Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 16:56   #18681
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Sprea91 Guarda i messaggi
Ragazzi mi consigliate dei componenti hardware per assemblare un muletto a basso consumo e fortemente inudibile?
Non ho esigenze di prestazioni dato che devo far andare solamente un programma (jdowloader).
Non ho molto spazio a disposizione... leggendo il topic in rilievo ho visto questo pc, e il case è perfetto per il mio spazio. (in realtà non mi serve nemmeno il masterizzatore.. esiste un case molto piccolo che non implementi il lettore cd/floppy etc?)
Per il prezzo.. bhe il meno possibile

Grazie
potresti optare per una scheda madre con atom, poi prendi un hdd da 2.5", un case mitx con alimentatore incluso e hai un pc funzionante.
Ovviamente stacchi la ventola da 40 del chipset della mobo e metti una ventola da 80 o 120 sopra al chipset e cpu e sei a cavallo anche per la silenziosità.
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:21   #18682
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
potresti optare per una scheda madre con atom, poi prendi un hdd da 2.5", un case mitx con alimentatore incluso e hai un pc funzionante.
Ovviamente stacchi la ventola da 40 del chipset della mobo e metti una ventola da 80 o 120 sopra al chipset e cpu e sei a cavallo anche per la silenziosità.
esatto
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:10   #18683
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Dovendo prendere un portatile 11.6-12.1" mi sono fatto un idea spannometrica delle prestazioni di Atom paragonate ai normali processori che conosciamo, la posto se magari serve a qualcun altro...

l'IPC di Atom è lo stesso di un Pentium 4 Prescott, il quale aveva perso un -10% minimo rispetto al Northwood causa una pipeline passata da 20 a 31 stadi

a titolo di paragone quella del Pentium 3 (Coppermine-Tualatin) era a 10 stadi, il Pentium M e la AMD K8 sono a 12 stadi mentre la Core ne ha 14



si può facilmente passare dalle percentuali alla scala normale, dando il valore 100 al Pentium 4 EE, per tutti gli altri basta aggiungere 100 al numero della percentuale (es. per l'Athlon 4850e +65% diventa 165 e così via)

questi i valori per gli Atom:

Atom N270 (1.6 Ghz): 43 (HT); 33 (no HT)
Atom 330 (1.6 Ghz): 86 (HT); 66 (no HT)
Atom Z520 (1.33 Ghz): 36 (HT); 28 (no HT)

ai nuovi Pineview aggiungete +5% a parità di frequenza

AMD:

Neo MV-40 (1.6 Ghz-512Kb, piattaforma Yukon): 56
Athlon X2 L310 (1.2 Ghz-1Mb, piattaforma Congo, es. Acer Ferrari): 84

Per i CULV single core:

-SU2700 (1.3 Ghz-2Mb): 55
-SU3300 (1.2 Ghz-3Mb): 53
-SU3500 (1.4 Ghz-3Mb): 62

CULV Dual Core:

- SU2300 (1.2 Ghz-1Mb): 95
- SU4100 (1.3 Ghz-2Mb): 110
- SU7300 (1.3 Ghz-3Mb): 115

Sono valori approssimativi giusto per farsi un'idea, sotto ipotesi di un fattore X2 completo nel caso dei dual core e di una relazione lineare tra prestazioni e clock
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:23   #18684
Sprea91
Senior Member
 
L'Avatar di Sprea91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lecco
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
potresti optare per una scheda madre con atom, poi prendi un hdd da 2.5", un case mitx con alimentatore incluso e hai un pc funzionante.
Ovviamente stacchi la ventola da 40 del chipset della mobo e metti una ventola da 80 o 120 sopra al chipset e cpu e sei a cavallo anche per la silenziosità.
Grazie per la risposta.
Qualche consiglio sulla scheda madre? La scheda video è integrata giusto? Per quanto riguarda la ventola dell'alimentatore, è possibile rendere passivo il tutto oppure è inudibile?
__________________
Trattative concluse positivamente: WarSide - bulo - Terroncello86 - blindzoom - Sinclair63 - jack546 - pisoloflash - scandalf - Leland Gaunt - gigio90 - Atch0 - zerbo - Horizont - unkpowa - pintur - M@X27 - Lord_Crassus - MHALO2 - cristianobon70 - fpe - mulo2 - ShinAkuma - serious.max - Darker - otaku1975 - matteoco - giorgioprimo e tanti altri
Sprea91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:26   #18685
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

Sono valori approssimativi giusto per farsi un'idea, sotto ipotesi di un fattore X2 completo nel caso dei dual core e di una relazione lineare tra prestazioni e clock
Ottima idea...questo ci fa capire quanto siano scarsi sti pc...
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:06   #18686
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
@Bembotto, con lo stesso identico tuo pc, tranne per l'hard disk (uso un 320GB hitachi 2,5") e con un 5050e sono a 41W in idle (ma sta a 1GHz@0,8v non so perchè il x4 non lo ho disponibile). Sti 3W in più da dove ti spuntano? Mica c'è tutta sta differenza tra gli hard disk... sarà mica l'alimentatore? Ho un "qualcosa" da 500W, figurati che efficienza possa avere...

EDIT: tra l'altro il mio non è fanless, ma ha la sua ventola boxed settata al minimo.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:34   #18687
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Sprea91 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Qualche consiglio sulla scheda madre? La scheda video è integrata giusto? Per quanto riguarda la ventola dell'alimentatore, è possibile rendere passivo il tutto oppure è inudibile?
dipende da quante porte sata vuoi e da che chipset grafico preferisci, ti consiglierei una mobo con atom 33o e chip grafico ion, dovremmo essere sui 100€
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 01:07   #18688
Sprea91
Senior Member
 
L'Avatar di Sprea91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lecco
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
dipende da quante porte sata vuoi e da che chipset grafico preferisci, ti consiglierei una mobo con atom 33o e chip grafico ion, dovremmo essere sui 100€
1 porta sata e per il chipset... diciamo che uno vale l'altro
__________________
Trattative concluse positivamente: WarSide - bulo - Terroncello86 - blindzoom - Sinclair63 - jack546 - pisoloflash - scandalf - Leland Gaunt - gigio90 - Atch0 - zerbo - Horizont - unkpowa - pintur - M@X27 - Lord_Crassus - MHALO2 - cristianobon70 - fpe - mulo2 - ShinAkuma - serious.max - Darker - otaku1975 - matteoco - giorgioprimo e tanti altri
Sprea91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:47   #18689
Ilanur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
il pc desktop dal quale vi sto scrivendo, ha un consumo, solo con il P2P attivo, di circa 85W (concordano sia il lidlometro che l'ups APC).

Secondo voi cosa posso fare per diminuire il consumo del processore/altri componenti?

Di seguito vi riassumo la configurazione:

Ali CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
Mobo Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 2.0
Procio AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
Ram 4GB CORSAIR DDR2 TWIN2X409600
video Sapphire 4850 512MB GDDR3
2HDD WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16
Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI
NEC Masterizzatore DVD-RW

Non essendomi mai avventurato nell'argomento, tra downclock/downvolt e altre diavolerie, non so da dove cominicare

Grazie anticipate a chi mi vorrà dare dei consigli

ciao
Gianluca
ciao, cerco un dispositivo per misurare il consumo del mio pc, a che ti riferisci quando parli di lidlometro? da lidl vendono qualcosa di utile?
Ilanur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:03   #18690
Sprea91
Senior Member
 
L'Avatar di Sprea91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lecco
Messaggi: 990
Stavo pensando di optare per un eee-box... alla fine mi viene quasi più economico e, come forma, fa al caso mio.
Forse è meno potente di un mini-pc assemblato da me, però, come ho già detto, la grandezza, l'estetica, mi andrebbero più che bene.

Scheda Madre: ASROCK A330GC 65€
Ram: Corsair ValueSelect 1Gb 533Mhz CL4 23€
Case: intorno ai 60€
Alimentatore: 40-50€

Totale: circa 200€


EEE-BOX: 185€

Totale: 185€

Correggetemi se sbaglio
__________________
Trattative concluse positivamente: WarSide - bulo - Terroncello86 - blindzoom - Sinclair63 - jack546 - pisoloflash - scandalf - Leland Gaunt - gigio90 - Atch0 - zerbo - Horizont - unkpowa - pintur - M@X27 - Lord_Crassus - MHALO2 - cristianobon70 - fpe - mulo2 - ShinAkuma - serious.max - Darker - otaku1975 - matteoco - giorgioprimo e tanti altri
Sprea91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:34   #18691
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
@Bembotto, con lo stesso identico tuo pc, tranne per l'hard disk (uso un 320GB hitachi 2,5") e con un 5050e sono a 41W in idle (ma sta a 1GHz@0,8v non so perchè il x4 non lo ho disponibile). Sti 3W in più da dove ti spuntano? Mica c'è tutta sta differenza tra gli hard disk... sarà mica l'alimentatore? Ho un "qualcosa" da 500W, figurati che efficienza possa avere...

EDIT: tra l'altro il mio non è fanless, ma ha la sua ventola boxed settata al minimo.
Credo proprio siano gli hd, il mio è da 3.5 ed anche se greenpower consuma mediamente qualche w in più dei 2.5 pollici. Inoltre ho 2 unità ottiche attaccate che ciucciano qualche watterello in idle...a conti fatti ci troviamo...
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:43   #18692
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Sprea91 Guarda i messaggi
Stavo pensando di optare per un eee-box... alla fine mi viene quasi più economico e, come forma, fa al caso mio.
Forse è meno potente di un mini-pc assemblato da me, però, come ho già detto, la grandezza, l'estetica, mi andrebbero più che bene.

Scheda Madre: ASROCK A330GC 65€
Ram: Corsair ValueSelect 1Gb 533Mhz CL4 23€
Case: intorno ai 60€
Alimentatore: 40-50€

Totale: circa 200€


EEE-BOX: 185€

Totale: 185€

Correggetemi se sbaglio
per quel prezzo almeno hai un tutto compreso con prestazioni buone e consumo energetico migliore di una mobo atom.
Comunque trovi il case antec isk 300(mi pare) che costa 50€+ss..
nel tuo conto sopra ti mancherebbe un hdd...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 13:47   #18693
Sprea91
Senior Member
 
L'Avatar di Sprea91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lecco
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
per quel prezzo almeno hai un tutto compreso con prestazioni buone e consumo energetico migliore di una mobo atom.
Comunque trovi il case antec isk 300(mi pare) che costa 50€+ss..
nel tuo conto sopra ti mancherebbe un hdd...
Anche...


PS: se qualcuno vuole vendere il suo eee-box..
__________________
Trattative concluse positivamente: WarSide - bulo - Terroncello86 - blindzoom - Sinclair63 - jack546 - pisoloflash - scandalf - Leland Gaunt - gigio90 - Atch0 - zerbo - Horizont - unkpowa - pintur - M@X27 - Lord_Crassus - MHALO2 - cristianobon70 - fpe - mulo2 - ShinAkuma - serious.max - Darker - otaku1975 - matteoco - giorgioprimo e tanti altri
Sprea91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:19   #18694
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
per quel prezzo almeno hai un tutto compreso con prestazioni buone e consumo energetico migliore di una mobo atom.
Comunque trovi il case antec isk 300(mi pare) che costa 50€+ss..
nel tuo conto sopra ti mancherebbe un hdd...
L'eeebox sarebbe una buona alternativa come consumi e ingombro, se solo avesse una porta eSata e/o una firewire...così vai di HD esterni
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 14:25   #18695
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
L'eeebox sarebbe una buona alternativa come consumi e ingombro, se solo avesse una porta eSata e/o una firewire...così vai di HD esterni
infatti io ho il B202 da parecchio come muletto ed e' perfetto per il suo scopo, ora ho collegato un paio di dischi via usb, e non e' un problema per quel che deve fare, tastiera e mouse li collego all'hub usb del monitor, ed i trasferimenti alla fine si fanno via rete, per cui si potrebbe usare un NAS per risolvere la mancanza dell'eSATA, da parte mia penso semplicemente di sostituire l'hdd da 2.5" con uno piu' capiente ed eliminare i dischi esterni, cosi' ridimensione nuovamente i consumi ed i cablaggi
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:09   #18696
Sprea91
Senior Member
 
L'Avatar di Sprea91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lecco
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
infatti io ho il B202 da parecchio come muletto ed e' perfetto per il suo scopo, ora ho collegato un paio di dischi via usb, e non e' un problema per quel che deve fare, tastiera e mouse li collego all'hub usb del monitor, ed i trasferimenti alla fine si fanno via rete, per cui si potrebbe usare un NAS per risolvere la mancanza dell'eSATA, da parte mia penso semplicemente di sostituire l'hdd da 2.5" con uno piu' capiente ed eliminare i dischi esterni, cosi' ridimensione nuovamente i consumi ed i cablaggi
Contando che ora uso una Fonera 2.0n e una chiavetta da 16gb... direi che il b202 e il suo hdd da 160gb sarebbe un bel passo avanti.
__________________
Trattative concluse positivamente: WarSide - bulo - Terroncello86 - blindzoom - Sinclair63 - jack546 - pisoloflash - scandalf - Leland Gaunt - gigio90 - Atch0 - zerbo - Horizont - unkpowa - pintur - M@X27 - Lord_Crassus - MHALO2 - cristianobon70 - fpe - mulo2 - ShinAkuma - serious.max - Darker - otaku1975 - matteoco - giorgioprimo e tanti altri
Sprea91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 23:39   #18697
N!coz
Member
 
L'Avatar di N!coz
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
Ragazzi ciao a tutti.. complimenti per l'evoluzione di questa super guida all'insegna dell'efficienza e del risparmio.. ( se solo la gente ci prestasse un pò più attenzione in ogni singolo aspetto della vita!)

Attualmente non è ancora tempo perchè io completi il mio serverino ( essendo però in cantiere tornerò qui presto a rompere le scatole) , attualmente invece mi serve un consiglio.
Sulla mia attuale macchina monto :
HD WD CAVIAR GP 500GB 16MB
HD HITACHI DESKSTAR P7K500 500GB 16MB
Li acquistai entrambi dopo una bella recensione che avevo trovato, che ne elogiava le qualità in ambito "green " appunto.
Ora però lo spazio manca e vorrei passare a due hd da 1 o 2 tb , da decidersi in base al prezzo.
Su uno dei due hd tengo l'so + tutti i miei documenti, sull'altro tengo esclusivamente una copia esatta del primo disco, non è un raid perchè lavoro con un sistema di backup, ma in ogni caso avete capito.
Quindi sarebbe preferibile un pochino più di velocità per uno dei due hd essendo che devo tenerci sopra l'so, mentre l'altro può esser anche sensibilmente più lento.
Ho notato da una recente recensione appunto di hwupgrade un nuovo samsung ecogreen, c'è da fidarsi? ne avete sentito parlare?
E con capienze da 1tb alternativamente tra wd e hitachi cosa consigliate? grazie a tutti
N!coz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 01:25   #18698
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
infatti io ho il B202 da parecchio come muletto ed e' perfetto per il suo scopo, ora ho collegato un paio di dischi via usb, e non e' un problema per quel che deve fare, tastiera e mouse li collego all'hub usb del monitor, ed i trasferimenti alla fine si fanno via rete, per cui si potrebbe usare un NAS per risolvere la mancanza dell'eSATA, da parte mia penso semplicemente di sostituire l'hdd da 2.5" con uno piu' capiente ed eliminare i dischi esterni, cosi' ridimensione nuovamente i consumi ed i cablaggi
Beh sì, ovvio, ma un NAS costa quanto un eeebox o no? (non sono polemico!)
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:30   #18699
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Beh sì, ovvio, ma un NAS costa quanto un eeebox o no? (non sono polemico!)
ovvio, dipende pero' da come lo fai, ad esempio puoi recuperare hardware come guia' detto piu' volte in questo 3d, o comunque puo' essere che il NAS devi averlo comunque, a quel punto diventa sicuramente preferibile al groviglio di hdd esterni che ho al momento, per fortuna temporaneamente
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:58   #18700
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
ovvio, dipende pero' da come lo fai, ad esempio puoi recuperare hardware come guia' detto piu' volte in questo 3d, o comunque puo' essere che il NAS devi averlo comunque, a quel punto diventa sicuramente preferibile al groviglio di hdd esterni che ho al momento, per fortuna temporaneamente
Già già
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v