|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2221 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
|
Quote:
![]() cioè intendi scattare direttamente per esempio a 16:9 a 12 mp impostati nella macchina? oppure scattare alla massima risoluzione di 4:3 16mp e poi in seguito una volta scaricate si pc utilizzare un programma per portarle a 10-12 mp? nel secondo caso mi sai indicare un software abbastanza semplice per farlo (magari selezionandole tutte in una sola volta?) altra curiosità, qualitativamente (dettagli, rumore ecc) che differenza passa tra scattarle direttamente a 12 o portarle in seguito a 12? grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2222 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
|
Provo a risponderti io...
Croppare = Ritagliare Resize = Ridimensionare Nel 1° caso è come prendere una foto e con le forbici eliminarne una parte. Serve per eliminare oggetti indesiderati dai bordi delle foto oppure per mettere in evidenza la qualità di risoluzione di una fotocamera. Il livello qualitativo della foto non cambia. Nel 2° caso è come stampare una foto da negativo su carta 20x30 e poi la stessa su carta 10x15 (resize 50%); in questo caso la stampa 10x15 appare più definita e meno "rumorosa". Serve anche per rendere confrontabili le foto scattate da due fotocamere che non hanno lo stesso n. di Mpx (si ridimensiona la foto più grande alle dimensioni di quella più piccola ). La qualità della foto cambia perchè si riduce il "rumore". Nel caso specifico della HX9V, scattare in 16:9 a 12 Mpx (4608x2592) equivale a scattare in 4:3 a 16 Mpx (4608x3456) tagliando il bordo superiore ed inferiore. La qualità della foto non cambia.
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2223 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
|
Come software ti posso consigliare "FastStone Image Viewer 4.6":
http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm Per uso Home è gratuito (Freeware).
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2224 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
|
spiegazione perfetta!! grazie!
non avevo considerato in effetti il discorso 16:9 12mp che alla fine è uguale al 4:3 16mp ![]() io in effetti preferisco il 16:9 per un fatto poi di monitor (non stampo molto su carta), a questo punto la tengo impostata a 16:9 12mp e in seguito quando le salvo su PC (soprattutto per motivi di spazio) al massimo la ridimensiono a 10 mp. provo il software che mi hai indicato ![]() (se non fosse per quel maledetto zoom... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2225 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=Q7FxMJS5tYc pare che non ci sia il "difetto" ![]() mentre non ho trovato il video del pezzo di plastica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2226 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
pare ma invece c'è, solo che si nota di meno perchè quando si ferma in zoom out spesso lo fà solo a cavallo tra zoom digitale e zoom ottico oppure perchè quando ferma lo zoom out la camera è in movimento. Ma se guardi bene a 1.56 minuti il difetto è evidente http://www.youtube.com/watch?v=fnaEP...227&feature=iv
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 04-09-2011 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2227 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 124
|
Nell'ambito dell'elettronica (informatica, fotografia ecc.) per esperienza personale ho quasi sempre trovato difetti più o meno gravi anche in marche più conosciute.
Per esempio la mia HX7 a volte fa un rumore molto udibile e fastidioso nello zoom, ma nella maggior parte delle volte non lo fà (però se lo fà ti rovina un pò il filmato sopratutto se non c'è rumore di sottofondo). Un'altro difetto che ha e che ho letto su recensioni che hanno notato altri è che il vano batteria non si chiude alla perfezione facendo intravedere la batteria. Però fà foto e video spettacolari! Con questo volevo dire che credo che o per una cosa o l'altra sarà difficile trovare un prodotto esente da difetti. Con queso non voglio sconsigliare di mandarla in assistenza, anzi se il centro è nelle vicinanze (senza spedirlo) provare se si risolve il problema sarebbe l'ideale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2228 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
pensate che la sony cx700 (fascia alta , 1200 euro) in alcune scene all'aperto fa delle ondine .. e nessuno o quasi se n'è accorto sono io che l'ho detto in un forum
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2229 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 116
|
Quote:
A 2:01 c'è il difetto della vibrazione, scandito dal "tic". Forse effettivamente stiamo esagerando con quanto questo problema possa essere importante. Chiaramente sarebbe meglio non ci fosse, ma la qualità dei filmati e la compressione di questa macchinetta sono sempre impressionanti.
__________________
ho concluso positivamente con Stefano90, Hyperion, 88fabio88 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2231 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Ho fatto un bel pò di prove nel riprendere un paesaggio usando la Hx7v con i vari settaggi (auto, auto+, HDR, P, M, Landscape, 16-10-5 MP, iso 125-200-400-800-1600-3200) per vedere se c'erano differenze sostanziali e di trattamento immagine.
Conclusioni: -il trattamento delle immagini rimane uguale e non migliora se si diminuiscono i MP, anzi peggiora la qualità delle immagini. -Auto ed Auto+ hanno dato identici risultati. -l'HDR ha dato migliori risultati in termini di gamma, ma la qualità si è un pò deteriorata (di certo perchè vengono unite 3 immagini). -le modalità P e M rispetto alle modalità landscape ed Auto/Auto+ (che hanno impostato landscape come scena) avevano colori meno vividi. ISO: -da 125 a 400 iso la qualità delle foto non ne risente molto. -a 800 iso si nota una perdita di dettaglio più marcata, ma la foto è ancora molto buona. -a iso 1600 c'è una perdita notevole di dettaglio ed anche i colori ne risentono un pò. -a iso 3200 la perdita di dettaglio è ancora più marcata ed i colori ne risentono ulteriormente. Queste sono le considerazioni in merito alla ripresa di un panorama. Successivamente farò delle prove in condizioni di scarsa luminosità. Per fare le prove ho usato un treppiede ed ogni foto l'ho scattata con autoscatto impostato a 2 secondi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Se si scatta a 10 Mpx (4:3) si ha un leggero peggioramento dell'immagine rispetto allo scatto fatto a 16 Mpx (4:3). Si fatica a notarlo ma c'è ed in più non si può stampare in formati grandi quanto consente uno scattato a 16 Mpx. Se si scatta a 5 Mpx (4:3) si ha un peggioramento dell'immagine visibilissimo. Discorso a parte per i 12 Mpx in modalità 16:9 che altro non sono che un ritaglio del 16Mpx a 4:3. Quindi identica qualità d'immagine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2234 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
|
Quote:
Quote:
Quote:
PS. appena arrivato il kit batteria 1400 mAh e caricabatteria esterno (segnalato qualche pagina dietro), appena arrivo a casa lo provo immediatamente e vi dico se funziona |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2235 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
Quote:
![]() Mi segnali nuovamente il link di acquisto per favore? Troppi post e faccio confusione. PS. Ma perchè tante "pippe" sullo zoom in videoripresa? Le zoommate durante i video non si fanno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2236 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2237 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
|
anche secondo me difetto molto "leggero", soprattutto rispetto alle moltissime compattine "serie", che fanno video indecenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2238 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
|
Quote:
![]() ![]() Caricabatteria funziona, nel senso che ricarica e ha l'adattatore per auto. Mi sembra invece abbastanza fragile la parte posteriore, cioè il perno (si vede bene nella foto sotto) che tiene ferma la batteria, ma ho già pensato che in caso di rottura basta un semplice elastico intorno e funziona tutto bene. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2239 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Ciao,
Dopo qualche settimana di uso intenso, posso dire di essere molto soddisfatto della HX9V. Di seguito qualche informazione/consiglio e qualche domanda. Ho comprato una batteria blumax da un venditore italiano su eBay e funziona bene, ma non è disponibile l'indicazione dello stato di carica tramite "Barre", ma solo con l'indicazione del tempo residuo (abbastanza affidabile). La durata è OK. Quanto alla riproduzione dei video AVCHD 1080p alla massima qualità (PS): - La PS3 via SD card è ovviamente OK; - Il mio lettore Blu-ray da battaglia, un Samsung BD-C5300, li riproduce perfettamente via USB o disco fisso esterno. Non ho ancora provato tramite DVD dati, ma non credo ci saranno problemi in tal senso. Adesso qualche domanda: - Come pulite l'obiettivo? - Quale modalità preferite, per scattare immagini HDR? - In Auto con scena avanzata, nel caso vengano scattate le due immagini (controluce, ...), quale tenete di solito? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2240 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Roma
Messaggi: 170
|
Quote:
http://www.ramaidea.it/prodotti/it/Q...ro-__5001.aspx Io l'ho preso e mi è arrivato in 24 ore ![]() Ciao Ultima modifica di kenny1 : 05-09-2011 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.