Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 23:08   #18741
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Quasi 0.
Capito...

Comunque a questo giro Asus sembra aver fatto un lavoro migliore:
http://techreport.com/articles.x/18539/9
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 23:15   #18742
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
speriamo solo che escano gli 880g a 40nm
peccato
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 23:21   #18743
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
speriamo solo che escano gli 880g a 40nm
peccato
Già!

Cmq la sfida si fa sul matx perché è li che giga stravince di solito nei consumi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 23:23   #18744
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Già!

Cmq la sfida si fa sul matx perché è li che giga stravince di solito nei consumi.
si.
Io vorrei arrivare ad un 15w in idle, efficienza dell'ali esclusa.
Non mi sembra una grande pretesa, considerando che ora siamo a 22w
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 23:26   #18745
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
si.
Io vorrei arrivare ad un 15w in idle, efficienza dell'ali esclusa.
Non mi sembra una grande pretesa, considerando che ora siamo a 22w
Beh 7w su 22 non sono pochi, sono il 30%, neanche quando riprogettano una cpu riescono ad abbassare così tanto.
Diciamo che dai 30w in giù ogni w in meno è difficile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:45   #18746
zulix
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
prenderei una scheda madre am3+ddr3, consumano meno e avrà più espandibilità.
Quote:
Originariamente inviato da braindamage87 Guarda i messaggi
Se vuoi i consumi più bassi possibili, e quindi utilizzare il pico PSU ti consiglio di andare di Atom su mini-itx.
Per quanto riguarda la configurazione che hai postato ti conviene utilizzare un alimentatore tradizionale ad alta efficienza, ti costa anche meno. Starai più o meno sui 50 watt, forse qualcosina meno.

Io sinceramente ti consiglio una Motherboard anzitutto AM3 con DDR3, così rimane espandibile per diversi anni e un domani che vuoi utilizzarla in altro modo potrai sempre farlo. Secondariamente ti consiglio un chipset AMD, che hanno una gestione del "raid hardware" decisamente più decente dei chipset nvidia, così un domani che decidi di mettere un paio di dischi in RAID (e in un server è direi fondamentale) avrai meno problemi.
come da consigli vi posto la nuova configurazione AM3/DDR3 se volete fare qualche commento/osservazione....prima di comprare il tutto

CPU sempron 140 45W 28€
MB M3A785GM-LE/128M 52€
mem. 2GB DDR3 1333MHz 42€
HD 320GB sata 2,5" 44€

costo totale 166€

credete si possa consumare attorno ai 30W? magari downvoltando e rendendo passivi tutti i dissipatori con ventola?
il rapporto costo-prestazioni-consumi è buono dalla vostra esperienza?

per braindamage87 hai marca e modello di un alimentatore di quelli che mi consigliavi?
zulix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 09:07   #18747
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ciao a tutti,

Ho un "problema" (che parola grossa) da sottoporvi.
Sto realizzando il mio nuovo muletto, visto che il "vecchio", basato su una scheda embedded Protech Systems EB-381LF non ha porte SATA ed io vorrei installare un paio di dischi da 1Tb SATA, appunto.
Per questo motivo sono sceso in garage a "ravanare" negli scatoloni di materiale informatico, e da questi ho recuperato tre schede madri Socket 370 e una decina di processori P3, da 600Mhz a 1300 (Tualatin).
Una serie di test mi hanno alla fine fatto scegliere come scheda madre una Pcchips M758 all-in-one, e un processore PIII 733, "downclockato" a 550 (moltiplicatore 5,5 e FSB 100Mhz).
In questa configurazione il processore gira tranquillamente fanless, utilizzando un dissipatore sovradimensionato per Tualatin, ed il consumo del sistema scheda+processore dovrebbe assestarsi sui 10-15W (non ancora testato).

Adesso la domanda:
La scheda madre naturalmente non ha porte SATA ma solo le due canoniche IDE, la mia idea è di installare una scheda di espansione PCI SATA a cui collegare poi i miei nuovi HDD SATA.
Questa shceda SATA dovrebbe essere in grado di fare il boot, in quanto poi non avrei nessun altro disco IDE ma solo SATA.

Mi potete consigliare qualche modello di scheda che possa funzionare e "bootare" il PC?
Su ebay ce ne sono moltissime disponibili, ma non riesco a capire se fanno al caso mio; voglio dire, probabilmente funzionano tutte egregiamente, ma non riesco a capire se all'avvio del computer le porte SATA csono viste dal BIOS, e quindi se è possibile fare il boot da uno di questi HDD SATA.

Su ebay ci sono diversi modelli, con chipset VIA, Silicon Image Sil3512, Silicon Image SATAlink 3114A, Promise vari, ecc.

Qualcuno di voi ha esperienze con queste schede?
Qualcuno è riuscito a far funzionare una configurazione simile?

Grazie in anticipo.

Ciao,
Giovanni

Ultima modifica di crocco1971 : 04-03-2010 alle 11:10.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 09:23   #18748
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
da esperienza personale quella con il chipset via supporta il boot.

ps: edita il post. nn puoi postare link diretti a ebay
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:11   #18749
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da zulix Guarda i messaggi
come da consigli vi posto la nuova configurazione AM3/DDR3 se volete fare qualche commento/osservazione....prima di comprare il tutto

CPU sempron 140 45W 28€
MB M3A785GM-LE/128M 52€
mem. 2GB DDR3 1333MHz 42€
HD 320GB sata 2,5" 44€

costo totale 166€

credete si possa consumare attorno ai 30W? magari downvoltando e rendendo passivi tutti i dissipatori con ventola?
il rapporto costo-prestazioni-consumi è buono dalla vostra esperienza?

per braindamage87 hai marca e modello di un alimentatore di quelli che mi consigliavi?
niente male...Il rapporto costi-prestazioni è ottimo se ci installi ubuntu server.
Io ho una configurazione simile a questa - vedi firma -(a parte il fatto che ho 3 HDD da 3.5" e 4giga di ram) e mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda i consumi considera che io sto a 55 watt in idle. Per fare un conto molto approssimativo, se togliamo i 18 watt che consumano i miei 3 hard disk da 3.5", e aggiungiamo 3 watt che dovrebbe consumare un HDD da 2.5", il tuo sistema dovrebbe stare intorno ai 40 watt. Non penso riuscirai a portarlo a 30, al max downvoltando puoi guadagnare qualche watt, ma addirittura 10 ne dubito (poi mi smentirai se ci riuscirai ).
Soprattutto non provare a rendere passivo il raffreddamento della CPU o l'alimentatore. Quelli ti consiglio di lasciarli come sono, onde evitare brutte sorprese!

Per quanto riguarda l'alimentatore io ho un cooler master da 500watt con PFC passivo e con specifiche ATX 2.3 (36 euro da bow.it). L'ho scelto appositamente con il PFC passivo perché presto ci dovrò collegare un UPS, e non ho voglia di spendere 500 euro per prenderne uno con uscita sinusoidale perfetta (essendo a conoscenza dei problemi che gli UPS a onda pseuso-sino hanno con PSU con PFC attivo).
Se a te non interessa la questione UPS, oppure ci vorrai spendere centinaia di euro per prenderne uno di qualità, a mio modestissimo parere gli alimentatori con l'efficienza migliore che ci siano in circolazione sono i Modu 87+ della Enermax (occhio al prezzo).
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:11   #18750
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
da esperienza personale quella con il chipset via supporta il boot.

ps: edita il post. nn puoi postare link diretti a ebay
Grazie mille per la risposta, post editato.
Tu che scheda PCI hai utilizzato, su che scheda madre l'hai installata?

Ciao
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:14   #18751
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Ho un "problema" (che parola grossa) da sottoporvi.
Sto realizzando il mio nuovo muletto, visto che il "vecchio", basato su una scheda embedded Protech Systems EB-381LF non ha porte SATA ed io vorrei installare un paio di dischi da 1Tb SATA, appunto.
Per questo motivo sono sceso in garage a "ravanare" negli scatoloni di materiale informatico, e da questi ho recuperato tre schede madri Socket 370 e una decina di processori P3, da 600Mhz a 1300 (Tualatin).
Una serie di test mi hanno alla fine fatto scegliere come scheda madre una Pcchips M758 all-in-one, e un processore PIII 733, "downclockato" a 550 (moltiplicatore 5,5 e FSB 100Mhz).
In questa configurazione il processore gira tranquillamente fanless, utilizzando un dissipatore sovradimensionato per Tualatin, ed il consumo del sistema scheda+processore dovrebbe assestarsi sui 10-15W (non ancora testato).

Adesso la domanda:
La scheda madre naturalmente non ha porte SATA ma solo le due canoniche IDE, la mia idea è di installare una scheda di espansione PCI SATA a cui collegare poi i miei nuovi HDD SATA.
Questa shceda SATA dovrebbe essere in grado di fare il boot, in quanto poi non avrei nessun altro disco IDE ma solo SATA.

Mi potete consigliare qualche modello di scheda che possa funzionare e "bootare" il PC?
Su ebay ce ne sono moltissime disponibili, ma non riesco a capire se fanno al caso mio; voglio dire, probabilmente funzionano tutte egregiamente, ma non riesco a capire se all'avvio del computer le porte SATA csono viste dal BIOS, e quindi se è possibile fare il boot da uno di questi HDD SATA.

Su ebay ci sono diversi modelli, con chipset VIA, Silicon Image Sil3512, Silicon Image SATAlink 3114A, Promise vari, ecc.

Qualcuno di voi ha esperienze con queste schede?
Qualcuno è riuscito a far funzionare una configurazione simile?

Grazie in anticipo.

Ciao,
Giovanni
Due cose:
1) funzionano molto bene e sono trasparenti al sistema, sia dal punto di vista hardware che software, gli adattatori da SATA a IDE. Unico inconveniente è che ne ho trovati solo di quelli che forniscono, per una porta IDE, un solo connettore SATA. Va da sè che quindi supportano anche il boot senza problemi. Il vantaggio è che aggiunge un consumo assolutamente trascurabile (rispetto ad una scheda PCI dedicata) e che funziona sicuro, senza bisogno di fare altro. Per aggirare il discorso della capacità limitata, segui i consigli riportati nel post di apertura di questo 3d. La mia esperienza in merito è positiva, anche se ormai quell'adattatore non lo uso più dopo upgrade.
2) se decidi di vendere la schedina Protech ad un prezzo da hobbysta (quale io sono) mandami una mail con il prezzo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 04-03-2010 alle 11:18.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 12:48   #18752
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Due cose:
1) funzionano molto bene e sono trasparenti al sistema, sia dal punto di vista hardware che software, gli adattatori da SATA a IDE. Unico inconveniente è che ne ho trovati solo di quelli che forniscono, per una porta IDE, un solo connettore SATA. Va da sè che quindi supportano anche il boot senza problemi. Il vantaggio è che aggiunge un consumo assolutamente trascurabile (rispetto ad una scheda PCI dedicata) e che funziona sicuro, senza bisogno di fare altro. Per aggirare il discorso della capacità limitata, segui i consigli riportati nel post di apertura di questo 3d. La mia esperienza in merito è positiva, anche se ormai quell'adattatore non lo uso più dopo upgrade.
2) se decidi di vendere la schedina Protech ad un prezzo da hobbysta (quale io sono) mandami una mail con il prezzo.
Ciao,

In effetti ho già una schedina SATA/IDE da installare sulla motherboard, direttamente sulla porta IDE.
Non l'avevo presa in considerazione per il fatto della limitazione dei 137Gb BIOS, ma effettivamente un tentativo val bene la pena farlo.
Domani io Lunedì mi arriveranno i due HDD WD10EACS dalla Germania (trovati a un prezzo ottimo), e a questo punto provo il metodo da te descritto in prima pagina.
Se va bene acquisto una seconda schedina SATA/IDE da "innesto" ed il gioco è fatto.
Chiaramente in questa configurazione niente RAID, visto che la motherboard non lo supporta; ma non è un problema, mi basta avere due dischi in modo da poter fare, acnhe a mano, un backup del primo sul secondo delle cose importanti.

Per la vendita, in realtà la scheda 381 la vorrei tenere io, ho in mente un altro progetto per il futuro: un micro PC con schermo 10" touchscreen da usare come jukebox digitale, con un HDD da 250Gb con tutta la mia collezione digitale, montato in un case tipo cornice digitale e collegato al mio amplificatore audio.
Ho già tutto l'hardware, già testato e collegato, e devo decidermi a realizzare il case.

Ho però a disposizione (leggi nello scatolone in garage) due/tre schede Protech PROX1520 ed una Protech PROX1260.
Le prime montano un processore AMD Geode da 300Mhz, la seconda un Via Eden a 400Mhz.
Dimmi tu se sei interessato ad una di queste.

Grazie ancora.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 12:57   #18753
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta, post editato.
Tu che scheda PCI hai utilizzato, su che scheda madre l'hai installata?

Ciao
Giovanni
una era un hamlet e una marca sconosciuta presa in fiera dell'elettronica, sempre con chip via. una è installata su mb ecs all on. ma nn fa da boot, anche se all'avvio del bios mi chiede se voglio fare il boot. un'altra era installata su una msi vecchia (ora nn ricordo la sigla precisa) con un p3 733. ho avuto problemi solo con una mobo sempre x p3 ma slot1, che quando insieme ad una vga agp nvidia 6000 nn veniva riconosciuta, mentre se cambiavo scheda video con una mx400 andava bene (a suo tempo avevo anche aperto un 3d) ho dedotto che la mobo nn riusciva ad alimentare le 2 schede pci + la vga.
per il resto nn problem.
nota: il chip via è sata 1, devi mettere i jumper sui hd.
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:51   #18754
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ho però a disposizione (leggi nello scatolone in garage) due/tre schede Protech PROX1520 ed una Protech PROX1260.
Le prime montano un processore AMD Geode da 300Mhz, la seconda un Via Eden a 400Mhz.
Dimmi tu se sei interessato ad una di queste.

Grazie ancora.

Ciao,
Giovanni
Non è la stessa cosa di quell che hai menzionato inizialmente, ma forse la seconda può andar bene lo stesso, dipende dal prezzo. A me interessa da abbinare ad un pannello LCD 26", quindi mi occorre che abbia LVDS onboard.
Prova a propormi una cifra in e-mail e ci penso.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 11:11   #18755
samfdk
Senior Member
 
L'Avatar di samfdk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
Scusate, so che l'argomento è già trattato ma chiedo solamente se questi componenti sono sompatibili tra di loro e se come rapporto qualità/prezzo questo pc può andare bene per P2P, internet, e PS3 server (per vedere in streaming film 1080p e normali). Non lo uso per niente altro.

A330GC Socket 479 con processore Atom 330 Dual Core incluso
Case ATOMIC Mini ITX Black con alim. esterno 120W e senza nessuna ventola
ram S3+ 512mb PC-667 (DDR2 CL5) PC-5300 ( 2 moduli da 512 mb)
Il tutto a 140,00€
L' hard disk già in mio possesso SEAGATE Barracuda 1,5tb
Quanto può arrivare a consumare il tutto?
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb.
samfdk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 21:43   #18756
sentrysilent
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 15
ciao a tutti
idee per un muletto dove installare windows home server basato su windows server 2003 quindi skeda madre che supporti tale os e dove installare il sempron L-1205 con la possibilita' di installare molti hd sata ?
10hd sata vengono concatenati con addonics port multiplier hostati da 1 controller promise sata300 tx4 ma devo metterci anche altri hd sata attaccati ?
accetto tutti i suggerimenti
sentrysilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 07:51   #18757
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da sentrysilent Guarda i messaggi
ciao a tutti
idee per un muletto dove installare windows home server basato su windows server 2003 quindi skeda madre che supporti tale os e dove installare il sempron L-1205 con la possibilita' di installare molti hd sata ?
10hd sata vengono concatenati con addonics port multiplier hostati da 1 controller promise sata300 tx4 ma devo metterci anche altri hd sata attaccati ?
accetto tutti i suggerimenti
... più che un muletto mi pare uno storage server.

La motherboard nel NAS (con WHS) che trovi in firma supporta 6 sata (4 interni + 2 esata esterni). Sullo slot PCI puoi mettere un controller da 4 sata e arrivi a 10. Le 2 esata su quella MB funzionano in port-multiplier.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 04:14   #18758
sentrysilent
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 15
si glfp,
in effetti e' un storage server mulo
il promise sata300 tx4 non ha esata
e la scheda madre attuale e' un ALIVE NF7 ma con whs non mi funzionano le porte sata internet
whs ce' lo messo comunque, aggiornati i driver etc... ma quindi vorrei cambiare assolutamente skeda madre a basso consumo che mi permetta di farci girare un sempron l-1205 e abbia pci e pci-e
dove agganciare il controller sata promise e agganciarci a catena i 10 hd sata con il relativo port multiplier
qualche suggerimento e link ebay per una buona skeda madre per il sempron compatibile con whs ?
sentrysilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 08:39   #18759
cobra822
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
PC da 15W

Che ne dite di questo pc : PC Sheevaplug 1.2Ghz ; 512M DDR2 400Mhz ; BOX HD esterno 2.0 sata2 Samsung 1TB ; 1 ethernet Gb ; consumo 15W totali
Pc da comandare tramite ethernet SSH o seriale-USB
cobra822 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:09   #18760
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
Ciao a tutti,

seguo questo post da poco tempo e ho intenzione di mettere in piedi il mio vecchio PC desktop per condivisione e navigazione internet.

Il PC ha:

scheda madre Gigabyte 7VT600 1394

processore AMD K7

1GB RAM (DDR1 credo)

-Di questo PC vorrei innanzitutto cambiare l'alimentatore (QTEC rumoroso) e prenderne uno nuovo il più silenzioso possibile e magari meno che non consumi molto. Consigli sul wattaggio e modelli?

-Idem prima per la ventola del processore (quella che mi hanno dato con il processore)

-Problema più grosso: la mainboard avrebbe aggiunto tramite PCI quattro USB 2.0 che non funzionano... Troverei in commercio ancora questa "espansione" PCI? Altrimenti che soluzione potrei adottare?

Ovviamente leverei il vecchio Win XP per mettere un sano Ubuntu e relativo Amule.

Attendo vostri preziosi consigli sugli acquisti e valutazioni su eventuali eccessivi consumi di energia. Il PC non resta connesso 24/24 di notte rimarrebbe spento.
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
I 23 sconti più interessanti su A...
Control Ultimate Edition arriverà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v