|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1521 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
|
Panorama Standard, l'ho fatta un po di fretta però mi sembra venuta discretamente.
http://www.megaupload.com/?d=UX98MHQN |
![]() |
![]() |
![]() |
#1522 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1523 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
Quote:
![]() Forse perchè nessuno (o pochi) hanno le idee chiare in merito? Anch'io mi chiedo come mai fanno distinzione tra il mercato USA e quello Europeo quando i TV attuali supportano entrambe le velocità di fps. Solo con l'analogico la differenza era fondamentale: Europa: Standard a colori Pal (con alcune eccezioni, vedi Francia col Secam ecc.) e frequenza di quadro 50 quadri interlacciati. USA: Standard a colori NTSC con frequenza di quadro di 60 quadri interlacciati. Col digitale tutte queste cose sono superate!! E allora come mai ?? Non riesco a spiegarmelo e avrei piacere che qualcuno che frequenta questo Forum con ""poche idee ma.... ben confuse!!"" ![]() ![]() ![]() Grazie P.S. Sono possessore (soddisfatto) da alcuni giorni della SONY HX100V, sorella maggiore della HX9V, e siccome, a parte lo zoom, le funzioni si equivalgono sono venuto in questo thread per documetarmi sulla funzionalità di questa ottima fotocamera in quanto nel therad della HX100V c'è poca partecipazione.... forse la possiedono ancora in pochi essendo arrivata da poco tempo... Ultima modifica di darioi3liw : 09-07-2011 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1524 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1525 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1526 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
si metti nella modalità video , no lascia iauto .. solo la sera consiglio di settare panorama se ce pochissima luce cosi la messa a fuoco è lontana
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1527 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 431
|
nell'attesa che mi consegnano la HX9V (arriva venerdi prossimo) un mio amico super esperto di fotografia mi ha girato questi link di siti "pro" riguardo reviews e confronti:
http://www.dpreview.com/products/son...s/sony_dschx9v ed anche http://www.dcresource.com/reviews/co...a-zoom-cameras (quest'ultimo link è un confronto fatto con Canon SX230 e Lumix ZS10) ciao!!!
__________________
PC: Apple MacBook Pro 2011 13" Smartphone: Apple iPhone 6s. Tv: LG LCD 55" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1528 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
|
La mia primissima Luna
Impostazioni Manuale ISO100 - 40 - F14 - -2.0EV 16x ![]() 64x ![]() Ora non so quali sono i settaggi migliori... secondo voi che siete più esperti? PS Zoom digitale mi sembra un ottimo compromesso per la qualità d'immagine ..non è vero?
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1529 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
La modalità automatica della Sony Hx7v mi sta sorprendendo! Degno di nota è il modo ISCn+ in AUTO (fotocamera verde).
Scatta 2 foto con settaggi differenti quando rileva determinate condizioni (vedere manuale) e solitamente una delle 2 foto scattate è proprio come la si vorrebbe ![]() Ovviamente allo stesso risultato ci si potrebbe arrivare aggiustando manualmente i settaggi o selezionando la scena "esatta", ma il bello è che l"ISCn+" fa tutto da solo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1530 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2
|
Scusate se mi intrometto ma da incompetente volevo chiedervi un consiglio.
Chi mi può far sapere, dato che mi interessano principalmente quelli, se i video della HX9 sono come quelli della Wx10 e se le due si differenziano solo per lo zoom??? a me interesserebbe + compatta possibile!! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1531 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
è venuta troppo scura, perchè hai compensato -2ev??
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#1532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1533 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
I limiti delle review!
Nel Thread della Sx230 hanno scritto che nel numero di agosto di What Digital Camera sono state messe a confronto le seguenti fotocamere:
Canon SX230 HS FujiFilm F550EXR Panasonic TZ20 Nikon S9100 Samsung WB650 Sony HX7V Conclusioni della review: la Canon vincitrice nella categoria "Best image quality" Nikon nella categoria "Best video", Canon è la "best option" Ora mi chiedo: chi fa le review si è mai messo nei panni del 90% degli utilizzatori di fotocamere compatte? Ma questi signori credono davvero che chi scatta le foto stia li a smanettare con i settaggi? La modalità automatica della Sony è 2 passi avanti rispetto a quello presente su tutte le altre compatte! Se la Canon si comporta meglio ai vari iso, si sono mai chiesti che iso usa in automatico (quindi come si comporta quando è in mano a questo 90% di persone)? Si sono mai chiesti che iso usano le altre fotocamere che hanno messo a confronto nella review? Stasera mi sono divertito a fare foto con la modalità auto+ (in condizioni di luce davvero difficili). Minimo sforzo, risultati soddisfacenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1535 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Quote:
io che fotografo principalmente i bimbi, regolo solo le iso, il flash e a volte i tempi di scatto per renderli veloci a discapito della luminosità, ma per qualsiasi altro scatto vado in automatico, la foto viene meglio che se vado a smanettare io sui parametri di eV, Brightness etc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
La prox luna, prendila a f14 con tempi che vanno da 1/10 a un/80 (o un range maggiore), poi vedi quella che è uscita meglio. Queste impostazioni (più o meno) saranno quelle di riferimento ogni volta che vorrai fotografarla. Un'altra nota riguardo lo zoom digitale: secondo me non serve. Il risultato migliore ce l'hai con il crop a full frame. Supponiamo che si imposti uno zoom digitale a 2x. In questo caso la macchinetta prende un frammento di metà sensore, poi aggiunge dei pixel virtuali frutto di una media dei pixel adiacenti per riportare l'immagine di nuovo a full frame. E' palese che il particolare risulta il doppio più grande ma con una risoluzione originaria della metà. Io uso lo zoom digitale disabilitato, facendo poi dei crops. Se i particolari risultano essere troppo piccoli, se proprio ci fosse la necessità, espando in post podruzione, facendo così quello avrebbe fatto lo zoom digitale della macchinetta, ma in maniera mirata.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 11-07-2011 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1537 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
La HX9V non faceva parte del confronto perché non rientrava nella fascia di prezzo delle macchinette che hanno comparato. Quote:
![]() Personalmente, tranne casi sporadici, scatto sempre in P o in priorità di diaframma, cosa che avrei fatto anche se avessi acquistato la HX9V. Personalmente, mi fa piacere intervenire, per quel poco possibile, alla riuscita dello scatto. Non sono un fotografo professionista ma quando scatto cerco di ottenere sempre il meglio (anche se a volte con risultati disastrosi ![]()
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 11-07-2011 alle 10:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1538 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Quote:
![]() Io sono una via di mezzo, nel senso che in alcuni casi mi piace giocare con le regolazioni etc... (ma raramente faccio questo con la sony, lo faccio di più con la reflex), in altri, tipo alle feste o con gli amici, scatto tenendo presente solo la "composizione". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
![]() Magari su questo thread, è anche di meno del 10%, come magari, sul thread della SX sarà un po' di più ![]()
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1540 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Diciamo in base alle varie esperienze personali!
Ad esempio, l'altra domenica abbiamo organizzato una gita in montagna. In totale 32 persone. L'unico che si preoccupava di scattare le foto preoccupandosi di creare la giusta composizione e di usare settaggi adatti, ero io! Se dovessi basarmi su questa esperienza, la percentuale scenderebbe al 3,1 % circa. Mi sono tenuto largo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.