Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 15:39   #18141
seraf1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da marco80m Guarda i messaggi
Ciao a tutti, inquino questo lunghissimo thread per un consiglio in merito ad una sostituzione di un pc da ufficio, un pc il cui utilizzo è al 99% internet e office, su schermo LCD piccolo, e acceso per diverse ore al giorno. Il pc attuale è un Pentium D 3ghz, con soli 512mb di ram (non so se DDR o DDR2, devo ancora aprirlo), e hd da 80gb.. secondo me questo sistema è fortemente inadatto all'uso, oltre che per la bassa quantità di ram, anche e soprattutto per il processore molto dispendioso in corrente. Siccome ho a disposizione una scheda madre biostar 775 con scheda video geforce integrata (GF705OV-M7) e un processore celeron 420, secondo voi avrei un sostanziale taglio dei consumi se sostituissi il blocco con questi? Come ram poi andrei a mettere un singolo banco DDR2 da 2 giga, e magari potrei prendere un alimentatore antec 80+ di bassa potenza per ottimizzare il tutto.. conviene? sull'eventuale "calo" di prestazioni non penso ci siano problemi, perchè un blocco simile (celeron 420 su asrock dual VSTA e due giga di ram, scheda video 6200LE) l'ho montato sul pc di mio padre, e va egregiamente, persino con l'autocad.. ma volevo sapere se a livello di consumi avrei un deciso miglioramento, speravo di poter scendere di almeno un 30% nei consumi in questo modo. Grazie a tutti in anticipo per la pazienza!
Visto che mi interessa anche a me QUOTO
seraf1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 15:48   #18142
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da marco80m Guarda i messaggi
Ciao a tutti, inquino questo lunghissimo thread per un consiglio in merito ad una sostituzione di un pc da ufficio, un pc il cui utilizzo è al 99% internet e office, su schermo LCD piccolo, e acceso per diverse ore al giorno. Il pc attuale è un Pentium D 3ghz, con soli 512mb di ram (non so se DDR o DDR2, devo ancora aprirlo), e hd da 80gb.. secondo me questo sistema è fortemente inadatto all'uso, oltre che per la bassa quantità di ram, anche e soprattutto per il processore molto dispendioso in corrente. Siccome ho a disposizione una scheda madre biostar 775 con scheda video geforce integrata (GF705OV-M7) e un processore celeron 420, secondo voi avrei un sostanziale taglio dei consumi se sostituissi il blocco con questi? Come ram poi andrei a mettere un singolo banco DDR2 da 2 giga, e magari potrei prendere un alimentatore antec 80+ di bassa potenza per ottimizzare il tutto.. conviene? sull'eventuale "calo" di prestazioni non penso ci siano problemi, perchè un blocco simile (celeron 420 su asrock dual VSTA e due giga di ram, scheda video 6200LE) l'ho montato sul pc di mio padre, e va egregiamente, persino con l'autocad.. ma volevo sapere se a livello di consumi avrei un deciso miglioramento, speravo di poter scendere di almeno un 30% nei consumi in questo modo. Grazie a tutti in anticipo per la pazienza!
Pentium D: architettura Netburst su doppio core, occorre aggiungere altro?

mettendo quella scheda + il celeron, un ali 80+ (meglio se Bronze o migliori) a basso wattaggio nomimale consumi minimo 1/3 altro che -30%
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 16:16   #18143
marco80m
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
Grazie della risposta, leggo spesso le varie e interessanti disquisizioni su rapporti prestazioni/consumi su questo forum, e avevo immaginato che quella fosse una soluzione folle per un pc da ufficio! La conferma mi dà ulteriore fiducia a proporre il cambio di blocco.. per l'alimentatore avevo pensato ad un ANTEC EARTHWATTS EA 380-EC, ma se c'è qualcosa di buono e ancor più economico accetto proposte!Se poi dovessi cambiare hard disk, vado di WD Caviar Green e passa la paura? Io ormai mi fido quasi esclusivamente dei Western Digital! Grazie a tutti, le discussioni così utili e intelligenti si possono trovare solo su questo forum!
marco80m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 16:19   #18144
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Per il momento ti sconsiglio di prendere i WD Green perchè hanno dei problemini (certo è uno su 100 però il problema esiste e se si può evitare meglio).
Prova a vedere i Samsung, dischi molto silenziosi e parchi nei consumi: ilratman potrebbe darti ulteriori info in merito

Per l'alimentatore, l'antec è ottimo ce l'ho avuto è proprio silenzioso.
Altrimenti dovresti vedere l'eco 80+ da 350W della enermax
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 17:04   #18145
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Io invece ho registrato delle differenze, 3 watt in meno per il PMM-200 nel range 20-30 e il divario cresce all'aumentare del carico

es. lampada incandescenza 60w: Lidlometro--> 58-59; PMM-200--> 51 PF=1 per entrambi
lampada incandescenza 150w: Lidlometro--> 139-140; PMM-200--> 126-127 PF=1 per entrambi

lampada basso consumo 23w: Lidlometro--> 23; PMM-200--> 19-20
lampada basso consumo 10w: Lidlometro--> 11-12; PMM-200--> 9, qualche rara oscillazione a 10


che dite?
non posso fare altro che cercare di ripete i test anche io con le lampade (anche se ogni lampada fa storia a se), per scongiurare l'eventuale possibilità che i nostri lidlometri e PMM siano di qualità diversa.
anche perché a me il divario diminuisce all'aumentare del carico fino a 50W (nei miei test)
devo ancora provare le misurazioni con il mio pc da game per aumentare ulteriormente il carico misurato
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 17:11   #18146
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Cambia ali, downvolta chipset e ram, metti il 4850 a 0.8Ghz@0.8v e te ne trovi 26 di watt
se lo colleghi ad un monitor con risoluzione fino a 1366x768 diventano 25
grazie per il consiglio.
Visto che il pc è in salotto collegato alla tv, ogni tanto ci vedo dei film, anche mkv full hd (con la freq che ho adesso vanno quasi tutti fluidi, ma i full hd non sempre...), la mia domanda è:
se metto quello config nel bios, poi con un programma posso portare su la freq senza che il pc si blocchi?

Grazie
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 17:42   #18147
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
tirannosaurorex

Sei sospeso a tempo indeterminato, i miei colleghi di sezione decideranno il da farsi
facciamo una settimana....
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 18:01   #18148
maste
Member
 
L'Avatar di maste
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
Test Lidlometro 01/2010 VS. Lafayette PMM-200


Lidlometro 01/2010:
spento: 3w - pf 0.42
Idle/muletto: 27.5w - 0.515

Lafayette PMM-200:
spento: 4w - pf 0.475
Idle/muletto: 28.5w - 0.525

...


Lidlometro
spento: 5w - pf 0.26
Idle: 39.5W - pf 0.56

Lafayette
spento: 5w - pf 0.285
Idle: 39.5W - pf 0.545
dove li hai letti quei decimali? io ho preso il lidlometro qualche giorno fa e non ha i decimali!!!

ps: per evitare equivoci il lidlometro in vendita in questi giorni è questo

maste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 18:06   #18149
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
no tranquillo il lidl è lo stesso e non da decimali oltre la virgola e un mio appunto in quanto mi segnava oscillazioni tra 27 e 28 Watt quindi in media...
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 18:31   #18150
maste
Member
 
L'Avatar di maste
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
ok...perfetto grazie


se hai voglia potresti fare anche questo test:

mettere i 2 misuratori in cascata (in modalita di misurazione dei kw/h) e collegarli ad un pc (magari mentre lo utilizzi, così che la potenza assorbita vari continuamente e che diventi significativa anche la velocita di campionamento dello strumento) e riportare il consumo misurato dopo un certo lasso di tempo abbastanza lungo (per esempio 1 o 2 ore)
maste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 18:38   #18151
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
certo che posso farlo, domani però.
non vedo però il motivo di confrontare le due misurazioni visto che è impossibile che sia almeno fatte nelle stesse condizioni di carico. troppe variabili nell'uso normale.
mi spieghi meglio?
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 18:50   #18152
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
parli dei nuovi enermax 87+?

cmq stì produttori di ali ci stanno lucrando alla grande sull'efficienza, prima rilasciavano una serie di prodotti ogni 3 anni, ora ogni 6 mesi, con miglioramenti minimi.. mi sò messo a leggere la rece dell'enermax 87+.. efficienza ottima nulla da ridire, poi lo aprono e vedi che monta ancora i vecchi condensatori... da questo punto di vista le mobo stanno avanti anni luce
Sì, ne avrei gradito uno da 400w, invece partiranno da 500.
Indubbiamente belli, ma costosi, e non so in quanto si riammortizzerebbero, al posto di comprare un modu 82+ usato. In fondo quanti W recuperi, con un 3/4% di efficienza in più?

Riguardo hd a basso consumo, consiglio il Samsung f3 500gb a 5400rpm, di cui c'è un test di hdtune nel link al pc in firma. Freschissimo e inudibile.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 18:57   #18153
maste
Member
 
L'Avatar di maste
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
certo che posso farlo, domani però.
non vedo però il motivo di confrontare le due misurazioni visto che è impossibile che sia almeno fatte nelle stesse condizioni di carico. troppe variabili nell'uso normale.
mi spieghi meglio?
i 2 misuratori devono essere collegati in cascata, cioè contemporaneamente uno all'altro, in modo che misurino contemporaneamente lo stesso carico

piccolo schemino:


____
| pc |
|___|
|
_____|_____
| misuratore |
|__________|
|
_____|_____
| misuratore |
|__________|
|
_____|_____
|presa 230v |
|__________|

edit:devi collegali come in questo video, magari prova anche a controllare i valori dei watt misurati in questo modo, dovrebbero essere simili a quelli del test di 2 pagine fa

Ultima modifica di maste : 30-01-2010 alle 19:10.
maste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 19:17   #18154
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
ok ora ho capito!
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 21:55   #18155
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
per chi fosse interessato, oggi al lidl ho trovato il misuratore di assorbimento 9,90 euro, molto pezzi disponibili, io sono di Genova.
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 22:13   #18156
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
parli dei nuovi enermax 87+?......
Peccato che non facciano un modello da 300-350W....
Io prima avevo il Modu82+ da 425W ed era perfetto ma passando allo Zen in firma da 300W,ho limato 5 watt in idle ed 8 in full....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 09:13   #18157
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
grazie per il consiglio.
Visto che il pc è in salotto collegato alla tv, ogni tanto ci vedo dei film, anche mkv full hd (con la freq che ho adesso vanno quasi tutti fluidi, ma i full hd non sempre...), la mia domanda è:
se metto quello config nel bios, poi con un programma posso portare su la freq senza che il pc si blocchi?

Grazie
Da bios puoi mettere quello che vuoi, poi via software si può modificare sia velocità che voltaggio
imposta l'HTT a 800Mhz con il moltiplicatore 4x così da poter abbassare il 4850e alla stessa frequenza

consiglio CrystalCPUId: puoi impostare tre p-state diversi che varino in automatico a seconda del carico oppure forzarli manualmente come ti pare

per gli MKV usa MPC-Home Cinema che supporta l'accelerazione DXVA e quindi ci pensa il Nvidia 8200
ti posso dire che anche a 800Mhz con i 1080p più difficili, il processore sta attorno a 5-10% segno che la parte video la fa interamente l'IGP, la cpu decodifica solo lo stream audio praticamente
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:48   #18158
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Visto che non esiste thread più adatto chiedo qui, come lo vedete un pc diskless, o meglio che booti da lan (in questo caso da un nas)? Ovviamente è superfluo dire che una lan gigabit ed un nas decente sono quasi d'obbligo.

Era un idea che mi frullava da un pò per la testa, e virtualmente potrei anche provarci visto che ho tutta la casa cablata in gigabit compreso il garage.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:33   #18159
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Visto che non esiste thread più adatto chiedo qui, come lo vedete un pc diskless, o meglio che booti da lan (in questo caso da un nas)? Ovviamente è superfluo dire che una lan gigabit ed un nas decente sono quasi d'obbligo.

Era un idea che mi frullava da un pò per la testa, e virtualmente potrei anche provarci visto che ho tutta la casa cablata in gigabit compreso il garage.
Mai provato ma ho paura che la banda (anche con una giga) ma soprattutto le latenze castrino le prestazioni

per quale motivo vorresti farlo? se è per la corrente un hd da notebook consuma meno di 1 watt in idle e attorno al watt durante il muling

o forse vuoi risparmiarti il costo di un altro hd?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 21:27   #18160
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Mai provato ma ho paura che la banda (anche con una giga) ma soprattutto le latenze castrino le prestazioni

per quale motivo vorresti farlo? se è per la corrente un hd da notebook consuma meno di 1 watt in idle e attorno al watt durante il muling

o forse vuoi risparmiarti il costo di un altro hd?
Figurati mica è per quel watt in più o in meno

Diciamo che è solo un' idea che ho in mente da un pò.... vorrei farmi un pc in garage ridotto all'osso.
Per il discorso latenze ovviamente ci sarebbe un amento ma non catastrofico, dalla presa lan del garage pingo a 1ms sul nas di casa... quindi mica male.
Al limite faccio un boot dal nas e poi un ramdisk con qualche os open leggero...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v