Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 13:13   #1821
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Scusate.. che errori grossolani, ho pure sbagliato una sottrazione!

Ma a che ti serve un muletto? Non puoi restare con quello che hai, e poi quando hai necessità di cambiare PC, modificherai semplicemente il tuo attuale (cambiando la M/B e vendendo gli oggetti in esubero, tipo 2 banchi di RAM o la 6800), rendendolo più "light"?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:21   #1822
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Mi serve un muletto per scaricare, ad esempio adesso ci sono le nuove puntate di lost, oppure i film che non ci sono al videonoleggio.

E ora come ora, non ce l'ho; ho tanti pezzi, ma non un pc muletto funzionante, e quello principale non lo lascio a giornate intere a scaricare, ho dati sensibili sull'hd e poi consumerebbe un tot con quella sk video...

Tanto per dire, i 4x512 MB di ram potrebbero diventare 2x512 sul pc principale (il 2° GB è per me totalmente inutile), 1x512 sul muletto, e l'altro o sul pc della donna, della sorella, o sul mercatino...

E considerando questo, insieme alle mie difficoltà di trovare dei pezzi decenti per socket 370 (viste anche le proposte indecenti che ricevo via pvt come quella di sopra...), sarei tentato da un muletto poco muletto...
Che so, magari metto un dual core sul pc principale, e dirotto tutto il resto sull'altro...



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:32   #1823
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Mi serve un muletto per scaricare, ad esempio adesso ci sono le nuove puntate di lost, oppure i film che non ci sono al videonoleggio.

Quote:
sarei tentato da un muletto poco muletto...
Che so, magari metto un dual core sul pc principale, e dirotto tutto il resto sull'altro...
Stavo per suggerirtelo. Il venice che hai già mi sembra un ottimo "super"-muletto..forse la mobo non è delle più parche (ma quella puoi più facilmente barattarla o sostituirla...o dirottarla sul X2 se li supporta)
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:40   #1824
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Te ci ridi, ma scaricare registrazioni tv non è uno dei pochi utilizzi legali che si possono fare del file sharing?

Poi, lo scaricare fuffa solo perchè è gratis, non mi dice niente; ci sono dei divx di ottima qualità, ma ci sono anche delle shifezze impressionanti (le registrazioni da sala sono un obbrobrio... non ho viste un paio e mi sono bastate...).

Se posso, i film li prendo al videonoleggio in dvd; ma se non ci sono li scarico.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:45   #1825
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Te ci ridi, ma scaricare registrazioni tv non è uno dei pochi utilizzi legali che si possono fare del file sharing?
Purtroppo no.
La famosa sentenza Betamax che ci permette di registrare programmi TV per poi rivederceli comodamente in un momento successivo non autorizza a mantenere indefinitamente tale materiale (dopo un po' dovremmo cancellare le nostre vecchie care videocassette...e attualmente i nostri nuovi "cari" DVD+RW...per i +R e - R probabilmente gettarli nella spazzatura.. ) e tantomeno condividerlo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:19   #1826
jaco76
Senior Member
 
L'Avatar di jaco76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
ciao, un consiglio,

dovrò realizzare un mulo per collegamento ad internet e voip acceso 24/24 e ho due opportunità, le espongo in ordine di mia preferenza:

1- pc portatile p2 300 funzionante, batterie morte (consumerebbe di meno a staccarle?) 10GB di disco, 128MB di RAM, 1 uscita USB, gli manca la scheda di rete PCMCIA che dovrei comprare insieme ad un HD da 3.5" esterno che metterei sull'USB. Ora c'è su win2000, ma lo toglierei per installare linux (versione da definire)

2- pc in firma, ovviamente da downcloccare al minimo, eventualmente cambiare scheda video con una meno assetata ed eventualmente cambiare raffreddamento del processore (devo ancora controllare quanto assorbe la New jet 1200).

Che ne dite? Grazie in anticipo!
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500.

HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2.
Mercatino:+ di 20 trattative
jaco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:50   #1827
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
ho messo in piedi un vecchio pc costituito da
PIII 800
128+64+64 MB di ram
hd da 250Gb maxtor sata
vga TNT2 agp
Controller sata su pci
scheda audio
scheda ethernet
scheda wi-fi

diciamo che di solito lo lascio acceso 24/24 per scaricare...

ma guardando le config in prima pagina mi accorgo che rispetto a quei 22w del primo classificato, il mio dovrebbe stare intorno agli 70w oppure ho fatto male i calcoli?

Ma togliendo la scheda audio, la ethernet e la scheda video e prendendo una mobo all-in-one quanto guadagnerei in cosumi?
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:33   #1828
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
70W forse, dico forse in full, ma la classifica riporta il consumo in idle.
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:52   #1829
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Ragazzi, dato che siete in grado di fare delle stime (e dato che io il lidl-o-meter non lo trovo in città), potreste dirmi qualcosa sui consumi del mio mulo?
- mobo PCChips 748LMRT, all in one con chipset SIS 620 (?), tutto disattivato tranne la LAN integrata e la VGA
- Pentium 3 Coppermine 550 downvoltato a 1,55v (anziché 1,65v) slot 1
- 3x64 MB pc100
- Maxtor 40 GB 5400 rpm
- scheda di rete aggiuntiva (per quella onboard, che non è disabilitabile da bios, mi manca il dongle; serve il dongle perché la mobo è in formato BabyAT)
- display alfanumerico 2x20 caratteri su controller Hitachi
- alimentatore non ben definito (mi pare fosse un Codegen da 250w)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 25-09-2006 alle 19:57.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:58   #1830
GoldenAxe79
Senior Member
 
L'Avatar di GoldenAxe79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 659
AthlonXP A 4.5 Watt
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001

Chi sa modificarlo ?
GoldenAxe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:08   #1831
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Clauser
Secondo me se usate linux sul server con un pc poco potente (300 mhz in giu), vi conviene usare ssh.
Ok, però se dal pc principale avvio tramite ssh amuled e amuleweb, quando spengo il pc principale e chiudo le 2 sessioni ssh, nel muletto mi si chiudono i 2 programmi lanciati, il che non và bene.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:40   #1832
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da GoldenAxe79
AthlonXP A 4.5 Watt
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001

Chi sa modificarlo ?
E' una mod abbastanza comune, anche se di solito la si fa per salire di clock, non per scendere. Cmq la sanno fare un pò tutti qua sul forum. Io l'ho fatta, se ti servono info chiedi pure in e-mail.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:39   #1833
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Ok, però se dal pc principale avvio tramite ssh amuled e amuleweb, quando spengo il pc principale e chiudo le 2 sessioni ssh, nel muletto mi si chiudono i 2 programmi lanciati, il che non và bene.
Come utente root modifica il file "/etc/init.d/amuled" perchè si avvii come demone all'avvio del computer.
__________________
SgobbiT
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 15:46   #1834
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da SgobbiT
Come utente root modifica il file "/etc/init.d/amuled" perchè si avvii come demone all'avvio del computer.
Ti ringrazio, preferivo una soluzione che mi permettesse di avviarlo io a mio piacimento.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 20:08   #1835
GoldenAxe79
Senior Member
 
L'Avatar di GoldenAxe79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
E' una mod abbastanza comune, anche se di solito la si fa per salire di clock, non per scendere. Cmq la sanno fare un pò tutti qua sul forum. Io l'ho fatta, se ti servono info chiedi pure in e-mail.
Grazie.
Quindi non conviene procursi un vecchio pc da 600mhz ?
GoldenAxe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 21:21   #1836
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Ti ringrazio, preferivo una soluzione che mi permettesse di avviarlo io a mio piacimento.
Usa screen, è una tra le utility più comode che siano mai state prodotte, ti permette di gestire sessioni remote indipendenti dal terminale da cui le accedi.
Ad es. accedi ad un terminale tramite telnet o ssh, lanci screen, dentro il terminale di screen lanci qualsiasi programma; quando vuoi ti detachi dalla sessione screen e ti slogghi dal terminale.
Ovunque tu sia puoi rientrare in un altro terminale e ricollegarti alla sessione screen dove il programma lanciato in precedenza sta girando senza accorgersi di nulla

http://nerdierthanthou.nfshost.com/2...een-howto.html
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 23:11   #1837
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da GoldenAxe79
Grazie.
Quindi non conviene procursi un vecchio pc da 600mhz ?
Dipende da cosa e come vuoi fare, io ad esempio avevo un Duron Mobile da appena 35w (immagina con undervolt...) ma ho preferito un P3 550. Le due cose cmq mi sembrano abbastanza collegato, non ho afferrato il nesso.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 00:13   #1838
marpios
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Palermo
Messaggi: 344
Ciao a tutti, come da post precedenti sono riuscito a recuperare un vecchio e piccolissimo case con una mobo EPIA 9000.Qualcuno sa che dissi posso utilizzare per evitare di sentire la ventola di default da 4cm che gira con una pazza?
E poi considerato che ho aggiunto un hd da 160Gb secondo voi quanto Watt consuma? Io purtroppo non sono riuscito a recuperare una pinza amperometrica.
Saluti a tutti
__________________
Core 2 Duo E7300| Shuttle SP35P2 PRO | RAM 2X2024 Corsair DDR800 |Coolermster PFC 550W??? | 1 HDD 320GB SATA | 2x 500GB RAID 0| RADEON SAPPHIRE HD4850 | NEC AD7170S |
marpios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 09:57   #1839
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Per il consumo dell'hd, mi sembra strano che non abbia scritto sull'etichetta la corrente assorbita, mentre per il voltaggio sappiamo che ha bisogno di 12V. Per il dissipatore, penso che si il caso di provare a metterci qualcosa d più grosso, senza ventola, monitorando le temperature, magari partendo da uno step di downclock-downvolt e andando su progressivamente al clock originale tenendo d'occhio le temperature. Penso che sia la soluzione più sicura e razionale. Comunque, le schede di quella serie ho idea che le abbiano vendute anche fanless con adeguati clock e dissipatori: dai un'occhiata ai data-sheet di modelli analoghi: potresti trovare ciò che ti serve e "copiarlo" per la tua macchina.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 17:59   #1840
marpios
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Palermo
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la
Per il consumo dell'hd, mi sembra strano che non abbia scritto sull'etichetta la corrente assorbita, mentre per il voltaggio sappiamo che ha bisogno di 12V. Per il dissipatore, penso che si il caso di provare a metterci qualcosa d più grosso, senza ventola, monitorando le temperature, magari partendo da uno step di downclock-downvolt e andando su progressivamente al clock originale tenendo d'occhio le temperature. Penso che sia la soluzione più sicura e razionale. Comunque, le schede di quella serie ho idea che le abbiano vendute anche fanless con adeguati clock e dissipatori: dai un'occhiata ai data-sheet di modelli analoghi: potresti trovare ciò che ti serve e "copiarlo" per la tua macchina.
Grazie, ok farò delle prove!
__________________
Core 2 Duo E7300| Shuttle SP35P2 PRO | RAM 2X2024 Corsair DDR800 |Coolermster PFC 550W??? | 1 HDD 320GB SATA | 2x 500GB RAID 0| RADEON SAPPHIRE HD4850 | NEC AD7170S |
marpios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v