|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13103 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13104 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Avevo pensato ad un eeepc ma no ne riesco a trovare nessuno con cpu amd valide
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5186
|
Quote:
si inchioda alla schermata dove elenca le periferiche connesse, viene fuori il seriale dell'hd ma non visualizza la capacità, e resta lì... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13106 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1
|
Ho creato un mulo a basso consumo(che illustrerò in un altro post), ma ora ho un problema:
Vorrei comandarlo tramite vnc, ma senza avere la scheda video nel mulo Accendendolo senza Scheda video e provandomi a collegare non mi dà accesso! Accendendo con la scheda video e poi rimuovendola dopo essermi collegato tramite vnc, mi chiude la connessione! Uso debian sul mulo e windows xp nel pc che uso come client! Come posso fare per usarlo senza scheda video collegandomi solo da vnc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13107 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
anche io ne ho provato 1 su una vecchia epox 8rda3+ con sil 3112 e niente si vede la dimensione ma rimaneva li.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
Quote:
Comunque ho cambiato l'alloggiamento dell HD, dalla posizione anteriore verticale con viti solo da un lato (ebbene il case permette solo questo) ad un alloggiamento a 5.25 con sospensione elastica. Pazzesco non si sente più una vibrazione e ora s sente solo la testina. Il tutto con l'elastico delle mutande... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13109 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
Quote:
avevo anche pensato ad un bel eeebox ma sono costosini, ne vale la pena? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13110 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
L'eeebox va bene se:
Ti interessa Windows (licenza) ha un consumo quasi irraggiungibile da altri sistemi. Non hai spazio Non devi espanderlo (ha comunque usb) C'è chi ha sostituito l'hd interno con 500GB e chi ne ha aggiunto uno esterno usb 2.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13111 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11144
|
L'eeebox e` adatto ad un uso 24h/24 come server di servizi di rete casalingo, chiaramente con linux installato sopra?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13113 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
Quote:
sì consuma poco ma volendo anche un desktop consumerebbe poco di spazio ne ho l'idea di metterci un hd da 500gb non è affatto male o cambio cpu + ram + mb altrimenti eeebox... tu che dici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13114 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
Bios che ogni settimana perdeva le impostazioni, ogni tanto non vedeva l'HD (sata)... e qualcosa d'altro sulle usb ora non ricordo.
Cambiata con una A7V600... roccia finchè non l'ho venduta. Quote:
Quote:
Il vantaggio dell'eeebox (o eeepc701) è che è già tutto pronto, hai la Wlan ma dovresti mettere un HD esterno, ed è inespandibile internamente. Però consumano meno, se scavi nei post precedenti trovi un consumo per l'eeepc701 di 11w, irraggungibile da un desktop "normale". Calcola che ora consumi 10 volte tanto... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
inoltre ha un costo non eccessivo, lo si trova a 53 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13116 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Eheh ho fatto lo stesso anch'io, perchè acquistare elastici quando si può utilizzare del materiale presente già in casa, quando mia madre ha visto quello che stavo facendo con il bay da 5.25" e il rotolo sulla scrivania mi ha chiesto se stavo bene
![]() Quote:
Quote:
con 20-30 euri in meno ci sono 3.5" da 1000gb... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13117 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
sì solo mulo. io un hd da 320gb con 16mb di cache a 7200rpm ovviamente da 2.5" lo pagherei sui 60-65€, l'importante è che poi sia silenzioso e sempre a basso consumo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Riporto anche qui i test che ho fatto per vedere i consumi del mio sistema,poco ha da fare con un Pc a basso consumo ma più che altro può essere d'aiuto a qualcuno su come orientarsi:
Configurazione: Cpu: Intel Core2 QuadCore Q9650@3920Mhz Collled by Thermalright Ultra-120 eXtreme Mainboard: Asus Maximus II Formula Case: Cooler Maser Stacker STC-T01 Vga: Point Of View Nvidia GTX 280 Memorie: G.Skill F2-8000 CL5 4GB Audio: Creative X-Fi Fatality Hard Disk: WD VelociRaptor 300GB+Samsung HD753LJ F1 750GB Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative Ultima modifica di baila : 04-01-2009 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13119 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
|
![]() ![]() ![]() mi sa che ne alimento 10 di pc o quasi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13120 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
tornando alla rece di anandtech sugli alimentatori tra 300 e 450watt (che cmq poteva essere fatta meglio...) penso che il grafico + interessante sia quello che mostra in dettaglio l'efficienza a 10% di carico, cioè questo:
http://images.anandtech.com/reviews/...fficiency2.png notare che l'earthwatts è secondo solo al liberty ECO, 77% contro 79%, e siamo intorno ai 40watt di carico... mentre il thermaltake tr2 segna solo 74% quindi l'antec si conferma cmq la migliore soluzione per i bassi consumi senza svenarsi a quanto pare... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.