Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2009, 19:47   #13401
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da super_haze Guarda i messaggi
Io la vedo benissimo...

Cmq sto testando il mio notebook..anche se al momento nn vorrei usarlo come muletto.
T7300 downclokkato a 1.4ghz e voltaggio impostato a 0.95v (cpuz e altri me lo vedono come 1.1v) per vedere un film da usb e monitor esterno 14watt a puzza...

In download è spaventoso...scende ancora

Hai downcloccato da bios? O con qualche utility direttamente da win?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 21:36   #13402
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da DevilOfSky Guarda i messaggi
questa è la scheda video che monta.... secondo voi consuma molto?

ps. un altra domanda.. oltre alla ram da 512mb 133mhz , ce ne son altre due da 66mhz una da 64mb e una da 32mb.. dite di toglierle entrambe?

non per fare il menagramo, ma ha un dissi...per cui consuma in una certa misura...
per un mulo basta una banalissima vga senza dissi e che consuma pochissimo!



AIUTONE CONSIGLIO!!

ho un pc nuovo finalmente!
gigabyte ga-ma-78gpm-ds2h
amd 4850e che cerco di donwcloccare (ma rmclock si impalla troppo spesso)
hd 320 gb WD Blue Caviar
4 gb ram
lettore dvd

finora col lidlometro mi ha segnato max 96, durante il boot se non ricordo male..
posso "arrischiarmi" a montare il pico 120? (dovrei comprare il bricketto da 120 pero' prima, e non vorrei comprarlo per niente....)

graziee!!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:11   #13403
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9166
Max 96 al boot è un conto, vedi l'assorbimento continuo quanto è.
Ovvio che è normale al boot consumare tanto, il frigo quando parte arriva a 1300W poi dopo crolla di brutto.

Secondo me togli il DVD, 2GB di ram e UC il processore da bios e risparmi un bel po'.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:19   #13404
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
xò se metti un cassetto 3,5" ti giochi parte del risparmio...
pensi che un 3,5" esterno consumi molto?

ciao
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:20   #13405
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Max 96 al boot è un conto, vedi l'assorbimento continuo quanto è.
Ovvio che è normale al boot consumare tanto, il frigo quando parte arriva a 1300W poi dopo crolla di brutto.

Secondo me togli il DVD, 2GB di ram e UC il processore da bios e risparmi un bel po'.
bhe', l'assorbimento continuo e' moooolto piu basso

davo il picco per avere una linea di massima
se il picco era 200 W, me la mettevo via del tutto

di media sta sui 40/50

per; non vorrei che magari un bel giorno, facendo un burning, una codifica video e qualche altra cosa tutto assieme, il consumo salisse cosi tanto da far friggere tutto!!

questo comunque non e' un mulo..
i 2 gb di ram non li tolgo, tantomeno il dvd...
la cpu sto cercando di sistemarla con rmclock, anche se mi da problemi...

ovvero il settaggio che metto gli piace per metti 2-3 gg, poi un giorno aprendolo si pianta tutto e non ci son santi che devo togliere e rimettere rmclock..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:28   #13406
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9166
Devo ancora testare ma da quando ho tolto RMclock non mi si spegne più all'improvviso.

Secondo me come ribadito da altri RMClock non è compatibile al massimo con i 4X50e, bisognerebbe provare l'alternativa. Ovvio che hai installato l'ultima versione di RMclock vero?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:49   #13407
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
aggiorna il bios e vai di montaggio

al max chiedi all'acer lista cpu montabili (i mobile solitamente li vede e li usi al max il bios al boot te lo vede come unkown)

il dissy con cpu che scalda meno intanto gira meno spesso,poi aggiornando il bios si zittisce xkè spesso lo adeguano al carico e al calore

smontalo e puliscilo prima cosa e metti pasta sulla cpu

se eri in zona passavi e ti davo cpu e pulita al note :P

salud
bb75
Hey, man, grazie per i consigli!
Che zona è... Passerei con piacere
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 08:04   #13408
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Sul pc che sto usando adesso, avente questa configurazione:

Quote:
CPU: AMD Athlon X2 AM2 Brisbane 5200+@default (0.825v idle, 1.175v load)
CPU Cooler: Stock
Mobo: ASRock NF6G-VSTA
RAM: 2x2GB Team Group Elite DDR II-800
VGA: Integrata, NVidia Geforce 6150
Hard Disk: Western Digital Raptor 10k 74GB + Maxtor DiamondMax6 500GB
PSU: Enermax EG365AX-VE 350W
Scheda audio: Sound Blaster Live! 5.1
Solo passando dal veccho Enermax EG365AX-VE 350W ad un Enermax Pro82+ 425W sono passato in idle da 76 watt riportati dal pannello di controllo del mio gruppo di continuita` (APC CS 650), a 64 watt. Una differenza notevole! Considerando che ho due hard disk non propriamente risparmiosi, una scheda audio discreta e due banchi di memoria ram, probabilmente in configurazione "muletto" senza neanche diminuire la frequenza di funzionamento della cpu, sono sotto i 50 watt.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 08:45   #13409
super_haze
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Vicino Roma
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Hai downcloccato da bios? O con qualche utility direttamente da win?
Direttamente da win con rmclock. Va che è una bomba...anche se alcuni opzioni ancora non ho capito cosa siano....se vi posto uno screen mi aiutate?
__________________
..::::::..
super_haze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:48   #13410
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ovvero il settaggio che metto gli piace per metti 2-3 gg, poi un giorno aprendolo si pianta tutto e non ci son santi che devo togliere e rimettere rmclock..
RmClock è un programma eccezionale ma purtroppo con gli Athlon si può impallare o dare instabilità, l'ho installato su molti pc con schede madri diverse (sempre AM2 comunque) e ogni pc fa storia a se, quindi non so se dipenda da processore a processore o da scheda madre a scheda madre visto che non ho potuto fare test incrociati

comunque in generale, la velocità dell'HTT non deve MAI essere superiore alla velocità del processore, altrimenti instabilità regna

poi seconda regola= per evitare rischi freeze o peggio riavvi o spegnimenti, il Vcore va modificato per gradi, mi spiego: se siamo a 800 Mhz (200x4) con 0.75-0.8 V, prima di passare a 2.5 Ghz (200x12.5) con 1.075-1.1 (mi sto riferendo al mio 4850e) bisogna passare per P-State intermedi, ed ecco che torna utilissima la modalità Performance On Demand

altro consiglio= non abilitate tutti i moltiplicatori, alcuni (come con gli Athlon XP) fanno le bizze, nel senso che per qualche motivo il processore "li mal digerisce"
quindi ha poco senso abilitare anche i moltiplicatori 0.5x visto che essendo l'HTT solamente a 200 Mhz si può saltare anche di 200 in 200 senza farsi tutti i salti a 100 (es. 800-900-1000-1100 ecc.)
molto meglio 800-1000-1200-1400-1600, ecc. ovviamente nel caso il moltiplicatore finale sia uno 0.5x va abilitato

comunque in generale direi il 90% dell'instabilità è dovuta a variazioni del voltaggio troppo veloci, a questo proposito se AMD imposta il Vcore del C&Q a 1-1.1 nonostante tutti sanno che i processori sarebbero stabili anche a -0.2v (cioè 0.8-0.9) evidentemente un motivo ci sarà, la stessa cosa fa Intel: la differenza tra VIDmax e VIDmin è molto bassa, inferiore persino al range utilizzato da AMD

Quote:
Originariamente inviato da super_haze Guarda i messaggi
Direttamente da win con rmclock. Va che è una bomba...anche se alcuni opzioni ancora non ho capito cosa siano....se vi posto uno screen mi aiutate?
Posta pure
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:03   #13411
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da super_haze Guarda i messaggi
Io la vedo benissimo...

Cmq sto testando il mio notebook..anche se al momento nn vorrei usarlo come muletto.
T7300 downclokkato a 1.4ghz e voltaggio impostato a 0.95v (cpuz e altri me lo vedono come 1.1v) per vedere un film da usb e monitor esterno 14watt a puzza...

In download è spaventoso...scende ancora
Quote:
Originariamente inviato da super_haze Guarda i messaggi
Direttamente da win con rmclock. Va che è una bomba...anche se alcuni opzioni ancora non ho capito cosa siano....se vi posto uno screen mi aiutate?
Allora il t7300 dovrebbe essere un dual core Intel giusto....ma rmclock non funge solo con amd , o ho detto una baggianata ??
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:24   #13412
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
bhe', l'assorbimento continuo e' moooolto piu basso

davo il picco per avere una linea di massima
se il picco era 200 W, me la mettevo via del tutto

di media sta sui 40/50

per; non vorrei che magari un bel giorno, facendo un burning, una codifica video e qualche altra cosa tutto assieme, il consumo salisse cosi tanto da far friggere tutto!!

questo comunque non e' un mulo..
i 2 gb di ram non li tolgo, tantomeno il dvd...
Guarda, sei proprio al limite. Rispetto al max del boot la mia installazione e' riuscita a chiedere dei picchi di altri 10W al sistema (manco Orthos). Sono arrivato sopra i 90 piu' volte con la mia config.
Poi una volta configurato il sistema e ottimizzato i vcore non ho mai piu' raggiunto quei valori e posso stare tranquillo, certo che pero' non ho un masterizzatore e su quello non posso dirti nulla.

Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
la cpu sto cercando di sistemarla con rmclock, anche se mi da problemi...

ovvero il settaggio che metto gli piace per metti 2-3 gg, poi un giorno aprendolo si pianta tutto e non ci son santi che devo togliere e rimettere rmclock..
Con CrystalCPUID non ho piu' avuto neanche un riavvio, con i vcore tirati al minimo (orthos stabile, ovviamente) e senza usare step intermedi. Non so se incolpare rmclock, ma sembrerebbe...
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:33   #13413
super_haze
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Vicino Roma
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Allora il t7300 dovrebbe essere un dual core Intel giusto....ma rmclock non funge solo con amd , o ho detto una baggianata ??
Si,core 2 duo da 4mb di cache se nn ricordo male. A me rmclok funziona che è una meraviglia. Ho disattivato TUTTE le opzioni di risparmio energetico. Non sono sicuro di aver fatto bene,ma i consumi si sono notevolmente abbassati e con orthos mentre prima arrivava a toccare anche i 45/50watt (il procio di suo ne dovrebbe consumare 35)

Anche nella quotidianità cmq sta meglio...a volte per fare delle operazioni toccava picchi molto alti dato che dava tutta la potenza alla cpu. Ora faccio le stesse cose con un ritardo di un paio di secondo (?) ma con un consumo notevolmente più basso...e ho cmq due core da 1.4ghz
__________________
..::::::..
super_haze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 12:43   #13414
dany.nero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Grottammare / San Benedetto del Tronto
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da dany.nero Guarda i messaggi
Ne ho pensata un'altra (scusate... ma in questi giorni me ne stanno venendo in mente tante)

- Case Cubid Noah 3988 (ha già integrato alimentatore da 90W, fanless)
- Scheda madre Intel D945GCLF2 (con Atom 330 Dual Core)
- Ram 2GB DDR2 (o 533 o 667, le porta entrambe)
- HD 500GB possibilmente WD versione Green da 5.400 giri

L'uso complessivo a cui vorrei destinarlo:
- Accesso da parte di 2-3 persone contemporaneamente
- Download
- Nas
- iTunes Server
- Divx da guardare in streaming da altri PC presenti sulla rete

Cosa ve ne pare?

Ciao e grazie
Daniele
up
__________________
Apple Mac Pro, 2 x 2,66 GHz Dual Core XEON, 6 GB Ram, 2 x Superdrive, ATI Radeon HD 5770 1 GB + HP ZR24w
Apple MacBook Pro 13" Unibody, Intel Core 2 Duo 2,53 GHz, 4 GB Ram, nVidia GeForce 9400 M 256 MB, HD 250 GB
ASRock ION 330 HT + Apple Cinema Display 20"
SUN SparcStation 5 + NextStep, Sun Solaris
dany.nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 17:47   #13415
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
RmClock è un programma eccezionale ma purtroppo con gli Athlon si può impallare o dare instabilità, l'ho installato su molti pc con schede madri diverse (sempre AM2 comunque) e ogni pc fa storia a se, quindi non so se dipenda da processore a processore o da scheda madre a scheda madre visto che non ho potuto fare test incrociati

comunque in generale, la velocità dell'HTT non deve MAI essere superiore alla velocità del processore, altrimenti instabilità regna

poi seconda regola= per evitare rischi freeze o peggio riavvi o spegnimenti, il Vcore va modificato per gradi, mi spiego: se siamo a 800 Mhz (200x4) con 0.75-0.8 V, prima di passare a 2.5 Ghz (200x12.5) con 1.075-1.1 (mi sto riferendo al mio 4850e) bisogna passare per P-State intermedi, ed ecco che torna utilissima la modalità Performance On Demand

altro consiglio= non abilitate tutti i moltiplicatori, alcuni (come con gli Athlon XP) fanno le bizze, nel senso che per qualche motivo il processore "li mal digerisce"
quindi ha poco senso abilitare anche i moltiplicatori 0.5x visto che essendo l'HTT solamente a 200 Mhz si può saltare anche di 200 in 200 senza farsi tutti i salti a 100 (es. 800-900-1000-1100 ecc.)
molto meglio 800-1000-1200-1400-1600, ecc. ovviamente nel caso il moltiplicatore finale sia uno 0.5x va abilitato

comunque in generale direi il 90% dell'instabilità è dovuta a variazioni del voltaggio troppo veloci, a questo proposito se AMD imposta il Vcore del C&Q a 1-1.1 nonostante tutti sanno che i processori sarebbero stabili anche a -0.2v (cioè 0.8-0.9) evidentemente un motivo ci sarà, la stessa cosa fa Intel: la differenza tra VIDmax e VIDmin è molto bassa, inferiore persino al range utilizzato da AMD
grazie per l'esaustiva spiegazione!

io tenevo generalmente a 1 V col molti 5 all'inizio per andare sul sicuro...
di vero c'e' che lo facevo balzare da molti 5 a molti 10/11 in un colpo solo...
pero' lo strano era che magari stava 3 gg con questa config
e dopo, appena si apriva, crashava tutto

per questo mi sa c'e' qualcosa di fondo...
adesso ho messo
1V 5x
1.05V 7x
1.1V 9x

e speriamo regga un po', altrimento passo si' a Cristal CpuID!!

grazie ancora!

PS: io comunque cerco l'underclock, non faccio overclock!

Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
Guarda, sei proprio al limite. Rispetto al max del boot la mia installazione e' riuscita a chiedere dei picchi di altri 10W al sistema (manco Orthos). Sono arrivato sopra i 90 piu' volte con la mia config.
Poi una volta configurato il sistema e ottimizzato i vcore non ho mai piu' raggiunto quei valori e posso stare tranquillo, certo che pero' non ho un masterizzatore e su quello non posso dirti nulla.



Con CrystalCPUID non ho piu' avuto neanche un riavvio, con i vcore tirati al minimo (orthos stabile, ovviamente) e senza usare step intermedi. Non so se incolpare rmclock, ma sembrerebbe...
bhe', diciamo pero' che se si sta sui 90/100 si dovrebbe essere apposto...
anche perche' essendo il pico molto efficiente, alla fine i watt reali assorbibili sono molto vicini a quei 120W
se poi il bricketto e' da 140, in quella forbice di 20W ci sta pure compreso l'eventuale basso rendimento del brick

come scritto sopra, se con rmclock non andasse, vado di crystalcuid, grazie per il consiglio!!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 22-01-2009 alle 17:51.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 20:38   #13416
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
è giunta l'ora di chiedervi consiglio, sono in procinto di acquistare questo hardware:

Case: Shuttle K48 => http://eu.shuttle.com/it/DesktopDefa...70_read-14863/

CPU: Intel Pentium DualCore E5200, 800MHz, 2MB, 45nm, Box Wolfdale, 2.50 GHz

RAM: 2*1GB Apacer DDR2,667MHz,CL5,PC-5300

HD: Maxtor 160 GB (o meno) SATA2 7200 rpm

L'alimentatore dello Shuttle è da 100W, il Procio al massimo ne consuma 65....spero di stare intorno ai 30/40 W in idle.

Secondo Voi se prendo un Intel Core2Duo E7300, 1066MHz, 3MB, 45nm, Box
Wolfdale, 2.66 GHz consumerà di più? Se si quanto?

Non mi servono prestazioni, devo solo navigare + messenger + masterizzare ogni tanto o convertire Divx in DVD.

Le RAM sono indicative...se trovo Kingstone o Corsair prendo quelle!

Ciau
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 23:02   #13417
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Ciao a tutti,

sono un felice possessore di un sistema HTPC fatto in casa collegato via HDMI al mio televisore Samsung 40".

Ho creato quasi un anno fa questo sistema per avere un muletto acceso praticamente 24 ore su 24, silenzioso, che consumasse poco, pronto per la visualizzazione dei filmati a 1080P.

Purtroppo non ho mai potuto testare l'effettivo consumo del mio sistema non avendo appositi strumenti. Da questa recensione ho trovato che il sistema in IDLE dovrebbe comsumare circa 50W, mentre in LOAD 80W

http://www.bit-tech.net/hardware/mot...ards_feb_08/11

Il sistema nella recensione utilizza:

Intel Core 2 Duo E4300
Gigabyte GA-73PVM-S2H
2GB DDR2 800MHz at 5-5-5-18-2T timings (SDP)
PC Power and Cooling Silencer 750W PSU
Seagate 7200.10 200GB SATA 3.5"


.. mentre nel mio sistema il consumo dobrebbe essere inferiore perchè utilizzo la CPU a un voltaggio vissato sui 0,95V, 2x512MB DDR2 800, alimentatore CM 450W 80 Plus, HDD Samsung 160GB 2.5" e un masterizzatore 5.25" SATA.



Utilizzando KMPlayer e il codec AVCcore riesco a vedere senza problemi alcuni filmati 1080P Blu Ray rip come Iron Man, ecc.. mentre con altri con maggiore bitrate ho molti problemi, tipo Hulk.

Quello che volevo fare ora è creare un nuovo più piccolo, praticamente inudibile come quello sopracitato, che consumi meno o in maniera uguale e che abbia maggiore potenza per i filmati full HD.

Primo di tutto volevo sapere, secondo voi, conviene puntare più su un processore potente che consumi poco, tipo Core 2 Duo a 45 nm, o su una scheda video, integrata o non, che stia in idle per la maggior parte del tempo e venga utilizzata solo per la visione dei filmati?
Alcuni utenti mi hanno detto che a parità di consumi e potenza impiegata una scheda video recente con l'accelerazione dei flussi HD abilitati dovrebbe essere più performante.
Per non alzare troppo i consumi in IDLE, su cosa puntare quindi?

A tal proposito, stavo appunto cercando un netbook con processore Atom, scheda video decente e uscita HDMI, ma i prezzi son troppo elevati.

Cercando ho trovato anche il nuovo EEE BOX B206, che monte una VGA discreta HD3450. Il costo di 380 Euro però non mi convince.

Che consigliate?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 08:11   #13418
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
è giunta l'ora di chiedervi consiglio, sono in procinto di acquistare questo hardware:

Case: Shuttle K48 => http://eu.shuttle.com/it/DesktopDefa...70_read-14863/

CPU: Intel Pentium DualCore E5200, 800MHz, 2MB, 45nm, Box Wolfdale, 2.50 GHz

RAM: 2*1GB Apacer DDR2,667MHz,CL5,PC-5300

HD: Maxtor 160 GB (o meno) SATA2 7200 rpm

L'alimentatore dello Shuttle è da 100W, il Procio al massimo ne consuma 65....spero di stare intorno ai 30/40 W in idle.

Secondo Voi se prendo un Intel Core2Duo E7300, 1066MHz, 3MB, 45nm, Box
Wolfdale, 2.66 GHz consumerà di più? Se si quanto?

Non mi servono prestazioni, devo solo navigare + messenger + masterizzare ogni tanto o convertire Divx in DVD.

Le RAM sono indicative...se trovo Kingstone o Corsair prendo quelle!

Ciau
scusa ma se non ti servono prestazioni e fai solo quello un portatile con schermo rotto o funzionante non va bene?
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 08:27   #13419
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Cosa ne pensate di questa soluzione per un NAS a basso costo ?

http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12276

Posto per 4 dischi + 2 da 2.5''. Questo è in versione rack, quest'altro

http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12296

in versione tower.

Ultima modifica di glfp : 23-01-2009 alle 08:30.
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 08:27   #13420
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
scusa ma se non ti servono prestazioni e fai solo quello un portatile con schermo rotto o funzionante non va bene?
Un pc quasi normale mi torna comodo quando devo sistemare PC di amici e parenti e poi la scrivania non ha spazio per farci stare un portatile e soprattutto ho sempre voluto un barebone shuttle sulla scrivania
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v