Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2011, 21:12   #1861
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
Bravo Andrea, ottime riprese e montaggio. Molto bello il lago di Braies.

Siccome dici che hai montato spezzoni ripresi in buona parte dalla HX9V e in parte dalla SD800, mi potresti indicare, (facendo riferimento alla progressione temporale espressa in minuti e secondi) almeno alcune delle riprese fatte con la sd800??.

Questo per cercare di valutare la differenza tra un mezzo e l'altro di ripresa, anche se forse non è facile attraverso youtube fare questa valutazione.

Ciao e grazie
ciao ti dico quelle della sd800 il resto sono hx9v

0 / 24 sd800
3.31 / 5.18 sd800
6.15 / 6.26 sd800
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 00:58   #1862
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
altro video
http://www.youtube.com/watch?v=9oJ6GRJwFfU

anche qui stessa regola quasi tutto con hx9v poi sd800
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 14:56   #1863
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ciao ti dico quelle della sd800 il resto sono hx9v
Per quanto riguarda la risoluzione dell'immagine, per poter stimare bene la differenza, bisognerebbe utilizzare degli appositi pannelli di test.

Per quanto riguarda i colori mi sembra che quellii della SD800 sono un po' più saturi ed il verde degli alberi è un po' più vivo.

Nelle impostazioni della Sony settata in Foto MANUALE "M" c'è la possiblità di modificare:

1)Modo colore con le quattro opzioni: "Standard"- "Vivido" - "Reale" - "Seppia"
2) Saturazione Colore con le tre opzioni "-" "standard" e "+"

In modo videoripresa queste opzioni però non ci sono.

Si può, peraltro, intervenire in post produzione:

Che programma hai utilizzato per il montaggio?

Ciao
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 15:31   #1864
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Vado OT hx100v
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=188

per fare qualche comparazione...
mi sembra molto più veloce la messa a fuoco e un po tutto il resto rispetto alla hx9v.
Cmq soddifattisimo di aver preso anche questa.

Ora faccio lo stesso scatto con entrambi...datemi qualche minuto
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 15:38   #1865
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
Vado OT hx100v
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=188

per fare qualche comparazione...
mi sembra molto più veloce la messa a fuoco e un po tutto il resto rispetto alla hx9v.
Cmq soddifattisimo di aver preso anche questa.

Ora faccio lo stesso scatto con entrambi...datemi qualche minuto
Grazie ma è troppo grande piuttosto mi prendo una reflex


Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la risoluzione dell'immagine, per poter stimare bene la differenza, bisognerebbe utilizzare degli appositi pannelli di test.

Per quanto riguarda i colori mi sembra che quellii della SD800 sono un po' più saturi ed il verde degli alberi è un po' più vivo.

Nelle impostazioni della Sony settata in Foto MANUALE "M" c'è la possiblità di modificare:

1)Modo colore con le quattro opzioni: "Standard"- "Vivido" - "Reale" - "Seppia"
2) Saturazione Colore con le tre opzioni "-" "standard" e "+"

In modo videoripresa queste opzioni però non ci sono.

Si può, peraltro, intervenire in post produzione:

Che programma hai utilizzato per il montaggio?

Ciao
fin troppo saturi fidati i colori della hx9v vanno bene cosi!

MAGIX video deluxe

http://www.youtube.com/watch?v=9oJ6GRJwFfU

guardate anche questo a me pare ottima!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 15:54   #1866
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
Grazie ma è troppo grande piuttosto mi prendo una reflex
Io lo presa per avere ancora più zoom ...una reflex al momento per me è troppa professionale e troppa robba da portarsi dietro per avere zoom potenti ecc...vabbè sai di quel che parlo .
Cmq come promesso ecco la comparativa.
Scatti in modalità superiore automatica...ricordo che la hx100v gli ho tolto il filtro UV per rendere la comparazione uguale.



a voi i pareri che siete più esperti...


Hx9v ha scattato con ISO100 4,28mm f/8 1/320
Hx100V ISO100 4.8 f/2.8 1/400

PS
Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 04-08-2011 alle 16:20.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:00   #1867
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
Io lo presa per avere ancora più zoom ...una reflex al momento per me è troppa professionale e troppa robba da portarsi dietro per avere zoom potenti ecc...vabbè sai di quel che parlo .
Cmq come promesso ecco la comparativa.
Scatti in modalità superiore automatica...ricordo che la hx100v gli ho tolto il filtro UV per rendere la comparazione uguale.



a voi i pareri che siete più esperti...


Non riesco a capire tutta sta differenza di luminosità... secondo voi??
siamo li .. si vede che il sensore è lo stesso

si ma zoom potente che me ne devo fare se ho gia 16x? che sono tanti io la reflex la uso con il 18-55 ho pur eil 55-200 ma non lo uso quasi mai
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 17:08   #1868
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
fin troppo saturi fidati i colori della hx9v vanno bene cosi!

Ma sulla SD800 hai la possibilità di regolare saturazione-colore-contrasto?
Penso di si, quella è nata come videocamera e dovrebbe averle quelle regolazioni.
--------------------------------------
MAGIX video deluxe

Vedo di recuperarlo anch'io per fare delle prove.

Così poi visto che tu hai hai fatto pratica con questo programma magari ti chiederò alcune informazioni.

Ma per lavorare il 50p bisogna avere un pc molto performante.
Che caratteristiche ha il tuo PC? (processore, memoria ecc.)

--------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=9oJ6GRJwFfU

guardate anche questo a me pare ottima!


Molto, molto bello.
Poi ci hai messo sotto anche una bella musica.
Volevo chiederti ma quando appaiono le macchine nella piazza hai impostato il rallenting ? no?

Ciao

Ultima modifica di darioi3liw : 04-08-2011 alle 17:52.
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 17:50   #1869
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi

Hx9v ha scattato con ISO100 4,28mm f/8 1/320
Hx100V ISO100 4.8 f/2.8 1/400

PS
Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè
La risoluzione dell'immagine è praticamente uguale.

Non capisco però una cosa.... perchè l'immagine scattata con la HX100V è più scura dell'altra?
D'accordo che il tempo di posa è un po' più breve,(1/400 al posto 1/320) però il diaframma è f2,8 contro f/8.
Strano, i conti non mi tornano in base alle mie cognizioni fotografiche.

Per quanto riguarda l'anello adattatore che hai preso per la HX100V ho visto che supporta filtri diametro 58mm.
Giustamente devono avere un diametro più largo di quello della parte finale dell'obiettivo che è diametro 49, altrimenti con il prolungamento di adattatore e filtro quando l'obiettivo è in grandangolo si vedrebbe il cerchio dell'anello di prolunga.
Piacerebbe prenderlo anche a me, in particolare per fare delle prove con dei filtri polarizzatori, peccato che costì abbastanza.
Prima di ordinarlo vedo se riesco a trovare soluzioni più economiche.
Ciao
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 18:01   #1870
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
La risoluzione dell'immagine è praticamente uguale.

Non capisco però una cosa.... perchè l'immagine scattata con la HX100V è più scura dell'altra?
D'accordo che il tempo di posa è un po' più breve,(1/400 al posto 1/320) però il diaframma è f2,8 contro f/8.
Strano, i conti non mi tornano in base alle mie cognizioni fotografiche.


Ciao
ho scoperto l'arcano..
PS

e si costicchia ..m è molto ben rifinito...una volta messo non ci sono vibrazioni o movimenti strani.. e ben saldo....

OK basta OT d'ora in poi parleremo della hx100v nel suo thread ufficiale..il mio intervento era solo per fare una piccola compartiva con la sorellina.

Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 04-08-2011 alle 18:04.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 20:32   #1871
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
fin troppo saturi fidati i colori della hx9v vanno bene cosi!

Ma sulla SD800 hai la possibilità di regolare saturazione-colore-contrasto?
Penso di si, quella è nata come videocamera e dovrebbe averle quelle regolazioni.
--------------------------------------
MAGIX video deluxe

Vedo di recuperarlo anch'io per fare delle prove.

Così poi visto che tu hai hai fatto pratica con questo programma magari ti chiederò alcune informazioni.

Ma per lavorare il 50p bisogna avere un pc molto performante.
Che caratteristiche ha il tuo PC? (processore, memoria ecc.)

--------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=9oJ6GRJwFfU

guardate anche questo a me pare ottima!


Molto, molto bello.
Poi ci hai messo sotto anche una bella musica.
Volevo chiederti ma quando appaiono le macchine nella piazza hai impostato il rallenting ? no?

Ciao
ciao

1 : si si si puo

2: conta che è quasi al top i7 2600k (nuova serie) overlock a 4.5 ghz
ram 8gb e ssd che ora sto cambiando visto che mi si è rotto
e 6870 radeon

3 : si si ho impostato 25 frame dai 50 e si è rallentato


con la hx9v riesco a fare panoramiche abbastanza ferme .. cosa che con la sd800 non riesco (oscilla troppo)
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:47   #1872
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
dj_andrea;35697425

1 : si si si puo

Immaginavo.

2: conta che è quasi al top i7 2600k (nuova serie) overlock a 4.5 ghz
ram 8gb e ssd che ora sto cambiando visto che mi si è rotto
e 6870 radeon


Alla faccia!!!....:

Ma quanto tempo ci vuole con questi mezzi per montare 5-6 minuti di filmato?
E poi se tu facessi una modifica di correzione dell' esposizione o della saturazione di questi 5-6 minuti quanto ci metterebbe?

3 : si si ho impostato 25 frame dai 50 e si è rallentato

Me n'ero accorto ... così è più gradevole la visione.


con la hx9v riesco a fare panoramiche abbastanza ferme .. cosa che con la sd800 non riesco (oscilla troppo)

Infatti ho visto che nel filmato del lago di Braies la parte ripresa verso il noleggio barche, fatta con la HX9V è venuta stabile nonostante tu l'abbia eseguita camminando.
Tutta un'altra cosa rispetto ai filmati che postavi qualche anno fa....
In'un'occasione ti avevo chiesto perfino se soffrivi del "morbo di parkinson"
Penso che qui concorrano due fattori:
La HX9V che ha un'ottimo stabilizzatore e aiuta molto e poi tu hai acquisito in questi anni un po' di "sopramanico" . NO?....

Ciao Andrea

Ultima modifica di darioi3liw : 05-08-2011 alle 11:53.
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:59   #1873
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
MIRAGGIO;35696579]ho scoperto l'arcano..
PS

e si costicchia ..m è molto ben rifinito...una volta messo non ci sono vibrazioni o movimenti strani.. e ben saldo....


Si è fatto molto bene, si abbina ok all'obiettivo e poi monta filtri diametro 58

OK basta OT d'ora in poi parleremo della hx100v nel suo thread ufficiale..il mio intervento era solo per fare una piccola compartiva con la sorellina.

Si ma io vengo in questo thread perchè dall'altra parte c'è poca partecipazione......

Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè

Si, però anche questo non spiega la cosa...... Qualsiasi scenario possa aver scelto in automatico, poi ai fini dell'esposizione conta la regolazione del tempo e del diaframma..... e qui non mi tormano i conti...

Ciao
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 12:05   #1874
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
dj_andrea;35697425

1 : si si si puo

Immaginavo.

2: conta che è quasi al top i7 2600k (nuova serie) overlock a 4.5 ghz
ram 8gb e ssd che ora sto cambiando visto che mi si è rotto
e 6870 radeon


Alla faccia!!!....:

Ma quanto tempo ci vuole con questi mezzi per montare 5-6 minuti di filmato?
E poi se tu facessi una modifica di correzione dell' esposizione o della saturazione di questi 5-6 minuti quanto ci metterebbe?

3 : si si ho impostato 25 frame dai 50 e si è rallentato

Me n'ero accorto ... così è più gradevole la visione.


con la hx9v riesco a fare panoramiche abbastanza ferme .. cosa che con la sd800 non riesco (oscilla troppo)

Infatti ho visto che nel filmato del lago di Braies la parte ripresa verso il noleggio barche, fatta con la HX9V è venuta stabile nonostante tu l'abbia eseguita camminando.
Tutta un'altra cosa rispetto ai filmati che postavi qualche anno fa....
In'un'occasione ti avevo chiesto perfino se soffrivi del "morbo di parkinson"
Penso che qui concorrano due fattori:
La HX9V che ha un'ottimo stabilizzatore e aiuta molto e poi tu hai acquisito in questi anni un po' di "sopramanico" . NO?....

Ciao Andrea
conta che la cpu non riesco a farla andare al 100% va al 60 % , per fare un rendering di 6 min ce ne metto 8 , ma se uso mercalli per stabilizzare sennò anche meno, si si conta che nei video ho aggiunto un po di nitidezza (pochissima eh)


Si bhe sono migliorato un po io , ma devo ancora migliorare
però con la sd800 oscilla lo stesso .. quindi sarà sicuramente la sony che mette ottimi stabilizzatori!! rispetto altre marche
ps: http://www.youtube.com/watch?v=44aamrIy2Y4

speriamo la sony faccia la prossima videocamera senza il difetto delle ondine con per la cx560 cx700 e con nitidezza superiore

ciao
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 12:20   #1875
Mario75
Senior Member
 
L'Avatar di Mario75
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
conta che la cpu non riesco a farla andare al 100% va al 60 % , per fare un rendering di 6 min ce ne metto 8 , ma se uso mercalli per stabilizzare sennò anche meno, si si conta che nei video ho aggiunto un po di nitidezza (pochissima eh)


Si bhe sono migliorato un po io , ma devo ancora migliorare
però con la sd800 oscilla lo stesso .. quindi sarà sicuramente la sony che mette ottimi stabilizzatori!! rispetto altre marche
ps: http://www.youtube.com/watch?v=44aamrIy2Y4

speriamo la sony faccia la prossima videocamera senza il difetto delle ondine con per la cx560 cx700 e con nitidezza superiore

ciao
Che programmi utilizzi?
Mario75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:21   #1876
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
Io lo presa per avere ancora più zoom ...una reflex al momento per me è troppa professionale e troppa robba da portarsi dietro per avere zoom potenti ecc...vabbè sai di quel che parlo .
Cmq come promesso ecco la comparativa.
Scatti in modalità superiore automatica...ricordo che la hx100v gli ho tolto il filtro UV per rendere la comparazione uguale.



a voi i pareri che siete più esperti...


Hx9v ha scattato con ISO100 4,28mm f/8 1/320
Hx100V ISO100 4.8 f/2.8 1/400

PS
Nella HX100v non era selezionata l'individuazione automatica degli scenari Iscn+ cosa nella HX9V era attiva ecco spiegato... vabbè
Scusate .... ma c'è un altra differenza.. risprovando a fare le foto ho notato che sul display al momento dello scatto appare l'icona ND
HX100V appare l'icona ND ( filtro nd )
HX9V Invece non ha questa caratteristica....



cosa sarebbe questo filtro?
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 05-08-2011 alle 13:23.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 14:33   #1877
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Mario75 Guarda i messaggi
Che programmi utilizzi?
magix video deluxe
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 14:35   #1878
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
Scusate .... ma c'è un altra differenza.. risprovando a fare le foto ho notato che sul display al momento dello scatto appare l'icona ND
HX100V appare l'icona ND ( filtro nd )
HX9V Invece non ha questa caratteristica....



cosa sarebbe questo filtro?
serve per abbassare la luminosità
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:58   #1879
Clauss78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 7
Ciao, voglio fare una domanda a tutti i possessori di questa fotocamera (hx9v). Ma a voi,entra o c'é della polvere dentro l'ottica?(con una torcia a led si vede meglio) Per favore fateci caso....visto che sono due mesi che ho stà benedetta fotocamera e l'ho mandata 2 volte in assistenza(7 settimane di attesa),hanno cambiato 2 ottiche e proprio oggi l'ho ripresa ancora una volta sporca...........!!!
Clauss78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v