Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 13:17   #321
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
tutta la roba firmata, il 90% delle automobili di lusso, l'iPhone e tutto quello che produce Apple sono fregature.
per me quelle sono fregature...

Poi sta a te farti fregare o meno...
La roba firmata è uguale in tutto e per tutto a quella che non lo è, costa solo molto di più, ed è pertanto una fregatura.
L'ipone (almeno il primo) per quello che offriva, era esageratamente caro.

Discorso diverso sulle auto... le auto di lusso costano di più perchè hanno sistemi, comfort e potenze ben diverse dalle auto di fascia bassa.

Secondo la tua definizione di "fregatura", allora non esistono fregature... posto il fatto che nessuno ti obbliga a comprare qualcosa.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:21   #322
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
per me quelle sono fregature...

Poi sta a te farti fregare o meno...
La roba firmata è uguale in tutto e per tutto a quella che non lo è, costa solo molto di più, ed è pertanto una fregatura.
L'ipone (almeno il primo) per quello che offriva, era esageratamente caro.

Discorso diverso sulle auto... le auto di lusso costano di più perchè hanno sistemi, comfort e potenze ben diverse dalle auto di fascia bassa.

Secondo la tua definizione di "fregatura", allora non esistono fregature... posto il fatto che nessuno ti obbliga a comprare qualcosa.
Sono beni di lusso, di moda , hanno altre logiche , non sono fregature e non c'entrano nulla col presente discorso.
Vedi il mio post precedente a fine pagina scorsa....
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:23   #323
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
per me quelle sono fregature...

Poi sta a te farti fregare o meno...
La roba firmata è uguale in tutto e per tutto a quella che non lo è, costa solo molto di più, ed è pertanto una fregatura.
L'ipone (almeno il primo) per quello che offriva, era esageratamente caro.

Discorso diverso sulle auto... le auto di lusso costano di più perchè hanno sistemi, comfort e potenze ben diverse dalle auto di fascia bassa.

Secondo la tua definizione di "fregatura", allora non esistono fregature... posto il fatto che nessuno ti obbliga a comprare qualcosa.
Infatti se una cosa è superflua (praticamente tutto quello che non serve per campare, lavorare e curarsi e non è una tassa) non si può parlare di fregatura...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:39   #324
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Infatti se una cosa è superflua (praticamente tutto quello che non serve per campare, lavorare e curarsi e non è una tassa) non si può parlare di fregatura...
ok basta definire cosa si intende per fregatura.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 14:15   #325
xgab
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 3359
HO UN PROBLEMA CON STEAM prima lo usavo tranquillamente ora che l'ho reinstallato mi da un errore all'avvio esce l'aggiornamento solo che nn aggiorna niente ed esce:STEAM.EXE (main exception):enable to load library steam.dll"
che significa manca il dll (allora so casini)aiuto
__________________
CPU:q6600 @ 3.0ghz RAM:kingston 4x1gb ddr2 800 mhz HDD :seagate 7200rmp 500gb GPU: nvidia asus 9600gt @ 701/1752/972 mhzMOBO :asus p5kc 775
case :apevia x-cruiser neroALICZ StealtExtream 500wMONITOR:ACER 22" 1680X1050 AUDIO:Trust+Hercules surround "4.2"SO: Windows 7 Ultimate x64
xgab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:01   #326
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Che accidenti stai dicendo?!?
Fammi capire, su quale base dovrei IO andare a riprendere dichiarazioni che TU non ti prendi la briga di leggere?
Già riportare il mio post di inizio discussione con il quote di Valve è stato un regalo, GIYF e cercati i dati da solo.
Ma pensa te...
Sei tu che dici di non aver tempo di portar le prove di quello che dici, però ti senti libero ovviamente libero di continuare a dirlo ... tutti devono crederti sulla parola.

Quote:
Vandal (CD Projekt): Just remember, Steam doesn't necessarily set the prices for games on the site -- they've asked publishers about the prices they'd like to sell games at. Publishers have to approve the pricing, or they have an option of changing it. With The Witcher: Enhanced Edition we asked them to lower the price in Europe (well, Eastern Europe, where the game is available on Steam) to be in-line with market expectations.
Quote:
Primo, è VALVE che ha deciso per gli aumenti, non sentendo nemmeno il parere degli sviluppatori.
Sono gli sviluppatori che hanno impostato il prezzo "automatico", sono loro che si devono prendere la briga di cambiarli!
Non ci arrivate proprio allora.
C'è appunto indicato proprio sulla famosa discussione sul forum ufficiale che tutti gli sviluppatori hanno ricevuto un email dove venivano informati della cosa.

Quote:
Ci sono thread letteralmente chilometrici sul forum di Steam, vatteli a leggere, o ancora pretendi il quote comodo?
Ma guarda un po me li sono letti, e sono scritti dallo stesso tipo di persone che scrivono su questo e scrivendo le stesse identiche cose.

Quote:
E dal punto di vista del principio, è anche giusto: il sistema è loro, decidono loro. Peccato che l' "aggiustamento" si sia rivelato un auto-regalo da due cifre percentuali.
Voi non avete idea di come funzionino i cambi delle monete e come siano gestiti i conti bancari.
Credete forse che quei i soldi "in più" se li vada ad intascare la VALVe e non magari gli sviluppatori!?
Se fossi stato uno sviluppatore con il conto bancario in dollari, e avesti visto che il tuo gioco al prezzo che avevi impostato precedentemente ci fosse stato un cambio 1:1 ( corretto ) in euro, cosa pensi che avresti pensato!? Scommetto che a questa domanda pochi si renderanno conto di poter rispondere accuratamente.
La VALVe ha quindi ovviamente rispettato e protetto gli sviluppatori con cui ha firmato un contratto.
E di fatto loro ( gli sviluppatori ) hanno sempre e hanno ancora modo di decidere i loro prezzi, ma c'è chi appunto "non l'ha fatto".
Incompetenza loro, degli sviluppatori: Steam non centra nulla.
Gli sviluppatori ora sicuramente potranno solo baciare i piedi alla VALVe che gli ha dato la possibilità di vendere i loro prodotti nella loro moneta locale ( e quindi legata ai loro conti bancari )
Parlo degli sviluppatori in inghilterra e europa, questo va poi tutto di guadagnato anche agli utenti che non dovranno più sobbarcarsi spese aggiuntive per i cambi fra monete.

Quote:
E la favoletta della povera Valve, costretta a fissare prezzi inumani da parte di tutti i cattivi publisher (pure dei suoi giochi ) è talmente assurda che non ci crede nemmeno Gabe Newell stesso.
Bla bla bla

Quote:
Secondo, è già stato fatto notare più volte che anche i prezzi dei giochi di Valve stessa sono fuori dal mondo rispetto a ciò che trovi scaffalato.
Bene! E allora lamentatevi e fatevi una discussione legata a questa cosa.
Cosa centra ora il con Steam questo!? Nulla.

STEAM... che mi combini!! ora Dollaro = Euro??
Ripeto, è proprio la premessa per l'intera discussione che è fallata in partenza ... purtroppo questi salti di logica paiono non essere disponibili a tutti.

Quote:
Quindi non si capisce a cosa tu stia mirando... qui nessuno si "incazza" con Valve, semplicemente non ci si comprano i giochi a meno che non siano in mega-offerta, e si disquisisce su come un sistema in generale (il dd) da panacea per publisher ma SOPRATTUTTO utenti, sia diventato un grosso introito ulteriore UNICAMENTE per publisher (in questo caso, uno solo).
Chi sarebbe questo uno solo!?

Esempio:
http://store.steampowered.com/app/15620
Al fianco destro troverai una lista:
Chi credi abbia deciso il prezzo li?
1) Relic Entertainment
2) THQ
3) Steam
4) VALVe ()

Forse sarebbe più facile con un disegno ...
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:26   #327
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
Sei tu che dici di non aver tempo di portar le prove di quello che dici, però ti senti libero ovviamente libero di continuare a dirlo ... tutti devono crederti sulla parola.
Ma ti diverti a fare figure barbine?
Sono andato a riportare un quote dall'inizio del thread, ti pare atteggiamento confacente a qualcuno che pretende di "essere creduto sulla parola"?
Se non ho tempo o voglia di farti da balia e cercarti altri quote, scusa sai, ma mi pare che anche tu finora ti sia limitato ad entrare dopo svariate pagine di topic flammando tranquillamente con le tue opinioni, senza manco un link... come fanno tutti d'altronde, ma quando l'opinione non ti soddisfa, diventa necessario darti tutti i link?
No, facci capire...

Quote:
Quote:Vandal (CD Projekt): Just remember, Steam doesn't necessarily set the prices for games on the site -- they've asked publishers about the prices they'd like to sell games at. Publishers have to approve the pricing, or they have an option of changing it. With The Witcher: Enhanced Edition we asked them to lower the price in Europe (well, Eastern Europe, where the game is available on Steam) to be in-line with market expectations.

Sono gli sviluppatori che hanno impostato il prezzo "automatico", sono loro che si devono prendere la briga di cambiarli!
Non ci arrivate proprio allora.

Ma sai leggere in inglese? E' CHIARAMENTE scritto che hanno dovuto chiedere di cambiare il prezzo, quindi Lapalisse mi perdoni ma vedo che va specificato, è OVVIO che non sono stati LORO a cambiarlo in primis.
Ovvero, quel quote dimostra solo che VALVE ha cambiato i prezzi autonomamente. Come poi funzioni il sistema di relazioni interne e se e con quanto ritardo Valve abbia informato i vari sviluppatori, non lo possiamo sapere nè io nè tu perchè si tratterebbe di fidarsi unicamente delle dichiarazioni di Valve, quindi spiegami dove sono le basi per le tue asserzioni, di grazia. Anzi no, visto l'atteggiamento, lascia proprio perdere che di star qui a litigare per una cosa di cui non mi può fregare di meno non ho proprio voglia.

Quote:
Voi non avete idea di come funzionino i cambi delle monete e come siano gestiti i conti bancari.
Col sorriso sulle labbra e con tutta la cortesia possibile, tu non hai la benchè minima idea di cosa si occupi il tuo interlocutore. Ti informo che io opero coi cambi ogni dannatissimo giorno per lavoro, e sorvolo per pura pietà sulla gestione dei cc. Se non sai come confutare una tesi, andare sull'attacco personale ti nuoce solamente.

Quote:
Se fossi stato uno sviluppatore con il conto bancario in dollari, e avesti visto che il tuo gioco al prezzo che avevi impostato precedentemente ci fosse stato un cambio 1:1 ( corretto ) in euro, cosa pensi che avresti pensato!?
Non so, che mi stavano pagando il giusto perchè NESSUNO ha influenza sui cambi?
Che l'importante è che se io ho prezzato il mio gioco 10 dollari, mi arrivino 10 dollari ogni vendita, e che se IN EURO il prezzo è minore il vantaggio è solo del consumatore?
E che quindi mi va anche di lusso, perchè a prezzo più basso il consumatore europeo è più invogliato a comprare?
Ma lo sai come funzionano i meccanismi di import/export e quali sono i cambi favorevoli per chi ESPORTA? Siamo alla frutta eh...

Quote:
Bene! E allora lamentatevi e fatevi una discussione legata a questa cosa.
Cosa centra ora il con Steam questo!? Nulla.
Devo le mie pubbliche scuse a Gaxel: pensavo che fosse lui il Paladino di Valve qui sul forum, ma ora è comparso Sir HostFat, lancia in resta, pronto a tutto per difendere l'immacolata reputazione della donzella Valve.

Peccato che questa particolare donzella è da tempo che fa l'attrazione principale nel locale bordello... vita grama, Sir HostFat
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:34   #328
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Vorrei precisare che io difendo Valve solo quando si parla di giochi "giocabili", anche perché negli altri casi non è che in Valve siano il massimo della professionalità... tra ritardi per motivi imprecisati e annunci poi smentiti, c'è da perderci la testa

Steam mi piace perché mi piace il digital delivery, faccio ampio uso anche di altri sistemi... non è esente da pecche, ma attaccare il sistema per i prezzi è fuori luogo perché, appunto, non stanno vendendo benzina e il dottore non lo prescrive.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:41   #329
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Vorrei precisare che io difendo Valve solo quando si parla di giochi "giocabili", anche perché negli altri casi non è che in Valve siano il massimo della professionalità... tra ritardi per motivi imprecisati e annunci poi smentiti, c'è da perderci la testa

Steam mi piace perché mi piace il digital delivery, faccio ampio uso anche di altri sistemi... non è esente da pecche, ma attaccare il sistema per i prezzi è fuori luogo perché, appunto, non stanno vendendo benzina e il dottore non lo prescrive.
Beh, è ovvio che si fa un discorso localizzato al genere, quindi posso capire che sia fuori luogo parlare di prezzi per un bene superfluo, ma non lo è se restringiamo il campo solo a quel genere. Altrimenti non potremmo parlare di nulla, e metà di questo forum non avrebbe senso: tutto il materiale hw può essere considerato "superfluo", secondo il tuo ragionamento non ci si dovrebbe lamentare se Tizio vende un Celeron a 400 euro...

E' ovvio che il discorso va visto nella sua ottica, e nella sua ottica Steam ha prezzi ingiustificati ed ingiustificabili.
Personalmente poi, non lo sto "attaccando": ho 5 o 6 giochi comprati su Steam, per alcune cose è comodo. Ma rispetto a ciò che era stato propagandato essere, ed a ciò che potrebbe essere, è una ciofeca, ed a me come a moltissimi altri dà fastidio vedere tutto questo potenziale sprecato per pura ingordigia.

Poi oh, per me e gli altri c'è sempre play.com e credo che nè noi nè tu ci si possa lamentare... il discorso sul dd è giusto un passatempo, le cose stanno così e nessuno le può cambiare - se non l'acquirente stesso non comprando più dove lo spennano.
Ma l'acquirente medio, si sa, è pollo di natura.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:50   #330
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Ma sai leggere in inglese?
Mah, vediamo ...

Quote:
E' CHIARAMENTE scritto che hanno dovuto chiedere di cambiare il prezzo, quindi Lapalisse mi perdoni ma vedo che va specificato, è OVVIO che non sono stati LORO a cambiarlo in primis.
Publishers have to approve the pricing, or they have an option of changing it

Quale parte di have to non è comprensibile?
Tutti i prezzi che si trovano su Steam sono stati "confermati" dai publisher
E questa sopra non è una dichiarazione della VALVe.

Quote:
Non so, che mi stavano pagando il giusto perchè NESSUNO ha influenza sui cambi?
Che l'importante è che se io ho prezzato il mio gioco 10 dollari, mi arrivino 10 dollari ogni vendita, e che se IN EURO il prezzo è minore il vantaggio è solo del consumatore?
Ah si!? E vorrei vedere cosa succedeva se invece avveniva l'opposto, e cioè se il valore del dollaro si impennava. Scommetto che il cambio automatico a te consumatore non ti andava giù più bene.
2 pesi 2 misure.

Oppure la situazione opposta, lo sviluppatore ha il conto in euro a cui ha fissato il prezzo.
Bene l'euro per sfiga crolla ( e quindi ne risente pure lui stesso visto che vive in un paese dove si ritrova con quella moneta ), e magari si fa comprare dall'USA il suo prodotto appunto per una miseria. ( quando potrebbe chiedere ben di più )
Ecco un altra situazione dove il cambio automatico va contro ad uno dei 2 ( o consumatore o venditore )

Prima probabilmente la VALVe aveva solo dei conti in dollari, e doveva sobbarcarsi lei o lo stesso sviluppatore i costi per il cambio. ( se per caso non si trovassero ad avere entrambi il conto nella stessa moneta )

Ora la VALVe/Steam ha fatto questo grandioso passo avanti, il problema sono solo gli sviluppatori e/o publisher che appunto, come indicato nella segnalazione della "CD Projekt" o si sono impegnati nell'aggiuntamento oppure no.

Come fa la VALVe a decidere a "priori" che cambio dare al prezzo del prodotto!? Quello si che sarebbe stata una faccia tosta.
Come faceva lei a sapere in che valuta base gli sviluppatori avrebbero voluto mettere il prezzo!?
Hanno ovviamente scelto il male minore per tutti, informando "tutti".

Voi consumatori non avete nessun contratto su Steam, e i giochi che avete comprato hanno sempre lo stesso prezzo, nel senso ... che non sono venuti a prendervi il resto mancante!
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:09   #331
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
Mah, vediamo ...

Publishers have to approve the pricing, or they have an option of changing it

Quale parte di have to non è comprensibile?
Tutti i prezzi che si trovano su Steam sono stati "confermati" dai publisher
E questa sopra non è una dichiarazione della VALVe.

HostFat, mi fai morire ... ti rispondo un'ultima volta, dai, perchè stiamo scadendo nell'assurdo.

Prova a fare un bel respiro, rileggere il quote (tutto) che hai riportato, e dirmi, utilizzando una elementare logica di base, cosa comporta il dover CONFERMARE un'azione.
Aiutino: forse che la stessa azione è GIA' STATA FATTA (in questo caso, da qualcun altro)?

E' chiaro che il publisher abbia un contratto che gli permetta di confermare o meno eventuali cambiamenti al prezzo concordato... ma in questo caso (scusa per lo spoiler all'enigma di cui sopra) il nostro publisher sta dicendo che lui ha dovuto confermare un'azione non intrapresa da lui.
Indovina indovinello, abbiamo due parti in causa, Steam e il publisher, se non è stato il publisher a cambiare il prezzo in primis, chi mai sarà stato?

In parole poverissime, tanto che quasi mi vergogno, il tuo quote dimostra che Steam/Valve ha cambiato i prezzi in tutta autonomia, e che POI i publisher hanno potuto confermare o meno.

Ora chiudiamo il discorso, davvero, direi che è il caso...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:21   #332
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi

Sono gli sviluppatori che hanno impostato il prezzo "automatico", sono loro che si devono prendere la briga di cambiarli!
Non ci arrivate proprio allora.
C'è appunto indicato proprio sulla famosa discussione sul forum ufficiale che tutti gli sviluppatori hanno ricevuto un email dove venivano informati della cosa.
Scusa, ma messa cosi' sembra:

gli sviluppatori hanno impostato il prezzo "automatico", OK. Pero' la modalita' di conversione automatica del prezzo l'ha scelta Valve. Avrebbe potuto scegliere un meccanismo di conversione in base al tasso di cambio giornaliero, invece ha optato per un rapporto 1/1.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:45   #333
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
@blade9722
Col cambio giornaliero che problemi ci sarebbero stati:
Sarebbe stato a vantaggio e/o a svantaggio del distributore e/o del consumatore in modo del tutto casuale. ( o meglio, in base all'andamento del mercato )

Faccio ancora un esempio nella situazione che dici tu, e cioè il cambio dinamico:
La banca dello sviluppatore è negli USA ed è in dollari, e quindi lui mette il prezzo base in dollari, poi gli altri saranno calcolati dinamicamente.
Questo vuol dire che se il valore dei dollari si impenna, noi europei dovremo appunto pagare di più rispetto a prima!

Invece la VALVe ha pensato bene di dar la possibilità agli sviluppatore di fornire un prezzo diverso per ogni zona del pianeta e "per ora" per queste 3 monete ( sterline/dollari/euro )
In questo modo gli sviluppatori possono decidere il prezzo che loro pensano corretto per quel posto, in base al valore della moneta e/o il costo della vita di quella zona.

Se per un qualche strano motivo l'economia dell'Italia crolla, uno sviluppatore che vuole comunque riuscire a distribuire il suo prodotto nel nostro paese ( pur non regalandolo ), informato della cosa ... può tagliare pesantemente il prezzo, mantenendo però lo stesso "alto" negli USA ( dove invece, ipoteticamente, l'economia va ancora a gonfie vele )

A noi consumatori che la VALVe cambi il prezzo in alto e/o in basso dopo aver aggiunto questa feature delle monete ( come ha fatto ora mettendo il famoso cambio 1:1 ) ... non cambia nulla! Siamo ancora liberi di comprare o meno, e ciò che abbiamo comprato prima è già nostro.
Per gli sviluppatori invece no, loro hanno un contratto firmato e devono essere sempre assicurati su tutte le operazioni della VALVe.

Pensa tu di essere uno sviluppatore e la VALVe decide per te su quale moneta base piazzare il prezzo ( e magari lo fa nei dollari quando tu invece sei europeo con il conto in euro )

Questo cambiamento che ha fatto la VALVe su Steam in realtà è un vantaggio per tutti.
Non lo è quando, caso per caso, c'è lo sviluppatore/produttore che "esagera",fa il furbo o semplicemente se ne frega. ( come invece potrebbe anche essere la stessa VALVe per un prezzo troppo alto per un suo prodotto, tanto per capirci )
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:46   #334
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Scusa, ma messa cosi' sembra:

gli sviluppatori hanno impostato il prezzo "automatico", OK. Pero' la modalita' di conversione automatica del prezzo l'ha scelta Valve. Avrebbe potuto scegliere un meccanismo di conversione in base al tasso di cambio giornaliero, invece ha optato per un rapporto 1/1.
Fa così anche iTunes però...

Non so se sia per comodità, perché altrimenti gli europei sarebbero troppo avvantaggiati (Activision docet) o perché ci sono effettivamente dei problemi a gestire due store distinti.

In fondo il cambio ad euro e sterlina per i paesi europei l'hanno fatto perché il dollaro era troppo debole, altrimenti non c'era un reale motivo...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 22:33   #335
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
@blade9722
Col cambio giornaliero che problemi ci sarebbero stati:
Sarebbe stato a vantaggio e/o a svantaggio del distributore e/o del consumatore in modo del tutto casuale. ( o meglio, in base all'andamento del mercato )

Faccio ancora un esempio nella situazione che dici tu, e cioè il cambio dinamico:
La banca dello sviluppatore è negli USA ed è in dollari, e quindi lui mette il prezzo base in dollari, poi gli altri saranno calcolati dinamicamente.
Questo vuol dire che se il valore dei dollari si impenna, noi europei dovremo appunto pagare di più rispetto a prima!

Invece la VALVe ha pensato bene di dar la possibilità agli sviluppatore di fornire un prezzo diverso per ogni zona del pianeta e "per ora" per queste 3 monete ( sterline/dollari/euro )
In questo modo gli sviluppatori possono decidere il prezzo che loro pensano corretto per quel posto, in base al valore della moneta e/o il costo della vita di quella zona.

Se per un qualche strano motivo l'economia dell'Italia crolla, uno sviluppatore che vuole comunque riuscire a distribuire il suo prodotto nel nostro paese ( pur non regalandolo ), informato della cosa ... può tagliare pesantemente il prezzo, mantenendo però lo stesso "alto" negli USA ( dove invece, ipoteticamente, l'economia va ancora a gonfie vele )

A noi consumatori che la VALVe cambi il prezzo in alto e/o in basso dopo aver aggiunto questa feature delle monete ( come ha fatto ora mettendo il famoso cambio 1:1 ) ... non cambia nulla! Siamo ancora liberi di comprare o meno, e ciò che abbiamo comprato prima è già nostro.
Per gli sviluppatori invece no, loro hanno un contratto firmato e devono essere sempre assicurati su tutte le operazioni della VALVe.

Pensa tu di essere uno sviluppatore e la VALVe decide per te su quale moneta base piazzare il prezzo ( e magari lo fa nei dollari quando tu invece sei europeo con il conto in euro )

Questo cambiamento che ha fatto la VALVe su Steam in realtà è un vantaggio per tutti.
Non lo è quando, caso per caso, c'è lo sviluppatore/produttore che "esagera",fa il furbo o semplicemente se ne frega. ( come invece potrebbe anche essere la stessa VALVe per un prezzo troppo alto per un suo prodotto, tanto per capirci )
Non ho capito bene perchè hai scritto tutto ciò, quasi che tu dessi per scontato che io non sappia cosa sia il tasso di cambio delle monete. Io ti ho fatto notare solamente come la modalità di default sia stata scelta da Valve. Altri siti che vendono online effettuano la conversione al cambio effettivo, loro hanno deciso altrimenti.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Fa così anche iTunes però...

Non so se sia per comodità, perché altrimenti gli europei sarebbero troppo avvantaggiati (Activision docet) o perché ci sono effettivamente dei problemi a gestire due store distinti.

In fondo il cambio ad euro e sterlina per i paesi europei l'hanno fatto perché il dollaro era troppo debole, altrimenti non c'era un reale motivo...
Ma infatti, il sospetto è che se il dollaro avesse valuto un valore superiore dell'euro, il cambio lo avrebbero fatto al tasso effettivo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 23:25   #336
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Altri siti che vendono online effettuano la conversione al cambio effettivo, loro hanno deciso altrimenti.
Certo, ma la domanda è: da sempre!?
C'è differenza se uno sviluppatore arriva a distribuire su un software/sito che già ha attivo questo sistema dall'inizio ad uno che si attiva poi in seguito.
Tanto più che non è la scelta migliore ( il cambio dinamico ), proprio per i motivi che ho indicato sopra.

A mio parere la VALVe sotto questo aspetto è stata ben più lungimirante di tanti altri. ( dando appunto agli sviluppatori la possibilità di scegliere i prezzi paese per paese e moneta per moneta ... )
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 00:21   #337
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Vorrei precisare che io difendo Valve solo quando si parla di giochi "giocabili", anche perché negli altri casi non è che in Valve siano il massimo della professionalità... tra ritardi per motivi imprecisati e annunci poi smentiti, c'è da perderci la testa

Steam mi piace perché mi piace il digital delivery, faccio ampio uso anche di altri sistemi... non è esente da pecche, ma attaccare il sistema per i prezzi è fuori luogo perché, appunto, non stanno vendendo benzina e il dottore non lo prescrive.
Scusa ma che discorso è?

Se un negozio ha dei prezzi folli io lo attacco e lo critico eccome , ovvio che non sono obbligato a comprare , ci mancherebbe , ma sarò ben libero di ritenere una fregatura i prezzi applicati visto che sono ingiusti/ingiustificati ?

Tu ti sei impuntato con questa cosa che se non ti obbligano a comprare allora va tutto bene , ma qui non si sta criticando le leggi di mercato , ma si stanno facendo osservazioni su quanto i prezzi siano ingiustificatamente alti ... anche senza ritirare in ballo i discorsi sul DD vs copia reale , la sola storia del cambio 1:1 basta a ritenerli ingiustficatamente alti
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 09:51   #338
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Scusa ma che discorso è?

Se un negozio ha dei prezzi folli io lo attacco e lo critico eccome , ovvio che non sono obbligato a comprare , ci mancherebbe , ma sarò ben libero di ritenere una fregatura i prezzi applicati visto che sono ingiusti/ingiustificati ?

Tu ti sei impuntato con questa cosa che se non ti obbligano a comprare allora va tutto bene , ma qui non si sta criticando le leggi di mercato , ma si stanno facendo osservazioni su quanto i prezzi siano ingiustificatamente alti ... anche senza ritirare in ballo i discorsi sul DD vs copia reale , la sola storia del cambio 1:1 basta a ritenerli ingiustficatamente alti
la penso come te...


Inoltre sul discorso del cambio dinamico, non mi pare che in america 50$ siano come i nostri 50€... il potere d'acquisto dei loro 50$ è diverso dai nostri 50€ , ecco perchè il cambio dinamico è la soluzione migliore per tutti, publisher compresi visto che comuqnue guadagnano sempre la stessa cifra per ogni copia venduta. E sopratutto per steam che grazie al minor costo rispetto alle versioni retail può guadagnare in numero di vendite.


I cambi sono cambi, se vuoi applicare un'altro cambio sei solo un ladro.
Se poi per un motivo o l'altro voglio lo stesso comprare da te in €, sono pirla io.
Vien da se che poi io non verrò a comprare da te, ma ciò non toglie che stai cercando di fregarmi.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:08   #339
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Scusa ma che discorso è?

Se un negozio ha dei prezzi folli io lo attacco e lo critico eccome , ovvio che non sono obbligato a comprare , ci mancherebbe , ma sarò ben libero di ritenere una fregatura i prezzi applicati visto che sono ingiusti/ingiustificati ?
Secondo me no, visto che non sei obbligato a comprarci... altrimenti dovresti incazzarti, criticare e considerare fregature tutti i fruttivendoli d'Italia che fanno prezzi superiori a quelli del negozio che hai sotto a casa.

Quote:
Tu ti sei impuntato con questa cosa che se non ti obbligano a comprare allora va tutto bene , ma qui non si sta criticando le leggi di mercato , ma si stanno facendo osservazioni su quanto i prezzi siano ingiustificatamente alti ... anche senza ritirare in ballo i discorsi sul DD vs copia reale , la sola storia del cambio 1:1 basta a ritenerli ingiustficatamente alti
Il cambio 1-1 lo attua anche iTunes (e chissa chi altro), solo che tu musica non la acquisti da lì e te ne freghi... torniamo al fruttivendolo di cui sopra.

Play.com fa i prezzi euro più alti del cambio effettivo, ma nessuno dice niente.

I prezzi Steam, lo ripeto per 735esima volta, sono in linea se non più bassi con la media dei negozi "standard" italiani, online e non... vai su gamestart.com, vai a Mediaworld, vai da quello sotto casa e dimmi che prezzi fanno per i giochi appena usciti... massimo massimo li puoi trovare a 5 euro meno di Steam, ma qui il 90% delle volte puoi pre-acquistare con lo sconto del 5% (che su 50€ sono appunto 5%). Scatola dvd e manuale hanno costi nulli, quindi che ci siano o meno per me non influisce sul prezzo... e non mi sembra che abbiamo ancora appurato con certezza che distribuire un gioco worldwide costi molto di più che mantenere l'infrastruttura Steam.

L'unico difetto è quello che cita Blade, che i prezzi non si abbassano nel tempo con la stessa velocità con cui si abbassano nel mercato retail, ma è una scelta ben precisa... la stessa che sta spingendo EA ad eliminare per i suoi giochi il mercato dell'usato.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:10   #340
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
la penso come te...


Inoltre sul discorso del cambio dinamico, non mi pare che in america 50$ siano come i nostri 50€... il potere d'acquisto dei loro 50$ è diverso dai nostri 50€ , ecco perchè il cambio dinamico è la soluzione migliore per tutti, publisher compresi visto che comuqnue guadagnano sempre la stessa cifra per ogni copia venduta. E sopratutto per steam che grazie al minor costo rispetto alle versioni retail può guadagnare in numero di vendite.


I cambi sono cambi, se vuoi applicare un'altro cambio sei solo un ladro.
Se poi per un motivo o l'altro voglio lo stesso comprare da te in €, sono pirla io.
Vien da se che poi io non verrò a comprare da te
, ma ciò non toglie che stai cercando di fregarmi.
Hai detto tutto in questa riga... che stai ancora a parlare?
Ripeto, incazzati anche col fruttivendolo (dove sto io ne abbiamo uno che chiamiamo l'orefice) che fa prezzi superiori agli altri, anche se vende lontano da casa tua.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v