|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2101 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: roma
Messaggi: 257
|
![]() ![]() Quote:
![]() @pozz82 gia la marca ti dice tutto ![]() ![]() ![]()
__________________
SONYDIPENDENTE-vaio f12z1i7-740 - bravia 55 hx920 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Quote:
ripeto che l'unica cosa che DA SEMPRE nel mondo della fotografia ha distinto le fotocamere di qualità da quelle non di qualità è la luminosità, degli obiettivi una volta (il "sensore era uguale per tutti, la pellicola, anche se in diversi formati) e anche dei sensori oggi questo non lo dico io naturalmente, ma è una cosa evidente se fai foto e vai oltre il semplice punta e scatta se la qualità si quantifica con quello che si paga, per me (è mia opinione naturalmente) le compatte che valgono di più sono quelle che offfrono o sensore maggiore o obiettivi luminosi (compatte premium per intenderci) il paragone con la samsung era solo un esempio, ma ti assicuro che conosco chi ce l'ha e ne è molto soddisfatto (ho visto le foto e sono belle) se poi uno mette la parte video in primis per giudicare una fotocamera sono scelte cmq smetto di dire la mia perchè è evidente che invece di essere una discussione costruttiva è diventata una difesa a spada tratta di un'ideale, mi spiace perchè non era certo mia intenzione fare polemica
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2103 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
certo che non voglio dare mica lezioni, non ne ho le competenze e non sono così esaltato da permettermi di darle
ripeto che l'unica cosa che DA SEMPRE nel mondo della fotografia ha distinto le fotocamere di qualità da quelle non di qualità è la luminosità, degli obiettivi una volta (il "sensore era uguale per tutti, la pellicola, anche se in diversi formati) e anche dei sensori oggi questo non lo dico io naturalmente, ma è una cosa evidente se fai foto e vai oltre il semplice punta e scatta se la qualità si quantifica con quello che si paga, per me (è mia opinione naturalmente) le compatte che valgono di più sono quelle che offfrono o sensore maggiore o obiettivi luminosi (compatte premium per intenderci) il paragone con la samsung era solo un esempio, ma ti assicuro che conosco chi ce l'ha e ne è molto soddisfatto (ho visto le foto e sono belle) se poi uno mette la parte video in primis per giudicare una fotocamera sono scelte cmq smetto di dire la mia perchè è evidente che invece di essere una discussione costruttiva è diventata una difesa a spada tratta di un'ideale, mi spiace perchè non era certo mia intenzione fare polemica
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2104 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Mentre si continua a discutere e ridire le stesse cose c'è gente che la possiede da un paio di mesi, che ne e' soddisfatto e che la usa realizzando belle foto e bei filmeti.
Ormai questo forum e' diventato di sola contestazione e non produttivo. Non si parla più di consigli su come usare la macchina, con che settaggi, parametri etc.. ma si parla solo che spalma i colori, che costa troppo che la Samsung e la Canon fanno foto diverse etc... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2105 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Continuo a dire che la Sony è quella che si comporta meglio senza intervento dell'utente (in auto), anche perchè ho comparato dal vivo le foto con molte altre fotocamere più economiche (da 70 a 200 euro) e non ci sono paragoni! Le foto della sony sono tutt'altra cosa ad ogni ISO. Non credo che spendere 100 euro in più per prendere una compatta che faccia foto migliori di una di 200 euro sia un peccato. Se non fosse per la compattezza, io avrei speso altri 100-150 euro in più per prendere una reflex entry level (avanzata), tipo Nikon d3100 o Pentax K-r, che in quanto a qualità delle foto, sono alla pari ed in alcuni casi superiori a tante reflex di 600-700 euro. Poi dimenticate che la Sony offre delle funzioni stupende, quali 3d, panorama, tilt playback, raffica da 10 foto al secondo, gps, HDR etc... persino la modalità di riproduzione foto con musica ed effetti automatici, la trovo davvero bella. Quote:
review photogallery comparative settaggi consigliati differenze principali rispetto ad altre fotocamere etc... Se non ha il tempo di farlo, potrebbe anche passare la palla ad altri che possono dedicare qualche minuto del loro tempo a fare queste cose, che impreziosirebbe molto il Thread Ultima modifica di lospartano : 22-08-2011 alle 09:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2106 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
spero in un paio di giorni di potervi postare un contronto tra HX9V, la mia ex Panasonic TZ10 (venduta ad un amico) e Sony DSC-P75 4Mpixel (che ho riesumato dalla soffitta).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Unica cosa da prendere in considerazione, il resize delle foto della Panasoni e della sony a 4 MPX nel confronto con la P75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2108 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Quote:
![]() appena riesco ad avere la Pana ( dovrebbe essere mercoledi) organizzo un bel servizietto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
|
Quote:
Comunque cerchiamo di condividere qualche info in più sull'utilizzo oppure consigli sulle varie modalità video, altrimenti il forum non ha più senso di esistere se deve essere solo un posto per criticare o per fare pubblicità negativa a questo o quell'altro modello. Ad esempio smanettando nelle varie modalità video ho trovato la scena ISO e in questa posizione si può cambiare il bilanciamento del bianco, invece di lasciarlo su "WB Auto", ho notato che impostandolo su "Luce Giorno" in condizioni di buona luminosità si ottengono colori più naturali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2111 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
il forum dovrebbe servire per chiarire le idee a chi non c'e' l'ha e la vuol comprare,oppure per scambiare opinioni come dici te sui vari settaggi... il criticare i difetti aiuta su farsi un idea su cosa si compra
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2112 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2113 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
e da mesi che diciamo che con un resize 100% fa quei difetti ma a me che me frega di fare resize 100 su una compatta????
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2114 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
|
Critiche costruttive possono sicuramente aiutare nell'acquisto ma esagerare fino all'esasperazione sempre sulle stesse cose mi sembra più un modo per screditarla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2115 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti, ho deciso, la compro!!!
![]() mi sapete dire se la versione europea a parte forse il manuale cartaceo, ha comunque i menù in italiano? dal sito dove la vorrei prendere (299 € ![]() EU MODEL: Prodotto di provenienza europea che include un ridotto manuale d'istruzioni cartaceo (non si assicura la presenza della versione in lingua italiana) e un completo manuale d'istruzioni multilingue in CD. che differenza c'è con gli altri modelli? forse la garanzia? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2116 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Prov. Fermo
Messaggi: 222
|
so che sono hot ma perdonatemi,se vi va mandatemi anche un pm.,vorrei sapere quali software adoperate per masterizzare i video fatti da questa meravigliosa hx9v in avchd 1080p 50fms,io ho provato magix video deluxe ma non ci capisco una cippa sapreste indicarmi qualcosa di più semplice ma allo stesso tempo buono,oppure se si trova in giro una guida o video guida di magix vi..........
grazie e scusate ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#2117 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Quote:
L'unico difetto della Sony è stato menzionato. La sony non va bene per chi: - vuole croppare al 100% una foto. - ha un TV TRIPLE HD con risoluzione 6000x3000 (ovviamente sono sarcastico, perchè non esistono tali televisori e quindi il problema non si pone) - vuole stampare poster con lato da un metro in su... ma i megaposter li stampa qualcuno? Avete plotter con risoluzione fotografica? ![]() Per il resto non ha nulla da invidiare ad altre fotocamere. Anzi! Le altre fotocamere hanno meno funzioni della Sony!!! provo anch'io! Non avevo notato questa cosa. Cambia solo la garanzia. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2118 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Quote:
Ho stampato un ingrandiento della bimba in A3 in copisteria e l'effetto pastello non si vede affatto, anzi si vede la rugosità della carta e paradossalmente ingrandendo ancora (tipo su un A2) andrebbe proprio a compensare l'effetto pastello. Infine ecco una stampa su tela tipo lino e montata su un telaio di legno di 1 metro e mezzo per 80cm: http://db.tt/HTM4sCl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2120 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.