|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18402 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
|
Mi dite quale hard disk è meglio tra i seguenti?
cerco basso consumo e velocità, del rumore poco mi importa SEAGATE Barracuda LP 1,5TB 32MB SATA2 ST31500541AS SEAGATE Barracuda 7200.11 1,5TB 32MB SATA2 ST31500341AS SAMSUNG 1.5TB HD154UI 5400rpm 32MB Ecogreen F2 gracias!!!
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55" |
![]() |
![]() |
![]() |
#18403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
ci sono quelli normali (360p), poi quelli che fino a poco tempo fa erano gli HQ (ora si chiamano 480p) e infine quelli in alta risoluzione, HD (720p) e FullHD (1080p) come ti dicevo, per i 360p e al limite per i 480p (ma questi ultimi non con la certezza di vederli tutti fluidamente) basta un semplice Atom single core con il dual core probabilmente si riesce a vedere i 720p (non so se proprio tutti, bisognerebbe provare) per i 1080p invece ci vogliono processori AM2/AM2+/AM3/775 ecc. almeno dual core tieni conto che poi mettendo i video a tutto schermo le risorse richieste aumentano, per dirti mettendo i 1080p a tutto schermo non sono fluidi nemmeno con un Athlon II o con un E5200 a 2.7Ghz, ho stimato ci vogliano 3Ghz la cache del processore nell'encoding/decoding video è praticamente ininfluente quindi con i Phenom II o con gli E8xxx le cose non cambiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18405 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
minimo indispensabile epia
Ciao a tutti,
mi sono letto un pò delle quasi mille pagine, complimenti! A me servirebbe un sistemino basato su XP semplicemente per gestire una scheda domotica via usb (CM15pro controller x-10), eventualmente anche un scheda relè sempre comandata via usb. La spesa ed il consumo devono essere i minore possibile. Ho addocchiato sulla baia degli EPIA m10000 o 12000 a circa 50-60 euro. Non sono riuscito però a trovare riscontro sui consumi effettivi. A me tra l'altro non servirebbe nemmeno l'hd, ipotizzando di far partire xp da chiavetta usb ma non so se le epia menzionate possano permettere questo. Qualcuno gentilmente potrebbe confermarmi/consigliarmi un sistemino del gene "chiavi in mano"? Non ho bisogno di potenza video, gestirei il sistema da remoto. Grazie in anticipo per l'aiuto. chris |
![]() |
![]() |
![]() |
#18406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
lo interfacci al pc via ethernet e lo programmi in iso che è un programmino semplice e poi ormai la programmazione è praticamente visuale. prendi un buon omron, lo trovi nei grossi centri di materiale elettrico e con 100€ hai molto di più di un'epia, oppure un siemens logo. hanno cpu arm o geode e consuma pochissimo molto meno di una epia e se devi controllarlo ti attacchi con il pc e via. però se spieghi meglio l'applicazione mi interesserebbe molto!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18407 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
epia domotic
Ciao ilratman e grazie per la risposta e l'interessamento.
Ti spiego cosa ho intenzione di fare e perché il ripiego ricade su un epia. Sono appassionato di elettronica-robotica (a casa ho un roomba e rovio ![]() Visto che ho già tutto cablato in modo tradizionale per convertire l'impianto senza spendere uno sproposito devo affidarmi al protocollo X10 dove i segnali/codici vengono instradati mediante i cavi elettrici dell'appartamento. Questa operazione (invio di codici) viene effettuata proprio dal CM15PRO ( http://www.marmitek.com/nl/manual/9793.pdf ). Il CM15PRO è un sistema programmabile che lavora anche a pc spento. Vorrei tenere un pc sempre acceso per poter variare in tempo reale alcuni parametri. Esempio: scendo dal treno, arrivo sotto casa e dal palmare invio il comando "sono a casa", viene ricevuto sal software che gira sull'epia e che comanda il cm15pro. Il cm15pro farà partire la macro precedentemente memorizzata che mi aprirà il cancelletto, il protoncino, disattiverà l'antifurto ed accenderà la luce dell'ingresso. E' solo un esempio, vedi il pdf che ti ho linkato e scarita il programma di gestione vedrai l'infinità di cose che potrai gestire (ovviamente installando gli attuatori necessari). Avevo pensato ad un plc ma dovrei cablare poi il tutto. Il bello del cm15pro è che utilizza lo standard X10. Controlla il pdf e poi mi dici che ne pensi. Per non andare troppo OT (cosa già fatta, scusate!) richiederei più info possibili sugli epia citati sopra. Ancora grazie! Chris |
![]() |
![]() |
![]() |
#18408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
|
Quote:
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
48,5 idle 69 intel burn test 74 intel burn test, furmark 16,5 lcd pfc da 0.85 in idle a 0.9 in full. Si può fare di più? Smentisco la tesi di mikelezz, senza c1e consuma da 2w in più in idle, a 7 in full.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps Ultima modifica di flapane : 10-02-2010 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18410 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
REGOLE !?!?!
Quote:
Nel senso che nella mia lunga esperienza di PC a basso consumo con i vari: ![]() Intel E5200 con Zotac GeForce 9300 / E7500 con Asus P5N7a-VM / AMD 4850e con ASRock ALive NF7G-HD ready / Foxconn g31 intel con E5200 ed altre che non mi vengono in mente tipo pentium III, AMD mobile sockett A ecc.; ![]() Ho notato i comportamenti + bizzarri a secondo dei sistemi operativi impiegati e delle opzioni di bios attive, dei servizi aperti, dall'uso variabile della CPU, dalle condizioni e ampiezza del registro di configurazione (queste prove andrebero fatte sempre e solo con sistema operativo driver e programmi appena installati e con gli ultimissimi aggiornamenti caricati, con deframmentazioni eseguiti, sistema appena acceso, temperatura ambientale e umidità costanti, alimentazione costante sotto gruppo di continuità cazzuto a vera sinusoide e non ricostruita, misuratori professionali a vero valore efficace ecc. ecc. ecc.). ![]() Per cui non è il caso di fare seghe mentali inventandosi regole "inapplicabili sempre e comunque a tutte le configurazioni " ![]() OCCORRE ATTACCARE IL MISURATORE ED AVERE UN CASINO DI TEMPO E PAZIENZA PER SMANETTARE E MISURARE OGNI VOLTA ALLE STESSE CONDIZIONI RIPETIBILI SCIENTIFICAMENTE (SENZA CANTARE VITTORIA ALLA PRIMA RIDUZIONE DI CONSUMO OTTENUTA dal nuovo settaggio del bios magari dovuta ad un servizio impegnativo del sistema operativo che magari ha cessato in quell'istante la sua attività che sollecitava CPU RAM e BUS (chipset) od a una variazione di temperatura di sistema o ad un momentaneo sbalzo di tenzione elettrica dovuto all'ascensore o a degli elettodomestici inseriti_disinseriti. Per cui l'unica regola che esiste é PROVARE e MISURARE ogni volta e poi daccapo almeno tre volte per ogni combinazione escludendo il valore + sballato e facendo la media ponderata. ![]() Saluti
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W Ultima modifica di rubbersoul4 : 10-02-2010 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18411 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
|
Per chi è attento ai consumi
Non ci avevo mai fatto caso ma tenendo aperto contemporaneamente Explorer con una sola scheda e Firefox con 17 schede, il consumo del mio P3 aumenta di 30 Watt con qualche piccola oscillazione all' indietro di meno -15 watt ripetuta nel tempo, quindi per essere più preciso il consumo aumenta in modo oscillante tra i 15 Watt e i 30 Watt.... chiudendo Firefox il consumo si riporta nella norma a 43 Watt in idle fissi, con floppy disk e lettore CD collegati ma inattivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Vista l' esperienza con due che sono le mie attuali configurazioni...con quale ti sei trovato meglio di quelle citate (per consumi/prestazioni/configurabilità e quant'altro tu ne abbia ricavato)?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 10-02-2010 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18413 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
il fatto che a alcuni il c1e gli riduce i consumi è normale..
se uno il processore lo downvolta/clocca manualmente a quel punto attivare il c1e è deleterio, se invece uno il procio non lo downvolta per niente o poco, allora si ha la situazione contraria.
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#18414 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Veramente l'e3300 è downvoltato manualmente
![]()
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#18415 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
evidentemente l'hai downvoltato/cloccato in misura minore di quanto ti fà il c1e in automatico.
io che il procio lo tengo a 0.87V il c1e se lo attivo, me lo rimette a più di 1V.. poi vabè, dipende pure dalla mobo, in alcuni casi in tali condizioni non si attiva per niente o ti scala solo la frequenza...
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#18416 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Eppure ho dato uno sguardo a cpuz, e siamo proprio nell'ordine dei -+0.005v. E'sempre intorno ad 1.040/1.032, con o senza c1e, salvo fluttuazioni.
Chisà, magari sotto 1v diventa deleterio.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#18417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
mistero risolto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18418 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
|
ragazzi domanda di cui probabilmente conosco gia la risposta, ma è per sicurezza:
tra un e2160 e un sempron 140, quale consuma meno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Il mio pc facendo le cose che dici non aumenta neanche 1w, per cui come la mettiamo. Per il tuo pc invece, vista la poca potenza e probabilmente anche poca ram, per fare queste cose al giorno d'oggi elementari consuma come il mio farebbe se renderizzasse tutte le scene di avatar. Queste tue sparate, buttate giù come fosse un dato di fatto, sono quelle per cui ti rendi molto antipatico. mio padre diceva sempre "quando imparerai sarà sempre troppo tardi" Pensaci.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18420 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
|
edito: non ho rispettato l'undicesimo comandamento
__________________
![]() Ultima modifica di tengo famiglia : 11-02-2010 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.