|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1221 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Ok, ho provato il redirecting di cjb.net, e va benissimo.
Adesso sto testando per bene HFS 2.0 (sul portatile, però), e va benissimo anche lui (fra l'altro aggiorna il DNS di cjb.net automaticamente). Ora manca solo quel dannatissimo HD per completare tutto.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Cel-366 PGA (Mendocino) 2.0V (1.93V~2.1V) 3.0V 11.2A 21.7W 85° C -- -- Per il VIA 800 ...dovresti specificare quale core: comunque vanno da 8,5 W a 19,4W. Tutti dati riportati dal link della prima pagina! ![]() Per le prestazioni direi (ma dipende anche dal tipo di via) che in linea di massima il VIA dovrebbe essere più performante (soprattutto i più recenti).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1223 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Devo riuppare un post:
Quote:
- per caso sai se codesta mobo funziona ugualmente senza aver messo il connettore da 12V? - esistono opzioni per downvoltare/downclockare (fsb sotto i 200 MHz) la cpu da bios? - E da windows? Credo esista il modo di farla funzionare a 800 MHz a 1,1 V, attivando il C&Q da windows e mettendo come modalità di funzionamento quella al minimo (ovvero non più variazione dinamica di fsb e voltaggio). Poi mi piacerebbe sapere la differenza di consumo tra il via e l'nforce 6100, ovvero tra codesta asus e la asrock nf4g-sata2; Bembotto, puoi dirci niente sui consumi? ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#1224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Quote:
Niente,sto cercando qualcuno che mi passi il Lidlometro...per ora non mi conviene comprarlo...Appena so qualcosa vi metto subito al corrente.
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1225 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Vicino Milano
Messaggi: 34
|
UAU!!!!!
Ho finito ora di leggermi tutta la discussione. Devo dire che è OTTIMA, come poche se ne vedono. Sto pensando anch'io di mettere su un muletto con vecchi pezzi ritrovati in casa ed in particolare: CPU PII 350 MHz Ram 128 MB (1 banco) MB non so che marca è ma purtroppo non ha nulla di integrato CASE home made ALI, SK video e altro non ancora trovati La mia domanda è: Qualcuno ha pensato ad un raffreddamento con Heat Pipe fatte in casa sia per alimentatore che per processore? Ho letto all'interno, non chiedetemi dove che un francese aveva modificato l'alimentatore e un americano aveva progettato un heat pipe per la sua cpu con il R-134a volevo sapere se qualcuno l'aveva fatto o ci sta pensando CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#1226 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
|
Ciao a tutti i muletti fans
![]() finalmente è arrivata la prima beta del mio muletto, ve la posto insieme ad un pò di problemini vari, spero nella vostra collaborazione.... Il muletto è formato da: -scheda madre all in one della compaq micro atx -pentium 3 600 Coppermine -192 MB SDRAM -Scheda di rete + scheda wireless (per il portatile) -Alimentatore da 100W ATX -HD da 20Gb (da sostituire subito, rumorosissimo) -Il tutto in un case di un vecchio videoregistratore (come recupero una fotocamera mando anche le foto) Il muletto gira con winxp allegerito di tutto con nlite, stabile e veloce ![]() Adesso un pò di problemini ![]() 1)La scheda madre non mi fornisce alcuna info sulle temperature e velocità delle ventole, quindi non posso usare speedfan. Se non ricordo male il processore dovrebbe consumare intorno a 20W, riuscirei a raffreddarlo solo con il dissipatore senza ventole? In modo da ottimizzare sia il rumore che il consumo. Al massimo stavo pensando di tagliare il dissipatore ad un'altezza di 2 cm e metterci sopra una ventolina (altrimenti non entra nel vcr ![]() 2)Il più odioso dei problemi che sono nati: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=257 Lo riporto anche qua se qualcuno di voi mi può consigliare. 3)Non c'è nessuno di milano che può aiutarmi a recuperare un wattmetro? Ho speso 40 euro per tutto il muletto, non vorrei spenderne altri 40 per compralo su internet. Grazie a tutti, e buon weekend |
![]() |
![]() |
![]() |
#1227 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Non so come fare per il pulsante di accensione...
![]() ![]() ho assemblato il tutto, installato il s.o. xp , (da alleggerire.. ![]() ma manca solo il pulsante di accensione che non riesco a trovare! ![]() ![]() ![]() ![]() ci sono soluzioni alternative, si trova in comemrcio , on line?? Grazie e buon fine settimana a tutti ![]() Ultima modifica di montoya1 : 29-04-2006 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1228 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Vicino Milano
Messaggi: 34
|
Quote:
Quando ho rifatto il mio sono andato in un negozio di articoli da elettronica e ho comprato un pulsante nero con sopra la scritta PUSH ON, circa 1,50 euro se non ricordo male. Comunque se non vuoi nulla di speciale trovi tanta roba. ... Nessuno che ha pensato agli heat pipe? http://www.benchtest.com/heat_pipe2.html fatemi sapere ciao Ultima modifica di carletz7 : 29-04-2006 alle 20:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
|
Quote:
http://infomaniak.it/newsite/prodott...prodotto=26548 ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1230 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Vicino Milano
Messaggi: 34
|
Quote:
Forse per quella cifra ti conviene recuperarlo da un vecchio pc!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1231 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Grazie mille!
se non trovo materiale di risulta, mi appoggerò a questo negozio on line! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
|
Quote:
Poi visti i consumi a volte andrebbe bene anche un semplice raffreddamento passivo come ha già fatto qualcuno nel forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1233 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Vicino Milano
Messaggi: 34
|
Quote:
non si rischia che in situazioni con carico di picco si bruci la CPU? Mi sembrava una soluzione tutto sommato economica se fatta in casa Idem per l'ALI: il problema è sapere quanti W devono essere smaltiti ... qualcuno sa qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1234 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Ciao, e buona domenica a tutti!
quello del calore è lo stesso problema che mi stavo ponenedo, infatti se provare a spingere un processore in fanless, è rischioso solo per il processore oppure potrebbe coinvolgere altri componenti..... per l'alimentatore stessa storia! ![]() ma mi chiedo, non si potrebbe approfondire il discorso di un adattamento dell'alimentatore per portatili ad un pc desktop??? ![]() ![]() ![]() ![]() anche eprchè non riesco a capire come sia strutturato il pc del mio boss, che è una via di mezzo tra un pc desktop ed un notebook, ma l'alimentatore simile a quello per i notebook aveva una ventolina a dir poco scassatimpani....però con un alimentatore simile si aprirebbero le porte della miniaturizzazione assoluta! Ciao a tutti Ultima modifica di montoya1 : 30-04-2006 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1235 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 40
|
Alimentatore tipo notebook
Ciao.
Ti segnalo gli alimentatori fanless con scheda interna DC-DC che esistono da tempo per i sistemi mini-itx. Sono proprio come quelli per i notebook (batteria a parte), con l'alimentatore esterno che converte la 220 in 12V. L'ho avuto per qualche tempo in un case Morex, da 55W max. Oggi ce ne sono fino a 200W, ma costano un botto. Quelli da 60-80W MAX si trovano sul sito delle Aste online a circa 80 Euri, spedizione compresa. Ti posto un'immagine (se riesco...). Saluti a tutti voi: è il miglior thread al quale abbia mai partecipato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1236 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Ciao Bunas,
effettivamente avevo sentito parlare di questi ali per mini-atx, ma costano un bel pò di eurini......mi chiedevo se ci fosse qualche margine di adattabilità degli ali per notebook che costano un pò meno..... ![]() cmq ho trovato la sintesi di tutti i nostri desideri....non so per il consumo: http://www.dansdata.com/xpczen.htm ![]() ![]() sbonk sbonk sbonk sbonk!!!! ho trovato questo , ditemi per favore che psosso installarlo su una micro atx socket 370!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() http://www.gadgetblog.it/post/1187/l...u-fanless-mini "solo" 120 watt? .... forse non sapeva che ci siamo noi con i nostri progetti!! c'è anche quello da 80!!!! a $ 40 circa!, quindi poco più di una trentina di eurini!!!!!!!! il pc sogliola sarà la mia creatura!!! evvai!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di montoya1 : 30-04-2006 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1237 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 40
|
Shuttle XPC-zen
Ciao.
Bello lo Shuttle, anche lui con l'ali del tipo che indicavo. Solo che monta i P4 e allora addio bassi consumi (credo che quell'alimentatore supporti fino a 250W). Certo che avrà buone performances rispetto alla mia EPIA... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1238 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
m m m m , infatti sul consumo non ci avrei messo la mano sul fuoco, scusate se sono finito o.t.!
cmq mi sono ripreso con quel magnifico alimentatore, da 80 watt, efficienza del 95% ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scusate ma sono a mille!!!!! ![]() ![]() ciao enel..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1239 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 40
|
Pico-PSU
L'alimentatore del secondo link è adatto a tutte le mobo ATX, compatibilmente con i consumi. Quello che vedi in foto è il convertitore DC_DC che va montato direttamente sul connettore ATX della mobo; in più devi usare l'alimentatore esterno che converte la 220 in 12V (o 19V). In sostanza è simile al kit di cui avevo postato la foto, solo che la scheda interna è stata miniaturizzata allle dimensioni che vedi: grossa poco più del connettore ATX. Bell'oggettino davvero, ma controlla i prezzi. Sul mio sito di riferimento per i componenti mini-itx lo trovo a 57 EUR + 38 EUR per l'alimentatore esterno. Trasporto (dall'Inghilterra) escluso. Si passano i 100 EUR in scioltezza... però è proprio bellino!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
![]() peccato che in input 12V necessita di un ali stabilizzato da 2/10 Ampere !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.