|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19881 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
|
Quote:
ci provo, poi ti faccio sapere l'esito, ti ringrazio tantissimo ![]() eh lo so... ma se cambiassi l'alimentatore, mi partono un pò i dindi, che non mi sento di spendere :|
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino! Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei ---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ---- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
![]() metti le ram a 1.8v e 5-5-5-18-2t, settale a 667mhz... vedi se cambia di qualche watt ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
Usando un picoPSU dovresti risparmiare altri 10W. Ho letto l'articolo riguardo il nuovo Mac Mini... 7W in idle! ![]() Premetto che non mi piacciono i Mac (soprattutto per i prezzi assurdi) ma la domanda che mi è venuta spontanea è: possibile che non si riesca ad assemblare qualcosa dai consumi simili per Windows a prezzi decenti? Il mio muletto basato su ION consuma 25W in idle (con 2 banchi di ram) ovvero quasi 4 volte un Mac Mini e non è paragonabile al Core 2 Duo come prestazioni. Ho provato a cercare una MB mini-ITX per CPU mobile con l'uscita HDMI ma non ho trovato un granchè... Ciao connex Ultima modifica di connex : 05-08-2010 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
Sicuramente usa una piattaforma identica ai notebook/netbook, ma mi sembra comunque troppo basso!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19885 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
E' quello che ho pensato anch'io... 7W li avevo visti in quel mini PC Fit-PC che monta un Atom Z530 linkato qualche post fa, ed in ogni caso offre l'accellerazione per filmati HD, ma per il resto non è paragonabile come prestazioni al Mac Mini.
E' vero che l'hardware da notebook consuma pochissimo e per fare un test avevo misurato il consumo del mio notebook CULV in firma: 13W idle (WiFi on) e 30W full. Non penso proprio che un Core 2 Duo consumi meno di un CULV no? A meno che alla Apple abbiano invento l'alimentatore con il 120% di efficienza(ecco forse giustificato in parte il prezzo assurdo ![]() connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#19886 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
guardando sul web anche altre recensioni hanno dato quei consumi;
leggendo sul sito apple i consumi sembrano + alti (10w/85w) http://support.apple.com/kb/HT3468
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19887 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
|
ops
ops....
![]() 1 gb di ram, hd sata da 40 gb, mobo non lo so e ali 200 watt audio e video integrati funless .. ti ringrazio, considera che sto cercando di crearmi un nuovo muletto, le carattereistike indispensabili sono 1 gb di ram hd anche da 5 gb o semplicemente un compacflash garazie ancora ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19888 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
Ok la memoria so-dimm DDR3 consuma meno (1W forse?) ma può davvero consumare di più una Zotac che monta l'Atom da 8W? Sarei curioso di verificare i consumi di una mini-ITX basata 9400M con una CPU da portatile... peccato che nessun produttore ne abbia fatta una ![]() connex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19890 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
|
linux
il fatto che il server monta linux ... sandra me lo accetta per vedere i componienti??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19891 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
|
Quote:
![]() ho montato le ocz su un altro muletto, dal quale ho prelevato 2x1 GB kingston 667 basso profilo e single side (quindi la metà dei chip). ho settato i timings a 7-7-7-30-2t ![]() Quote:
______________________________________________________________ *** = ho provato anche il vcore a 1,025V, però crasha con la cpu in full speed, ovvero 2400MHz. infatti mi piacerebbe tenere la possibilità di usare la cpu a piena potenza in caso di necessità. il vcore lo sto cambiando con vmod sui pin, quindi una volta montato tutto per bene, non smonterò più ![]()
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino! Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei ---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ---- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19892 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
7 è esagerato, 5 va bene, li regge @default senza aumentare il vdimm!
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19893 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
|
aggiornamento
![]() impostate le ram 667 a 5-5-5-15-2t come da specifica ram minimo vcore stabile a 2400mhz (frequenza default) = 1,05v (con pinmod) il bios e cpuz leggono 1,07 (quindi la mobo alza di 0,02v). sistema con cpu a 2400mhz in full load: 54-55W comincerei a dire "non male" ![]()
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino! Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei ---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19894 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Dipende da che tipo di HDD usi, se usi 1 o 2 HDD sa 2,5'' non c'è nessun problema, se ne usi 1 da 3,5'' dovrebbe ancora andare bene, con 2 non ci metterei la mano sul fuoco.
Il "problema" degli HDD da 3,5'' è la corrente richiesta in fase di boot che può superare anche 1 A. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#19895 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
|
Segnalo un paio di review riguardo al nuovo alimentatore Fanless di Seasonic, X-400 Fanless (SS-400FL) 80+ GOLD :
http://www.silentpcreview.com/Season...00_Fanless_PSU http://www.hardwareheaven.com/review...roduction.html E' l'alimentatore 80+ Gold con il più basso wattaggio che si possa "realmente" acquistare sul mercato retail. Non è il Top sui bassi carichi, ma fa sempre meglio del Seasonic X-650. Sembrerebbe emettere un lieve rumore elettrico, udibile solamente se con l'orecchio ci si avvicina a pochi centimentri dall'alimentatore. Peccato che il prezzo sembri non essere affatto popolare, si parla di 139 € in Germania. Personalmente attendo la review di Jonnyguru.
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19896 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19897 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11144
|
Segnalo comunque che e` fanless, e gli alimentatori fanless non sono mai stati particolarmente a buon mercato rispetto a quelli dotati di raffreddamento attivo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19898 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
|
Salve a tutti, che ne pensate di questo?
ASUS AT5NM10-I Intel Atom D510 (Intel NM10) 2xDDR2 Video On Borard mini-ITX Western Digital 160GB SATA 6.3cm (2.5") 5400 8mb WD1600BEVT Memoria RAM Kingston 1 GB DDR2 DIMM 800 MHz Non ECC KVR800D2N6/1G L'ali ce l'ho io, ma e' una cinesata, per il momento pero' dovrebbe andare bene, l'attacco sulla mb e' il solito atx dei comuni alimentatori no? Se dovessi poi comprare un pico psu andrebbe bene cmq? Di che wattaggio dovrei prenderlo? Inoltre quanto pensate possa consumare? Non mi serve storage, per quello sono andao sul taglio minimo dell'hdd, non deve riprodurre video, deve gestire file server, web server e cose a basso consumo di cpu, ci girera' debian senza interfaccia grafica.. Puo' bastare come pc? Altrimenti avevo addocchiato questa: Intel BOXD510MO Atom D510 Dual Core FANLESS Cosa cambia rispetto all'altra? Anche perche' costa 10€ in piu'.. Grazie.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19899 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Avete visto il nuovo Mac Mini?
7-8w in idle grazie a componenti selezionati, scheda madre e alimentatori progettati per minimizzare le perdite e soprattutto il sistema operativo Mac OS un paio di review http://www.hwupgrade.it/articoli/app...ini_index.html http://www.hwupgrade.it/articoli/app...ini_index.html segnalo pagina 7 della review di Anandtech dov'è vengono analizzate le cause di un così basso consumo, ne viene fuori che un gran lavoro lo fa pure il sistema operativo, Windows Seven non è certo un campione di efficienza, capisco quelli che si tengono XP in dual boot nelle situazioni in cui avere anche 15-20 minuti in più di batteria può fare la differenza design, materiali e cura costruttiva al top ma unico dettaglio non certo trascurabile, il prezzo... che per l'Italia ammonta alla bellezza di 799 euro, in barba ai 699 dollari del listino americano Apple ha capito da tempo che qui i suoi prodotti tirano alla grande e c'è una minor sensibilità al prezzo tra i consumatori nostrani, surplus che vale un buon +150 euro sul prezzo vero comprensivo di IVA segnalo poi il continuo sviluppo e aggiornamento della sezione Bench sempre del sito di Anandtech dove si possono confrontate, processori, SSD ed ora anche GPU altra segnalazione, queste due ottime raccolte di componenti su piattaforma Atom che mi sono state molto utili avendo acquistato un nettop ION di cui magari vi parlerò in seguito, mi deve arrivare... http://www.linuxtech.net/features/in..._overview.html http://www.linuxtech.net/features/nv..._overview.html Ultima modifica di GT82 : 13-08-2010 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
gli esperimenti sono stati diversi, sia su AMD che su Intel e recentemente pure su un netbook Atom il cui consumo guarda a caso ha cominciato a salire fino a +1/1.5 watt dopo circa 20-30 minuti dall'accensione a causa dell'aumento di temperatura dei circuiti interni. (delta 25-30° rispetto all'ambiente) in ogni caso una cosa è certa, quello che si guadagna disabilitando la/e ventola/e lo si perde alla grande RADDOPPIATO SE NON TRIPLICATO in maggior assorbimento successivo dei chip, il fenomeno è evidentissimo oltre i 50° ciò non toglie che pure il dimensionamento dei sistemi di scambio termico va ponderato e dimensionato con accortezza, ad esempio non serve a nulla mettere 3 ventole al posto di una per guadagnare 4-5°, ad esempio da 35° a 30° Ultima modifica di GT82 : 13-08-2010 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.