Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2009, 13:18   #16761
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Una scheda madre con due sistemi da DFI

per chi se lo fosse perso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=2051497

30W con il solo Atom ION acceso



Hybrid P45-ION-T2A2: questo il nome scelto per la scheda madre DFI. Nella parte superiore trovano posto il Socket 775 LGA per processori della famiglia Core 2, il chipset Intel P45, 4 slot memoria e 1 slot PCI Express 16x, oltre a 1 Slot PCI Express 1x e a uno slot PCI tradizionale.

Nella metà inferiore della schea sono invece stati posizionati un processore Intel Atom, un chipset NVIDIA della famiglia ION e due slot memoria per moduli SoDimm. Di fatto, quindi, nella parte inferiore della scheda madre è presente un secondo sistema indipendente, che condivide con il primo il PCB sul quale è montato oltre alla circuiteria di alimentazione.

I due sistemi condividono alcuni dei componenti, come le porte USB e il sottosistema audio, mentre la restante parte della componentistica è indipendente. Questo implica che il sistema Ion con processore Atom possa venir utilizzato indipendentemente da quello principale per alcuni utilizzi specifici, quali ad esempio quello di server multimediale in ambito domestico.

DFI prevede di commercializzare questa soluzione tra fine Ottobre e inizio Novembre, al costo indicativo di 399 dollari USA. Nel video, sviluppato dal sito Tweaktown, sono contenute varie informazioni sulla scheda direttamente dagli uffici DFI di Taipei.
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 20:28   #16762
q3aquaking
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1059
ho un pc checonsuma 80w in idle....direi nn proprio economico a consumi
è composto da:
mobo asrock asrock P4i65G con VGA integrata
processore p4 northwood 2,8ghz
2 slot di ram ddr di 1gb (2gb in totale)
una scheda pci per la gigabit lan
1 hdd maxtor 200gb pata 7200rpm
2 ventole 8x8cm a 7v
2 masterizzatori dvd + floppy

posso ridurre ulteriormente i consumi?
l'idea era cambiare procio con uno + parsimonioso, cè qualcosa valida su socket 478?
vorrei portarlo almeno a 40-50w , è possibile?


ps:
uno slot di 1gb di ram ddr quanto consuma(pc in idle)? (penso 2w)
la scheda pci gigabit quanto consuma (pc in idle)? (penso 5w)
l'hdd pata 200gb maxtor quanto consuma (pc in idle o muletto)?(penso 8w idle e 10w muletto)
__________________
Mobo: Asus P5Q Deluxe - CPU: Intel C2Quad Q9450 - Dissi: zerotherm Zen FZ120 - Ram: ocz reaper hpc 4x2Gb 1066Mhz, 8gb in totale- Gpu: ATI HD4870 512mb GDDR5 - HDD: 2x wd6400aaks 640gb caviar blue + wd15eads 1,5tb caviar green -Alim: enermax modu82+ 625w- Case: thermaltake Xaser VI
q3aquaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 20:37   #16763
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Domanda: esiste nulla per poter abbassare i voltaggi delle gpu quando sono in idle (come C&Q o speedstep per le cpu?); teconogie come powermizer e powerplay esistono per le gpu dei notebook, ma per quel che riguarda il settore desktop?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 20:42   #16764
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
per chi se lo fosse perso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=2051497

30W con il solo Atom ION acceso



Hybrid P45-ION-T2A2: questo il nome scelto per la scheda madre DFI. Nella parte superiore trovano posto il Socket 775 LGA per processori della famiglia Core 2, il chipset Intel P45, 4 slot memoria e 1 slot PCI Express 16x, oltre a 1 Slot PCI Express 1x e a uno slot PCI tradizionale.

Nella metà inferiore della schea sono invece stati posizionati un processore Intel Atom, un chipset NVIDIA della famiglia ION e due slot memoria per moduli SoDimm. Di fatto, quindi, nella parte inferiore della scheda madre è presente un secondo sistema indipendente, che condivide con il primo il PCB sul quale è montato oltre alla circuiteria di alimentazione.

I due sistemi condividono alcuni dei componenti, come le porte USB e il sottosistema audio, mentre la restante parte della componentistica è indipendente. Questo implica che il sistema Ion con processore Atom possa venir utilizzato indipendentemente da quello principale per alcuni utilizzi specifici, quali ad esempio quello di server multimediale in ambito domestico.

DFI prevede di commercializzare questa soluzione tra fine Ottobre e inizio Novembre, al costo indicativo di 399 dollari USA. Nel video, sviluppato dal sito Tweaktown, sono contenute varie informazioni sulla scheda direttamente dagli uffici DFI di Taipei.
già discusso

ha solo pochi svantaggi tipo

se la mmobo ha problemi resti senza pc principale e muletto!

non ha la doppia alimentazione e quindi devi usare un alimentatore da 500-600W per reggere entrambi i sistemi e quindi quando funzia solo atom rendimenti terribili!

non ha la possibilità di fare lo sharing della ram e quindi devi usare due tipi di ram.

non si capisce come facccia lo sharing delle usb quando entrambi i sistemi sono attivi.

se avessero voluto fare una cosa seria avrebbero fatto una funzione di preboot con atom e poi il poter accendere e spegnere il 775 come fosse una seconda cpu e usare la scheda pciexpress con tutti e due i sistemi e anche potrela spegnere.

se risolvono questi piccoli problemi sarebbe un buon sistema ma così è un'assurdità, tanto vale prendere un case come il mozart tx che può montatre due schede una atx e una itx.

ah ultima cosa la scheda è in formato atx assurdo visto che ci stava tutto anche in una matx!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 20:54   #16765
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
già discusso
ha solo pochi svantaggi tipo
pochi? sentiamo...

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se la mmobo ha problemi resti senza pc principale e muletto!
si' questo e' l'eterno dilemma integrato/componenti separati, il vantaggio dell'integrazione comunque e' innegabili, meno fili, meno configurazioni, migliore funzionalita' (se fa bene quello che deve fare) il limite e' che non c'e' possibilita' di sostituzione dei componenti per upgrade o guasto

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non ha la doppia alimentazione e quindi devi usare un alimentatore da 500-600W per reggere entrambi i sistemi e quindi quando funzia solo atom rendimenti terribili!
non so quanto terribili se riesce a stare a 30W

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non ha la possibilità di fare lo sharing della ram e quindi devi usare due tipi di ram.
anche qui ci sono pro e contro, la RAM costa poco e conviene avere i sistemi effettivamente indipendenti, ovviamente con un leggero maggior consumo e possibilita' di guasto, una RAM sharata comunque non la vedrei bene

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non si capisce come facccia lo sharing delle usb quando entrambi i sistemi sono attivi.
a me sembra evidente che si imposti da BIOS l'assegnazione delle porte, spero si fosse fare per ciascuna usb e non per il blocco da tre insieme, come temo

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se avessero voluto fare una cosa seria avrebbero fatto una funzione di preboot con atom e poi il poter accendere e spegnere il 775 come fosse una seconda cpu e usare la scheda pciexpress con tutti e due i sistemi e anche potrela spegnere.
mah non so, a quel punto meglio usare macchine virtuali su un sistema singolo ben studiato

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se risolvono questi piccoli problemi sarebbe un buon sistema ma così è un'assurdità, tanto vale prendere un case come il mozart tx che può montatre due schede una atx e una itx.

ah ultima cosa la scheda è in formato atx assurdo visto che ci stava tutto anche in una matx!
si' ecco, questo e' sicuramente un difetto, ma magari quando esce in commercio ci sara' anche un modello piu' piccolo

personalmente mi farebbe comodo avere questo sistema al posto dell'attuale pc+nettop/muletto, meno problemi di cavi collegamenti di rete tastiere monitor e relativi switch, il pannello con i pulsanti risolverebbe tutto

probabilmente con gli stessi soldi pero' presto passero' piuttosto ad un i5 tenendo l'attuale eee-box B202 anche se non e' ION, pero' chissa', dipende dai prezzi reali di vendita
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 21:08   #16766
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi



non so quanto terribili se riesce a stare a 30W






mah non so, a quel punto meglio usare macchine virtuali su un sistema singolo ben studiato



si' ecco, questo e' sicuramente un difetto, ma magari quando esce in commercio ci sara' anche un modello piu' piccolo

personalmente mi farebbe comodo avere questo sistema al posto dell'attuale pc+nettop/muletto, meno problemi di cavi collegamenti di rete tastiere monitor e relativi switch, il pannello con i pulsanti risolverebbe tutto

probabilmente con gli stessi soldi pero' presto passero' piuttosto ad un i5 tenendo l'attuale eee-box B202 anche se non e' ION, pero' chissa', dipende dai prezzi reali di vendita
il punto invece è proprio questo se il isstema consuma 30W ma io lo alimento con un ali da 600W alla fine alla spina ne consumo 60W per via del rendimento infimo!

che senso poi avrebbe mettere un sistema su macchina virtuale quando consumerebbe sempre come il sistema principale?

poi ognuno ha le prorpie esigenze non lo metto in dubbio ma questo va contro il concetto di basso consumo, vuoi per i rendimenti e vuoi per tanto altro!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 21:09   #16767
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
Domanda: esiste nulla per poter abbassare i voltaggi delle gpu quando sono in idle (come C&Q o speedstep per le cpu?); teconogie come powermizer e powerplay esistono per le gpu dei notebook, ma per quel che riguarda il settore desktop?
non c'è nulla di tutto ciò per desktop e cmq nenahce quelle per notebook sonomolto efficaci!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 08:53   #16768
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il punto invece è proprio questo se il isstema consuma 30W ma io lo alimento con un ali da 600W alla fine alla spina ne consumo 60W per via del rendimento infimo!
perche' continui a dire questa cosa? Quello consuma 30W e basta, perche' dovrebbero essere 60? Nel video si vede chiaramente il Wattmetro, la ciabatta e l'alimentatore esterno che viene descritto come "high efficiency" 85%-95% se ricordo bene, ed i Watt vengono misurati a monte

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
che senso poi avrebbe mettere un sistema su macchina virtuale quando consumerebbe sempre come il sistema principale?

poi ognuno ha le prorpie esigenze non lo metto in dubbio ma questo va contro il concetto di basso consumo, vuoi per i rendimenti e vuoi per tanto altro!
avrebbe senso per fare le cose che dici tu, ossia sharing della memoria e le altre cosine che ti permettono di avere una macchina piu' economica, difficilmente piu' efficiente
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 08:57   #16769
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
perche' continui a dire questa cosa? Quello consuma 30W e basta, perche' dovrebbero essere 60? Nel video si vede chiaramente il Wattmetro, la ciabatta e l'alimentatore esterno che viene descritto come "high efficiency" 85%-95% se ricordo bene, ed i Watt vengono misurati a monte



avrebbe senso per fare le cose che dici tu, ossia sharing della memoria e le altre cosine che ti permettono di avere una macchina piu' economica, difficilmente piu' efficiente
premetto che non ho visto il video ma se i watt a monte sono 30 allora quelli a valle considerato un ali da 600W saranno 15 ossia l'alimentatore se ne mangia 15.

in senso assoluto 30 non sono nulla ma buttar via 15w a me da fastidio con quei watt ci lascio accesa la luce a risparmio del salotto!

sinceramente lo sharing della memoria servirebbe hw non virtuale e non hai capito il senso di quello che dico probabilmente, a me non interessa spendere meno in memoria ma spendere meno in consumi e solo epr alimentare un banco di ram si consuma, poco ma si consuma.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:20   #16770
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
premetto che non ho visto il video ma se i watt a monte sono 30 allora quelli a valle considerato un ali da 600W saranno 15 ossia l'alimentatore se ne mangia 15.

in senso assoluto 30 non sono nulla ma buttar via 15w a me da fastidio con quei watt ci lascio accesa la luce a risparmio del salotto!
considerato che il mio B202 consuma 18 quando non fa nulla, mentre quello del video qualcosa faceva, direi che il risultato non e' malvagio, da notare che l'alimentazione di uno degli hdd arriva dalla scheda, a conferma del fatto che il disco viene proprio spento anche lui assieme a tutto la parte del sistema

comunque ci sono due alimentatori, quello x atom e' il brick esterno

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sinceramente lo sharing della memoria servirebbe hw non virtuale e non hai capito il senso di quello che dico probabilmente, a me non interessa spendere meno in memoria ma spendere meno in consumi e solo epr alimentare un banco di ram si consuma, poco ma si consuma.

in senso assoluto si', ma la soluzione proposta IMHO ha parecchi vantaggi mantendendo i sistemi indipendenti ed ottimizzando gli spazi, sarebbe interessante sentire il rumore con la sola parte Atom accesa, da quanto vede e' tutto passivo e ci sara' solo il rumore dell'hard disk

rivedendo poi ho capito che le famose porte usb condivise sono semplicemente messe in switch tra i due sistemi, come il video, come in uno switch kvm, il video infatti e' collegato in cascata, insomma alla fine:

- e' possibile accendere e spegnere totalmente ciascun sistema in modo indipendente
- switch delle tre usb per mouse/tastiera
- switch del video (spero indipendende dalle suddette usb)
- praticamente tutto e' doppio, due sistemi + switch
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:24   #16771
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
premetto che non ho visto il video ma se i watt a monte sono 30 allora quelli a valle considerato un ali da 600W saranno 15 ossia l'alimentatore se ne mangia 15.

in senso assoluto 30 non sono nulla ma buttar via 15w a me da fastidio con quei watt ci lascio accesa la luce a risparmio del salotto!

sinceramente lo sharing della memoria servirebbe hw non virtuale e non hai capito il senso di quello che dico probabilmente, a me non interessa spendere meno in memoria ma spendere meno in consumi e solo epr alimentare un banco di ram si consuma, poco ma si consuma.
hai idea di quanti euro all'anno consumi una scheda di RAM?
Ci vogliono anni prima di arrivare a cifre paragonabili al costo della stessa.
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:29   #16772
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
hai idea di quanti euro all'anno consumi una scheda di RAM?
Ci vogliono anni prima di arrivare a cifre paragonabili al costo della stessa.
però la devi comprare e alimentare

20€ scheda ram, 2w di consumo medio quindi 2.5€/anno, in 3 anni spendi 27.5€ in più!

senza poi contare che se vuoi aggiornare il sistema principale devi buttare via tutto a meno che no ti tieni il mulo in un case atx al posto che in un case miniitx, in pratica avresti due case atx in futuro in mezzo ai piedi!

mah non so però potresti effettivamente provarla per tutti noi!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:10   #16773
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
Quote:
20€ scheda ram, 2w di consumo medio quindi 2.5€/anno, in 3 anni spendi 27.5€ in più!
Che diventano persino 50 in 12 anni! fermati finché sei in tempo se non vorrai spendere 1.15 centesimi di qui alla tua pensione!

Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:22   #16774
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Che ne pensate dei Quad della serie S?
Probabilmente ne dovro' comprare 1 e sostituire al mio fido E7200 visto che l'unico mobile di casa mia che e' caduto,e' cascato proprio sul pc di mio padre "ditruggendolo".....
Ovviamente,lo metterei sempre a 6x200 a 0,850V eh!
(sempre quando non deve fare cose "pesanti")
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 19:11   #16775
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Che ne pensate dei Quad della serie S?
Probabilmente ne dovro' comprare 1 e sostituire al mio fido E7200 visto che l'unico mobile di casa mia che e' caduto,e' cascato proprio sul pc di mio padre "ditruggendolo".....
Ovviamente,lo metterei sempre a 6x200 a 0,850V eh!
(sempre quando non deve fare cose "pesanti")
se la tua mobo permette il downvolt non ha senso spendere i soldi in più per un "S": io ho preso un q9400s, ma perchè l'ho montato su una scheda madre mini-itx che non permette variazioni del vcore (apparte speedstep e compagnia bella), per cui avevo bisogno di una cpu che, anche in full, consumasse cmq poco (e di questo ne sono soddisfatto)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 00:31   #16776
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
Raga datemi un vostro parere.
Oggi ho montato il mio nuovo sistema, non è molto a basso consumo (75w di media e ho disattivato alcune cosette) però la cosa che mi ha lasciato di stucco è il monitor.
Fa 10w costanti (18 con il contrasto e la luminosità al massimo), e 0.5 in idle, non vorrei scoinvolgermi per niente ma a me sembra strano, che dite?
Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 00:47   #16777
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Costante Guarda i messaggi
Raga datemi un vostro parere.
Oggi ho montato il mio nuovo sistema, non è molto a basso consumo (75w di media e ho disattivato alcune cosette) però la cosa che mi ha lasciato di stucco è il monitor.
Fa 10w costanti (18 con il contrasto e la luminosità al massimo), e 0.5 in idle, non vorrei scoinvolgermi per niente ma a me sembra strano, che dite?
ma che monitor è? a me sembrano valori ottimi, di norma un lcd consuma 30W
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 01:09   #16778
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
è questa la cosa assurda, è un monitor economico
è un packard bell 190w comprato a una novantina di euro ad un centro commerciale.
addirittura ha solo la vga! è dotato anche di un paio di casse che non si sentono troppo male (niente di che comunque) e che non ne cambiano il consumo.
La grandezza è 18 pollici e mezzo
Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:26   #16779
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
se la tua mobo permette il downvolt non ha senso spendere i soldi in più per un "S": io ho preso un q9400s, ma perchè l'ho montato su una scheda madre mini-itx che non permette variazioni del vcore (apparte speedstep e compagnia bella), per cui avevo bisogno di una cpu che, anche in full, consumasse cmq poco (e di questo ne sono soddisfatto)
Ma l'unica differenza tra i quad S e quelli non S e' il minor voltaggio dei primi e basta?
Non ci sono anche degli step attivi per il risparmio energetico che nelle versioni non S non ci sono?

Se la differenza riguarda solo il voltaggio,prendo quello della serie non S....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:37   #16780
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Ma l'unica differenza tra i quad S e quelli non S e' il minor voltaggio dei primi e basta?
Non ci sono anche degli step attivi per il risparmio energetico che nelle versioni non S non ci sono?

Se la differenza riguarda solo il voltaggio,prendo quello della serie non S....
non c'è nessuna differenza

tra s e non s cambia solo il voltaggio e a volte se becchi il processore fortunato consumi meno con un non s!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v