Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2010, 11:48   #19881
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ciao
la ram sicuramente non aiuta; rilassa i timing e usa voltaggi @default (consumano fino a 3/4w in piu').

Per il resto penso faccia un po l'alimentatore...
quindi dici di metterla invece che a 800mhz, a 533... e abbassare i timings? tipo 5-5-5-15-2t ?

ci provo, poi ti faccio sapere l'esito, ti ringrazio tantissimo

eh lo so... ma se cambiassi l'alimentatore, mi partono un pò i dindi, che non mi sento di spendere :|
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino!
Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei
---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ----
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 12:04   #19882
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da lele2004 Guarda i messaggi
quindi dici di metterla invece che a 800mhz, a 533... e abbassare i timings? tipo 5-5-5-15-2t ?

ci provo, poi ti faccio sapere l'esito, ti ringrazio tantissimo

eh lo so... ma se cambiassi l'alimentatore, mi partono un pò i dindi, che non mi sento di spendere :|
io dico cosa potrebbe essere secondo me

metti le ram a 1.8v e 5-5-5-18-2t, settale a 667mhz...

vedi se cambia di qualche watt
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 15:13   #19883
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da lele2004 Guarda i messaggi
l'ali è un enermax (formato tradizionale atx), vecchiotto da 350W... magari non il massimo dell'efficienza, ma bello stabile

infine, monto windows 7 64bit

grazie per l'aiuto
Se è un pò vecchiotto per quanto validi siano gli Enermax, direi che con carichi così bassi non sarà per nulla efficiente.
Usando un picoPSU dovresti risparmiare altri 10W.

Ho letto l'articolo riguardo il nuovo Mac Mini... 7W in idle!
Premetto che non mi piacciono i Mac (soprattutto per i prezzi assurdi) ma la domanda che mi è venuta spontanea è: possibile che non si riesca ad assemblare qualcosa dai consumi simili per Windows a prezzi decenti?
Il mio muletto basato su ION consuma 25W in idle (con 2 banchi di ram) ovvero quasi 4 volte un Mac Mini e non è paragonabile al Core 2 Duo come prestazioni.
Ho provato a cercare una MB mini-ITX per CPU mobile con l'uscita HDMI ma non ho trovato un granchè...

Ciao
connex

Ultima modifica di connex : 05-08-2010 alle 16:52.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 16:28   #19884
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Se è un pò vecchiotto per quanto validi siano gli Enermax, direi che con carichi così bassi non sarà per nulla efficiente.
Usando un picoPSU dovresti risparmiare altri 10W.

Ho letto l'articolo riguardo il nuovo Mac Mini... 7W in idle!
Premetto che non mi piacciono i Mac (soprattutto per i prezzi assurdi) ma la domanda che mi è venuta spontanea è: possibili che non si riesca ad assemblare qualcosa dai consumi simili per Windows a prezzi decenti?
Il mio muletto basato su ION consuma 25W in idle (con 2 banchi di ram) ovvero quasi 4 volte un Mac Mini e non è paragonabile al Core 2 Duo come prestazioni.
Ho provato a cercare una MB mini-ITX per CPU mobile con l'uscita HDMI ma non ho trovato un granchè...

Ciao
connex
ho visto anche io quella review con molto interesse e francamente non capisco come siano possibili tali risultati e come siano stati calcolati i consumi.

Sicuramente usa una piattaforma identica ai notebook/netbook, ma mi sembra comunque troppo basso!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 17:07   #19885
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
E' quello che ho pensato anch'io... 7W li avevo visti in quel mini PC Fit-PC che monta un Atom Z530 linkato qualche post fa, ed in ogni caso offre l'accellerazione per filmati HD, ma per il resto non è paragonabile come prestazioni al Mac Mini.
E' vero che l'hardware da notebook consuma pochissimo e per fare un test avevo misurato il consumo del mio notebook CULV in firma: 13W idle (WiFi on) e 30W full. Non penso proprio che un Core 2 Duo consumi meno di un CULV no?
A meno che alla Apple abbiano invento l'alimentatore con il 120% di efficienza(ecco forse giustificato in parte il prezzo assurdo ) , qualcosa non torna nemmeno a me...

connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 18:17   #19886
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
guardando sul web anche altre recensioni hanno dato quei consumi;
leggendo sul sito apple i consumi sembrano + alti (10w/85w)
http://support.apple.com/kb/HT3468
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 18:59   #19887
lupomanaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
ops

ops.... scusa...

1 gb di ram, hd sata da 40 gb, mobo non lo so e ali 200 watt
audio e video integrati funless .. ti ringrazio, considera che sto cercando di crearmi un nuovo muletto, le carattereistike indispensabili sono 1 gb di ram hd anche da 5 gb o semplicemente un compacflash garazie ancora ciao
lupomanaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 19:33   #19888
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da lupomanaro Guarda i messaggi
mobo non lo so
così non ti si può aiutare. Bisogna sapere che scheda madre e che processore hai. Scaricati Sandra e guarda con quello.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 19:38   #19889
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
guardando sul web anche altre recensioni hanno dato quei consumi;
leggendo sul sito apple i consumi sembrano + alti (10w/85w)
http://support.apple.com/kb/HT3468
Guardando anche il Mac mini (Early 2009) 2.0 GHz Core 2 Duo (25W), 2GB 1066 DDR3 SDRAM (2x1GB), 320GB 5400 RPM, built in GeForce 9400M, SuperDrive (la stessa scheda video del sistema ION) i consumi sono di 13W in idle.
Ok la memoria so-dimm DDR3 consuma meno (1W forse?) ma può davvero consumare di più una Zotac che monta l'Atom da 8W?
Sarei curioso di verificare i consumi di una mini-ITX basata 9400M con una CPU da portatile... peccato che nessun produttore ne abbia fatta una

connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 19:59   #19890
lupomanaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
linux

il fatto che il server monta linux ... sandra me lo accetta per vedere i componienti??
lupomanaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 08:35   #19891
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
io dico cosa potrebbe essere secondo me
metti le ram a 1.8v e 5-5-5-18-2t, settale a 667mhz...
vedi se cambia di qualche watt
forse ho esagerato...
ho montato le ocz su un altro muletto, dal quale ho prelevato 2x1 GB kingston 667 basso profilo e single side (quindi la metà dei chip).

ho settato i timings a 7-7-7-30-2t e dai 49w di prima, adesso si attesta sui 45! (ho ridotto ancora il vcore adesso sono a 1,075V***)

Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Se è un pò vecchiotto per quanto validi siano gli Enermax, direi che con carichi così bassi non sarà per nulla efficiente.
Usando un picoPSU dovresti risparmiare altri 10W.
lo so... purtroppo non mi sento di spendere soldi per un altro ali, questo ce l'avevo in casa...

______________________________________________________________
*** = ho provato anche il vcore a 1,025V, però crasha con la cpu in full speed, ovvero 2400MHz.
infatti mi piacerebbe tenere la possibilità di usare la cpu a piena potenza in caso di necessità. il vcore lo sto cambiando con vmod sui pin, quindi una volta montato tutto per bene, non smonterò più
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino!
Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei
---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ----
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 10:18   #19892
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
7 è esagerato, 5 va bene, li regge @default senza aumentare il vdimm!

khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 22:20   #19893
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
aggiornamento
impostate le ram 667 a 5-5-5-15-2t come da specifica ram

minimo vcore stabile a 2400mhz (frequenza default) = 1,05v (con pinmod)

il bios e cpuz leggono 1,07 (quindi la mobo alza di 0,02v).

sistema con cpu a 2400mhz in full load: 54-55W

comincerei a dire "non male"
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino!
Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei
---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ----
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 15:53   #19894
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Dipende da che tipo di HDD usi, se usi 1 o 2 HDD sa 2,5'' non c'è nessun problema, se ne usi 1 da 3,5'' dovrebbe ancora andare bene, con 2 non ci metterei la mano sul fuoco.
Il "problema" degli HDD da 3,5'' è la corrente richiesta in fase di boot che può superare anche 1 A.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 12:42   #19895
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Segnalo un paio di review riguardo al nuovo alimentatore Fanless di Seasonic, X-400 Fanless (SS-400FL) 80+ GOLD :

http://www.silentpcreview.com/Season...00_Fanless_PSU

http://www.hardwareheaven.com/review...roduction.html

E' l'alimentatore 80+ Gold con il più basso wattaggio che si possa "realmente" acquistare sul mercato retail.
Non è il Top sui bassi carichi, ma fa sempre meglio del Seasonic X-650. Sembrerebbe emettere un lieve rumore elettrico, udibile solamente se con l'orecchio ci si avvicina a pochi centimentri dall'alimentatore.

Peccato che il prezzo sembri non essere affatto popolare, si parla di 139 € in Germania.
Personalmente attendo la review di Jonnyguru.
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 13:45   #19896
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Peccato che il prezzo sembri non essere affatto popolare, si parla di 139 € in Germania.
Solo?

A queste cifre conviene rimanere sui soliti conosciuti tipo corsair, enermax ecc..
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 13:47   #19897
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11144
Segnalo comunque che e` fanless, e gli alimentatori fanless non sono mai stati particolarmente a buon mercato rispetto a quelli dotati di raffreddamento attivo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 15:06   #19898
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Salve a tutti, che ne pensate di questo?

ASUS AT5NM10-I Intel Atom D510 (Intel NM10) 2xDDR2 Video On Borard mini-ITX

Western Digital 160GB SATA 6.3cm (2.5") 5400 8mb WD1600BEVT

Memoria RAM Kingston 1 GB DDR2 DIMM 800 MHz Non ECC KVR800D2N6/1G

L'ali ce l'ho io, ma e' una cinesata, per il momento pero' dovrebbe andare bene, l'attacco sulla mb e' il solito atx dei comuni alimentatori no? Se dovessi poi comprare un pico psu andrebbe bene cmq? Di che wattaggio dovrei prenderlo?

Inoltre quanto pensate possa consumare?
Non mi serve storage, per quello sono andao sul taglio minimo dell'hdd, non deve riprodurre video, deve gestire file server, web server e cose a basso consumo di cpu, ci girera' debian senza interfaccia grafica.. Puo' bastare come pc?

Altrimenti avevo addocchiato questa:
Intel BOXD510MO Atom D510 Dual Core FANLESS

Cosa cambia rispetto all'altra? Anche perche' costa 10€ in piu'..

Grazie..
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 15:28   #19899
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Avete visto il nuovo Mac Mini?

7-8w in idle grazie a componenti selezionati, scheda madre e alimentatori progettati per minimizzare le perdite e soprattutto il sistema operativo Mac OS

un paio di review

http://www.hwupgrade.it/articoli/app...ini_index.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/app...ini_index.html

segnalo pagina 7 della review di Anandtech dov'è vengono analizzate le cause di un così basso consumo, ne viene fuori che un gran lavoro lo fa pure il sistema operativo, Windows Seven non è certo un campione di efficienza, capisco quelli che si tengono XP in dual boot nelle situazioni in cui avere anche 15-20 minuti in più di batteria può fare la differenza

design, materiali e cura costruttiva al top ma unico dettaglio non certo trascurabile, il prezzo... che per l'Italia ammonta alla bellezza di 799 euro, in barba ai 699 dollari del listino americano
Apple ha capito da tempo che qui i suoi prodotti tirano alla grande e c'è una minor sensibilità al prezzo tra i consumatori nostrani, surplus che vale un buon +150 euro sul prezzo vero comprensivo di IVA


segnalo poi il continuo sviluppo e aggiornamento della sezione Bench sempre del sito di Anandtech dove si possono confrontate, processori, SSD ed ora anche GPU


altra segnalazione, queste due ottime raccolte di componenti su piattaforma Atom che mi sono state molto utili avendo acquistato un nettop ION di cui magari vi parlerò in seguito, mi deve arrivare...

http://www.linuxtech.net/features/in..._overview.html

http://www.linuxtech.net/features/nv..._overview.html

Ultima modifica di GT82 : 13-08-2010 alle 15:39.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 16:50   #19900
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Le "cose inesatte" dicasi prove sperimentali effettuate da me medesimo e spiegabili logicamente tramite teoria...

Alle lezioni di fisica sonnecchiavi, eh? La legge di Joule dice questo: P=I^2*R ovvero la potenza è direttamente proporzionale al quadrato della corrente moltiplicata la resistenza.
La resistenza interna equivalente di un microprocessore segue le comuni regole della fisica e quindi sale con la temperatura, ovvero il nostro sistema assorbirà tanta più potenza (a parità di tutti gli altri parametri, come tensione operativa, sistemi di raffreddamento, etc) quanto maggiore è la sua temperatura di esercizio.

Non solo: la ventolina della CPU ha la duplice funzione di raffreddare anche la sezione della scheda madre in cui sono presenti i VRM (gli integrati al silicio dediti alla stabilizzazione della tensione di alimentazione del microprocessore e di vicini chip, cioè della riduzione della 12V a 1,2V) ed anche questi mostrano identico comportamento (maggiore la temperatura, maggiore il loro consumo).

Una comune ventolina da 80mm consuma da 0,5W a 1W se alimentata a 5V (questo perchè la potenza è definita come P=V*I ovvero diminuendo la tensione operativa diminuisce proporzionalmente anche il consumo), ne esistono poi di tutte le foggie e misure (ho una YSTech che consuma 0,92W a 12V).

Quindi se, per ipotesi un sistema fanless con la media di 55°c consuma 43W, è ipotizzabile un sistema ventilato abbia una media di 35°c e consumi 40W, a cui vanno aggiunti i 0,5W di cui sopra per un totale di 40,5W, ovvero comunque meno (e questa la mia esperienza).
In questo secondo caso sussiste anche un beneficio di vita operativa, poiché facendo lavorare i componenti a minori °c ne si aumenta la durata.

Io l'input l'ho dato, fate delle prove e vedete se ne vale la pena.
Questo è un caso limite e hanno riscontrato 20W di differenza per 20°c in più:
http://www.techpowerup.com/reviews/Z...dition/27.html
Per i nostri sistemi a basso consumo non credo comunque si aggiri a più di una manciata di W (nel peggiore dei casi).
Senza addentrarsi troppo in lezioni di fisica, quoto in toto quanto detto da MiKe in quanto sperimentato io stesso le stesse cose e giunto alle medesime conclusioni, lo scrissi pure qui sul thread un paio di volte

gli esperimenti sono stati diversi, sia su AMD che su Intel e recentemente pure su un netbook Atom il cui consumo guarda a caso ha cominciato a salire fino a +1/1.5 watt dopo circa 20-30 minuti dall'accensione a causa dell'aumento di temperatura dei circuiti interni. (delta 25-30° rispetto all'ambiente)

in ogni caso una cosa è certa, quello che si guadagna disabilitando la/e ventola/e lo si perde alla grande RADDOPPIATO SE NON TRIPLICATO in maggior assorbimento successivo dei chip, il fenomeno è evidentissimo oltre i 50°

ciò non toglie che pure il dimensionamento dei sistemi di scambio termico va ponderato e dimensionato con accortezza, ad esempio non serve a nulla mettere 3 ventole al posto di una per guadagnare 4-5°, ad esempio da 35° a 30°

Ultima modifica di GT82 : 13-08-2010 alle 16:53.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v