|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14641 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
|
io penso che 1/2 watt rientrino nel margine di errore, non necessariamente dello strumento. Guardando i valori dei tre dispositivi credo che Peak Tech 9024 si possa ritenere attendibile, non si può dire lo stesso dello UPM PM.
mi sembra ovvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14642 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Altre misure particolari
Dal momento che ero in vena di misure e mi trovavo tra le mani una CPU E5200 la ho montata sullo stesso sistema ovvero:
Antec Eatherwatt 380 - MB Foxconn G31MG-S con una CPU E7500 - DDR2 2X2GB GSKILL F2-8000CL5 PQ - 2 DVD samsung SH-S162L - 2xHDD SATA 2,5"da 250Gb e da 320Gb(WD2500BEVS+ST9320421AS) - 1 ventola da 12Cm. Unaltra cosa che ho letto con ricorrenza su questo thread "che la differenza di cache della CPU costa alcuni watt al crescere dei mega byte" ed a pensarci sarebe anche logico dovendo alimentare qualche milione in + di transistors Ma sorpresa tra le sorprese con E5200 avevo gli stessi consumi in IDLE dell' E7500, se non un piccolissimo (trascurabile) incremento addirittura del E5200 e questo sembra assurdo in quanto da bios erano settati uguali e confermati anche da win, da HMONITOR e CPU-Z con core voltage di 1,072V con V-drop quasi assente Peak Tech 9024 misura in idle tra i 46 e i 47 Watt. Convinto di sbagliare qualcosa controllo tutti i collegamenti E poi ricambio la CPU inserendo l' E7500 stesso risultato 46W costanti con core voltage di 1,074V Rimonto compulsivamente l' E5200 il panorama rimane immutato. Conclusioni ovvie: se serve banda passante verso la RAM e Potenza di calcolo, meglio avere CPU Con FSB maggiori, perche i consumi paradossalmente nè beneficiano in IDLE ma anche in FULL dal momento che pochi watt in più misurati a pieno carico con ORTHOS dell' E7500 si traducono in un incremento prestazionale notevole per il maggior FSB e la frequenza di clock massima di quasi 3GHZ che fa risparmiare molto tempo e quindi energia rispetto all' E5200 con FSB a soli 200Mhz e clock max a 2,5Ghz in quanto si concludono le stesse operazioni molto più brevemente tornando subito in IDLE con l'ovvio conseguente risparmio energetico
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W Ultima modifica di rubbersoul4 : 18-04-2009 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Alla fine quali sono i tuoi risultati? -v*a- 47,5 W -pm300- 47,7 W -peak- 46 W (il tuo amperometro era digitale con il TrueRMS? in caso contrario non puoi non tenere conto del cosfi, perchè pure con solo un 0,98 -ed è tipico- passeresti da 47,5W a 46,5W) Fra l'altro non si capisce neppure bene la conduzione del test, quindi potrebbero esserci dei fattori esterni che hanno modificano i risultati (e il consumo di un PC varia, pur di poco, ogni secondo, anche in idle) Tu stesso poi confermi discrepanze di 1W-2W con carichi prettamente resistivi (e forse sarebbe stato interessante sapere di chi era quel 2W di differenza, visto che è l'unico valore troppo alto che finora ho visto) Di che ci si lamenta? Visto anche le esigue potenze in gioco (che creano difficoltà ai misuratori di potenza da pochi euro) e, appunto, il prezzo irrisorio di queste soluzioni (lo stesso non si può dire dei tuoi amperometri e voltmetri professionali, che pure c'è da interrogarsi sulla loro accuratezza), c'è da esser contenti di solo 1,5W di differenza. Che fra l'altro rientra abbondantemente in quel +-5% di tolleranza che viene dichiarata. Nessuno compra un misuratore di potenza da 20 euro per avere risultati precisi al mW... comunque una cosa è vera, cioè che non tutti sono uguali. In quel 5% di tolleranza dichiarato poi puoi trovare sample da +-1% a +-4%, che quindi danno risultati lievemente diversi gli uni dagli altri. p.s. Per i 250V, sei in laboratorio o sotto UPS medico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14644 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Altra misura interessante
Visto che oggi sono propio bulimico di misure e da alcuni mesi volevo togliermi lo sfizio di confrontare L'antec Eatherwatt col Pico PSU da 120W con input a 12v co bricco da 12V 100W.
Confronto già fatto in passato che a circa 70W in idle e 95 in Full aveva dato identici risultati di consumo, mi era stato risposto in questo trhead che era normale in quanto il Pico PSU dà il meglio di se su carichi bassi e che a circa 40w avrei cominciato a guadagnare anche 2/3 watt. fatte le dovute connessioni col pico invece altra sorpresa rilevo gli stessi consumi in idle di 46 Watt mente in full non si riesce bene a capire in quanto lo strumento che si è mostrato + attendibile oscilla vorticasamenta attorno ai 75w mentre è più stabile con l'Antec. Il sistema di prova e ovviamente lo stesso Antec Eatherwatt 380 - MB Foxconn G31MG-S con una CPU E7500 - DDR2 2X2GB GSKILL F2-8000CL5 PQ - 2 DVD samsung SH-S162L - 2xHDD SATA 2,5"da 250Gb e da 320Gb(WD2500BEVS+ST9320421AS) - 1 ventola da 12Cm. Lascio a voi ogni ovvia conclusione anche se a mio avviso la curva di rendimento in basso sei due alimentatori concidono sovrapponendosi quasi perfettamente
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W |
![]() |
![]() |
![]() |
#14645 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Indi per cui misurazioni solo in idle lasciano il tempo che trovano sopratutto se, come nel tuo caso, vengono fatte fra processori ben più simili di quanto tu possa pensare. Non stai confrontando un E8400 con 6MB di cache e un die size di 107mm2, bensì un E7500 e un E5200 entrambi da 82mm2, con uno 3MB, e l'altro 2MB, e non sono neppure sicuro questi 2MB siano nativi, ma potrebbero esser dei E7xxx da 3MB con 1MB disattivato. L'incremento prestazionale notevole dato il maggior FSB semplicemente non sussiste. L'architettura Core è invece fortemente dipendente dalla quantità di cache, che sui 3MB è più o meno il taglio giusto. Oltre ovviamente ai MHz di clock. Quote:
I due prodotti sono stati recensiti, ed esemplificando le tue condizioni di partenza di 46W in idle, quindi sui 40W richiesti dal solo sistema a valle (e sto andando al rialzo in tuo favore..), ed andando quindi a controllare le recensioni di SPCR, in quella fascia di consumo abbiamo circa un 85% di efficienza con il PicoPSU e un 71% di efficienza con l'Antec EarthWatt, il che significa che fra le due soluzioni ci dovrebbe invece esser una differenza di ben 5,5W (cioè, se con l'EarthWatt mi segni 46W di consumo, io mi aspetto che con il Pico tu vada a consumare 40W). http://www.silentpcreview.com/article684-page4.html http://www.silentpcreview.com/article601-page3.html |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14646 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Quote:
Il 27 watt, dell'UPM PM300 ovviamente era il valore indicato dallo strumento che per qualche oscura ragione non è in grado di fare la moltiplicazione correttamente perche sballa e di parecchio col carico induttivo, va fuori specifica del +-5% dichiarato. Così che quando leggo spesso qui sul forum, di PC che non dovrebbero consumare poco, misurano miracolosamente poco ad alcuni mentre ad altri hanno valori corretti di 15/20 Watt (ovviamente non sapendo di consumare quei 20 Watt in +) Il test E' stato condotto in laboratorio a 20 gradi centigradi ed umidità relativa del 42% Monitorando attentamente la ddp, ma senza UPS poiché abito vicino ad una potente cabina Enel ed ho i 250V quasi sempre stabili, durante i test sono oscillati neanche di +/-1V circa, per tanto rientrando perfettamente nella precisione di circa +/-1Watt Gli strumenti di laboratorio sono solo RMS con +/-0,5% in alternata, nuovi con certificato di taratura anche se non TRMS, tanto visto che non ero sotto UPS non serviva TRMS. I test sono stati eseguiti tre volte per escludere errori non voluti che non si sono cmq presentati (sono Perito elettronico, tecnico radio tv e misuro da oltre 25 anni). Gli 1/2 watt in più paradossalmente si verificavano con lo strumento UPM PM300 che cmq su carico resistivo ha una precisione notevole, come gli altri in particolare con lampada da 40 Watt segna 40Watt e con lampada da 100Watt segna 101 Watt
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W Ultima modifica di rubbersoul4 : 18-04-2009 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14647 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Quote:
Poi setti il moltiplicatore per avere gli stessi clock massimi e ti fai un po di compressioni DIVX e WINZIP e poi nè discutiamo sul quasi 20% di differenza nei tempi dovuti sempre all' FSB aumentato oltre che al mb di cache Sulla cachè concordo con te , potrebe essere lo stesso processore volutamente castrato Sull'alimentatore cineseria posso anche darti ragione anche se ho ordinato dagli USA ed è costato solo il bricco 30Euri circa A me il pico PSU rende quanto il mio Antec EA380, e questo è un fatto misurato anche in basso a 46 WATT
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W Ultima modifica di rubbersoul4 : 18-04-2009 alle 16:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14648 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 154
|
rubbersoul4:
secondo lei quanto può consumare la mia configurazione: asrock k7s41gx amd geode NX 1500 2*512 ram PC2100 1 hd 160gb Seagate pico psu 120W riguardo al processore nelle specifiche c'è scritto che si può usare fanless.. e io cmq ho messo un dissipatore che prima era montato su un amd athlon 2600+ togliendogli la ventola e la sua temperatura in idle è 69° a me sembra un pò esagerato o mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14649 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Quote:
A parte il Seagate che non specifichi il modello e potrebe fare la differenza dovresti essere attorno i 30 Watt ti suggerisco di usare un Hd da 2,5" per notebook potresti tagliare fino a 5/7Watt Usa la ventola magari dawnvoltandola a 5Volt poichè è dimostrato che il surriscaldamento oltre ad accorciare la vita dei componenti, incrementa il consumo di energia
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14650 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 154
|
grazie molto gentile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14651 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
L'FSB nell'architettura Core conta parecchio in applicazioni molto intensive per quanto riguarda la memoria, quindi contano i benchmark reali non i sintetici come Sandra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14652 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Da Zotac una scheda madre Mini-ITX con Ion
N330 e sembrerebbe anche tutta passiva ... vorrei seriamente vedere dei test!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14654 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Concepisco meglio l'ION (atom+gf9300/9400) con i formati ultracompatti (tipo dimensione massima HD2,5" ). Altrimenti, rimandendo nel Mini-Itx, preferisco un processore ben più performante (vedi soluzione E5200 di GT82).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
controlla il vcore e, se usi vindows, segui la guida di GT82 per il risparmio enegetico su sistemi soket A
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14656 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 154
|
Non ho toccato nulla nella configurazione. Ho soltanto montato il processore e il bios me lo ha rilevato subito a 1ghz.
Che guida dovrei leggere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14657 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14658 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 154
|
:~# sensors
w83697hf-isa-0290 Adapter: ISA adapter VCore: +1.28 V (min = +0.54 V, max = +0.06 V) ALARM +3.3V: +3.25 V (min = +0.54 V, max = +0.51 V) ALARM +5V: +4.89 V (min = +0.89 V, max = +3.12 V) ALARM +12V: +11.13 V (min = +4.74 V, max = +11.19 V) -12V: +0.22 V (min = -11.87 V, max = +2.61 V) -5V: +1.63 V (min = -4.65 V, max = -6.81 V) ALARM V5SB: +5.40 V (min = +1.75 V, max = +0.32 V) ALARM VBat: +3.44 V (min = +0.69 V, max = +0.51 V) ALARM fan1: 0 RPM (min = 84375 RPM, div = 8) ALARM fan2: 0 RPM (min = 1298 RPM, div = 8) ALARM temp1: +32.0°C (high = +24.0°C, hyst = -128.0°C) ALARM sensor = thermistor temp2: +64.5°C (high = +120.0°C, hyst = +120.0°C) sensor = thermistor beep_enable:enabled questo è quello che mi restituisce sensors. magari è sballato lui.. :~# cat /proc/cpuinfo processor : 0 vendor_id : AuthenticAMD cpu family : 6 model : 8 model name : AMD Geode(tm) NX 1500+ stepping : 1 cpu MHz : 1007.492 cache size : 256 KB fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 1 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 mmx fxsr sse syscall mp mmxext 3dnowext 3dnow up bogomips : 2016.95 clflush size : 32 power management: ts fid vid |
![]() |
![]() |
![]() |
#14659 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Tuglie (LE)
Messaggi: 316
|
Ragazzi eccomi di nuovo qui dopo un po' di tempo
![]() Finalmente ora ho un po' di fondi per costruirmi un server 24h con parecchia ram per sperimentare un po' con la virtualizzazione ![]() Prima di tutto vorrei che consumasse poco... poi che abbia buone prestazioni (per utilizzi server con bassi carichi). Avrei pensato a questa config: - cpu AMD Athlon64 X2 5050e - mainboard ASUS M2N68-CM con vga onboard - 8gb ddr2 - hdd WD Scorpio 250gb 2,5" - ali LC Power LC8400P (eff. 84%) Che ne pensate? Possibile consumo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14660 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 154
|
8 giga di ram?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.