Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2010, 14:35   #19321
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
-_-
il fatto che sia da 380w non è che consuma 380w!

ali da 100w non si trovano e comunque non a buon mercato

ti ho consigliato l'antec perché anche con bassi carichi (ad esempio 40w) riesce a mantenere prestazioni molto buone;

Se riesci a trovare qualche cosa di buono da almeno 100w fammi sapere!


ps: se poi monti 3 o 4hd, rischi che in fase di accensione non si sia abbastanza potenza per gli hd;
in fase di partenza, consumano molto, ecco perchè spesso nelle grandi catene raid partono a coppia/singolarmente e non tutti insieme
si questo era abbastanza chiaro(...) ma dato che ho scelto di usare tassativamente un case mini-itx, la vedo dura a farci stare insieme a tutta l'altra roba un alimentatore ATX che è grosso quasi metà del case stesso.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:08   #19322
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
si questo era abbastanza chiaro(...) ma dato che ho scelto di usare tassativamente un case mini-itx, la vedo dura a farci stare insieme a tutta l'altra roba un alimentatore ATX che è grosso quasi metà del case stesso.
beh si su questo punto concordo!
non amo il mini.itx tutto la :P
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:28   #19323
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
beh si su questo punto concordo!
non amo il mini.itx tutto la :P
insomma a me serve un alimentatore grosso così


FSP/Fortron da 220 watt

Il mini-itx, se il pc deve fare da server è d'obbligo, per il resto c'è il mio pc fisso che ha questo cucciolo qui


Lian-Li PC-A77B
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:57   #19324
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111

si, ovvio dipende da cosa si vuol fare; diciamo che secondo me un matx da 10€ è un buon compromesso :P
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 16:44   #19325
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
insomma a me serve un alimentatore grosso così


FSP/Fortron da 220 watt
immagino già il rumore della mini-ventolina
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:17   #19326
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
Mi sono innamorato di questo cosino


QNAP TP-219P

Ma siccome mi piacciono le sfide, me lo voglio assemblare io!

(non sto qui a dire che il costo totale deve essere inferiore a quello del NAS altrimenti non serve a nulla )

Su casa mi posso orientare? atom? le prestazioni devono essere dimensionate all'uso di un server/router/torrent/amule, non ci girerà mai niente di + pesante di un sistema linux senza server X.

Ovviamente dispongo di tutte le competenze "software" necessarie per configurarlo, anche perchè sarebbe il terzo server che assemblo. I precedenti però non badavano molto a consumi e dimensioni quindi non è stato molto difficile mettere insieme l'hw necessario

Come case volevo usare uno tra i più piccoli possibili, come alimentatore ero interessato a uno di quelli minuscoli, max 70-80w

Idee?

ciauz
Ciao, ne parliamo nella discussione in mia firma !
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:22   #19327
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Sono mesi che sbatto la testa per costruirmi un nas/serverino che abbia le caratteristiche che sotto elenco ma NON riesco a scendere sotto i 370€ per un sistema con D510 e 2x1Tb.
Purtroppo da riciclare ho solo un alimentatore full-atx, il resto va preso tutto nuovo.
Premetto che mi servo solo di shop online che abbiano possibilità di ritiro fisico, su questo non voglio neanche discutere, escludo quindi in automatico tutto il resto.
Le caratteristiche minime sono:
- case estetico perchè sarà a vista, quindi no scatolotti orrendi plasticosi.
- spazio per MINIMO 2 dischi se non 4 da 3.5", il tutto dietro a ventola.
- consumi possibilmente bassi ma con una discreta potenza di calcolo (e qui l'indecisione tra Atom/Athlon II, mini-ITX/micro-ATX è grande!)

Mettendo assieme i punti di qui sopra penso sia IMPOSSIBILE scendere sotto ai 370€.
Spero qualcuno riesca a smentirmi!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:05   #19328
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Mettendo assieme i punti di qui sopra penso sia IMPOSSIBILE scendere sotto ai 370€.
Se parli di dischi fissi compresi (2x1T) non mi sembra una cifra indegna (calcolando un 130€ ss escluse di dischi) soprattutto rispetto a NAS di un certo pregio che di solito per quella cifra sono diskless.
Qualcosina puoi limare (ma acquistando tutto da un unico rivenditore sennò le ss si fanno sentire) se, come dicono, esistono sistemi D510 da 75€...aggiungici della ram (2GB? 40-50 euro) ed un case...(un centinaio di €)...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:23   #19329
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Per il mio ho speso sui 700 euro... Contando un QNAP/Synology RAID-5 lo strappi sui 400 euro, chi ha detto che si risparmia con il fai da te?
Solo se usi robazza...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:44   #19330
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
700€ per un NAS casalingo? con che HW?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 10:02   #19331
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se parli di dischi fissi compresi (2x1T) non mi sembra una cifra indegna (calcolando un 130€ ss escluse di dischi) soprattutto rispetto a NAS di un certo pregio che di solito per quella cifra sono diskless.
Qualcosina puoi limare (ma acquistando tutto da un unico rivenditore sennò le ss si fanno sentire) se, come dicono, esistono sistemi D510 da 75€...aggiungici della ram (2GB? 40-50 euro) ed un case...(un centinaio di €)...
Si dischi compresi, come detto sopra riciclerei solo un alimentatore, e per il case devo spedere molto visto che l'unico che risponde alle mie esigenze di estetica/spazo dischi è il Q-08 Lian-Li (120€.........).
Se a qualcuno interessa inserisco qui sotto i miei preventivi con varie alternative più o meno valide.
Allegati
File Type: zip nas.zip (7.1 KB, 9 visite)
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 10:09   #19332
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
700€ per un NAS casalingo? con che HW?
5050e, 740G, 2GB ECC, X25-V, FSP 250W, 2,5" 250GB 7200rpm, 2x 1,5TB ... o le cose le fai bene o tanto vale ti compri un NAS già fatto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 10:48   #19333
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
5050e, 740G, 2GB ECC, X25-V, FSP 250W, 2,5" 250GB 7200rpm, 2x 1,5TB ... o le cose le fai bene o tanto vale ti compri un NAS già fatto
spero che le tue esigenze domestiche siano adeguate alla potenza di calcolo, perchè ad occhio sto coso consuma il doppio del sistema che avevo in mente io e continui a pagarlo anche attraverso la bolletta.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 11:02   #19334
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
5050e, 740G, 2GB ECC, X25-V, FSP 250W, 2,5" 250GB 7200rpm, 2x 1,5TB ... o le cose le fai bene o tanto vale ti compri un NAS già fatto
beh vedi, io non mi compro un nas gia fatto, oltre che per il gusto di farlo (è una passione), per il fatto che assemblandolo penso di fare un lavoro migliore (di sicuro non a livello estetico) e flessibile;
un nas normale lo compri come nas e muore li, un nas assemblato gli puoi far fare tutto quello che vuoi.

Io ad esempio ho deciso di fare così:

gigabyte d510 (dual core+nm10), ma con 4 porte sata.
4gb di ram (che già ho)
3*1tb (non sono sicuro ancora) in raid5
1hd 2,5" per notebook, in attesa di un ssd da 10/20gb a pochi €
pico psu da 150watt
tuner tv ddt, forse su usb per consumare meno

In questa configurazione sarebbero:
- 18w scheda madre con ram e ssd
- 15w per hd in funzione
- 1w di perdita per l'alimentatore
- 1w per una ventola da 14cm per raffreddare il tutto

Totale sono:20w in idle, una 35w in full (spero di limare qualche cosa).

Poi se riesco a configurare come voglio (standby notturno), alimenterei tutto tramite pannelli solari, ma questo, come prima, è per il solo gusto di farlo, non certo per convenienza economica!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 11:25   #19335
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
anche io mi sto orientando verso il pico psu ma sono indeciso tra 120W e 80W

3 domande:

1) devo lo hai preso?
2) il trasformatore lo hai reperito in italia?
3) si comporta bene?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 12:07   #19336
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
L'ho comprato oltre 1 anno fa;
ho preso il modello da 150w per starci largo, tanto l'efficienza è sempre la stessa e non cambia.
Si comporta bene, tensioni ok.
Mi mette paura lo spunto iniziale di 4hd tutti insieme, non so come si comporta il picopsu;
Infatti il bello dei ctrl raid è che permettono la partenza non contemporanea, ma uno ad uno.

Quindi dovrò fare un po di prove.

L'alimentazione per le prove la sto facendo con un alimentatore universale da 120w per notebook, ma poi come ti ho scritto penso di alimentare tutto tramite pannello fotovoltaico!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 12:12   #19337
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
khael ma gli hard disk sono del paleolitico?
15w ognuno? se prendi i GP o ECO stanno a 6w in scrittura.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 12:18   #19338
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Si dischi compresi, come detto sopra riciclerei solo un alimentatore, e per il case devo spedere molto visto che l'unico che risponde alle mie esigenze di estetica/spazo dischi è il Q-08 Lian-Li (120€.........).
Se a qualcuno interessa inserisco qui sotto i miei preventivi con varie alternative più o meno valide.
Visti i limiti di manovra imposti...difficile limare di molto.

Ho provato ad aggiungere una proposta a quelle già presenti. Sono solo 16 euro in meno (357,89) rispetto a quella da 373,96 ma di più oggettivamente non si può fare.
Allegati
File Type: zip nas.zip (8.9 KB, 4 visite)
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 12:21   #19339
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
khael ma gli hard disk sono del paleolitico?
15w ognuno? se prendi i GP o ECO stanno a 6w in scrittura.
Ho scritto male, prendo 3wd eco, fanno circa 5w nel caso piu' apocalittico :P

Il problema è lo spunto come dicevo....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 12:22   #19340
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Visti i limiti di manovra imposti...difficile limare di molto.

Ho provato ad aggiungere una proposta a quelle già presenti. Sono solo 16 euro in meno (357,89) rispetto a quella da 373,96 ma di più oggettivamente non si può fare.
si ma dovresti dire che il solo case senza alimentatore è quasi il 33% del costo totale.....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v