Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2010, 23:26   #19021
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Mi sto informando adesso e capisco cosa hai detto (cioè, a volte le staffe sono intercambiabili).
Però, in quella della foto non ci sono le viti per farlo.
Credo che sia a profilo normale (credo).

In tema, non capisco questa frase, riferita ad un case a riguardo delle PCI che può alloggiare:
1x Low Profile (no risercard needed)
1x full height (risercard needed, is optional)


Ma se la PCI è a lunghezza normale ('full lenght') come può servire una riser card, che invece la alza?
Mi sarei aspettato l'inverso.

Ultima modifica di kkt77 : 14-04-2010 alle 23:29.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 23:43   #19022
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Mi sto informando adesso e capisco cosa hai detto (cioè, a volte le staffe sono intercambiabili).
Però, in quella della foto non ci sono le viti per farlo.
Credo che sia a profilo normale (credo).

In tema, non capisco questa frase, riferita ad un case a riguardo delle PCI che può alloggiare:
1x Low Profile (no risercard needed)
1x full height (risercard needed, is optional)


Ma se la PCI è a lunghezza normale ('full lenght') come può servire una riser card, che invece la alza?
Mi sarei aspettato l'inverso.
forse stai facendo un pò di confusione. la staffa low profile ti serve nel caso vada inserita in un case slim, ma sempre inserita normalmente cioò a 90° rispetto alla scheda madre. Mentre un riser card serve per installarla parallalla alla scheda madre. nn c'èntra nulla la lunghezza della scheda
ecco un esempio http://www.squit.co.uk/computers/pho...tation5_05.jpg
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 23:58   #19023
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Mah... ho trovato una PCI 32-bit Extension Riser Card che effettivamente la alza... e c'è pur sempre scritto "riser card".
Quel tipo postato da te l'ho visto, ma...
Guardo ancora
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 00:03   #19024
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Mah... ho trovato una PCI 32-bit Extension Riser Card che effettivamente la alza... e c'è pur sempre scritto "riser card".
Quel tipo postato da te l'ho visto, ma...
Guardo ancora
se ho capito, probalbilmente tu hai trovato una riser card con 2 slot pci (c'è ne sono anche a 3..), ecco perchè la alza. posta una foto cosi ci rendiamo conto. vedi mai che ne vedo una di nuova
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 00:05   #19025
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
se ho capito, probalbilmente tu hai trovato una riser card con 2 slot pci (c'è ne sono anche a 3..), ecco perchè la alza. posta una foto cosi ci rendiamo conto. vedi mai che ne vedo una di nuova
Adesso provvedo...comunque no, alza solo.
C'è un maschio da un lato ed una femmina dall'altra.


Detto ciò, se tu sei sicuro di quello che dici, basta che me lo confermi.
Nel case in questione, che recita:
1x Low Profile (no risercard needed)
1x full height (risercard needed, is optional)

si vede che il pezzo di metallo che si deve staccare per alloggiare la PCI è normale alla scheda.

Ultima modifica di kkt77 : 15-04-2010 alle 00:17.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 00:42   #19026
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Adesso provvedo...comunque no, alza solo.
C'è un maschio da un lato ed una femmina dall'altra.


Detto ciò, se tu sei sicuro di quello che dici, basta che me lo confermi.
Nel case in questione, che recita:
1x Low Profile (no risercard needed)
1x full height (risercard needed, is optional)

si vede che il pezzo di metallo che si deve staccare per alloggiare la PCI è normale alla scheda.
questo mi è nuova.. nn ne capisco utilità.. cmq
se ho capito stai per acquistare un case, e la frase che hai riportato deriva dalle descrizione del case?! giusto
tradotto:
1x profilo basso (nessun risercard stato necessario) altezza completa
1x (risercard stato necessario, è facoltativo)
in poche parole: se usi una scheda a baso profilo nn necessiti di un riser card (che nn è quello che hai postato tu)
mentre se uni una scheda ad altezza piena il riser card neccessario.
povra a postare una foto del case o del link per capire meglio?
ma quel "riser card" è compreso o lo devi acquistare a parte?
i riser card che conosco io sono questi http://www.usinenouvelle.com/industr...00079155-4.jpg
nelle varianti a 1/2/3 posti, dx o sx, ma di quel tipo nn ne avevo mai visti
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085

Ultima modifica di pank : 15-04-2010 alle 00:45.
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 00:45   #19027
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Se dicono optional...significa che non c'è.
Adesso provvedo, posto il retro.

La scheda madre si mette nel "pezzo vuoto in alto".
Lì, il pezzo che hai indicato tu non vedo come possa servire...o mi sbaglio?
A dire il vero però, una PCI altezza piena non credo che ci stia, verticale alla piastra.....

Ah, ovviamente le istruzioni del manuale non si trovano.

Comunque, qua conviene comprare all'estero, è fastidioso, ma è così.

p.s. 1) grazie che alle 1.53 di notte dai retta ad un poveretto che vorrebbe finire presto di decidere cosa comprare e dove
2) l'inglese lo conosco :-)

Notte!

Ultima modifica di kkt77 : 15-04-2010 alle 00:58.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 00:52   #19028
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
visto. è un morex. nn ti serve un riser card, e una scheda low profile ci sta tranquilla
guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...985812&page=22
3d di glfp
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085

Ultima modifica di pank : 15-04-2010 alle 00:55.
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 01:01   #19029
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
visto. è un morex. nn ti serve un riser card, e una scheda low profile ci sta tranquilla
guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...985812&page=22
3d di glfp
Sì, ma la scheda a profilo pieno, ci starà?
E' da lui che ho preso l'idea.
Notte ancora!
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 01:04   #19030
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Sì, ma la scheda a profilo pieno, ci starà?
E' da lui che ho preso l'idea.
Notte ancora!
no. che scheda devi inserirci?
notte.
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 01:10   #19031
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
su quel controller dovrebbero essere presenti entrambe le staffe; e comunque se sei uno smanettone trovo o il modo di farla o ne adatti altre

notte
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 07:37   #19032
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Sì, ma la scheda a profilo pieno, ci starà?
E' da lui che ho preso l'idea.
Notte ancora!
A scheda intera ci sta solo tramite un adattatore che fa il giro e passa sotto la MB, rinunciando alla posizione del disco sotto la MB.
Tra l'altro è abbastanza introvabile ... conosco solo un distributore tedesco che li ha ....

Questa immagine dovrebbe chiarire (© glfp):

__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--

Ultima modifica di glfp : 15-04-2010 alle 08:42.
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:24   #19033
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
i jumper nn servono per il raid. servono per settare hd in modalità sata 1.
come ho risolto?
vedo che + o- abbiamo le stesse esigenze. "risolto" con mini pc con whs (sto testando in questo periodo)
ho la fortuna che in ufficio ho fatto prendere un nas qnap 210. per cui posso vedere i pro e i contro delle 2 soluzioni.
come ti dicevo sto testando in questo periodo, il problema al momento è solo con quale programma usare per il download.
Personalmente mi sto sempre più convincendo che per le mie esigenze un bel NAS sia la soluzione migliore, minima spesa, minimi consumi, sbattimenti zero e anche la spesa alla fine è minore...
Certo, espandibilità zero, ma, come disse qualcuno qui sul forum: "oggi si pensa ad oggi, domani si vedà, in ambito informatico non vale assolutamente la pena pensare troppo al futuro..."
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:42   #19034
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Certo, espandibilità zero, ma, come disse qualcuno qui sul forum: "oggi si pensa ad oggi, domani si vedà, in ambito informatico non vale assolutamente la pena pensare troppo al futuro..."
Ovviamente anch'io ho valutato quell'opzione, ma al di là del fatto che volevo "imparare qualcosa di nuovo" (non avevo però considerato il dissanguamento di tempo), un NAS "buono" (ovvero, pari caratteristiche) quanto costa?
Non credo che economicamente costi tanto di meno.
Il mio sarà un caso estremo, ma ho comprato un anno fa un "NAS" Netgear SC101T a 70 euro, che offriva:
1) collegamente gigalan
2) alloggiamento due hard disk -> dunque possibilità di dati in duplice copia
3) trasferimento veloce
4) collegamento ai computer molto molto "friendly"
ma non supporta i sistemi a 64bit.
C'è da dire che probabilmente un NAS "vero" consuma meno di qualunque pc.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:55   #19035
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
C'è da dire che probabilmente un NAS "vero" consuma meno di qualunque pc.
Ma anche no... ci sono nas "veri" che consumano oltre i 100W senza hard disk.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 10:14   #19036
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Qui sto chiedendo info in merito ad un NAS che mi piace e trovo a 135€ dischi esclusi.
Non sarà "vero" ma per quello che devo fare io...
Anche io mi stavo intrippando con la cosa e volevo farmi NAS minipc e tutto, ma purtroppo gli €€€ sono quelli che sono e stavo rischiando di perdere di vista lo scopo iniziale.

Ok la passione ma sono già caduto in una trappola del genere, e per questo qui in firma vedete in vendita la mia reflex...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:09   #19037
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Qui sto chiedendo info in merito ad un NAS che mi piace e trovo a 135€ dischi esclusi.
Che cosa si trova a 135€ ? Immagino un modello da 2 dischi ... un equivalente a 4 quanto costerebbe ?
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:29   #19038
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Non lo so e neanche mi interessa... cosa me ne faccio di 4 dischi???

Ma ragazzi devo ripetere anche di qua il ragionamento che ho fatto di la?

Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ragazzi stiamo parlando di un NAS per uso domestico suvvia, non crediate tutti sempre di risiedere in un CED...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 15:00   #19039
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Non lo so e neanche mi interessa... cosa me ne faccio di 4 dischi???

Ma ragazzi devo ripetere anche di qua il ragionamento che ho fatto di la?
Io a casa ho 2 dischi da 1.5 TB (in pseudo-mirror di WHS) che sono al 60% dopo un 9 mesi circa .... fra poco dovrò aumentare .... e non sono neanche uno che scarica molta roba ... quando dovrò aumentare metterò altri 2 dischi da 2TB e sarò tranquillo per un altro annetto e mezzo .... dopodichè vedrò se fare una migrazione dei due da 1.5 (magari ci saranno i dischi da 3 TB) o andare su un DAS attaccato al NAS da altri 4 dischi.

E parlo di uso domestico, ovviamente.

Ciao.

PS.
E comunque io sono qua, non sono "la" :-)
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--

Ultima modifica di glfp : 15-04-2010 alle 15:02.
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 15:25   #19040
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Qui sto chiedendo info in merito ad un NAS che mi piace e trovo a 135€ dischi esclusi.
Non sarà "vero" ma per quello che devo fare io...
Anche io mi stavo intrippando con la cosa e volevo farmi NAS minipc e tutto, ma purtroppo gli €€€ sono quelli che sono e stavo rischiando di perdere di vista lo scopo iniziale.

Ok la passione ma sono già caduto in una trappola del genere, e per questo qui in firma vedete in vendita la mia reflex...
Quelli sono giocattoli! Hanno prestazioni e caratteristiche veramente minimali. Se devi copiare un film inizi, ti vai a fare la doccia, un panino, un caffè, torni e forse è arrivato a un terzo!

Per avere qualcosa di decente devi andare sui buffalo o sui qnap!
Ma ovviamente i costi sono più alti e si parla di minimo 200-250 euro!

Un minipc con linux e una scheda atom raggiunge prestazioni maggiori, costa uguale e fai più cose!

Poi ovviamente ognuno si regola in base alle proprie esigenze e competenze!
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v