|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17121 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
|
si' scusa, era MiKeLezZ, pero' con una tastiera gia' sarebbe molto meglio, non dovrebbe essere difficle poter gestirne una via usb, per cui devono averla intenzionalmente lasciata fuori.... ci sara' mica qualche trick per collegarla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17122 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
In questi giorni è stata presentata una mobo soket am3 con su il 785g+sb710 in formato itx, quindi con igp ati 4200.
ecco qua http://www.siliconmadness.com/2009/0...ard-based.html ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Vash_85 : 04-11-2009 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
comunque è verissimo che il plasma ha un immagine più morbida e cinema-like rispetto all'LCD, i segnali SD infatti si vedono molto meglio quindi probabilmente sull'LCD la differenza anche a livello di connessioni è più evidente però da amici che hanno LCD FullHD ho notato che questa maggior precisione e nitidezza dei dettagli almeno per quanto mi riguarda l'ho trovata una visione più affaticante in qualche modo sembra esserci una piccola analogia con la famosa diatriba presente nei siti di HiFI tra sostenitori del suono caldo e avvolgente, meno affaticante e i fautori del dettaglio a tutti i costi Sinceramente stavo per prendere il WD TV cosa che avevo in mente già da mesi, ma poi ho deciso di prendere un netbook quindi opterò per questo rinunciando alle connessioni digitali e ai 1080p che cmq da 3 metri con quei pannelli sopra citati che sono i tv dove guardo il 95% dei film, non mi darebbero nulla in più ovviamente un netbook va accettato per quello che è, a quel prezzo (250 euro) non si può pretendere di più sarebbe da folli prendere una cosa del genere come pc principale, se gli chiedi più di quello che può fare ti innervosisci in due nanosecondi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Si ha un idea di quanto potrà costare e quanto consuma?
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Già sarebbe un signor sistema... :P
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Io stavo pensando prenderla ed accoppiarci un sempron 140 che a quanto sembra non è malaccio...
http://www.techpowerup.com/reviews/A...ron_140/1.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#17128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Quote:
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
E quindi? Questo al massimo può giustificare che dette caratteristiche non siano propriamente "fondamentali". Tuttavia non vedo come aggiungerle possa non essere qualcosa di desiderabile. Parlo da possessore di un router travestito da muletto, 11w di consumo con mulo, torrent, server per servizi web, VPN, stampa, FTP e quant'altro. Dimmi tu... spesa 25 euro per il modem, 65 (all'epoca) per il disco 2,5" esterno da 320 GB. A mio avviso "taroccare" il WD TV in modo analogo può solo renderlo più interessante.
Del resto per tua stessa ammissione tu usi (o hai usato, anche solo occasionalmente) un cellulare come client torrent... non puoi mica sputare nel piatto in cui mangi ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 04-11-2009 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 04-11-2009 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17131 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Ma quei "cosi" hanno davvero birra sufficiente per sostenere il mulo? perchè è decisamente molto molto più pesante di uTorrent
scommetto che però ci saranno limitazioni, tipo non mettere più di un certo n° di files in coda download vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
E' chiaro che tocca fare i conti con risorse hardware limitate. Sicuramente occorre trovare un compromesso, ma come per ogni cosa, ci vuole una macchina adeguata per quello che si vuole fare. Per usi non troppo esagerati va bene, se ben configurato. Io ora uso solo quello per i miei download. Se fossi un assatanato del download probabilmente non mi interesserebbe neanche la compattezza, il silenzio assoluto (niente ventole e HD silenziosissimo), i bassi consumi e l'assenza di cavi.
Il WD TV che caratteristiche hardware ha? Nessuno conosce ad esempio architettura, frequenza operativa e RAM? A titolo di paragone, il router che sto usando ha una CPU Broadcom con architettura MIPS da 250 MHz, 16 MB di RAM (artigianalmente espandibili a 32, ma occorre avere attrezzatura e capacità), ROM da 8 MB per il firmware e due porte USB 2.0 host, a una delle quali collego il disco USB, su cui c'è, oltre al software, anche un file di swap.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
C'è il solito ARM (a 533MHz) che gestisce la baracca, poi c'è un altro ARM a 333MHz per gestire i moduli secondari, c'è il video 2D, c'è il processore MIPS dedicato per l'accelerazione di contenuti video in MPEG (quindi 1,2,3,4) e poi le terminazioni per Ethernet, USB, etc. La RAM sono 512MB che vengono però per un motivo a me oscuro visti solo come 256MB. Inserire il torrent sarebbe una bazzeccola, mentre il mulo necessiterebbe probabilmente di una distrubuzione dedicata (il mulo scatta pure con un Atom e 512MB!)... e quindi si perdono le funzionalità multimediali. Si aggiunge però un grado di complessità in più a un dispositivo che in mio parere è giusto rimanga così, con le sue funzionalità multimediali... e basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Le funzionalità aggiuntive, almeno nel router che uso io, non interferiscono con quelle principali. Non vedo come potrebbero interferire invece in un dispositivo multicore con frequenze in ballo molto superiori
![]() Se non sbaglio poi esistono già i port per ARM, mentre su MIPS sono sicuro (li sto usando io) Poi, a dirla tutta, ad addobbare quel dispositivo con torrent e mulo non sarei capace, io mi limito a riportare la mia esperienza con firmware e software frutto del lavoro altrui, messi in funzione seguendo le semplici guide degli stessi autori. Il loro è un lavoro encomiabile.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 05-11-2009 alle 08:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17135 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Se è per questo c'è anche il medley hmr 500 e suoi successori nonchè copie di altre marche (che io possiedo) che fanno la funzione di mediaplayer, mulo, torrent, nas e altro.. E' ovvio che comunque sono limitati dall'hardware poco potente che montano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Mai detto il contrario, anzi.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Salve a tutti, sto cercando un brick "serio" da 150+w ovviamente fanless, le dimensioni non contano
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
da utilizzare in abbinamento ad un pico psu 150w vero? nel caso, funzionano perfettamente sia il dell-da1 (150w) che il dell da-2 (200w); tuttavia dovrai modificare l'attacco per renderlo compatibile con il pico psu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Secondo te i dell sono di buona qualità? Sono fanless? Tempo fa lessi su questo stesso forum di un utente che prese un brick di una marca un pò particolare, visto che avendo fatto delle prove con un alimentatore da "laboratorio" quello scelto da lui aveva le caratteristiche migliori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4247 ovviamente sono entrambi fanless ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.