Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2012, 20:54   #3021
Andrea_C
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
non mi fiderei...senza caricabatteria?
a chi l'ha fregata
Quoto arnyreny... ci sono utti i presupporti che facciano pensare ad un furto... infatti custodia e SD sono sempre con la macchina.... stranamente mancano proprio gli accessori che si tengono a casa.
__________________
Fotocamera: Sony RX100 -> le mie foto con la RX100 e HX9V -> le mie foto con la HX9V | Notebook: HP Pavilion dv6-6170sl |
Andrea_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 21:10   #3022
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da maxge Guarda i messaggi
Ma infatti, è quello che ho pensato, controllate un attimo se avete ancora la vostra macchinetta.


ps l'altro giorno piu' che altro la stavo perdendo,rincorrendo i miei piccoli mi e' scappata dal borsello ha fatto 3 capriole con gli spigoli sul cemento....

anche se sembra fragile,neanche un graffio,le lenti tutto ok,anche il display ha retto l'urto
forse ho avuto un po di cu....
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 00:01   #3023
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Finalmente abbiamo a disposizioni un pò di foto da confrontare, postate su un sito affidabile, per valutare se è meglio passare al modello aggiornato della Hx7/9v oppure restare con le nostre fotocamere.

HX9v
http://www.dcresource.com/reviews/co...ckey-macro.jpg

http://www.dcresource.com/reviews/co.../nightshot.jpg

http://www.dcresource.com/reviews/co...v/DSC00132.JPG
http://www.dcresource.com/reviews/co...v/DSC00135.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00022.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00029.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00018.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00044.JPG

Hx20v
http://www.dcresource.com/reviews/so...ckey-macro.jpg

http://www.dcresource.com/reviews/so.../nightshot.jpg

http://www.dcresource.com/reviews/so...s/DSC00081.JPG
http://www.dcresource.com/reviews/so...s/DSC00084.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00024.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...DSC00027_0.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00020.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00152.JPG


Io ho avuto solo delle conferme con questa comparazione:
1) la Hx20v nelle foto test di laboratorio "sembra" fare meglio della Hx9v;
2) le foto reali dicono il contrario IMHO.

Dalla foto fatta di notte (dove la Hx20v è dovrebbe trarre vantaggio da 3 secondi di esposizione in più), si vede che la la Hx9v restituisce una foto più "pulita".
Nelle foto in cui è visibile l'erba, si vede chiaramente, che l'effetto acquerello, che alcuni utenti della hx20 dicevano ormai essere un ricordo, in realtà è tale ed identico! Vedi foto DSC00027_0.JPG o foto DSC00024.JPG

La foto DSC00152.JPG mostra, anche in questo caso, come il nuovo software di noise reduction rende la foto molto granulosa rispetto a quella della Hx9v (e non è che si vedano tutti questi dettagli in più), rendendo gli spigoli poco regolari, diversamente dalla realtà.

Voi che ne pensate?

Nota: se cliccate sui link e non funzionano, basta cliccare su ogni link con il pulsante destro del mouse e scegliere "copia indirizzo", per poi incollarlo sulla barra degli indirizzi del browser.
Sempre più convinto!
Date un'occhiata a questa comparazione:
http://www.dkamera.de/testbericht/so...qualitaet.html
ovviamente sulla colonna destra scegliete Hx9v e confrontate le immagini ai vari ISO...

Poi date un'occhiata qui:
http://www.dkamera.de/testbericht/so...sleistung.html
Anche qui sulla colonna destra scegliete Hx9v

Infine, ma importantissima:
http://www.dkamera.de/testbericht/so...iedergabe.html

fedeltà dei colori... Hx9v vince ancora!

A voi le conclusioni
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 22:17   #3024
Andrea_C
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Sempre più convinto!
Date un'occhiata a questa comparazione:
http://www.dkamera.de/testbericht/so...qualitaet.html
ovviamente sulla colonna destra scegliete Hx9v e confrontate le immagini ai vari ISO...

Poi date un'occhiata qui:
http://www.dkamera.de/testbericht/so...sleistung.html
Anche qui sulla colonna destra scegliete Hx9v

Infine, ma importantissima:
http://www.dkamera.de/testbericht/so...iedergabe.html

fedeltà dei colori... Hx9v vince ancora!

A voi le conclusioni
Belle ed alla fine continuano a venir fuori paragoni (con stesse foto), che confermano le mie teorie.... l'HX9V è tutt'ora un'ottima macchina.
E conferma che anche con la concorrente Panasonic Tz30 io preferisco ancora di un pelino la Sony... Ho avuto l'impressione che appena si alzano gli Iso... la Sony si comporta ancora un po meglio.
__________________
Fotocamera: Sony RX100 -> le mie foto con la RX100 e HX9V -> le mie foto con la HX9V | Notebook: HP Pavilion dv6-6170sl |
Andrea_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 18:10   #3025
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
...cmq nel sito che hai messo

http://www.digitalversus.com/digital...eras-a709.html

sembra che vinca la canon...che dite ?
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 20:48   #3026
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
...cmq nel sito che hai messo

http://www.digitalversus.com/digital...eras-a709.html

sembra che vinca la canon...che dite ?
A giudicare da una comparativa vista tempo addietro, direi che la scelta della vincitrice non la condivido. Comunque, la Sx260 è di certo tra le migliori fotocamere del 2012.

Per quel che mi riguarda, penso che chi ha una Sx230 o una Hx7v/9v quest'anno non ha necessità di cambiare, visto che non ci sono stati miglioramenti tangibili sul lato della qualità delle foto... anzi, in alcuni casi c'è stato un peggioramento.
Personalmente, non prenderei comunque in considerazione le nuove fotocamere per questo odiosissimo flash a comparsa che ormai si trova sempre più spesso sulle compatte superzoom.

Spero che l'anno prossimo tireranno fuori fotocamere con sensori più grandi e non facciano fotocamere da 20 Mpx con annessi problemi di qualità delle immagini.

Concludo dicendo che ho perso un pò di tempo a leggere review e comparative delle nuove fotocamere, soprattutto per verificare se era vero che la qualità d'immagine delle nuove sony era balzata a livelli più alti, come qualcuno proclamava, parlando di effetto acquerello sparito definitivamente, maggiori dettagli, etc...
Alla fine, foto comparative alla mano, mi sono reso conto e che quei proclami erano infondati IMHO
La qualità dell'immagine è rimasta simile, ed in alcuni casi è anche peggiorata IMHO.

Le nuove Sony portano con loro delle migliorie, ma non dal punto di vista della qualità delle foto.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 21:28   #3027
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
quindi tra TUTTE ... dici il top la canon 260 ?

solo che mi pare che aveva il problema delle sorelle 230 e 240 che
in automatico NON fa foto un gran che !

che dici vero o ? possibile che una macchina cosi,,, davvero
in modalita auto non faccia belle foto ? mi pare strano...
ma molti commenti dicono cosi !
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 07:29   #3028
Andrea_C
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Per quel che mi riguarda, penso che chi ha una Sx230 o una Hx7v/9v quest'anno non ha necessità di cambiare, visto che non ci sono stati miglioramenti tangibili sul lato della qualità delle foto... anzi, in alcuni casi c'è stato un peggioramento.

Spero che l'anno prossimo tireranno fuori fotocamere con sensori più grandi e non facciano fotocamere da 20 Mpx con annessi problemi di qualità delle immagini.

Concludo dicendo che ho perso un pò di tempo a leggere review e comparative delle nuove fotocamere, soprattutto per verificare se era vero che la qualità d'immagine delle nuove sony era balzata a livelli più alti, come qualcuno proclamava, parlando di effetto acquerello sparito definitivamente, maggiori dettagli, etc...
Alla fine, foto comparative alla mano, mi sono reso conto e che quei proclami erano infondati IMHO
La qualità dell'immagine è rimasta simile, ed in alcuni casi è anche peggiorata IMHO.

Le nuove Sony portano con loro delle migliorie, ma non dal punto di vista della qualità delle foto.
Condivido pienamente queste considerazioni. Pure io ho notato (in alcuni casi) addirittura un peggioramento. E anche se la Canon, ammetto che sia meglio nelle foto, a me interessa fare foto e video portandomi dietro una sola cosa.
Quindi (visto che non mi interessa una mazza di fare crop al 100%) credo proprio che per adesso mi terrò ancora un po l'HX9V
__________________
Fotocamera: Sony RX100 -> le mie foto con la RX100 e HX9V -> le mie foto con la HX9V | Notebook: HP Pavilion dv6-6170sl |
Andrea_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 14:45   #3029
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
quindi tra TUTTE ... dici il top la canon 260 ?

solo che mi pare che aveva il problema delle sorelle 230 e 240 che
in automatico NON fa foto un gran che !

che dici vero o ? possibile che una macchina cosi,,, davvero
in modalita auto non faccia belle foto ? mi pare strano...
ma molti commenti dicono cosi !
Non ho detto che la Sx260 è il top! Ho detto che è la migliore tra le fotocamere del 2012. Migliore anche della Hx20v... guarda con i tuoi occhi (senza farti influenzare da chi parla della Hx20v come di una fotocamera che rasenta la perfezione): http://www.dkamera.de/testbericht/so...qualitaet.html (scegli nella colonna a destra Canon SX260 e confronta le foto ai vari iso rispetto alla Hx20v).
Dopo aver visto il confronto, credo che anche tu non avrai dubbi sulla qualità delle foto della Sx260 rispetto alle altre fotocamere).


A mio parere, le foto della Sx260 sono inferiori come qualità rispetto a quelle della Sx230, ma... la Sx260 è migliorata proprio dal punto di vista delle foto datte in AUTO, cosa in cui la Sx230 difettava molto.
E poi, c'è da dire, che anche se la qualità delle foto fatte con la Sx260 è leggermente inferiore a quelle della Sx230, è comunque a livelli molto più alti di tante fotocamere compatte superzoom.
Come detto in precedenza, io sarei combattutto tra Canon sx260 e Sony Hx9v se non mi ponessi il problema del flash a comparsa.
In definitiva: considerando che dei video non mi importa molto e che considero fastidioso il flash a comparsa, mi tengo la mia Hx7v.

Se fossi nei panni di chi deve comprare una nuova fotocamera e non avesse problemi con il flash a comparsa, propenderei per la Hx9v se considerassi MOLTO importanti i video, mentre prenderei la Sx260 se la qualità delle foto fosse la mia priorità. IMHO!!!


Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Condivido pienamente queste considerazioni. Pure io ho notato (in alcuni casi) addirittura un peggioramento. E anche se la Canon, ammetto che sia meglio nelle foto, a me interessa fare foto e video portandomi dietro una sola cosa.
Quindi (visto che non mi interessa una mazza di fare crop al 100%) credo proprio che per adesso mi terrò ancora un po l'HX9V
E fai bene!

Ultima modifica di lospartano : 19-07-2012 alle 14:52.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 08:59   #3030
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Non so se era già stato segnalato.
http://www.youtube.com/watch?v=JLa-x4jnxbI

A parte le considerazioni economiche e sociali che potrebbero sorgere, si nota benissimo dall'ombra che l'infingardo con una mano guida il quad e con l'altra tiene la camera...
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 13:53   #3031
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Ragazzi…ma qualcuno ha un software per vedere le foto 3d sul computer?
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 01:42   #3032
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
http://www.dkamera.de/testbericht/so...qualitaet.html

non vedete che gli scatti della hx20v sono palesemente mossi? mah vabbè

Ultima modifica di dj_andrea : 12-08-2012 alle 02:01.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 01:43   #3033
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Condivido pienamente queste considerazioni. Pure io ho notato (in alcuni casi) addirittura un peggioramento. E anche se la Canon, ammetto che sia meglio nelle foto, a me interessa fare foto e video portandomi dietro una sola cosa.
Quindi (visto che non mi interessa una mazza di fare crop al 100%) credo proprio che per adesso mi terrò ancora un po l'HX9V
non vedi che gli scatti della hx20v sono mossi?


Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
con le superzoom...devi rinunciare a qualcosa di importante che e' la qualità

appena ti avvicini al 5 di focale le foto diventano indecenti

quoto tutto al massimo se vuoi di più croppi la 20 mpix visto che è di altissima qualità (batte sia la nex-5n sia la d3200 con ottica 18-55 sia 16-85 in termini di nitidezza e anche come pulizia è ottima)
per il design a me pare STUPENDA e non solo a me .. poi quelli sono gusti!!!!

Ultima modifica di dj_andrea : 12-08-2012 alle 02:03.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 02:15   #3034
Andrea_C
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
non vedi che gli scatti della hx20v sono mossi?
Andrea, sarà anche come dici tu... io non avendo entrambe le fotocamenre, devo basarmi su comparazioni online.
E comunque il mio concetto di base rimane... avendo già la HX9V non vedo nessun motivo valido da giustificare un cambio, spendendo altre 300 euro (per la HX20V).
Anche perchè (senza troppi giri di parole) le differenze qualitative tra la HX9v e la HX20v sono minime. Ci sono stati dei miglioramenti, ma non da giustificare i 100 euro di differenza (secondo me).
A questo punto se devo spendere da zero e spendere 350 per l'HX20v preferisco fare uno sforzo in più (magari aspettando un paio di mesi) e prendere la RX100 che hai tu.
__________________
Fotocamera: Sony RX100 -> le mie foto con la RX100 e HX9V -> le mie foto con la HX9V | Notebook: HP Pavilion dv6-6170sl |
Andrea_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 02:30   #3035
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Andrea, sarà anche come dici tu... io non avendo entrambe le fotocamenre, devo basarmi su comparazioni online.
E comunque il mio concetto di base rimane... avendo già la HX9V non vedo nessun motivo valido da giustificare un cambio, spendendo altre 300 euro (per la HX20V).
Anche perchè (senza troppi giri di parole) le differenze qualitative tra la HX9v e la HX20v sono minime. Ci sono stati dei miglioramenti, ma non da giustificare i 100 euro di differenza (secondo me).
A questo punto se devo spendere da zero e spendere 350 per l'HX20v preferisco fare uno sforzo in più (magari aspettando un paio di mesi) e prendere la RX100 che hai tu.
sicuramente guarda per chi fa i video di sera o con poca luce la hx20v li fa molto meglio e senza perdita di fuoco , idem per lo stabilizzatore .. poi ha piu tele e meno impasto appunto , percarità magari a te non interessano però c'è a chi interessano

cmq sicuramente la rx100 ne vale la pena da quello che ho provato

Ultima modifica di dj_andrea : 12-08-2012 alle 03:25.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 10:48   #3036
Andrea_C
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
sicuramente guarda per chi fa i video di sera o con poca luce la hx20v li fa molto meglio e senza perdita di fuoco , idem per lo stabilizzatore .. poi ha piu tele e meno impasto appunto , percarità magari a te non interessano però c'è a chi interessano

cmq sicuramente la rx100 ne vale la pena da quello che ho provato
Sarà... Io i video più belli che trovo online ( vimeo e youtube) li vedo fatti con la hx9v... E dai video stabilizzati della hx9v credo di non aver bisogno di grosse migliorie... Online trovo pochissimi video che mi facciano pensare al contrario.
qualche esempio di stabilizzatore:
Fuoristrada dal minuto in poi
Motoscafo
Trattore

questo invece non è stabilizzato ma giusto perchè mi piace Vimeo hx9v


E il problema dell'impasto... A vedere sempre le comparazioni online, a ME sembra identico.
Sul tele ti do ragione
__________________
Fotocamera: Sony RX100 -> le mie foto con la RX100 e HX9V -> le mie foto con la HX9V | Notebook: HP Pavilion dv6-6170sl |

Ultima modifica di Andrea_C : 12-08-2012 alle 11:39.
Andrea_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 10:54   #3037
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
http://www.dkamera.de/testbericht/so...qualitaet.html

non vedete che gli scatti della hx20v sono palesemente mossi? mah vabbè
scusami forse non hai dei rudimenti minimi di fotografia ma "quelle" foto non sono (e non possono essere) mosse per 3 semplicissimi motivi:
1) il primo è che sicuramente per fare il test hanno usato un cavalletto

2) perchè quelle foto (e mi viene il dubbio che tu non ci abbia cliccato di sopra neanche per curiosità) in realtà è una solo foto ritagliata varie volte (al 100% presumo anche se non l'ho visto scritto da nessuna parte) giusto per vedere la nitidezza della foto

3) Punto più importante: è stata scattata ad 1/100 di secondo! Anche se fosse stata scattata senza cavalletto per farla venire mossa (con lo stabilizzatore che si ritrovano queste macchine) la fotocamera si sarebbe dovuta muovere veramente tanto…

Spero di essere stato utile…

p.s. ne approfitto per riproporre la domanda! Sweep 3d panorama e foto 3d sul computer con che programma?
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:03   #3038
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
A questo punto se devo spendere da zero e spendere 350 per l'HX20v preferisco fare uno sforzo in più (magari aspettando un paio di mesi) e prendere la RX100 che hai tu.
se si comparano la hx9v e la hx20v su quel sito gli scatti della hx9v sono palesemente più nitidi…

In ogni caso fissarsi troppo nel vedere le foto al 100% è un test indicativo ma inutile per il 200% degli utenti: chi è che stampa più le foto? io per primo non stamperei mai le foto che faccio su un formato più grande del 20X30 (e gli album che stampiamo per i servizi matrimoniali non sono mai più grandi del 30X40).

La RX100 da quello che ho potuto vedere è una grandissima macchina, un po' lenta come gestione dei comandi forse rispetto alle concorrenti della olympus tipo, ma avessi i soldi e potessi tornare indietro nel tempo la comprerei ad occhi chiusi
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 17:21   #3039
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
http://www.dkamera.de/testbericht/so...qualitaet.html

non vedete che gli scatti della hx20v sono palesemente mossi? mah vabbè
SOLO nel caso della HX20v hanno deciso di utilizzare un treppiedi con VIBRATORE

Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
per il design a me pare STUPENDA e non solo a me .. poi quelli sono gusti!!!!
De gustibus non est disputandum. A me piace molto meno della Hx7v.

Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Andrea, sarà anche come dici tu... io non avendo entrambe le fotocamenre, devo basarmi su comparazioni online.
E comunque il mio concetto di base rimane... avendo già la HX9V non vedo nessun motivo valido da giustificare un cambio, spendendo altre 300 euro (per la HX20V).
Anche perchè (senza troppi giri di parole) le differenze qualitative tra la HX9v e la HX20v sono minime. Ci sono stati dei miglioramenti, ma non da giustificare i 100 euro di differenza (secondo me).
Quoto!

Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc Guarda i messaggi
3) Punto più importante: è stata scattata ad 1/100 di secondo! Anche se fosse stata scattata senza cavalletto per farla venire mossa (con lo stabilizzatore che si ritrovano queste macchine) la fotocamera si sarebbe dovuta muovere veramente tanto…
GIUSTO!!!

Ultima modifica di lospartano : 12-08-2012 alle 17:27.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 19:34   #3040
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Sarà... Io i video più belli che trovo online ( vimeo e youtube) li vedo fatti con la hx9v... E dai video stabilizzati della hx9v credo di non aver bisogno di grosse migliorie... Online trovo pochissimi video che mi facciano pensare al contrario.
qualche esempio di stabilizzatore:
Fuoristrada dal minuto in poi
Motoscafo
Trattore

questo invece non è stabilizzato ma giusto perchè mi piace Vimeo hx9v


E il problema dell'impasto... A vedere sempre le comparazioni online, a ME sembra identico.
Sul tele ti do ragione
te credo .. la hx9v ha 1 anno e passa la hx20v molto meno ... ma lo stabilizzatore è MOLTO migliorato sai dove? nello zoom specialmente (come dice il documento sony JAP) prova a fare un video di notte con delle luci vedrai che sfoca la hx9v e non lo dico io ma un pò tutti (anche un amico l'ha avuta e aveva questo problema)
lo stesso lo stesso non è come ho ampiamente dimostrato in questo topic , è simile (leggermente meno per la hx20v) ma non lo stesso. cmq poco mi interessa la hx20v probabilmente la venderò o forse no .. devo ancora valutare dico solo per informare la gente ...

giustamente avendola voi la difendete .. a me non cambia niente dire che sia meglio la hx9v ... ma se non è cosi perchè devo dirlo?

Ultima modifica di dj_andrea : 12-08-2012 alle 19:38.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v