Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2008, 14:27   #11601
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
oggigiorno sono sempre più vicini i 2.5" ai 3.5", sono vecchi retaggi del passato che i 2.5" costano tanto.

ho pagato un samsung 250GB 5400 da 2.5" 56€ mentre la versione da 3.5" costa 40, la differenza è poca per non prenderlo.

ovvio che se si vuole 500GB o 1TB allora il discorso cambia ma non tantissimo.
effettivamente i prezzi si sono abbassati di moltissimo:

io ho trovato un 320 GB Samsung 2.5" HM320JI 5400rpm 8MB SATA a 64€, mentre ad es. un Green Power di 500GB ci vogliono 55€
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 14:34   #11602
essemme1
Member
 
L'Avatar di essemme1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
Giusto per info aggiorno chi interessa sulla mia situaz:

Case mini-itx Casetronic C138 con PSU/brick 120W
Scheda madre Jetway JNC81-LF
Procio AMD 4850e
2 moduli di RAM SODIMM da 2GB
1 HDD 2,5" SEAGATE MOMENTUS 5400.4 sata2 - 200GB[/quote]


Ho preso il dissi Artic Cooler 64 LP , ma non mi ha risolto niente non ce la fa ed ho tribolato moltissimo a farcelo entrare non per l'altezza ma per l'ingombro laterale che andava a sbattere con i componenti intorno al Socket del procio.Riesce a tenere stabile la temperatura , ma 60 gradi sono troppi!

Allora sono tornato indietro ed ho installato il vecchio dissi low profile originale Jetway con Ventola tachimetrica del gruppo dissi originale AMD ed ho aggiunto una ventola laterale interna al case da 60x60 , adesso il sistema è stabile sui 42° idle , questo case ha dei seri problemi di circolazione dell'aria al suo interno, d'altronde è veramente basso (100mm) ed è fondamentale avere una buona ventola di estrazione.

Capitolo consumi: ho avuto tempo solo di misurare l'assorbimento al boot e con Vista in idle , risultato per il primo il picco massimo è stato 84W mentre per il secondo siamo su un valore oscillante tra 38-40W non male.

Unica cosa "strana" è l'assorbimento a PC spento (spento non standby o simili) di 5-6 Watt mi sembrano tanti...




S.O. Windows Vista - Home Premium SP1
essemme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 14:44   #11603
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da essemme1 Guarda i messaggi
Unica cosa "strana" è l'assorbimento a PC spento (spento non standby o simili) di 5-6 Watt mi sembrano tanti...
dipende dall'alimentatore.
ali di livello come i seasonic....hanno 1-2 watt
altri scarsi arrivan anche a 10-12!
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:01   #11604
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Una cosa che ho scoperto solo ora
E5200 non ha le SSE4.1
Quindi occhio se volete comprarlo per fare video encoding; meglio un E7200
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:01   #11605
essemme1
Member
 
L'Avatar di essemme1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
dipende dall'alimentatore.
ali di livello come i seasonic....hanno 1-2 watt
altri scarsi arrivan anche a 10-12!
Quindi dici che è sintomo di una scarsa efficienza con assorbimenti bassi, per me va bene visto che deve stare sempre acceso, basta che non siano 5-6 watt bruciati via anche quando è acceso a regime...dipende dalla curva di efficienza dell'ali immagino, o del Pico-PSU?

Ultima modifica di essemme1 : 09-10-2008 alle 16:03.
essemme1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:08   #11606
metallus84
Member
 
L'Avatar di metallus84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 214
Per gli alimentatori in idle da quando mi sono comprato il misuratore di watt (più professione di quello lidl :P) mi sono divertito a fare varie misure, infatti il SilverStone da 650W che avevo prima sul pc in firma, mi teneva 15 watt spento (tantini)
Ora il Toughpower sullo stesso sistema identico della Tt sta sui 4 watt quando è spento.

Posto la mia configurazione per il server gentoo muletto che ho aggiornato, prima avevo un "esoso" duron 1200 con una scheda madre (non vi sto a dire quale) all in one e due banchi di dimm per un totale di 512 mb di ram. Le misure che avevo fatto portavano 100 120 Watt fissi, dato che non era supportato dalla scheda madre (vecchia troppo) alcun stepping di frequenze/tensioni.

Ora ho preso, una ECS 7050M-M (chipset nforce con grafica integrata), un Athlon 4850e e un banco di ram molto economiche, da 1 giga DDR2 800. Non ho toccato niente di bios nè di impostazioni a parte abilitare il cool'n'quite per il processore ovviamente, ho installato su Gentoo :

eva-00 ~ # uname -a
Linux eva-00 2.6.25-gentoo-r7-eva-00 #5 SMP Thu Oct 9 01:49:29 CEST 2008 x86_64 AMD Athlon(tm) Dual Core Processor 4850e AuthenticAMD GNU/Linux
eva-00 ~ #

Ho messo sotto un alimentatore ATX la prima versione, di marca sconosciuta da 235 watt (misero misero) ma molto silenzioso. Non ho problemi di stabilità di corrente dato che ho a monte un ups APC da 1000 VA.

Beh i consumi sono bassi, accetabilissimi in idle, 47 watt, veramente niente, considerando anche un hard disk da 7200 giri da 3.5 pollici Seagate Barracuda ST320011A da 20 giga, che so per certo assorbe 10-8 Watt (ho collegato tramite un alimentatore esterno un disco identico e misurato con il wattmetro)

Questo processore offre tanti step frequenza/voltaggio:

powernow-k8: Found 1 AMD Athlon(tm) Dual Core Processor 4850e processors (2 cpu cores) (version 2.20.00)
powernow-k8: 0 : fid 0x11 (2500 MHz), vid 0xe
powernow-k8: 1 : fid 0x10 (2400 MHz), vid 0xf
powernow-k8: 2 : fid 0xe (2200 MHz), vid 0x11
powernow-k8: 3 : fid 0xc (2000 MHz), vid 0x13
powernow-k8: 4 : fid 0xa (1800 MHz), vid 0x15
powernow-k8: 5 : fid 0x2 (1000 MHz), vid 0x16

Solo che non so i vid a che valore di tensione si riferiscono, lm_sensors che è il programma per monitorare la scheda madre mi da 1.01 Volt, ma mi sembra altino per il primo step (1000 Mhz).

Il picco di assorbimento l'ho registrato a 82 Watt lanciando due istanze di John The Ripper parallele (per sfruttare tutti e due i core al 100%)

La ventola del processore gira a poco meno di 1600 giri/minuto e non sento niente, anzi il rumore più forte è a causa del disco rigido (bello vecchiotto come concenzione), infatti se ho soldi vorrei comprare due adattatori CF to SATA e mettere su due cf da 8 giga (233x di velocità) l'una e fare un raid0 sata. In teoria dovrei raggiungere i 35 MB/s (o 40 se mi dice bene) in lettura dato che una singola scheda CF l'ho testata e mi va a 25 MB/s. Attualmente l'unico motivo di tenere il disco Seagate è la velocità, perchè gentoo è abbastanza esoso quando si aggiorna il portage e con un disco che avevo da 5400 giri era una cosa veramente lenta....
Anzi, sapete quanto consuma un raptor da 10000 giri 36 giga? Su ebay li danno via a non tanto (meno di fare un sistema raid come ho detto sopra) e se consuma poco a questo punto lo prendo..

Ecco le foto per i consumi se qualcuno è curioso:




Saluti!
__________________
"Do, or Do Not... There is no Try!" (Master Yoda) ][ GigaByte GA-MA790FXT-UD5P FSB@310 MHz CPU NB Vid 1.450V ][ AMD Phenom II X3 720@3.6GHz VCore 1.425 ][ OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition 2x2GB RS@1240 1.8V 5 5 5 27 24 1T ][ Ati HD5870 850/1280 1.137 Vcore 1GB ASUS ][ 2xWD Raptor 150 SATA II RAID 0][ PSU Tt ToughPower 750W ][ Monitor Fujitzu-Siemens L22W ][ Windows Seven 64bit Professional ] Il mio muletto!! Gentoo Linux & AMD Low Power 45W
metallus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:12   #11607
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Una cosa che ho scoperto solo ora
E5200 non ha le SSE4.1
Quindi occhio se volete comprarlo per fare video encoding; meglio un E7200
si è cosa risaputa, hanno tolto quelle istruzioni
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:38   #11608
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
he he

dici che devo aspettare il velociraptor da 20k rpm che esce il prossimo anno per avere buone prestazioni sul muletto!

comunque nel pc principale da quando ho messo e8600@4GHz e la dfi p45 il consumo in idle è calato di 30W rispetto a e6600@3GHz e la p5b dlx che avevo prima.

con e5200 mi aspetto almeno un 10W di meno in idle sul sistema che adesso ha e1200.

Curiosità: a quanto arrivi in idle con l'8600@4Ghz?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 17:12   #11609
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Curiosità: a quanto arrivi in idle con l'8600@4Ghz?
in che senso?

in idle sono a 400x6, intendi questo?

faccio 400x10 con 1.2V e 400x6 con 1.1V

117W in idle e 167W (se mi ricordo bene) in full con cpu 100% e 227W con cpu e vga in full.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 17:34   #11610
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Xemertix Guarda i messaggi

3)Quel PentiumIII è capace di operare fanless? (ho fatto qualche prova e funzionava comunque,anche se scaldava)
il mio mulo è un PIII Coppermine ed adesso è (tutto il sistema) fanless...
d'estate ovviamente no...

è sito però in cantina, dove ci son sedici gradi circa credo..anche più basso di notte penso...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 17:57   #11611
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
in che senso?

in idle sono a 400x6, intendi questo?

faccio 400x10 con 1.2V e 400x6 con 1.1V

117W in idle e 167W (se mi ricordo bene) in full con cpu 100% e 227W con cpu e vga in full.
Si grazie, intendevo capire orientativamente quanto potesse consumare un procio così occato

È possibile secondo voi overcloccare un procio e poi diciamo opportunatamente settarlo con rmclock? So che può sembrare un controsenso prima occarlo e poi downcloccarlo, ma lo farei per avere insomma qualche una riserva di potenza quando serve (cioè avere il procio occato quando è in full ad esempio).
Che dite ?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:14   #11612
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Si grazie, intendevo capire orientativamente quanto potesse consumare un procio così occato

È possibile secondo voi overcloccare un procio e poi diciamo opportunatamente settarlo con rmclock? So che può sembrare un controsenso prima occarlo e poi downcloccarlo, ma lo farei per avere insomma qualche una riserva di potenza quando serve (cioè avere il procio occato quando è in full ad esempio).
Che dite ?
rmclock non gestisce il fsb per cui al limite tiri giu' il voltagio e con i e7 ed e8 non hai grossi miglioramenti. E5200 invece andrebbe bene ma già non over ha potenza da vendere.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:15   #11613
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Si grazie, intendevo capire orientativamente quanto potesse consumare un procio così occato

È possibile secondo voi overcloccare un procio e poi diciamo opportunatamente settarlo con rmclock? So che può sembrare un controsenso prima occarlo e poi downcloccarlo, ma lo farei per avere insomma qualche una riserva di potenza quando serve (cioè avere il procio occato quando è in full ad esempio).
Che dite ?
dipende se fai un overclock spinto ti si pianta appena lo apri.
con rmclock puoi variare solo il molti ma non la frequenza quindi potresti provare a settare il moltiplicatore piu' alto ma nel frattempo a quella frequenza devi essere stabile almeno con il voltaggio piu' alto di rmclock.
che procio hai?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:58   #11614
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Avendo possibilità di downvolt dalla motherboard, cercherei invece di overcloccare di avere un basso vcore e cercare con questo valore la max frequenza possibile.
Ad esempio il mio celeron single core a 0.83v regge già la frequenza default di 1.6ghz
Non ho provato ad overcloccare tanto non mi serve
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:04   #11615
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Avendo possibilità di downvolt dalla motherboard, cercherei invece di overcloccare di avere un basso vcore e cercare con questo valore la max frequenza possibile.
Ad esempio il mio celeron single core a 0.83v regge già la frequenza default di 1.6ghz
Non ho provato ad overcloccare tanto non mi serve
quoto anche perche' e5200 potenza ne ha da vendere, se e' come e8600 che a 3.3ghz gli absta 1v, con 0.9v secondo me va a 2.5ghz e 0.7v a 1.2.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 08:32   #11616
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
ecco le voci del bios che c'interessano!!



qualcuno me le spiega? ovviamente non quella del v.core

per quanto riguarda il G45 su moltissimi forum si lamentavano delle alte temperature!!

ebbene io ieri ho finito di assemblare il pc e chiuderlo!!

case antec nsk 3480 , solo 2 fan una in entrata ed una in estrazione da 120x120[a 5v] la cpu E1200 sta in fanless con un Scythe Mugen quindi il chipset non è areato , dopo 2 ore di prime a case chiuso mi ritrovavo 45° sul chipset , usando il dissi boxed intel la temp del chipset scende a 37°

tra stasera e domani metto il wattometro e vediamo che numeri fa
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 09:05   #11617
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
oggigiorno sono sempre più vicini i 2.5" ai 3.5", sono vecchi retaggi del passato che i 2.5" costano tanto.

ho pagato un samsung 250GB 5400 da 2.5" 56€ mentre la versione da 3.5" costa 40, la differenza è poca per non prenderlo.

ovvio che se si vuole 500GB o 1TB allora il discorso cambia ma non tantissimo.
La differenza di costo per GB è diminuito negli ultimi anni tra 3,5" e 2,5".
Adesso con gli stessi € ti prendi un 250 GB da 2,5" o un 500 da 3,5".

La cosa positiva è che un 250 GB è ben più che sufficiente per un muletto, per il 99,9% degli utilizzi.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 11:46   #11618
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
La cosa positiva è che un 250 GB è ben più che sufficiente per un muletto, per il 99,9% degli utilizzi.
Esatto, io sto addirittura con 160gb e quando lo svuoto nel weekend trovo sempre liberi 15-20gb
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:57   #11619
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
il mio mulo è un PIII Coppermine ed adesso è (tutto il sistema) fanless...
d'estate ovviamente no...

è sito però in cantina, dove ci son sedici gradi circa credo..anche più basso di notte penso...
Interessante..comunque i PIII Coppermine consumano meno dei PIII Katmai,
il mio 450Mhz equivale ad un 933Mhz Coppermine,cioe sui 25.3w di tdp,secondo wikipedia.
Si potrebbe piazzare magari una ventola da 12cm a controllo manuale nel case,accesa in caso di necessità..

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
La differenza di costo per GB è diminuito negli ultimi anni tra 3,5" e 2,5".
Adesso con gli stessi € ti prendi un 250 GB da 2,5" o un 500 da 3,5".

La cosa positiva è che un 250 GB è ben più che sufficiente per un muletto, per il 99,9% degli utilizzi.
Questi 2,5" come si comportano con gli hashing anche si file grossi Gb con emule,torrent?L'operazione credo sia un po' impegnativa,non solo per gli Hd ma per le vecchie cpu.

Idee per il controller sata compatibile linux e vecchio hardware?Ho trovato controller con supporto ai grossi LBA,ma costano anche + di 100e..
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 13:05   #11620
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Il mio hard disk raramente è in difficoltà anche se cmq la CPU non è certo un P3
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v