Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 19:52   #18381
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
cartft.com

sempre il solito store tedesco


stò guardando ora, ma ci stà solo la jetway da 150 €... non vale la spesa..
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:37   #18382
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Io non capisco una cosa..... ma questo Fitpc2 (che tutti quanti vi arrabbiate tanto quando viene nominato) perchè non è stato provato su spcr ?

SPCR significa: "Silent Personal Computer Review" che a occhio e croce dovrebbe significare "Silenzio Personal Computer Rivista" quindi un pc silenzioso e risparmioso come il Fitpc2 avrebbero dovuto provarlo e invece non mi risulta nessun test di prova, ma non mi risulta nessun test di prova fatto come si deve con i consumi e tutto il resto da nessun altra parte.
Prova a chiederglielo.
Il chief editor Mike risponde sempre a tutti.
In genere però non recensiscono questo tipo di scatolotti così piccoli, da quanto so.

p.s
Accelerazione, una l.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:49   #18383
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Io non capisco una cosa..... ma questo Fitpc2 (che tutti quanti vi arrabbiate tanto quando viene nominato) perchè non è stato provato su spcr ?

SPCR significa: "Silent Personal Computer Review" che a occhio e croce dovrebbe significare "Silenzio Personal Computer Rivista" quindi un pc silenzioso e risparmioso come il Fitpc2 avrebbero dovuto provarlo e invece non mi risulta nessun test di prova, ma non mi risulta nessun test di prova fatto come si deve con i consumi e tutto il resto da nessun altra parte.

Altra cosa che non capisco.... la rete di vendita online è composta da tanti rivenditori, ma nessuno mi risulta che lo abbia in vendita.... basterebbe che si mettessero d' accordo tutti quanti facendo un' ordine cumulativo di 100/200 pezzi direttamente alla fabbrica e riuscirebbero ad avere il prezzo che vogliono senza spendere milioni e poi ognuno si andrebbe a vendere i suoi pezzi al prezzo che gli pare.

Ultimamente ho fatto una lettura interessante e illuminante (per me) sull' accellerazione via hardware della GPU che permette di sgravare notevolmente i problemi prestazionali dei computer meno recenti o che comunque in circostanze normali sarebbero incapaci di gestire la mole di dati dei video in alta definizione e ho scoperto che solo due schede grafiche integrate della intel e cioè la GMA X4500HD e la GMA500 (quella del Fitpc2/GMA500) supportano la piena accellerazione hardware per i video MPEG-2, VC1 e AVC.
tirex scusa se te lo dico ma come sempre sei incompleto, nel senso che non hai capito al 100% quello che hai letto e per questo secondo me ogni tanto fai le tue sparate!

solo la gma4500, sia normale che HD, ha l'accelerazione 1080p per VC1 e DXVA mentre la gma500 si ferma ai 1080i/720p il che vuol dire che la potenza che manca per decodificare i 1080p la deve mettere il processore e atom non ce la fa assolutamente.

il fitpc non è stato recensito perchè non è ne carne ne pesce, non è un pc usabile al 100% e per quello che è costa troppo, infatti è un prodotto di nicchia che adesso va fuori produzione visto che intel non fornisce più la piattaforma poulso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:16   #18384
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
solo la gma4500, sia normale che HD, ha l'accelerazione 1080p per VC1 e DXVA mentre la gma500 si ferma ai 1080i/720p il che vuol dire che la potenza che manca per decodificare i 1080p la deve mettere il processore e atom non ce la fa assolutamente.
Teoricamente secondo me con un decoder ottimizzato che riuscisse a suddividere il carico tra il GMA500 e i due thread dell'Atom (magari quello nuovo che ha un 10% in più di IPC grazie ma non solo ai 66 Mhz in più) ce la si potrebbe anche fare

al limite, ma ce la si farebbe

alla fine il 1080p ha più o meno il doppio dei pixel del 720p, Atom via software a 1.6Ghz riesce a riprodurli i 720

il problema è che un decoder ibrido software/hardware non esiste e non so nemmeno se sia possibile crearne uno visto che di programmazione non so nulla
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 22:46   #18385
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
ragazzi dell'atom se ne dicono di cotte e di crude come se ci fosse una sorta di movimento "anti-atom"

in questi giorni ho avuto l'occasione di assemblare un pc così composto:
p3-s tualatin 1400mhz
512mb pc 133 su 3 banchi
matrox pci 2mb
Sound blaster pci
hd 20gb ide

a parte il casino disumano degli HD old... ho constatato che quasi a parità di frequenza il p3 è una spanna SOTTO al tanto odiato ATOM...
tutti a paragonare l'atom al p3... ma personalmente sul pc da me provato posso dire che il paragone non esiste!

ho lanciato giusto così un super pi di prova da 1MB per vedere effettivamente una semplice prova
P3-s tualatin 1400 -> 2min
Atom 1600 -> 1min 33 sec ~

considerando che i tualatin p3 a 1200 si mangiano anche i primi p4 a 1400 circa in molte situazioni... la mia affermazione sarà contro tendenza ma l'atom è di molto superiore a questo genere di cpu e non tanto per le prestazioni, quanto per l'intero complesso costo-potenza-consumi

per concludere a chi vuole ridicolizzare tale cpu è inferiore ai p3 ... SI ... ma ai P3-M che sono tutt'altro pianeta di cpu sia per potenza che per doti di OC mostruose
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 12:54   #18386
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
p.s
Accelerazione, una l.
Grazie per avermelo fatto notare, ho sbagliato a scrivere perchè nel "parlato" l' ho sempre pronunciato con la doppia "l"

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
tirex scusa se te lo dico ma come sempre sei incompleto, nel senso che non hai capito al 100% quello che hai letto e per questo secondo me ogni tanto fai le tue sparate!
Non ho capito male io.... stà scritto proprio così.... se la mia fonte sbaglia anche io dopo sbaglio..... ti riporto il pezzo e la fonte.

Schede video Intel
La maggioranza delle schede video Intel integrate non supporta l’accelerazione hardware, specie quella dei video in AVC e VC-1. Attualmente solo i modelli GMA X4500HD e GMA 500 offrono piena accelerazione hardware per i video in MPEG-2, AVC e VC1. Esistono tuttavia dei modelli con un discreto supporto all’accelerazione hardware e altri che lo offrono solo parzialmente. In ogni caso è consigliabile fare uso di una scheda video dedicata ATI Radeon o NVIDIA GeForce in quanto le performance saranno sempre maggiori. Di seguito le eccezioni ed alcune note:

* Il modello GMA 4500MHD (da non confondere con GMA X4500HD) offre un buon supporto all’accelerazione hardware (al pari dei modelli GMA X4500HD e GMA 500), eccezion fatta per la versione basata su chipset GL40, ove l’accelerazione hardware è del tutto assente tranne per i video in MPEG-2.
* Il modello GMA X4500 (da non confondere con GMA X4500HD) offre un discreto supporto all’accelerazione hardware, leggermente a scapito delle performance rispetto ai modelli sopracitati;
* Le varianti GMA 3000, GMA 3100, GMA X3000, GMA X3100 e GMA X3500 offrono a seconda del modello solo accelerazione hardware parziale o del tutto assente per i video solo in MPEG-2 in VC-1, mentre i video in AVC è del tutto assente, pertanto generalmente sono tutti sconsigliati.
* I modelli GMA 900, GMA 950 e GMA 3000 offrono solo la funzione di Motion Captureper i video in MPEG-2, e sono completamente incompatibili con l’accelerazione hardware via DXVA.


Fonte:http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?f=47&t=51367

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
solo la gma4500, sia normale che HD, ha l'accelerazione 1080p per VC1 e DXVA mentre la gma500 si ferma ai 1080i/720p il che vuol dire che la potenza che manca per decodificare i 1080p la deve mettere il processore e atom non ce la fa assolutamente.
ilratman che tu sappia esiste o esisteva una GMA X4500HD su scheda per mettere in uno slot AGP 4X ? Te lo chiedo perchè se questo processore grafico accetta la piena accellerazione hardware e consuma anche poco lo posso mettere nel mio P3 così abbasso il consumo energetico e vedo anche i video fluidi (magari no) però una prova mi piacerebbe farla

Ultima modifica di tirannosaurorex : 09-02-2010 alle 12:56.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:14   #18387
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Grazie per avermelo fatto notare, ho sbagliato a scrivere perchè nel "parlato" l' ho sempre pronunciato con la doppia "l"


Non ho capito male io.... stà scritto proprio così.... se la mia fonte sbaglia anche io dopo sbaglio..... ti riporto il pezzo e la fonte.

Schede video Intel
La maggioranza delle schede video Intel integrate non supporta l’accelerazione hardware, specie quella dei video in AVC e VC-1. Attualmente solo i modelli GMA X4500HD e GMA 500 offrono piena accelerazione hardware per i video in MPEG-2, AVC e VC1. Esistono tuttavia dei modelli con un discreto supporto all’accelerazione hardware e altri che lo offrono solo parzialmente. In ogni caso è consigliabile fare uso di una scheda video dedicata ATI Radeon o NVIDIA GeForce in quanto le performance saranno sempre maggiori. Di seguito le eccezioni ed alcune note:

* Il modello GMA 4500MHD (da non confondere con GMA X4500HD) offre un buon supporto all’accelerazione hardware (al pari dei modelli GMA X4500HD e GMA 500), eccezion fatta per la versione basata su chipset GL40, ove l’accelerazione hardware è del tutto assente tranne per i video in MPEG-2.
* Il modello GMA X4500 (da non confondere con GMA X4500HD) offre un discreto supporto all’accelerazione hardware, leggermente a scapito delle performance rispetto ai modelli sopracitati;
* Le varianti GMA 3000, GMA 3100, GMA X3000, GMA X3100 e GMA X3500 offrono a seconda del modello solo accelerazione hardware parziale o del tutto assente per i video solo in MPEG-2 in VC-1, mentre i video in AVC è del tutto assente, pertanto generalmente sono tutti sconsigliati.
* I modelli GMA 900, GMA 950 e GMA 3000 offrono solo la funzione di Motion Captureper i video in MPEG-2, e sono completamente incompatibili con l’accelerazione hardware via DXVA.


Fonte:http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?f=47&t=51367



ilratman che tu sappia esiste o esisteva una GMA X4500HD su scheda per mettere in uno slot AGP 4X ? Te lo chiedo perchè se questo processore grafico accetta la piena accellerazione hardware e consuma anche poco lo posso mettere nel mio P3 così abbasso il consumo energetico e vedo anche i video fluidi (magari no) però una prova mi piacerebbe farla
Infatti la tua fonte è incompleta.
Visto che ti interessava la gma500 bastava che andassi sul sito intel e ti scaricassi le sue caratteristiche.

La gma4500 non esiste discreta e l'unica scheda che il tuo p3 è forse la ati 4670 agp ma ovviamente spero, anzi non spero lo pretendo, hai capito che non stiamo parlando di youtube dove la vga non conta nulla.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:30   #18388
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
La gma4500 non esiste discreta e l'unica scheda che il tuo p3 è forse la ati 4670 agp ma ovviamente spero, anzi non spero lo pretendo, hai capito che non stiamo parlando di youtube dove la vga non conta nulla.
Per la vga tu intendi l' attacco per il monitor quello azzurro ?
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:41   #18389
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Per la vga tu intendi l' attacco per il monitor quello azzurro ?
No intende in generale la scheda video
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:56   #18390
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
No intende in generale la scheda video
Quindi tutte le schede video che hanno l' attacco azzurro vga non visualizzano i filmati su youtube ?.... ma a me i filmati su youtube la mia vga nel mio P3 me li visualizza, solo che a scatti, ragion per cui ho pensato che avendo una scheda video che supporta la piena accellerazione hardware, i filmati su youtube li avrei potuti vedere senza scatti .
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:22   #18391
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Quindi tutte le schede video che hanno l' attacco azzurro vga non visualizzano i filmati su youtube ?.... ma a me i filmati su youtube la mia vga nel mio P3 me li visualizza, solo che a scatti, ragion per cui ho pensato che avendo una scheda video che supporta la piena accellerazione hardware, i filmati su youtube li avrei potuti vedere senza scatti .
Per VGA ilratman intende "scheda video" non la connessione analoga di colore blu

Le cose stanno così:

1- un conto è se i file video stanno sul disco rigido (quindi Internet e Youtube non c'entrano nulla), sono i famosi MKV
in questo caso necessiti di una scheda video che li decodifichi, ti consiglio la ATI 4350, disponibile in formato AGP e reperibile
il Pentium 3 si occuperà dell sola decodifica audio e di far girare l'OS ovviamente, quindi non dovrebbero esserci problemi

2- cosa completamente diversa invece è vedere i video HQ, HD o FullHD da Internet, ad esempio Youtube
con l'attuale versione di Flash (10.0) che è il plugin che consente al browser di farti vedere il filmato, le schede video che accelerano in hardware non sono ancora supportate
la beta 10.1 fa un pochino (ma proprio pochino!!) di offload quindi la strada è ancora lunga prima di avere un completo offload del processore come avviene nel primo caso dove i file sono salvati sul disco rigido
allo stato attuale non ci sono alternative, occorrono cpu all'altezza, ed è il motivo per cui ti scattano

si può però aggirare il problema salvandosi il file in questione sul disco (per esempio andandoselo a prendere dalla cache del browser, ma esistono anche altri modi)
in questo modo lo si riproduce come il punto 1, quindi nessun problema
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:23   #18392
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Quindi tutte le schede video che hanno l' attacco azzurro vga non visualizzano i filmati su youtube ?.... ma a me i filmati su youtube la mia vga nel mio P3 me li visualizza, solo che a scatti, ragion per cui ho pensato che avendo una scheda video che supporta la piena accellerazione hardware, i filmati su youtube li avrei potuti vedere senza scatti .
ricordatevi quello che vi ho gia' detto piu' volte, c'e' bisogno di altre evidenze?
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:36   #18393
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Per VGA ilratman intende "scheda video" non la connessione analoga di colore blu

Le cose stanno così:

1- un conto è se i file video stanno sul disco rigido (quindi Internet e Youtube non c'entrano nulla), sono i famosi MKV
in questo caso necessiti di una scheda video che li decodifichi, ti consiglio la ATI 4350, disponibile in formato AGP e reperibile
il Pentium 3 si occuperà dell sola decodifica audio e di far girare l'OS ovviamente, quindi non dovrebbero esserci problemi

2- cosa completamente diversa invece è vedere i video HQ, HD o FullHD da Internet, ad esempio Youtube
con l'attuale versione di Flash (10.0) che è il plugin che consente al browser di farti vedere il filmato, le schede video che accelerano in hardware non sono ancora supportate
la beta 10.1 fa un pochino (ma proprio pochino!!) di offload quindi la strada è ancora lunga prima di avere un completo offload del processore come avviene nel primo caso dove i file sono salvati sul disco rigido
allo stato attuale non ci sono alternative, occorrono cpu all'altezza, ed è il motivo per cui ti scattano

si può però aggirare il problema salvandosi il file in questione sul disco (per esempio andandoselo a prendere dalla cache del browser, ma esistono anche altri modi)
in questo modo lo si riproduce come il punto 1, quindi nessun problema
Il problema però con html5 non dovrebbe esserci o sbaglio?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:23   #18394
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
2- cosa completamente diversa invece è vedere i video HQ, HD o FullHD da Internet, ad esempio Youtube
con l'attuale versione di Flash (10.0) che è il plugin che consente al browser di farti vedere il filmato, le schede video che accelerano in hardware non sono ancora supportate
la beta 10.1 fa un pochino (ma proprio pochino!!) di offload quindi la strada è ancora lunga prima di avere un completo offload del processore come avviene nel primo caso dove i file sono salvati sul disco rigido
allo stato attuale non ci sono alternative, occorrono cpu all'altezza, ed è il motivo per cui ti scattano
Grazie per la spiegazione,

io era questo che non capivo perchè pensavo che i video in alta definizione erano tutti uguali invece da youtube è differente..... allora per vedere i film direttamente da youtube senza scatti non ce la fa non solo il Fitpc2 ma neanche il nvidia ion + atom 330 e l' accellerazione hardware non serve a nulla perchè è solo una questione di potenza di calcolo del processore (CPU).

Questa cosa mi lascia male perchè mi ero illuso di poter vedere i film direttamente da youtube senza scatti con un pc piccolino come come un pacchetto di sigarette e pure fico e che consumava poco .
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:43   #18395
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione,

io era questo che non capivo perchè pensavo che i video in alta definizione erano tutti uguali invece da youtube è differente..... allora per vedere i film direttamente da youtube senza scatti non ce la fa non solo il Fitpc2 ma neanche il nvidia ion + atom 330 e l' accellerazione hardware non serve a nulla perchè è solo una questione di potenza di calcolo del processore (CPU).

Questa cosa mi lascia male perchè mi ero illuso di poter vedere i film direttamente da youtube senza scatti con un pc piccolino come come un pacchetto di sigarette e pure fico e che consumava poco .
Scusa ma sono 6mesi che te lo stiamo dicendo ma più volte hai fatto "finta" di capire.
Spero questa sia l'ultima volta che dobbiamo spiegarti queste cose.
Questo poi è il perché sono mesi che diciamo che il fitpc è inutile, così come lo è ion+atom e tante altre soluzioni con cpu poco potente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:04   #18396
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Scusa ma sono 6mesi che te lo stiamo dicendo ma più volte hai fatto "finta" di capire.
Spero questa sia l'ultima volta che dobbiamo spiegarti queste cose.
Questo poi è il perché sono mesi che diciamo che il fitpc è inutile, così come lo è ion+atom e tante altre soluzioni con cpu poco potente.
Ti chiedo scusa e anche agli altri ma non riuscivo a capire che i filmati visti direttamente da youtube erano differenti e quando quello con la maglia gialla del brasile che c' ha il Fitpc2 ha detto che i filmati li vedeva senza scatti pensavo si riferisse ai filmati visti direttamente da youtube e non prima registrati da youtube e poi visti
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:06   #18397
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Scusa ma sono 6mesi che te lo stiamo dicendo ma più volte hai fatto "finta" di capire.
Spero questa sia l'ultima volta che dobbiamo spiegarti queste cose.
Questo poi è il perché sono mesi che diciamo che il fitpc è inutile, così come lo è ion+atom e tante altre soluzioni con cpu poco potente.
meglio tardi che mai!!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:16   #18398
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ti chiedo scusa e anche agli altri ma non riuscivo a capire che i filmati visti direttamente da youtube erano differenti e quando quello con la maglia gialla del brasile che c' ha il Fitpc2 ha detto che i filmati li vedeva senza scatti pensavo si riferisse ai filmati visti direttamente da youtube e non prima registrati da youtube e poi visti
Non ci siamo ancora!
Il problema non è da dove li vedi, dall'harddisk o nel browser, è il formato che conta, i filmati flash non vengono processati dalla scheda video tutto qui.
Per tutti gli altri non ci sono problemi, nei limiti della scheda video ovviamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:18   #18399
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Non ci siamo ancora!
Il problema non è da dove li vedi, dall'harddisk o nel browser, è il formato che conta, i filmati flash non vengono processati dalla scheda video tutto qui.
Per tutti gli altri non ci sono problemi, nei limiti della scheda video ovviamente.
A questo punto domandare quale CPU è necessaria per vedere i filmati direttamente da youtube o internet senza scatti (cioè tu clicchi sopra al filmato e vedi senza scatti e senza prima registrare o scaricare niente) è inutile perchè tanto sarà sicuramente qualcosa di molto grosso, con tante ventole, rumoroso e che consuma tanta corrente.

Adesso capisco che anche il WDTV è la stessa cosa per quanto riguarda i filmati da youtube "apposta c' ha bisogno di un hard disk sennò non gli serviva".

E' inutile che continuo a leggere e cercare per trovare "oggi" qualcosa che esisterà solo tra 10 anni, sono molto deluso e amareggiato le mie ricerche terminano qui, mi dispiace solo di aver causato tanto scompiglio per niente.

Continuerò comunque a leggere ma con meno assiduità questa discussione e anche altre.... magari esce qualche novità o cambia qualcosa.

Ultima modifica di tirannosaurorex : 09-02-2010 alle 18:12.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:22   #18400
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
A questo punto domandare quale CPU è necessaria per vedere i filmati direttamente da youtube o internet senza scatti (cioè tu clicchi sopra al filmato e vedi senza scatti e senza prima registrare o scaricare niente) è inutile perchè tanto sarà sicuramente qualcosa di molto grosso, con tante ventole, rumoroso e che consuma tanta corrente.

Adesso capisco che anche il WDTV è la stessa cosa per quanto riguarda i filmati da youtube "apposta c' ha l' hard disk sennò non ce l' aveva".

E' inutile che continuo a leggere e cercare per trovare "oggi" qualcosa che esisterà solo tra 10 anni, sono molto deluso e amareggiato le mie ricerche terminano qui, mi dispiace solo di aver causato tanto scompiglio per niente.

Continuerò comunque a leggere ma con meno assiduità questa discussione e anche altre.... magari esce qualche novità o cambia qualcosa.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v