Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2014, 10:28   #98881
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
1 quoto in pieno. Ma alla fine è quello che fanno tutti.

humble (che lo dicevo fin dal principio che erano ipocriti)
kickstarter , sony , ea , ecc ecc




2 pure io , ma con dota 2 stanno facendo soldi a palate. Non avrei mai creduto che quel genere tirasse tanto.

Gabe è un genio e TRE!
DOTA2, più che Call of Duty, per me è l'emblema della decandenza ludica moderna... fanno soldi a palate su un gioco che è la copia di un mod di un gioco uscito 10 anni fa.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 10:40   #98882
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
1 quoto in pieno. Ma alla fine è quello che fanno tutti.

humble (che lo dicevo fin dal principio che erano ipocriti)
kickstarter , sony , ea , ecc ecc
Bé, no... questi offrono un servizio, gratis o a pagamento, e ti danno vantaggi economici (o prezzi stracciati, o sconti, o regali/noleggi). Non è la stessa cosa delle carte, che sono fatte dagli sviluppatori, comoprate/vendute dagli utenti, e quelli che ci fanno più soldi globalmente sono in Valve.

Io preferirei pagare 50€ l'anno a Valve per essere certo di avere 1-2 giochi gratuiti, tanto 2-3 che vorrei li passano, e ulteriori sconti sui giochi (tipo 15% di più agli iscritti)... piuttosto che sconti che ormai non sono manco più al livello della concorrenza e qualche spicciolo con le carte.

Oddio, in realtà frega nulla, son 5 anni che mi aspetto un miglioramento della shell ingame, ma è sempre quella, con un browser lento, senza trasparenze (Origin le ha) o possibilità di affiancare (Xbox One), che se il gioco sta caricando è inusabile (e sarebbe proprio in quel momento che andrebbe usata, su Xbox One posso guardare la tv mentre carica)... hanno messo le guide? Bella idea, fammi avere un modo di usufruirne mentre gioco... su Xbox One posso affiancare Machinima (che si apre alla sezione del gioco, senza che debba fare nulla) con il videoguida, senza uscire dall'azione di gioco... controllando l'app con la voce... invece che fare carte e cappellini e dota2, non potevano implementare controlli vocali per la shell, a comparsa (a destra/sinistra/alto/basso) mentre potevo continuare a giocare?

Ecco, io 4-5 anni fa mi aspettavo questo da Steam, non ci siamo, gli altri soin passati avanti, mi lamento... e frega nulla se risparmio 50c a gioco, gliene dò anche 50 di euro l'anno se mi offrono un buon servizio.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 10:43   #98883
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io compro solo giochi che mi interessano, e su Steam solo giochi che danno carte, che almeno qualcosa mi ritorna... al day1 non compro nulla, è stupido per me che non gioco in multi, così come non compro mai DLCs, anche di giochi che mi piacciano, a meno che non siano già inclusi (vedi Dishonored che ho finito, piaciuto, ma nisba per i DLCs).



Se uno ha intenzione di giocare allo stesso gioco tra 10 anni ok, io sono convinto che tra 10 anni, a 5€ (o lire spero), potrai comprare la versione rimasterizzata 4k del gioco, se è statop un successo, o un remake.

Sony comunque dovrebbe permettere di giocare a tutta la libreria PS (1,2,3) su PS4 via Gaikai entro qualche anno.



Ho oltre 450 giochi su Steam, ci sono dal 2003, e ho visto tutta l'evoluzione... da 3-4 anni Valve non sta facendo altro che cercare di raccattare soldi facendo il meno possibile. Preferivo un HL3 a 100€, che 100€ di buono sconto in carte, con cui mi faccio una fava, visto che se devo comprare giochi su PC, li prendo su gamesplanet o affini, che costano la metà che su Steam, anche quando ci sono gli sconti, o su gog che mi offre goodies più utili (per me) e sono DRM free, nel caso mi serva.

Poi, come scritto, loro fanno bene, le carte e i cappellini sono idee geniali, ma hanno portato il gaming su pc a fossilizzarsi sul multi, di cui a me frega nulla, di roba single player uscita negli ultimi anni del livello di HL2 non ne ho vista,. sul workshop, che può essere carino, ma preferirei avere giochi completi dagli sviluppatori, e sugli early access, che stanno diventando più frequenti dei giochi completi, costano uguale e spesso manco vengono poi finiti (e Spencer vuoel portarli anche su Xbox One)... e dimenticavo i free2play.

Se vi piace, contenti voi... effettivamente se giocate molto in multi e vi droppano continuamente oggettini da rivendere, è vantaggioso... solo che appunto, chi lo fa fare agli sviluppatori di fare giochi non multiplayer? Se gioco a un single per 20 ore e mi droppano 4 carte è un conto, se gioco a un multi f2p per centinaia di ore e mi droppano dozzine di oggetti è un altro, soprattutto al 15% di vendita per oggettino.
Dovresti comprare solo giochi che ti interessano e che vuoi giocare subito, anche al day1 e con i dlc, e fregartene di carte e achievements; le prime perché, come dici, ti danno pochi centesimi, e i secondi perché con il giocare c'entrano poco. Se ti interessa giocare, deve interessarti solo il gioco. Se poi vuoi risparmiare ci sono gamesplanet per i giochi al day1 o gog per il cambio più onesto. Io con quello che costa una console su steam ci compro 150 giochi.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 10:51   #98884
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Dovresti comprare solo giochi che ti interessano e che vuoi giocare subito, anche al day1 e con i dlc, e fregartene di carte e achievements; le prime perché, come dici, ti danno pochi centesimi, e i secondi perché con il giocare c'entrano poco. Se ti interessa giocare, deve interessarti solo il gioco. Se poi vuoi risparmiare ci sono gamesplanet per i giochi al day1 o gog per il cambio più onesto. Io con quello che costa una console su steam ci compro 150 giochi.
A parte HL3, non ci sono giochi che vorrei giocare subito dai tempi di HL2: Ep2, quindi non ho la necessità di comprare al day1, soprattutto ora che al day1 escono in alpha, o beta se va bene, e poi vengono completati con 48 DLCs... e per questo motivo, se non hanno carte e achievements, difficili compri se non è proprio un gioco valido.

Per intenderci, per me Divinity: OS è il miglior RPG uscito dal 1992, ci ho fatto il pledge, ma lo giocherò tra 1-2 anni, quando sarà effettivamente completato, e col senno di poi, non so se avrei giocato l'alpha... posso tranquillamente aspettare.

Sulle console, io le prendo per tutto quello che offrono di alternativa al gioco (X360 ad esempio per guardare film e serie, in attesa del Media Player su Xbox One, quest'ultima per tutto quello che offre integrata con Kinect e SmartGlass), e perché preferisco giocare sul divano a certe tipologie di giochi... e quando c'è caldo, ho la pala che gira sopra la testa... se sto al PC sudo
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:04   #98885
cristiankim
Senior Member
 
L'Avatar di cristiankim
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1286
Vabbe Gaxel, io non gioco per droppare figurine, anzi gli ultimi 3 che sto giocando, metro 2033, binary domain già finiti e bioshock 1 che sto giocando ora non danno alcuna figurina e me ne sono ricordato oggi che ho letto la discussione
Ma dire che con altri non ci ho guadagnato spiccioli, pochi o tanti mi hanno fatto davvero comodo, mi sembra assurdo. Non mi frega se dall'altra parte c'è chi ama questo genere di cose e mi acquista la figurina, guardo il mio portafoglio e i vantaggi che ho e sicuramente non mi posso lamentare.
Se poi tiri fuori la storia delle console, vorrei vedere quanto avrei speso per tutti i 160 giochi che ho in libreria... Mettendoci anche plus e tutto quel che vuoi, e comunque anche con le percentuali di sconto in più per gli abbonati i prezzi non sono paragonabili a quelli di Steam o comunque per i siti di key.
Sul risparmio non c'è proprio gara, se no, anche io probabilmente sarei rimasto su console (adesso non ci ritornerei MAI).
Poi dai, mi sto giocando tanti di quei titoli semidimenticati che ogni tanto ricompaiono in offerta che sicuramente valgono la pena... Con ps4 che ci farei mi chiedo?
__________________
Corsair SF750 - Asrock b55m-Itx - Ryzen 7 5700x3d - Rx 9070xt Asus Prime - 32gb ram ddr4 - cooler master np200
cristiankim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:21   #98886
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ma è anche giusto così visto che Steam oramai è diventato innanzitutto un sistema di mercato, anzi Steam ora come ora è IL mercato dei giochi PC.
Il livello ti misura come acquirente, non come giocatore, e serve appunto a premiare il cliente con saldi e possibilità di ricavare soldi a tua volta (le carte).
Dell'abilità di "completista" non frega nulla a nessuno, con quella se vuoi ti bulli con gli amici.
Giusto così?
Secondo me no.
A nessuno interessa il livello "acquirente" degli altri.
E' come dire che su Amazon mettono la classifica di chi spende di più, e chi è primo "vince" qualcosa.

Su Steam non conosco i benefici PRATICI che derivano da avere un livello alto, ma se l'unico modo per salire di livello è creare medaglie, a oltranza, è palese che non potrai mai avere un ritorno "attivo".
Tanto più che c'è l'assurdità del poter craftare di continuo le stesse medaglie...

Quindi così come non frega a nessuno dell'abilità da completistica, perchè dovrebbe interessarmi sapere il livello di quanto uno "spende" per crearsi medaglie?

Se esistesse un livello basato sugli achievement totali ottenuti (e non parlo della percentuale di completamento), perlomeno si potrebbe avere un indicazione di massima sul giocatore che si ha davanti.
Ora come ora invece il livello indicato non indica niente del giocatore, se non vedere se si tratta di qualcuno che spende zero, pochi, molti soldi in carte e quindi medaglie. Che interesse c'è in questa cosa?

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ad oggi ci avrò fatto una ventina di euro con le carte, non li definirei niente, soprattutto con i prezzi che girano ai saldi.
Ovvio che loro ci guadagnano di più ma anche tu hai i tuoi ricavi.
Fare 20 euro con le carte in che modo?
Vendendo ogni singola carta che i giochi ti danno giocandoli e rivendendo subito quelle date in premio durante gli ultimi saldi?

Escludendo quelle date in premio, se dovessi tirar su 20 euro con le 5 carte di media regalate dai giochi Steam, ipotizzando di essere un utente che crea oggi il suo account, quanti giochi dovrei comprarmi all'incirca?

Per questo allora era molto meglio quando durante i saldi invece delle inutili carte regalavano direttamente i giochi come premio per gli achievement (legati ai giochi in offerta) ottenuti, per esempio.
Così li almeno ti compravi un gioco che ti interessava poco per gli achievement (se già non lo avevi), e dopo avevi la possibilità di vincerne un altro...
Non era forse meglio?

Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Ma anche lì ha poco senso, perché ci sono giochi che hanno pochi achievements e tutti ottenibili finendo il gioco, mentre altri ne hanno così tanti e quasi impossibili da completare. Tales of maj'eyal ne ha 1500, tanti legati al completamento di una run con ognuna delle tante classi. Altri giochi hanno achievements completabili solo online. Quindi la gente per avere il 100% comprerebbe solo avventure grafiche
Il livello steam dovrebbe essere dato dall'impegno per la community e basta, per esempio aiutando gente nei forum (con l'opzione di dare un voto ai post più utili), testando le beta di steam e dando feedback, pubblicando mod sul workshop, aiutando a tradurre il client etc.
Ma non si parla del livello di completamento generale, ma di un livello "globale", come quello delle Gamertag o degli account PSN, che si basa sul totale degli achievement ottenuti.

Questo almeno avrebbe un senso nel rispetto dell'esistenza stessa degli achievements su Steam.

E inoltre sarebbe un livello che rappresenterebbe qualcosa LEGATO ai giochi, dato che gli achievements li ottieni giocando, e non comprando roba.
Se entro sull'account PSN di un uno, per esempio, ed è a livello 25-30, capisco subito che è uno che:
- gioca a una tonnellata di roba
- completa la maggior parte, se non tutti, i giochi che ha
Ergo, con un colpo d'occhio vedo che è un giocatore o "esperto", o come lo vogliamo chiamare...

Certo, si può dire che per tanti è inutile anche questo, della serie "che mi frega di sapere se è uno è esperto o meno"... Ma allora per la storia delle carte e livello relativo di Steam, è ancora peggio...

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Io la vedo una cosa superflua in ogni caso, anche legata alla presunta abilità di completista è solo un metro più che arbitrario per vedere chi ce l'ha più lungo. C'è chi fa il figo perché ha la libreria grossa, e chi lo fa perché ha preso tutti gli achievement di un gioco, pratica che spesso non c'entra nulla con la bravura (e anche sulla bravura ci sarebbe da aprire un'altra parentesi...)

Voglio dire, sempre di aria fritta stiamo parlando. Se con l'aria fritta di adesso ci guadagna Steam e al giocatore-tipo non costa una lira tanto meglio.
Aria fritta per aria fritta, allora è meglio che non ci si basi su cose superflue che si comprano con i soldi, dato che stiamo parlando di videogiochi e non di conti in banca.

Nel senso, se sono in una community di videogiocatori, ha "senso" trovare chi si bulla dei giochi non completati, e non chi invece lo fa per i soldi spesi per comprare oggettistica ESTERNA ai giochi.

Manco stessimo parlando di soldi spesi per oggetti che danno vantaggi in un gioco P2W

Quote:
Originariamente inviato da cristiankim Guarda i messaggi
Non so come ci si può lamentare delle figurine.... Minimo minimo 10 giochi mi sono stati offerti da questa carinissimia iniziativa.
Alla fine a me frega niente della collezioniosmo sfrenato (a parte vedere il contatore dei giochi in libreria alzarsi :P), ma se riesco a venderle in un nano secondo dopo averle piazzate sul mercato si vede che a molti fa piacere questo tipo di attività, ed è una forma lecita di lucro per steam, che a me come a molti altri rende addirittura soldi.
Vista come software house, steam di sicuro un po lascia a desiderare per i fan di vecchia data, io non posso lamentarmi visto che con il loro ultimo gioco, Dota, ci ho passato 500 ore. E comunque, secondo me i servizi di steam sono grandioso e completamente gratuiti, provate a farvi un giro sul sistema della play 4 o xbox ONE, li, si che è la desolazione... E come se non bastasse bisogna sganciare 50 eurini all'anno.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Lamentarsi delle carte è normalissimo, perchè cmq rappresentano risorse "spese" per realizzare questa nuova parte di Steam, e che si generano introiti per Valve, ma non mi pare che questo, per esempio, si traduca in chissà quali altri migliorie (per esempio nuovi giochi creati).

Il problema è chiaro, dato che le carte muovono denari per Valve, stanno finendo a dare a queste un'importanza completamente e assolutamente fuori misura per una community e un mercato che si basa sui videogames e non su medaglie extravideogioco che non cambiano assolutamente una sola virgola dei contenuti IN-game.

Stanno trascendendo il concetto di DLC per far cassa oltre all'uscita di un gioco, questo mercato dei videogiochi creato su Steam sta diventando un minestrone di possibilità di spesa in cose che DENTRO al videogioco non esistono...
Come cavolo si può essere a favore di una cosa così proprio non lo capisco.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:25   #98887
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cristiankim Guarda i messaggi
Vabbe Gaxel, io non gioco per droppare figurine, anzi gli ultimi 3 che sto giocando, metro 2033, binary domain già finiti e bioshock 1 che sto giocando ora non danno alcuna figurina e me ne sono ricordato oggi che ho letto la discussione
Ma dire che con altri non ci ho guadagnato spiccioli, pochi o tanti mi hanno fatto davvero comodo, mi sembra assurdo. Non mi frega se dall'altra parte c'è chi ama questo genere di cose e mi acquista la figurina, guardo il mio portafoglio e i vantaggi che ho e sicuramente non mi posso lamentare.
Se poi tiri fuori la storia delle console, vorrei vedere quanto avrei speso per tutti i 160 giochi che ho in libreria... Mettendoci anche plus e tutto quel che vuoi, e comunque anche con le percentuali di sconto in più per gli abbonati i prezzi non sono paragonabili a quelli di Steam o comunque per i siti di key.
Sul risparmio non c'è proprio gara, se no, anche io probabilmente sarei rimasto su console (adesso non ci ritornerei MAI).
Poi dai, mi sto giocando tanti di quei titoli semidimenticati che ogni tanto ricompaiono in offerta che sicuramente valgono la pena... Con ps4 che ci farei mi chiedo?
Non hai capito... il mio discorso non verte sul risparmio, frega niente del risparmio (come ho scritto, se il servizio per me è buono, pago volentieri), che poi mi basta aspettare e compro a 5€ anche Fallout: New Vegas o Dragon Age Origins su Xbox360, anzi... FC3 e AC3 sono arrivati sotto i 10€ prima lì che su Steam (partendo dal presupposto che non mi frega nulla della grafica, di giocare in full hd con filtri e col pad).

Il discorso è sui servizi... Steam non offre praticamente niente di nuovo da anni, se non la possibilità agli utenti di aiutare altri utenti (review, guide, hubs, ecc...) o agli utenti di spendere/guadagnare nel market o agli utenti di giocare sul televisore... e a quel punto, piuttosto che Steam in Big Picture, tutta la vita Xbox One, che con Kinect, HDMI IN, BluRay, ora con supporto 3D, streaming della tv su SmartGlass, prossimo supporto a vari formati tra cui mkv, anche via DLNA, e apps come Skype, IE, Youtube, Infinity, ecc... tutte controllabili anche via SmartGlass, a 500€ (senza la necessità di pagare il Gold) offre un pelo di più di un PC/Steam Machine dello stesso prezzo, al di là del parco giochi ancora risicato.

Io mi aspettavo miglioramenti al servizio Steam, e a parte quelli sopra elencati, non ne ho visti molti... e resta sempre decisamente pesante. E' su questo che Gabe Newell diceva di puntare anni fa per contrastare la pirateria, non mi sembra abbia tenuto fede alle proprie parole, se non DOTA2+Cappellini+Carte per lui siano servizi, o lo siano review e guide che si trovano da anni sugli store mobile o sui forum.

Ripeto, comodissimo avere tutto dentro Steam, ma mi aspettavo qualcosina di più con tutti i soldi che stanno facendo (ok, sono sbarcati su Mac e Linux, ma hanno lasciato il 95% del pianeta al 2010).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:36   #98888
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Ma il concetto di achievements globali che senso ha, per capire che hai davanti uno che nerda 24/24? Se vuoi fare achievements seri, ne fai pochi e legati al completamento del gioco, possibilmente separati per difficoltà. Per dire, se in dark souls metti un achievement solo, al completamento del gioco, guardando a chi lo ha ottenuto avrai davanti uno che un minimo di abilità nei videogiochi ce l'ha. Se vogliamo fare che achievement = abilità del giocatore.

Sulla questione Valve, a me interessa solo che facciano il source 2, più per quello che riesce a tirare fuori chi lo compra in licenza o chi ci fa le mod che per quello che ci fa Valve.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:46   #98889
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Ma il concetto di achievements globali che senso ha, per capire che hai davanti uno che nerda 24/24? Se vuoi fare achievements seri, ne fai pochi e legati al completamento del gioco, possibilmente separati per difficoltà. Per dire, se in dark souls metti un achievement solo, al completamento del gioco, guardando a chi lo ha ottenuto avrai davanti uno che un minimo di abilità nei videogiochi ce l'ha. Se vogliamo fare che achievement = abilità del giocatore.
l'esempio lo facevo prima, il livello totale, in base a quanto è alto, o basso, dice già qualcosa.
poi ovvio, entri nel dettaglio degli achievement/trofei e vedi bene da cosa è composto tale livello.

ora c'è solo il livello di completamento medio, che vuol solo dire che se uno si compra 100 giochi e ne finisce 10, anche difficilissimi, avrà un livello bassissimo rispetto a chi si compra 20 giochi e ne finisce 5, magari anche molto facili

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Quindi dire che la Valve non reinveste i soldi è una stupidaggine
ho detto che non li reinveste?
ho detto "chissa quali migliorie".

le steam machine al momento sono "nate" davvero male. non c'è se e ma riguardo a questo.
chi mastica un pelo di hardware pc lo capisce alla svelta che per esser competitive ci vuole altro.
steam OS per ora segue la loro sorte, purtroppo.

dota e tf2 non hanno già le loro microtransazioni?
inoltre per questi giochi f2p rappresentano proprio il discorso di "chissa quali migliorie". tf2 c'era già prima, dota è un f2p e, mi permetto di far notare, non è che ora i f2p devono diventare l'emblema del futuro videoludico, altrimenti c'è da spararsi nei piedi a vicenda.

se fossimo qui a parlare invece di 2 giochi "nuovi", non f2p, rilasciati da Valve nel frattempo, allora la storia sarebbe diversa.

lato server non mi lamento, ma quelli fanno parte della piattaforma già da prima dell'arrivo delle carte. che siano migliorati o meno nel frattempo, l'allargamento del bacino di utenza allarga anche le casse di Valve...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 20-08-2014 alle 11:52.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:47   #98890
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Ma il concetto di achievements globali che senso ha, per capire che hai davanti uno che nerda 24/24? Se vuoi fare achievements seri, ne fai pochi e legati al completamento del gioco, possibilmente separati per difficoltà. Per dire, se in dark souls metti un achievement solo, al completamento del gioco, guardando a chi lo ha ottenuto avrai davanti uno che un minimo di abilità nei videogiochi ce l'ha. Se vogliamo fare che achievement = abilità del giocatore.
Basterebbe facessero come avevo ipotizzato al tempo:
- "Peso" degli Achievements quantificabile in punti esperienza, facili pochi, difficili tanti.
- Livello del giocatore basato sui punti esperienza, con necessita di esperienza aumentata man mano che si sale di livello.
- Sconti sull'acquisto di un gioco, magari non cumulabili con altri sconti e utilizzabili mensilmente, in base al livello.

Così facendo spronano a comprare giochi per salire di livello, hanno senso gli achievements, ha senso il livello e loro comunque guadagnano qualcosina in più (che è poi quello che fa in parte MS con i Rewards)... poi se vogliono sbatterci anche carte e cappellini, possono pure farlo.

Quote:
Sulla questione Valve, a me interessa solo che facciano il source 2, più per quello che riesce a tirare fuori chi lo compra in licenza o chi ci fa le mod che per quello che ci fa Valve.
Io voglio giochi single player, e per la precisione HL3, anche col Source... il resto è fuffa, soprattutto con tutti gli engine, anche gratuiti che ci sono ora.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:49   #98891
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9861
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Ma il concetto di achievements globali che senso ha, per capire che hai davanti uno che nerda 24/24?
Esatto... voglio dire, cos'è questa smania di definire/farsi definire da un numeretto vicino ad uno username? Cos'è, se siete di livello alto con la percentuale di giochi completati o achievement ottenuti vi sentite delle persone migliori? Rispetto a chi?

Le console il supporto agli mkv, al DLNA, Youtube, Skype e quant'altro te lo danno per avvicinarsi ai PC come utilizzo quotidiano, perché dovrebbe integrarle Steam, se sono tutte cose che puoi fare tranquillamente con il PC?
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:49   #98892
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36485
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Per avere quegli spicci devi comprare tanti, tanti giochi... e restano comunque spicci.

Giusto per precisare, al costo di un gioco PC (volendo anche in sconto, gli abbonamenti si trovano online a 30-35€), all'anno, MS e Sony ti regalano 24 giochi e numerosi sconti settimanali del 50%, 75%, 80%, roba che prendi GTAV a 30€ questa settimana, per dire, o giochi più vecchiotti a 3-4-5€, come faccio io...

EA per 25€ annuali (su Xbox One, e non serve avere anche il Gold) permette di giocare senza limiti a tutti i giochi nel Vault (Peggle 2, FIFA14, NFL14 e Bf4, per ora) e avere il 10% di sconto su tutti gli altri giochi/DLCs... oppure 5€ mensili, vuoi giocare solo alla campagna Bf4 (e provare il multi unb mese?), paghi 5€, a fine mese hai ancora voglia di multi? Altri 5€, dopo due mesi ti sei stancato? Non paghi e globalmente Bf4 ti è costato 10€, non è tuo, ma se non ci giocherai più nn ha senso possederlo.

Valve non regala niente, certi giochi Steam rilasciano carte/oggetti, altri utenti son disposti a pagare per avere 'sta roba.
I giochi VALVE non danno solo le carte ma regalano tutti anche degli items che possono essere venduti (CS GO, DOTA 2 e TF2).

Ovvio, io gioco a CS GO perchè mi piace ma di fatto mi ha droppato item per probabilmente 80-90€. Quindi alla fine per me sono soldi regalati. Per il discorso carte molti sono giochi indie che prendi in bundle 3-4 a 1$ e magari recuperi la metà subito in carte, il resto dopo in booster.

Il discorso che fai te è bello, ma i giochi per PC li prendi nei saldi a 5€, non devi prenderli in affitto al mese... e per altro con il discorso sopra io non pago più in soldi veri un gioco da 2 saldi (natale ed estivi) e ho ancora 125e di credito.

Certo Valve ci guadagna su ogni transazione ma importa? Ci guadagno pure io
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:49   #98893
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Non si può confrontare una scatoletta costosa con un servizio di vendita di videogiochi, oltre che OT steam si sarà pure esteso ma è nato per comprare videogiochi in offerta e avere la comodità del "scarico ovunque, per sempre, su qualsiasi PC".
Non hai comprato steam a 500 €, steam non è un sistema hardware+software come xbox e playstation, solo software.

Ai prossimi confronti senza senso con le console partono le sospensioni per eccessivo OT.


Parlando di steam Valve ha introdotto tanta buona roba negli ultimi anni, ma lo streaming dei giochi, oltre a big picture, penso sia la svolta più grande, più grande di qualsiasi cazzatina possano aggiungere (tipo il lettore musicale che stanno inserendo adesso).
Se migliorano il tutto e fanno un gamepad seriamente fatto bene non chiedo altro.
__________________
ITX 9700X | 64GB@6000 | 5070Ti | 2TB | Win11 | 27''QHD@180Hz+C4 42'' |
TUF 7940HS | 32GB@5600 | 4070M | 2TB | Bazzite | 15.6''FHD@144Hz |
Legion Go S Z1E | 32GB | 1TB | SteamOS | 8''FHD@120Hz |
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:52   #98894
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
La progettazione e lo sviluppo delle SteamMachines, Steam Controller e SteamOS ha i suoi costi
Sì, ripagati profumatamente dalle vendite Steam, e comunque fimnché non li vedo funzionanti, restano appunto dei progetti.

Quote:
TF2 e Dota sono free to play (quindi non ci guadagna niente la valve all`installazione, i soldi degli oggetti non sono extra.. ma sono la principale fonte di guadagno di questi giochi) ed entrambi continuano a ricevere aggiornamenti, come tutti i giochi valve... trovami una software house AAA che ancora ti rilascia aggiornamenti e bug fix per giochi di 10 anni fa (la maggior parte 2 anni di patch e poi addio supporto e chiude i server del multiplayer (mentre con valve se vuoi puoi giocare ancora anche a deatchmatch o team fortress classic)
TF2 si è ripagato tutto finché è stato a pagamento, Valve incassa parecchio anche da altri giochi come Counter Strike, non c'era bisogno delle carte e dei cappellini per pagare 1 tizio che facesse update per giochi di 10 anni fa

Quote:
così come anche i server steam che mi sembrano piuttosto stabili e veloci considerando gli oltre 6 milioni e mezzo di utenti connessi contemporaneamente
Questo è vero, poi però si piante il client, ma va bé...

Quote:
HL3 arriverà, ma ovviamente non è facile rilasciare un gioco che ha avuto come capitoli precedenti HL1 ed HL2 quindi ci vuole andare con calma, mentre il Source 2 pare sia già in fase di rilascio (anche se la cosa non è confermata ma dedotta dai file dei tools di Dota2)
Secondo me non arriva nulla, e il Source 2 l'hanno fatto solo per semplificare la creazione di contenuti, così incasseranno anche dagli introiti del workshop.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 12:02   #98895
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Non si può confrontare una scatoletta costosa con un servizio di vendita di videogiochi, oltre che OT steam si sarà pure esteso ma è nato per comprare videogiochi in offerta e avere la comodità del "scarico ovunque, per sempre, su qualsiasi PC".
Non hai comprato steam a 500 €, steam non è un sistema hardware+software come xbox e playstation, solo software.

Ai prossimi confronti senza senso con le console partono le sospensioni per eccessivo OT.
Adesso, senza essere bannato, io confrontavo il servizio offerto ed è una cosa che mi sembra IT (soprattutto perché prima o poi questi servizi arriveranno anche su altri dispositivi, tra cui il PC), perché se è vero che Steam non costa nulla, è anche vero che Xbox Live e PSN non costano nulla (a meno tu non voglia giocare online, unico obbligo per gold e plus), ed è anche vero che con 400-500€ ci compri l'hardware, non il servizio, così come per usare Steam devi comprare un PC/Steam Machine, spesso a prezzi superiori. Se poi tu il pc l'hai già in casa, per altri motivi, non significa nulla, alla luce poi della volontà di Valve di fare le Steam Machines.

Steam ha il vantaggio che non richiede abbonamenti per giocare online e per avere tutti gli sconti... ma è paragonabilissimo a una console, soprattutto ora che stanno spingendo appunto su Steam Machine, SteamOS, Steam Controller e Big Picture... non vedo perché sia OT... è Valve che vuole entrare in competizione con le console, non il contrario... e l'hardware lo devi pagare, sia di qua che di là.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 12:05   #98896
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
io sono già due oggetti che vendo di cs go e mi ripago le carte, chiavi e avanzo.
tieni conto che per ogni set di carte che combini ti regala uno sconto per un'altro gioco(99% sono indie) quindi alla fine è quasi un loop


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 12:20   #98897
Altair[ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Altair[ITA]
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Scafati(SA)
Messaggi: 11609
tutta 'sta roba, e quasi quasi mi riscarico Doom II che comprai a prezzo pieno quando arrivò su Steam, sette anni fa, e c'erano ancora i dollari.
Provo immensamente più piacere.
__________________
| Hwu - Steamgifts | Retrogame enthusiast, archivist and collector.
Altair[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 12:23   #98898
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Adesso, senza essere bannato, io confrontavo il servizio offerto ed è una cosa che mi sembra IT (soprattutto perché prima o poi questi servizi arriveranno anche su altri dispositivi, tra cui il PC), perché se è vero che Steam non costa nulla, è anche vero che Xbox Live e PSN non costano nulla (a meno tu non voglia giocare online, unico obbligo per gold e plus), ed è anche vero che con 400-500€ ci compri l'hardware, non il servizio, così come per usare Steam devi comprare un PC/Steam Machine, spesso a prezzi superiori. Se poi tu il pc l'hai già in casa, per altri motivi, non significa nulla, alla luce poi della volontà di Valve di fare le Steam Machines.

Steam ha il vantaggio che non richiede abbonamenti per giocare online e per avere tutti gli sconti... ma è paragonabilissimo a una console, soprattutto ora che stanno spingendo appunto su Steam Machine, SteamOS, Steam Controller e Big Picture... non vedo perché sia OT... è Valve che vuole entrare in competizione con le console, non il contrario... e l'hardware lo devi pagare, sia di qua che di là.
Paghi per hardware e software offerti dal produttore.
Sistemi più facili da ottimizzare e più chiusi di una cassaforte, tant'è che non esistono alternative a quello che il produttore decide che tu possa farci (se per dire una PS non legge gli mkv allora tu non ci leggi gli mkv, punto)

Steam è un software utiizzabile su qualsiasi PC, PC che puoi assemblare come vuoi ed è completamente aperto, puoi farci ciò che vuoi.
PC che di norma è gestito da un OS di Microsoft, non di Valve.

Non è la stessa cosa, per niente, al massimo si possono prendere spunti dalle console per migliorare big picture e la postazione da salotto, fermo restando che non è un OS come quello di Microsoft e Sony.

Poi quando ci sarà steamos ne riparleremo, ma ad oggi si può dire che steamos non esiste essenddo roba incompleta giusto da testare.
__________________
ITX 9700X | 64GB@6000 | 5070Ti | 2TB | Win11 | 27''QHD@180Hz+C4 42'' |
TUF 7940HS | 32GB@5600 | 4070M | 2TB | Bazzite | 15.6''FHD@144Hz |
Legion Go S Z1E | 32GB | 1TB | SteamOS | 8''FHD@120Hz |
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 12:28   #98899
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Niente di nuovo?
ok facciamo una lista di quello che hanno aggiunto negli ultimi anni

2008: Steam Cloud
2010: Client Mac

2012: Possibilità di installare i giochi da remoto
2012: Hub+Guide
2012: Greenlight
2012: Workshop

2012/2013: Client Linux + Inizio sviluppo SteamMachines/Controller/OS
2013: Family Sharing
2013: Trading Card
2013: Early Access

2014: In Home Streaming
2014: Steam Music

Non mi pare se ne stia con le mani in mano...
Parlavo dal 2010 in poi (va bé che Steam Cloud funziona ancora a sprazzi, infatti per sicurezza ho messo la folder documents su OneDrive...) e dal 2010 in poi hanno fatto, coe ho scritto, client mac/linux, utili per 5 persone su 100, forse, greenlight e early access che hanno rovinato lo store riempiendolo di ciofeche in alpha (poi, qualcosa di buono salta fuori), e serie di robe che su PC puoi tranquillamente fare in altri modi, e infatti ho scritto "comodo", ma non necessario... le cose da fare erano altre, cose che non offrisse già la concrrenza o che non si potessero fare già via browser.


Quote:
Sono progetti con tanto di prototipi di prova inviati agli utenti, cerca su youtube... informarsi ogni tanti prima si parlare a vanvera non farebbe male
Li voglio vedere nei negozi, acquistabili e funzionanti, non su youtube... su youtube vedo di tutto.


Quote:
nessuno ti punta una pistola alla testa per comprare o vendere le carte, eh...
Posso scrivere che per me è una cazzata e uno spreco di risorse, che potevano essere investite in altro?

Quote:
Mi sa che hai qualche problema al tuo sistema o deve essere windows il problema
Da quando lo uso che è stato rilasciato su linux non ho avuto mezzo crash
Non parlo di crash, e comunque, non è un problema del mio sistema, son 10 anni che Steam è "pesante", per essere un semplice client web, e tutte le features che ci hanno aggiunto non sono d'aiuto.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 12:42   #98900
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Paghi per hardware e software offerti dal produttore.
Sistemi più facili da ottimizzare e più chiusi di una cassaforte, tant'è che non esistono alternative a quello che il produttore decide che tu possa farci (se per dire una PS non legge gli mkv allora tu non ci leggi gli mkv, punto)

Steam è un software utiizzabile su qualsiasi PC, PC che puoi assemblare come vuoi ed è completamente aperto, puoi farci ciò che vuoi.
PC che di norma è gestito da un OS di Microsoft, non di Valve.

Non è la stessa cosa, per niente, al massimo si possono prendere spunti dalle console per migliorare big picture e la postazione da salotto, fermo restando che non è un OS come quello di Microsoft e Sony.

Poi quando ci sarà steamos ne riparleremo, ma ad oggi si può dire che steamos non esiste essenddo roba incompleta giusto da testare.
Sì, ma il servizio è paragonabile... Steam offre lo stesso servizio di Xbox Live e PSN, e la dashboard delle console, che si appoggia su OS specifici, è paragonabile al client Steam, che si appoggia su OS specifici. Infatti il PSN sbarcherà presto su PC, con streaming dei giochi via gaikai, e con threshold ad aprile 2015 e l'unificazione degli Store "Windows" (Win9, WP9, Xbox), idem Xbox Games.

Poi, io son qui a dire che fino a pochi anni fa, viva Steam e viva Valve, perché hanno risollevato il gaming su PC... salvo poi cambiare, puntare sul salotto e facendo uscire features solo per fare soldi, facendo lavorare la community... è questo che a me non va giù.

Perché carte, market, workshop, greenlight, early access, ecc... sono sistemi per fare soldi senza spenderne, che non migliorano, se non in rari casi, l'esperienza di gioco.

Va da se che io son stato per sistemi chiusi e store controllati, se no vedi la Calcutta androidiana, a cui sembra voler puntare Valve..
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v