guide, chat vocale, supporto ad altri OS e quando uscirà il nuovo controller?

A questo ci aggiungiamo il browser integrato, non essenziale ma senza usare cellulari e tablet si possono cercare info fuori da steam e vedere video su youtube, quindi bene che ci sia. Così come la musica, perché magari uno vuole giocare con la propria musica di sottofondo...insomma non indispensabili ma non dispiacciono

Poi si possono apprezzare o meno (c'è ancora chi gioca e basta, e dagli torto), si possono criticare perché sono assolutamente da sistemare, e per carità ce ne sono di cose da migliorare, a cominciare dal browser integrato.
Ma tutte queste cose le ha fatte Valve mica sono piovute dal cielo...

le carte sono plus che non hanno effettivamente nulla a che fare con i videogiochi, la vendita dei software, l'eventuale vendita di serie TV e film, eventuali app apposite come facebook (già non capisco a che serva legare il profilo) o skype (ma pure quello tutto sommato può essere comodo, metti in pausa il gioco e rispondi)...ma fai finta che non esistano mal che vada.
Spreco di risorse...no aumento dei guadagni e quindi di soldi che si possono investire.
__________________
ITX 9700X | 64GB@6000 | 5070Ti | 2TB | Win11 | 27''QHD@180Hz+C4 42'' |
TUF 7940HS | 32GB@5600 | 4070M | 2TB | Bazzite | 15.6''FHD@144Hz |
Legion Go S Z1E | 32GB | 1TB | SteamOS | 8''FHD@120Hz |
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:31   #98907
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
achievement, carte, oggettini vari, early access, greenlight, community/forum, chat, lista amici, sono tutte cose che ti fanno passare il tempo su steam anzichè "perderlo" su altri siti o sistemi, più cose ci sono da fare e più alla fine gironzoli all'interno del loro ecosistema, direi che se uno lo ha scelto come unica fonte di divertimento ludico forse tutti questi extra possono solo fare piacere ed ovviamente tutto ha un guadagno per steam ma anche per noi, che sia monetario o divertimento oppure chissà cosa.
Ora che ci aggiungeranno anche film e musica penso che si passerà ancora più tempo all'interno del loro mondo che al di fuori
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:31   #98908
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Nayr Guarda i messaggi
Hai ragione solo fino a quando non metti a confronto il bluray, il kinect, l'hdmi e il resto che fa parte dell'hw con gli sconti e i servizi di steam che fanno parte del sw.Che poi anche steam stia lavorando alla sua piattaforma hw è un altro discorso ed il progetto è ancora troppo immaturo da poter permettere dei paragoni
L'hardware Xbox One l'ho messo a confronto, e l'ho scritto, con l'hardware PC/Steam Machine di egual valore... gli sconti li ho messi a confronto e ho scritto che bene o male si equivalgono, con un vantaggio da parte di Steam che non richiede abbonamenti e ha più giochi da 1€, quindi sembra che faccia sconti più "corposi", ma se guardiamo i tripla a, EA, Activision, Ubisoft, Square, ecc... tra X360 e Steam nn c'è differenza, un po' di più con X1 perché non ha giochi più vecchi di pochi mesi... e le royalties comunque si pagano.

Sui servizi, mi aspettavo qualcosa di più lato utente, e meno lato Gabe Newell...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:32   #98909
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9861
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Deve offrire servizi utili al gaming... non a loro per fare soldi (carte, cappellini, livello, esperienza, badges, greenlight, early access)
Ma fammi capire, tu per quale motivo credi che X1 abbia integrato Skype e Youtube e ti faccia (farà, perché a parlare in anticipo son capaci tutti) visualizzare gli mkv? Per fare del bene al gaming, o perché vuole legarti indissolubilmente al suo ecosistema, garantendosi un'entrata fissa da te tramite Gold, giochi e accessori che comprerai e via dicendo?

Questa di Steam che lavora solo (e non "anche", cosa tra l'altro più che legittima) per arricchirsi è il gioco della volpe e l'uva, una di quelle bugie che ci raccontiamo per confortarci di non aver buttato nella tazza del cesso i soldi di una console. Una console con l'online a pagamento, non retrocompatibile (con giochi che hai pagato), con un abbonamento che sceglie i giochi per te e che in un caso ti toglie quando disdici l'abbonamento, che gaming a parte fa meno di quello che fa un PC da 300€ (supporto ai formati di file, Skype e via dicendo). E bada bene, io una delle due al prossimo taglio di prezzo me la compro, devo solo decidere tra Quantum Break e The Order: 1866 non sono un hater per partito preso.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:33   #98910
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
per il discorso steamos penso che si finirà come per android, sistema operativo aperto con client closed rilasciato a tutti i produttori di hw che poi potranno moddarlo a loro piacere, cosa che per ora con windows non si può fare se non aggiungendo programmi terzi (moddata per modo di dire..)
speriamo funzioni meglio che sugli smartphone
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:35   #98911
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Con quel sistema venderebbero la metà dei giochi, perchè se prima di avere gli sconti o il punteggio alto ti tocca giocare e finire i giochi, i publisher non venderebbero più come adesso.
Il sistema è uguale ad adesso, identico, solo che i px li ottieni con achievements e non con badges, e gli sconti in inventario ti arrivano ogni mese in base al tuo livello, ma non sono legati a un gioco particolare.

In quale mondo parallelo sarebbe peggio?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:48   #98912
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Niente di nuovo?
commento a modo mio le varie implementazioni citate

2008: Steam Cloud: molto utile
2010: Client Mac: utile, ma per pochi, i quali spesso fanno molto meglio a mettersi steam su win con bootcamp

2012: Possibilità di installare i giochi da remoto: mmm, superflua?
2012: Hub+Guide: layer steam in-game e googlata?
2012: Greenlight: TROPPA roba di qualità molto bassa aggiunta.... più male che bene, nonostante l'idea alla base sia valida.
2012: Workshop: molto utile

2012/2013: Client Linux + Inizio sviluppo SteamMachines/Controller/OS
2013: Family Sharing: più che funzione aggiunta è un "permesso" in più...
2013: Trading Card: che gli dei ci salvino
2013: Early Access: che gli dei ci salvino parte 2

2014: In Home Streaming: l'ho usato parecchio (o meglio, provato ad usarlo) ed è vincolato fin troppo dalle prestazioni di rete, mi riferisco in particolare in wifi (ove è davvero più comodo per i più) ha prestazioni spesso inadeguate, al prezzo di due pc che elaborano a legno.
2014: Steam Music: che gli dei ci salvino parte 3


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
greenlight e early access che hanno rovinato lo store riempiendolo di ciofeche in alpha (poi, qualcosa di buono salta fuori)
già...

aggiungiamo che l'early access è come una specie di kickstarter che può benissimo finire a fondo perso (tipo TOWNS), cosa che ha "ucciso" il concetto di demo che già era con l'acqua alla gola, e oggi è più che mai in via di arrivo per la sepoltura definitiva.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
A parte che ancora devono neanche uscire, fino ad allora cambieranno parecchie cosse, ma riguardo le steam machine dimostri di essere molto poco informato ed anche a darle già per defunte ti sbagli di grosso, stanno appoggiando il progetto in parecchi del settore, giustamente non seguendo l`ambiente linux non siete informati a riguardo (e parliamo di nomi grossi tipo 2K, Deep Silver, Codemasters, Epic, Crytek e Sega)
sicuramente sono poco informato lato "appoggio" del progetto, ma per ora ho guardato ai fatti.

sotto il punto di vista hardware per ora sono una follia fatta HTPC custom molto costoso.
i potenziali clienti di una steam machine al momento li vedo come utenti già capaci di farsi da loro stessi un htpc da gioco, spendendo spesso meno, e con la differenza eventualmente risparmiata dotarlo si un sistema windows.

la prospettiva di successo per le steam machine la vedo più che altro sull'utenza "nuova" futura, laddove quasi tutti i giochi che usciranno saranno appieno compatibili con Steam OS (e quindi linux? giusto?) per far si che si crei un concorrente palpabile alle console, che però "non è un pc nonostante sia un pc".
perchè ad oggi per un videogiocatore pc, diciamo con un minimo di coscienza per la macchina che sta usando, una steam machine rappresenta l'ultima scelta possibile per un nuovo acquisto/upgrade del proprio mezzo per fruire del suo account steam.

Quote:
per carità le microtransazioni non devono diventare l`emblema del mondo videoludico, ma come ho detto anche a gaxel:
qualcuno vi punta una pistola alla testa e vi obbliga ad usarlo? NO
Non si riesce a giocare a TF2 senza acquistare oggetto? No si gioca tranquillamente
sicuramente in quest'esempio le microtransazioni non sono discriminanti come stanno diventando in tanti altri titoli, ma, se devo dirla tutta, se questa "funzione" viene sempre più spesso usata nella maniera peggiore, non mi sento nemmeno più di giustificarle ove sono presenti in maniera ne giusta (che NON esiste) ne sbagliata, ma neutrale.
le micro-transazioni BENE non fanno (agli utenti), così come i DLC non lo hanno fatto e continuano a non farlo... siamo però arrivati ad "accoglierli" come parte del mondo videoludico perchè sono stati "giustificati" con gli anni...
ora, dato che le micro-transazioni sono a mio parere una cosa ancor più schifosa dei DLC, fino alla fine continuerò a non accettarle, mai e in nessun caso
nemmeno nel caso in cui gli elementi oggetto di compra-vendita siano ottenibili in-game, perchè (vedi la AH di D3) se le rarità ottenibili diventano oggetti in vendita, entra comunque in gioco l'elemento portafogli gonfio=WIN, che snatura completamente il concetto di videogame.

cmq parliamo sempre di due soli giochi (quello e dota) f2p... posso capire che il mio è un parere soggettivo, ma se questi due giochi non fossero mai esistiti a me non sarebbe cambiato nulla... ho giocato a entrambi, e accantonato entrambi perchè fanno parte della famiglia f2p che non riesco a digerire (io e presumo altri anche).
tra l'altro tf2 è fuori da anni, tanti, è sempre quel gioco, certo aggiornato e implementato, però basta dai, non si può videgiocare sempre allo stesso titolo...

sono l'unico che avrebbe preferito anche solo 1 titolo nuovo e diverso da parte di Valve piuttosto che il continuo tirarsi dietro un gioco f2p carico di micro-transazioni come questo?
non posso giustificare investimenti vari con questi titoli f2p...

Quote:
Lo scambio di oggetti e di carte sono un extra, che ti permettono di guadagnare, pochi centesimi dalle carte, diversi euro dagli oggett (per dire un cappellino di TF2 l`ho venduto ad 1,48€, praticamente sono 1.48€ regalati che se voglio spenderli su un gioco scontato di 2.24€ sono parecchi)i... ma comunque ci guadagni anche tu oltre alla valve, non è che fa arricchire solo la valve
si ma gli "oggetti" devi pigliarli in gioco, sempre parlando di quei titoli f2p... e quelli, come dicevo prima, perlomeno sono oggetti legati al gioco che usi nel gioco, tipo cappelli e armi di tf2.
le carte non sono niente rispetto al videogioco...

sono li solo perchè le hanno aggiunte, e non le ottieni nemmeno per "meriti" videoludici. è come se rappresentassero loro stesse un enorme "gioco" a parte free-to-play con impostazione al 100% pay-to-win, che ormai ha preso piede in maniera fin troppo esagerata, finendo perfino ad "intaccare" quelli che una volta erano gli eventi durante gli sconti dove potevi ottenere qualcosa mentre giocavi (anche a quello che avevi comprato chiaramente), qui è diventano un ottenere qualcosa mentre compri e basta.


Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Diciamo che, se gli achievement fossero solo in base al completamento di un gioco e in base al livello di difficoltà, si potrebbe affiancare l'achievement al numero di ore giocate nelle recensioni in fondo alla pagina. Questo sarebbe utile perchè permetterebbe di farsi un'idea della competenza del recensore.
Ma il pressapochismo imperante nella community pciista non permette di dare un peso alle opinioni.
Per questo ci sono le first impressions, che sono recensioni a tutti gli effetti, dove un gioco viene giudicato in base ai pochi minuti che il reviewer dedica al gioco. Strategici dove le meccaniche entrano in ballo dalle 5 ore di partita in poi giudicati dopo mezz'ora di gioco? Voti su metacritic con 0 dati random perchè il gioco non ha gli achievements e le carte?

Ecco, già una implementazione intelligente degli achievements sarebbe utile.
Al momento è più un numerino per vedere chi ce l'ha più lungo.
sono d'accordo, di fatti normalmente sono sempre stato contro la nascita dei trofei-obiettivi in generale, e la loro proliferazione come giustificativo per prolungare in modo completamente inutile al 100% giochi dalla longevità ridicola o cmq molto inferiore.

la critica in questo caso era più rivolta al fatto che il livello steam non viene nemmeno basta sugli achievement, che per l'appunto almeno testimoniano qualcosa di abbastanza utile (il tempo speso sui giochi).

di fatti mi trovi pienamente d'accordo sul discorso delle review fatte a caso dopo pochi minuti di gioco, mi chiedo perchè le permettano... ma intanto c'è sicuro gente che lascia il gioco aperto per incrementare il counter a caso

p.s. metacritic è proprio la più grande cagata del secolo riguardo le votazioni utente, non ci piove.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:49   #98913
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il sistema è uguale ad adesso, identico, solo che i px li ottieni con achievements e non con badges, e gli sconti in inventario ti arrivano ogni mese in base al tuo livello, ma non sono legati a un gioco particolare.

In quale mondo parallelo sarebbe peggio?
Appunto. I badges li fai anche senza giocare, basta comprare le carte. Gli achievement te li danno solo giocando, e più li fai con peso differente in base alla difficoltà e difficili da ottenere, più uno deve passare tempo sul gioco. Nel primo caso, i collezionisti di badges ti comprano i giochi, magari a pochi euro, e ti fanno guadagnare sia da quello che dalla commissione sulle transazioni per la vendita di carte, che acquistano per fare i badges; nel secondo caso, se per fare l'achievement "hai completato il gioco" devi effettivamente completare il gioco, e devi perderci 20 ore, va da sè che uno intelligente aspetterà di finire il gioco prima di passare al prossimo.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 14:08   #98914
ThePonz
Senior Member
 
L'Avatar di ThePonz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Mercallo (VA)
Messaggi: 16649
intanto nelle pagine del negozio è comparso questo messaggio
Quote:
This item does not have support for your local language. Please review the supported language list before purchasing
che poi alla fine fa né più né meno del tabellino delle lingue.. e quindi non è detto che effettivamente la propria lingua ci sia o meno (mi viene in mente ad esempio velvet assassin, listato come solo inglese, quando poi dal launcher se ne possono scegliere 5-6 di lingue diverse..)
__________________
In attesa di: * Titan Quest 2 * Half-Life 3
Prossimi acquisti: * Cyberpunk 2077 * Assassin's Creed Syndicate
->Thread Ufficiale DogFighter<- _|_ ->my YouTube<- _|_ ->my Steam<- [my 100%] "saldi Steam" by I Nomadi
ThePonz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 14:21   #98915
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50976
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi

Steam Cloud va benino, non bene.
Almeno è gratis , se valve mi chiedesse 10 euto al mese allora pottei pure criticarla.

Cioè ma dove stiamo andando a parare....

L'ho detto gabe è un genio perche ha creato una miniera di soldi senza far niente accontentando tutti (eccetto gaxel)

Fa allegro chivuole smedagliare e far il figo pur non sapendo giocare a niente (basta pagare) e fa felice chi come me è tirchio al centesimo è si rivende le cartine !

Poi fa anche felice a chi non frega nulla di tutto cio dando giochi in supersconto.Cosa che prima che iniziasse lui non esisteva proprio(e questo primato gli va riconosciuto)

Cioe ci spenna tutti ma ci fa felici , e questo e il suo talento .


Lo stesso stanno facendo anche M e S ma con un sistema che non piace a molti Me compreso.
Edit

Se poi facesse pure hl3.....
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 20-08-2014 alle 14:23.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 14:25   #98916
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Ma fammi capire, tu per quale motivo credi che X1 abbia integrato Skype e Youtube e ti faccia (farà, perché a parlare in anticipo son capaci tutti) visualizzare gli mkv? Per fare del bene al gaming, o perché vuole legarti indissolubilmente al suo ecosistema, garantendosi un'entrata fissa da te tramite Gold, giochi e accessori che comprerai e via dicendo?
Che è la stessa cosa vuole fare Valve... solo che loro lo fanno per il bene dell'utenza...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 14:30   #98917
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Appunto. I badges li fai anche senza giocare, basta comprare le carte. Gli achievement te li danno solo giocando, e più li fai con peso differente in base alla difficoltà e difficili da ottenere, più uno deve passare tempo sul gioco. Nel primo caso, i collezionisti di badges ti comprano i giochi, magari a pochi euro, e ti fanno guadagnare sia da quello che dalla commissione sulle transazioni per la vendita di carte, che acquistano per fare i badges; nel secondo caso, se per fare l'achievement "hai completato il gioco" devi effettivamente completare il gioco, e devi perderci 20 ore, va da sè che uno intelligente aspetterà di finire il gioco prima di passare al prossimo.
Ah, scusa... pensavo che uno usasse Steam per giocare, non per collezionare badges
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 14:36   #98918
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ci sta la piccola differenza che Valve sta facendo un OS basato su un sistema aperto ed anche con store esterni...
... che se un domani la Valve diventasse la peggior str..za sulla faccia della terra noi potremmo comunque giocare ai titoli ... se la MS diventa una st...za puoi dire addio ai soldi che hai speso dato che i titoli girano solo sui loro sistemi... molti dei giochi che ho su steam, li ho sugli anche altri store, puoi dire lo stesso dei titoli xbox? Non penso
Che c'entra se è aperto il sistema? Steam è e resterà chiuso. Se compri giochi lì li giochi solo via Steam, che sia su Win, Mac o Linux/SteamOS è indifferente.

Se Valve un giorno decide che per giocare ci vuole un abbonamento, tu lo paghi o non giochi più, anche a quello che hai pagato. Non lo farà mai, come non farà mai una cosa del genere MS.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 14:40   #98919
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50976
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Che c'entra se è aperto il sistema? Steam è e resterà chiuso. Se compri giochi lì li giochi solo via Steam, che sia su Win, Mac o Linux/SteamOS è indifferente.

Se Valve un giorno decide che per giocare ci vuole un abbonamento, tu lo paghi o non giochi più, anche a quello che hai pagato. Non lo farà mai, come non farà mai una cosa del genere MS.
non ho mai letto il malloppo di contratto , ma secondo me non lo puo' fare.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 14:41   #98920
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
non ho mai letto il malloppo di contratto , ma secondo me non lo puo' fare.
Detto da noi italiani, che possiamo svegliarci la mattina e trovarci men soldi in banca perché servivano al Tesoro, è tutto dire...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ASML 'occhi e orecchie' degli USA in Cin...
Super sconti al checkout su OLED e Mini-...
Offerte Black Friday: 4 robot Dreame da ...
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v