Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 13:49   #17221
homersessuale
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
Perfetto ho capito...praticamente io se faccio un downvolt (accettatemi il paragone con una lampadina che fa molta luce e se diminuisco l'elettricità che vi arriva ne fa meno), in automatico devo dire dal bios al processore di girare solo ad una tale frequenza che mi permetta il funzionamento al voltaggio da me impostato...giusto?
Il paragone regge tutto!
Esattamente...


Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
Ma una cosa non ho ancora ben capito..se mi sembra di aver capito che il downclock si effettura abbassando dal bios la frequenza dal processore (intermezzo:devo diminuire frequenza o moltiplicatore?)
In alcuni casi entrambi! Priorità a FSB...

Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
come si effettua il downvolt? sempre via software oppure mediante saldature, spostamento di cavi etc?
Con le nuove CPU pinless basterebbe, nelle migliori delle ipotesi) mettere un pezzettino di materiale isolante (anche nastro isolante da elettricista) sul/i pin che dicono alla mobo che tensione fornire alla CPU.
Con quelle più vecchiotte è ahimè necessario modificare le connessioni elettriche, amputando i pin e nei casi più disparati oltre a rimuovere fisicamente il/i pin si devono connettere ad altri.
homersessuale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:53   #17222
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Penso possa essere interessante...

Adobe rilascia una versione beta del suo Flash Player 10.1 ottimizzato per le CPU e GPU AMD grazie alla tecnologia ATI Stream basata sull'OpenCL.
Le CPU AMD supportate dovrebbero essere i K8 con SSE3 e modelli successivi; per quanto riguarda le GPU sono supportate la serie HD 4000, HD 5700, HD 5800 desktop e mobile, HD 3000 (anche IGP e mobile) e la serie professionale FirePro V3750, V5700, V7750, V8700, V8750 (o superiori).

Per il download del Flash Player 10.1 beta clicca qui...

Video AMD By Youtube

Preso dal thread delle cpu k10, grazie a capt. crasy
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:12   #17223
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da homersessuale Guarda i messaggi

Con quelle più vecchiotte è ahimè necessario modificare le connessioni elettriche, amputando i pin e nei casi più disparati oltre a rimuovere fisicamente il/i pin si devono connettere ad altri.
Accidenti!!Quindi l'unico modo per far consumare meno alla mia cpu (pentium 3 1000 mhz) è questo? Il solo downclock non è mai sufficiente? Cosa mi consigli di fare?

Qualcuno ha il datasheet per CPU Coppermine socket 370? L'ho cercato ma non trovo nulla...giusto per farmene un'idea..

Ultima modifica di pinez : 17-11-2009 alle 14:20. Motivo: richiesta ulteriore
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:36   #17224
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Senza offesa, ma le conoscenze di cui manchi sono quelle basilari in merito al funzionamento di scheda madre e processore, e pensare di poter fare underclock/undervolt in queste condizioni è in un certo senso voler arrivare prima di partire. Secondo me dovresti prima documentarti su questo, poi giocare con i valori di scheda madre e CPU. Noi qui possiamo al massimo darti un'infarinatura, ma una base solida deve esserci già prima di imbarcarsi in certi discorsi, secondo me.
Comunque, riprendendo in parte il discorso già fatto da homersessuale, la frequenza della CPU (nel tuo caso 1000 MHz) è ottenuta dalla semplice moltiplicazione fra frequenza di FSB, ovvero quella di funzionamento del northbridge della scheda madre, per un numero fisso della CPU (molto spesso bloccato e non variabile, ma non necessariamente intero, al contrario di quanto detto da homersessuale), che nel tuo caso è 7,5. La tua scheda madre in pratica gira in questo momento a 133,3 (3 periodico), che moltiplicato per 7,5 fa 1000 MHz.
Detto questo, poiché nel Pentium 3 il valore di moltiplicatore è fisso e non variabile, l'unico modo per ridurre la sua frequenza è ridurre quella della scheda madre. Senza ulteriormente dilungarsi in spiegazioni relative ai divisori dei vari bus, ti dico, e prendi per buono, che le frequenze che puoi considerare per la scheda madre sono, oltre al 133, il 100 MHz e il 66 MHz. Nel caso ipotetico del 66 MHz avresti una CPU che gira a 66x7,5=500 MHz. L'unico modo offerto dalla MES-VM per variare il FSB è via software, tramite programmi come SoftFSB, per utilizzare il quale hai bisogno di sapere quale PLL usa la tua scheda madre... altro paio di maniche.
Capitolo vcore. Per risultare funzionante e stabile ad una data frequenza, ogni CPU ha bisogno di una certa tensione di alimentazione, non determinabile a priori. Al massimo puoi basarti sui risultati ottenuti dagli altri utenti, oppure puoi semplicemente provare a ridurre il vcore, una volta stabilita la frequenza di funzionamento a cui sei interessato, fino a che non trovi il minimo valore stabile. La tua tensione di partenza è quasi certamente 1,75v. A titolo di paragone, il mio Pentium 3 733 MHz (5,5x133 MHz) di una volta, per funzionare stabilmente a 550 MHz (5,5x100 MHz) si accontentava di 1,45v.
Dato che il tuo BIOS non lo permette, per variare il vcore hai una sola strada: la già menzionata pinmod. Si tratta, nel caso della tua CPU (Pentium 3 denominato Coppermine), di isolare il contatto fra alcuni dei suoi piedini (pin) e il socket (lo zoccolo dove va inserita la CPU) della scheda madre. Per farlo hai due modi: 1) strappare via i pin che vuoi disattivare, con ovvie difficoltà se volessi ritornare indietro; 2) ricoprire di vernice non conduttiva (smalto da unghie, ad esempio) i pin interessati. Teoricamente potrebbe esserci anche da collegare determinati pin a massa, ma qua si va veramente sul difficile, se non sei pratico. Per capire quali pin isolare o connettere, occorre consultare il datasheet di Intel, relativo alle CPU Coppermine, nel quale è riportata la tabella che spiega lo stato di ogni pin (collegato o isolato) in funzione del vcore che si vuole impostare.

Difficile? Sì, se non hai dimestichezza. Allora se ti va di rischiare e magari ti interessa poco dei possibili danni che puoi fare, provaci: hai solo da imparare da questa esperienza. Altrimenti potresti preferire, dato che devi comprare anche un alimentatore, spendere qualcosa per comprare una vecchia Via Epia, che offre consumi ridotti e prestazioni paragonabili a quelli del tuo P3, ad una spesa tutto sommato contenuta.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:48   #17225
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
Accidenti!!Quindi l'unico modo per far consumare meno alla mia cpu (pentium 3 1000 mhz) è questo? Il solo downclock non è mai sufficiente? Cosa mi consigli di fare?

Qualcuno ha il datasheet per CPU Coppermine socket 370? L'ho cercato ma non trovo nulla...giusto per farmene un'idea..
vai sul mercatino e prendi un celeron 600-633, ne trovi quanti ne vuoi, con 5€ comprese spese di sped lo porti a casa. Oppure fatti un giro presso un'isola ecologica, giusto la settimana scorsa ho raccattato un celeron 700, ne ho una decina ormai di P3 e celeron coppermine tra i 600 e 900mhz
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 15:15   #17226
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
5 euro costano solo le spese, e di benefattori sul mercatino ne vedo ben pochi. Se poi ha un p3 1000, spendere soldi per una CPU peggiore e per un risparmio misero in termini di consumo non mi pare molto sensato.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 15:58   #17227
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
5 euro costano solo le spese, e di benefattori sul mercatino ne vedo ben pochi.
qualcosa si trova

celeron 700 4€ + prioritaria 0,60€ tot 4,60€ http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=celeron

qui sforiamo celeron 600 5€ + 0,60€ http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=celeron

comunque rimane pur sempre l'isola ecologica

la mia era solo una soluzione semplice è indolore per evitare sbattimenti

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Se poi ha un p3 1000, spendere soldi per una CPU peggiore e per un risparmio misero in termini di consumo non mi pare molto sensato.
un celeron 600 non supera i 20W mentre un P3 1000 arriva anche a 30-35W sempre come massimo, poi alla fine bisogna vedere cosa deve fargli fare in quanto il celeron è un pianto come prestazioni
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:37   #17228
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da tengo famiglia Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, per non aprire un'altro topic, posto quì.

Vorrei farmi un pc x scaricare 24/24, il mio pc ora è overclocckato (vedere firma) perchè ci lavoro ma ci sto poche ore, si e no 4 ore al giorno e per scaricare roba "grossa" 4 ore non bastano.

Vorrei qualcosa nuova che non superi i 30w;
Per esempio una scheda madre con un atom integrato (oppure un culv, un procio nuovo downvoltato...non lo so non ne ho idea!)

Possibimente con cpu e ali passivo così la notte non lo sento. Qualcosa tipo netbook. Mi serve solo una scheda madre, un banchetto di ram, e l'hd collegato che ho già, cioè un Samsung spinpoint da 2.5" da 320gb.

Magari senza case tanto chissene, monto tutto al ripiano sotto la mia scrivania dove c'è spazio e non guarda nessuno.... Grazie a tutti.
nessuno può aiutarmi?
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:41   #17229
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
La prioritaria è il modo migliore per far sì che il materiale venga smarrito dagli impiegati delle poste
Servirebbe almeno una raccomandata per stare sicuri

In ogni caso:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_III
Il Pentium 3 1000, con core Coppermine, come TDP è valutato 23w. Quello da 30w è il Tualatin.

http://it.wikipedia.org/wiki/Celeron
Il Celeron 600, sempre con core Coppermine, è a 17w.

Quindi già siamo su valori diversi da quelli che dici tu :o
Non dimentichiamo poi che:
- sono valori massimi teorici, che nella vita reale non si vedranno praticamente mai. Scendendo verso il valore di idle, che possiamo ipotizzare identico o molto simile per entrambe le CPU, la differenza ovviamente si assottiglia
- a parità di carico un Celeron 600 passerà più tempo in full load rispetto ad un Pentium 3 1000, con ovvio aggravio di consumi

In considerazione di questo secondo punto forse è meglio stare con il P3 1000, se si parla di frequenze default, poiché forse sarà peggio nel consumo istantaneo, ma sarà molto migliore in termini di percentuale di carico medio, e quindi di consumo. Oppure, se proprio underclock e undervolt deve essere, si potrebbe provare con il P3 1000, male che vada se gli si rompe la CPU ripiega su un sostituto a basso costo. Oppure si prende un Via C3/Eden/C7 su mobo mini-itx e taglia la testa al toro.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:55   #17230
homersessuale
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da tengo famiglia Guarda i messaggi
nessuno può aiutarmi?
Quanto vuoi spendere?
Vorresti metterlo vicino alla tv ed usarlo anche come mediaplayer?
Vorresti usarlo anche come NAS magari?
homersessuale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 19:09   #17231
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
In ogni caso:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_III
Il Pentium 3 1000, con core Coppermine, come TDP è valutato 23w. Quello da 30w è il Tualatin.

http://it.wikipedia.org/wiki/Celeron
Il Celeron 600, sempre con core Coppermine, è a 17w.
qui ho un dubbio: il TDP non è il power dissipation indicato da cpu-world.com? In quanto su cpu-world parlano di Minimum/Maximum power dissipation (W) e fissano in 32.98W per il max http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...000256%29.html e così per altri p3 1000 che arrivano a anche a 35w e rotti http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...000256%29.html

mentre i celeron hanno un range, almeno per quelli con il bus di 66mhz, che parte dai 14W per il 533A http://www.cpu-world.com/CPUs/Celero...533128%29.html e arriva a 23-22W per i 633 mhz http://www.cpu-world.com/CPUs/Celero...667128%29.html sempre riferito al Maximum power dissipation (W)

e alla fine della fiera conviene un p3 magari a 600-700 mhz con Maximum power dissipation di 20-23W

Ultima modifica di giacomo_uncino : 17-11-2009 alle 19:14.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 20:32   #17232
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
qui ho un dubbio: il TDP non è il power dissipation indicato da cpu-world.com? In quanto su cpu-world parlano di Minimum/Maximum power dissipation (W) e fissano in 32.98W per il max http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...000256%29.html e così per altri p3 1000 che arrivano a anche a 35w e rotti http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...000256%29.html

mentre i celeron hanno un range, almeno per quelli con il bus di 66mhz, che parte dai 14W per il 533A http://www.cpu-world.com/CPUs/Celero...533128%29.html e arriva a 23-22W per i 633 mhz http://www.cpu-world.com/CPUs/Celero...667128%29.html sempre riferito al Maximum power dissipation (W)

e alla fine della fiera conviene un p3 magari a 600-700 mhz con Maximum power dissipation di 20-23W
Alla fine della fiera un PIII proprio non conviene, qua sul mercatino ti recuperi con 100 euro un muletto da 30W con prestazioni 3-4-5 volte superiori (anzi, se ti serve una M/B tela fornisco io) e la comodità di avere VGA/GIGABIT/SATA/etc tutto integrato
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 21:27   #17233
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Alla fine della fiera un PIII proprio non conviene, qua sul mercatino ti recuperi con 100 euro un muletto da 30W con prestazioni 3-4-5 volte superiori (anzi, se ti serve una M/B tela fornisco io) e la comodità di avere VGA/GIGABIT/SATA/etc tutto integrato
Io ho da parte un gioiellino di mini-itx: una Via Epia ME6000G LVDS che ho idea abbia un consumo di gran lunga inferiore ai 30 W; quasi 2 anni che l'ho comprata e non ho ancora trovato tempo x montarla
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 07:06   #17234
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Io alla fine mi terrò il mio pIII da 1000...tanto non vedo gigantesche differenze..
Ancora una domanda..pensavo di comprare un ali PICO psu da 90, ma ho visto che ha un solo connettore per hd ide e un connettore sata..poi ne ho visto un'altro senza sata e con 2 connettori x ide...qual'è la differenza?Dove trovo quello con i due ide? Qualcuno saprebbe consigliarmi dove acquistarlo, insieme ad un "alimentatore" da collegare alle 220 idoneo? vorrei comprare tutto insieme e cercare di spendere meno che si può..accetto magari anche offerte qui sul forum...grazie
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 10:21   #17235
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Alla fine della fiera un PIII proprio non conviene, qua sul mercatino ti recuperi con 100 euro un muletto da 30W con prestazioni 3-4-5 volte superiori (anzi, se ti serve una M/B tela fornisco io) e la comodità di avere VGA/GIGABIT/SATA/etc tutto integrato
però bisogna sempre sborsare minimo 100€ .

Un p3 ormai lo si recupera anche a costo zero, dal cassone che si ha in cantina a quello dismesso da aziende o conoscenti, e come consumi sono molto interessanti.

Si arriva anche a 20-25W nella peggiore delle ipotesi non si supera i 50-60
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:25   #17236
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
Anche io nel cassetto ho un bel PIII 1000 e anche un Celeron 400Mhz (mi pare) e mi piacerebbe farci qualche esperimento ma mi mancherebbe tutto il resto dalla scheda madre in poi... a quel punto mi sa che non conviene perderci tempo e soldi
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:57   #17237
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Anche io nel cassetto ho un bel PIII 1000 e anche un Celeron 400Mhz (mi pare) e mi piacerebbe farci qualche esperimento ma mi mancherebbe tutto il resto dalla scheda madre in poi... a quel punto mi sa che non conviene perderci tempo e soldi
nella piattaforma ecologica della tua città puoi trovare gratis tutto quello che ti serve.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:41   #17238
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
però bisogna sempre sborsare minimo 100€ .

Un p3 ormai lo si recupera anche a costo zero, dal cassone che si ha in cantina a quello dismesso da aziende o conoscenti, e come consumi sono molto interessanti.

Si arriva anche a 20-25W nella peggiore delle ipotesi non si supera i 50-60
Sì ma devi considerare che essendo una cpu vecchia e che la frequenza è bassa, anche il semplice P2P (vedi emule) la può mettere tranquillamente sotto torchio, con conseguente aumento dei consumi
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:24   #17239
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
nella piattaforma ecologica della tua città puoi trovare gratis tutto quello che ti serve.
quoto

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Sì ma devi considerare che essendo una cpu vecchia e che la frequenza è bassa, anche il semplice P2P (vedi emule) la può mettere tranquillamente sotto torchio, con conseguente aumento dei consumi
ti posso assicurare che il p2p non lo mette affatto sotto torchio, adesso ho emule avviato e con process explorer la cpu è impegnata tra il 2 e il 5% lo stesso utorrent ne occupa max il 5%.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:25   #17240
BurningMan
Member
 
L'Avatar di BurningMan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 45
Mi è stato consigliato di rivolgermi qui.
Premesso che sono un vero neofita, mi servirebbe un mega aiuto riguardo una configurazione da 20-30W:
topic
BurningMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v