Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 11:49   #1421
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da lordfrigo
il flusso di informazioni passa dal cavo di rete... la scheda video a che serve?
a "creare" il flusso di informazioni da passare attraverso il cavo di rete? (stiamo parlando pur sempre di interfaccia grafica!)

cmq non ci metterei la mano sul fuoco...
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:24   #1422
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da alberto.m
a "creare" il flusso di informazioni da passare attraverso il cavo di rete? (stiamo parlando pur sempre di interfaccia grafica!)

cmq non ci metterei la mano sul fuoco...
boh per dirti io ho linux sul mulo.. ho creato uno script che mi fa partire il server grafico e vncserver all'avvio, tutto in background, se attacco il monitor al mulo vedo la shell di linux, mentre collegandomi con vnc vedo il desktop con fluxbox.
la scheda video secondo me non serve se non per la visualizzazione sul monitor... ma in remoto perde la sua importanza!
sarebbe da provare a toglierla solo che non mi parte X, c'è da modificare qualcosa che non so... con windows dovrebbe essere piu' facile..quasi quasi provo
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:48   #1423
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da lordfrigo
boh per dirti io ho linux sul mulo.. ho creato uno script che mi fa partire il server grafico e vncserver all'avvio, tutto in background, se attacco il monitor al mulo vedo la shell di linux, mentre collegandomi con vnc vedo il desktop con fluxbox.
la scheda video secondo me non serve se non per la visualizzazione sul monitor... ma in remoto perde la sua importanza!
sarebbe da provare a toglierla solo che non mi parte X, c'è da modificare qualcosa che non so... con windows dovrebbe essere piu' facile..quasi quasi provo
beh avete ragione...in windows non funziona, si avvia, riesco a connettermi ma la schermata è nera,si vede qualcosa solo dove passo il mouse! pero' si vede qualcosa tipo start ecc... quindi la grafica la renderizza comunque anche senza scheda grafica...magari c'è da modificare qualcosa in vnc... boh!
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 19:46   #1424
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da lordfrigo
beh ma quando lo controlli via rete a che serve la scheda video? il flusso di informazioni passa dal cavo di rete... la scheda video a che serve?
...forse a crearlo?
Da dove proviene?? E' il procio o la scheda video che crea un flusso video?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 18:12   #1425
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da sovking

Alimentatori
Una percentuale, talvolta importante, del consumo del PC dipende dall'adozione di un alimentatore efficente. L'efficenza di un alimentatore e' data dal rapporto dalla potenza erogata in uscita e quella assorbita in ingresso (la prima e' minore della seconda, pertanto questo numero e' sempre minore di uno e di solito oscilla tra 0,60 per gli alimentatori mediocri e 0,80 per gli alimentatori migliori).
Nella pratica l'efficenza di un alimentore non e' un valore costante ma e' una curva dove l'efficenza dipende dalla potenza assorbita del carico applicato. Occorre conoscere l'andamento di questa curva per ottenere i risultati migliori.
Da ricordare quindi che:
- l'efficienza varia a seconda del carico
- sapere che il massimo dell'efficienza di un alimentatore è massima al 75% del carico non ti dà informazioni sull'efficienza nelle condizioni reali di carico
- la variabilità dell'efficienza al variare del carico è in generale molto bassa
- alimentatori con alta efficienza massima in genere hanno efficienza alta anche per carichi bassissimi
- oltre all'efficienza occorre tenere di conto del reale output dell'alimentatore; se un alimentatore fornisce 12,3 V ed un altro ne dà 11,8V, a pari efficienza, se vai a rilevare i consumi il 2° consumerà di meno, ma perchè fornisce meno, e non perchè sia più efficiente.
- un output più basso ti fa consumare meno ma incide sulla stabilità del sistema
- nota a margine: il pfc non fa consumare meno, fa soltanto durare di più gli ups in assenza di corrente.
- non ci sono caratteristiche attendibili sui vari alimentatori in vendita, ad esempio sull'efficienza, o sui valori in uscita delle tensioni.
Come regola pratica e' sufficente disporre di un alimentatore con un efficenza dichiarata (per un certo carico) superiore allo 75%.
Qualche piccola precisazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=38

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=40
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 08:02   #1426
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
giorno a tutti ragazzi:ho fatto un po' di prove con il mio xp1800+ in downclock "estremo": sono infatti passato da 200x6 a 1,225 volt a 5x200 a 1,1 volt...testando il sistema con prime per 24 ore circa...nessun problema il pc e' perfettamente stabile come prima (a prop la cpu no ne' un palomino come ricordavo,ma un thoro A). A questo punto mi chiedevo se fosse possibile il passaggio alla dissipazione passiva,levando cioe' la mia 9x9 (che attualmente gira al minimo possible che consente il rheobus) dal mio slk900Aensate che sia sufficiente a garantire uan dissipazione del calore per mantenere la cpu nei limiti? chi utilizza una cpu di questo tipo in modalita' passiva che dissi utilizza?
saluti
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 11:07   #1427
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
dissipatore in alluminio da 15 euro!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 12:47   #1428
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
__________________
Ho concluso con molti utenti
LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 12:55   #1429
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da omerook
dissipatore in alluminio da 15 euro!
uhmm..mi riepilogheresti quante (se ne hai) ventole hai in tutto il sitema? che tipo di case?
il mio muletto e' montato dentro un case desktop (quelli orizzontali per intenderci),piazzato sotto la scrivania....e a parte l'ali non c'e' alcuna ventola in estrazione/immissione....in questo periodo son osempre sopra i 30 gradi come temperatura interna! mi potresti dire le tue? temperatura della mobo e della cpu (idle e full load)? grazie mille e ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 13:22   #1430
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
ho solo la ventola dell'alimentatore da 14cm! il case è un semplice atx e le temperature arrivano, con 30 c° in camera e dopo un superpi da 32m, a 54 c°
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 13:42   #1431
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da omerook
ho solo la ventola dell'alimentatore da 14cm! il case è un semplice atx e le temperature arrivano, con 30 c° in camera e dopo un superpi da 32m, a 54 c°
io ho solo una ventola da 8 nell'ali....infatti stavo pensando a cambiarlo con uno piu' grande proprio per quel motivo..po i h oanche una 9x9 che spara sull'hard disk e che vorrei tenere,dato che e' il componente che lavora di piu' in tutto il mio muletto!
grazie mille per le info!
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 14:37   #1432
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Una delle soluzioni che ho visto fare più volte nei modding in rete è quella di mettere l'alimentatore scarenato (o comunque solo la circuiteria da dissipare) con i corpi dissipanti messi a fianco o capovolti sopra la zona chipset/cpu. In questo caso sia i dissipatore della CPU che quelli del PSU vengono avvolti dallo stesso flusso d'aria (generalmente una ventola messa di lato oppure da un duct fatto a regola). Il problema è che il box viene alto almeno quanto la/le ventole messe in verticale, che non è un problema se si tratta di una o due 8x8 a 5v (8x8 è la misura standard delle ventole in esplusione sugli at/atx), già con ua 9.2x9.2 comincia ad essere fastidioso, 12x12 viene bello alto, 14x14 è un cubo
mi aggrego alla discussione, stò assemblando il mio muletto, che dovrà fare qualcosa in più di un mulo, soprattutto non voglio controllarlo da remoto, la scheda video la voglio e non ne posso fare a meno, devo poter navigare e usare il mulo, e occasionalmente programmi di vario genere, vedere dvx, ed ascoltare musica.
detto questo passiamo alla configurazione è un ipaq con pentium lll 500,probabilmentete lo cambierò con un 733/800, 512 mb di ram, hd western digital da 40 gb 5400 rpm, casse integrate, audio front, e ali da 90 watt audio e video integrati.
ho quotato kanon xchè come vedrete dalle foto, la cpu viene dissipata dalla 8x8 dell'alimantatore, il quale aspira l'aria dall'esterno e la convoglia verso il dissi passivo della cpu, x poi essere incanalata verso l'alto ed espulsa dalla cima del case, il risultato è con temperatura ambiente di 24° la cpu in idle 5/10% di carico a 36° e l'ali frasco, non l'ho misurato.

come consumi non so ancora dirvelo appena mi munirò del wattmetro, posterò i risultati
Immagini allegate
File Type: jpg 1.JPG (19.1 KB, 55 visite)
File Type: jpg 2.JPG (20.4 KB, 43 visite)
File Type: jpg 3.JPG (23.0 KB, 45 visite)
__________________
Ho fatto affari con molti utenti

Ultima modifica di iridio80 : 08-07-2006 alle 15:05.
iridio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 18:05   #1433
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
ho anche fatto dei test con
pentium lll 500 bus 100 mhz
celeron 700 bus 66 mhz
pentium lll 1000 bus 133 mhz

e la temperatura misurata con everest è la stessa circa 36° in idle, quindi come dissipazione passiva è ottima, ovviamente cambierà il consumo complessivo di watt, anche se crado non in maniera elevata.
__________________
Ho fatto affari con molti utenti
iridio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 15:44   #1434
michelinton
Senior Member
 
L'Avatar di michelinton
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
chi fosse interessato ho aperto un thread su modding:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238076

L'idea è venuta appunto per la costruzione di un pc a basso consumo.

Scusate l'intromissione
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus
MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+
michelinton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 15:01   #1435
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Finalmente mi è arrivato l'HD a 5400 rpm. Quindi prossimamente concludo l'opera che avevo cominciato
Ma in definitiva, è possibile fare a meno del Lidlometro per misurare i consumi? Un normale tester proprio non va?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 17:54   #1436
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Ma in definitiva, è possibile fare a meno del Lidlometro per misurare i consumi? Un normale tester proprio non va?
E' possibile, purchè tu sia disposto a tagliare il cavo di alimentazione del pc per mettere il tester in serie (in modalità amperometro). Quello che ottieni lo moltiplichi per 220V e per cos(fi) (che vale 0.85 per apparecchiature come i pc) e ottieni con buona approssimazione il consumo del tuo mulo


In definitiva: compra il lidlometro
Red`XIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 20:28   #1437
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
io ho fatto cosi pero nel calcolo ho ipotizzato uno fasamento pari a 0 quindi non ne ho tenuto conto. pero secondo la tua approssimazione (0,85) scendo da 51W a 43W...quasi quasi la prendo per buona!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 22:58   #1438
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
Io ho riportato quello che mi ricordo dalle review di hwup, quando espongono anche i consumi (delle schede video ad es.) scrivono dettagliatamente i calcoli che fanno. Non sono andato a verificare che 0.85 sia il valore usato anche da loro, xò mi sembra di ricordare abbastanza bene
Red`XIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 08:44   #1439
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da Red`XIII
In definitiva: compra il lidlometro
Ma il Lidl di Barletta è poco più che un minimarket, il Lidl-O-Meter non c'è.
Cmq grazie per la dritta sul tester
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 11:30   #1440
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Ma il Lidl di Barletta è poco più che un minimarket, il Lidl-O-Meter non c'è.
Cmq grazie per la dritta sul tester
Spero di non violare le regole; ma mi sembra che oltre a ebay sia l'unica alternativa, quindi se cercate un misuratore di consumi, potete trovarlo su drako.it.
Ciao
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v