Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 11:10   #11241
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
e.. se prendessi una scheda del genere?
LoL non ne avevo mai viste di queste...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 11:39   #11242
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ragazzi ecco la mia configurazione per 24 ore:

e2140 @ 2,96 ghz, 4850 shappire 1 GB, 4 GB ddr2 @ 1166 mhz, raptor 74 GB 8mb, asus p5K, creative x-fi.

Partecipo al progetto folding@home per GPU, aiutatemi a trovare l'impostazione per ridurre un po' di Watt..
Vorrei fare 2 configurazioni , 1 massime prestazioni per i giochi ed un'altra basso consumo per folding@home ed internet.. qualcuno mi dà qualche dritta? grazie
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 11:46   #11243
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ragazzi ecco la mia configurazione per 24 ore:

e2140 @ 2,96 ghz, 4850 shappire 1 GB, 4 GB ddr2 @ 1166 mhz, raptor 74 GB 8mb, asus p5K, creative x-fi.

Partecipo al progetto folding@home per GPU, aiutatemi a trovare l'impostazione per ridurre un po' di Watt..
Vorrei fare 2 configurazioni , 1 massime prestazioni per i giochi ed un'altra basso consumo per folding@home ed internet.. qualcuno mi dà qualche dritta? grazie
bè un raptor e una 4850 per 24 ore son....."eccessive"?!

per darti una idea di quello che ho io, basso costo, prestazioni buonine anche come mediacenter (infatti è collegato alla tv lcd via hdmi):

cpu amd am2 3500+ (normalissima 90nm)
scheda madre asrock fulldispaly port (780G)
1 banco da 1 gb di ram 800
HD 500 gb WD caviar SE 8mb sata
masterizzatore dvd sata nec
alimentatore antec Earth watt 380
1 ventola da 120 per tutto il pc (2 con quella dell'alimentatore)
mouse usb ottico, tastiera ps2
windows xp prof sp3 standard
Hdmi audio attivato
uscita monitor Vga
Uscita di rete attivata

cpu regolata a 200x5@1V e 200x11@1.25V

consumi a pc spento: oscillante fra 1-2watt
idle: oscillante fra 36-37W
full cpu: 57-58W
full cpu+gpu: 69-70W
cpu idle e bench HD in corso: 40-42-43W (abbastanza variabile cmq max 43)

te con quella configurazione sarai circa a 60-65 in idle e 120-125 in full se hai un alimentatore buono
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 12:42   #11244
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
domani mi arriva la p5q-em... hdmi vga dvi e ottico
su intel l'unico chip che supporta l'accelerazione hardware di fullhd è il g45
Appena ti arriva dicci le tue impressioni su questo famoso g45: se mantiene le promesse fatte ad ottobre potrebbe essere sul mio nuovo desktop
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 12:55   #11245
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Finalmente quelli di SPCR si sono svegliati!

Hanno provato un Penryn su G45.

Risultati impressionanti:
http://www.silentpcreview.com/article869-page5.html

Da 20W a 32W in meno rispetto il corrispettivo AMD 4850e, perdipiù sulla migliore M/B AM2 attualmente disponibile.

10W in meno anche rispetto alla M/B precedente basata su G35 (uno smacco anche a coloro affermavano G45 consumasse di più).

SPCR:
This little experiment gives us something to keep in mind: AMD is not the undisputed king of CPU power efficiency any longer. Intel could very well be the new energy efficiency champion.


Che vi avevo preannunciato già settimane fa? ;P

Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-09-2008 alle 12:57.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:06   #11246
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Allelujaaaaaa!!!

Finalmente mandero' in pensione la mia configurazione in firma per un G45
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:06   #11247
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
quindi in teoria questa Intel DG45FC: Loaded LGA775 Mini-ITX Board + un 5200

consuma meno di

un 4850 + minitx jetway JNC62K AM2+ GeForce 8200 (o Jetway JNC81-LF AM2+ AMD780G Mainboard)

????
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:20   #11248
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
quindi in teoria questa Intel DG45FC: Loaded LGA775 Mini-ITX Board + un 5200

consuma meno di

un 4850 + minitx jetway JNC62K AM2+ GeForce 8200 (o Jetway JNC81-LF AM2+ AMD780G Mainboard)

????
Se il divario con il 780G è di 20W/30W, quello con la 8200/8300 sarà di 15W/25W...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:24   #11249
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
10W in meno anche rispetto alla M/B precedente basata su G35 (uno smacco anche a coloro affermavano G45 consumasse di più).

Che vi avevo preannunciato già settimane fa? ;P
aggiungiamo:
hanno provato il G45 su mobo itx (con relative migliorie a livello di consumo)
per un confronto più indicativo io proverei la asus g35 vs asus g45

Quote:
Da 20W a 32W in meno rispetto il corrispettivo AMD 4850e, perdipiù sulla migliore M/B AM2 attualmente disponibile
diciamo anche i costi configurazioni prova: proc+mobo intel: 260 dollari
proc+mobo amd: 130 dollari


Quote:
Hanno provato un Penryn su G45.

Risultati impressionanti
ti impressioni con poco a mio parere
i consumi ridotti son dovuti SOLO al processore...non tanto al chipset, il quale non è niente di meglio dei vari 780g o 8300 da cui le busca di santa ragione nelle applicazioni 3d nonostante sia abbinato a una cpu meno performante (e nonostante la g45 abbia un pò di memoria dedicata on board)

Se mi dici, finalmente intel ha fatto un buon chipset integrato, da abbinare alle migliori (in fatto di prestazioni e consumi) cpu sul mercato...ok.

ma impressionante mi pare esagerato

inoltre è da verificare la qualità in alta definizione
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:39   #11250
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
diciamo anche i costi configurazioni prova: proc+mobo intel: 260 dollari
proc+mobo amd: 130 dollari
Si può benissimo usare anzi un E5200, e il prezzo scende di 35$ (e anche i consumi, di 1-2W). La qualità si paga.
Quote:
ti impressioni con poco a mio parere
i consumi ridotti son dovuti SOLO al processore...non tanto al chipset, il quale non è niente di meglio dei vari 780g o 8300 da cui le busca di santa ragione nelle applicazioni 3d nonostante sia abbinato a una cpu meno performante (e nonostante la g45 abbia un pò di memoria dedicata on board)
Non mi risulta G45 abbia memoria onboard, e i consimi ridotti sono dovuti anche alle migliorie del chipset, perchè è tutto accelerato da lui, la cpu lavora solo negli ultimi test sotto prime.
Quote:
inoltre è da verificare la qualità in alta definizione
La qualità in alta definizione è perfetta (come si addice a un segnale digitale). In fatto di HTPC il G45 non ha nulla da invidiare ai concorrenti ATI e NVIDIA. Sul 3D è handicappato, ma qui siamo nel thread muletto basso consumo 24/24.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:41   #11251
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
a conferma che il chipset non è niente di impressionante:

una asus M3A78 Pro (ATX) con 780 G e 4850 (donwcloccato a 1500@1.1V, quindi credo con un consumo paragonabile al penryn) consuma rispettivamente (nei test video vari hd)
40-46-50-50 W
mentre la mini itx g45 + penryn
42-43-46-47 W
idle 34w contro 35w
e nel cpu burn 54w (amd) contro 64w (intel)


per cui ribadisco il concetto, finalmente intel ha fatto un buon chipset integrato, da abbinare alle migliori (in fatto di prestazioni e consumi) cpu sul mercato, ma niente di impressionante

PERO' io comunque aspetterei il prodotto nvidia 9300-9400 per un confronto + indicativo su quale sia il migliore chipset integrato per i processori intel
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:44   #11252
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se il divario con il 780G è di 20W/30W, quello con la 8200/8300 sarà di 15W/25W...
ahhh spe fammi capire quindi hann fatto ilconfronto solo fra cpu ..penryn vs 4850 e g45 vs g35..


azzo mi manca g45+5200 vs 4850+ e (780(e 690) e/o 8300 (e 8200)^^)

gli mando un email ??^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:45   #11253
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
pupgna, capisco ti abbia rovinato la festa, ma non so se hai visto quanto va un E7200 rispetto a una cacchina AMD downcloccata a 1,5GHz:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_6.html
va bene aspettare il 9300 (anche consumasse 20W in meno io non lo comprerei mai), ma cerchiamo di fare discorsi sensati
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:46   #11254
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
scusate ma il 9300-9400 equivarrebbe a cosa di amd come uscita ?

ero rimasto a 690vs8200 780vs8300
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:47   #11255
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Se vuoi puoi paragonarlo al 790GX (che è un 780G overcloccato), ma in realtà il 9300/9400 sta sopra a tutti
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:48   #11256
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non mi risulta G45 abbia memoria onboard
non risultava neanche a me...ma nel leggere l'articolo ho interpretato male...al 99% ho sbagliato.

Quote:
perchè è tutto accelerato da lui, la cpu lavora solo negli ultimi test sotto prime.
come succede per 780g o nvidia 8200, difatti è abbastanza indicativo confrontare in consumi in questo frangente (dove cmq la cpu non è che non lavora ma sta a medio/basso carico)


Quote:
In fatto di HTPC il G45 non ha nulla da invidiare ai concorrenti ATI e NVIDIA.
rimando la mia opinione su questo
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:48   #11257
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se vuoi puoi paragonarlo al 790GX (che è un 780G overcloccato), ma in realtà il 9300/9400 sta sopra a tutti
ah ok..al momento no rivali...meco^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:51   #11258
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
bè un raptor e una 4850 per 24 ore son....."eccessive"?!

per darti una idea di quello che ho io, basso costo, prestazioni buonine anche come mediacenter (infatti è collegato alla tv lcd via hdmi):
Ciao il problema è che di hardware ho questo e non voglio prenderne un secondo..
QUello che posso fare è downvoltare e downcloccare la scheda video (la posso portare fino a 0.8 V) ma quanto guadagnerò?
Il raptor è impossibile modificarne il consumo ovviamente mentre la cpu e le ram posso vedere di fare un profilo bios dedicato..quanto assorbirà secondo te con questi accorgimenti con gpu e cpu quasi in full?
se può servire ho un p35 ed un OCZ 850 W
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:52   #11259
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
pupgna, capisco ti abbia rovinato la festa, ma non so se hai visto quanto va un E7200 rispetto a una cacchina AMD downcloccata a 1,5GHz:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_6.html
va bene aspettare il 9300 (anche consumasse 20W in meno io non lo comprerei mai), ma cerchiamo di fare discorsi sensati
ho appena detto che i penryn son le migliori cpu sul mercato e mi scrivi così??


non sono daccordo sulla tua espressione: RISULTATI IMPRESSIONANTI
questo g45 non è niente di impressionante, è sicuramente un passo avanti rispetto al g35, ma niente di impressionante

(e poi...come dici tu, siam sul tread del muletto 24/24, e io ti parlavo di CONSUMI, e confrontavo SOLO quelli, non di prestazioni)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:55   #11260
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
cari ragazzi, torno dopo molto tempo!
vi racconto la mia storia!
mi serve potenza di calcolo per il server visto le moltitudini di funzioni che deve svolgere...e mi sono ritrovato con un po di hw che se andavo a rivendere avrei ricavato poco allora:

CPU: AMD x2 4600+ 65ee
Mobo: M2N-SLI Deluxe
VGA: Virtuale con driver, senza VGA!
RAM: 4gb(2x2) 1066@ 800mhz cl5 @ 1,8v devo provare a tirare se regge cl4
S.O: windows 2003 server sp2+(virtuali) ubuntu+winxp
HD: principale 8gb C.F. ->s.ata
2gb ide da 320gb
Ali: mini itx sconsociuto, in attesa di modifiche....ma quali? o pannello solari+batterie+picopsu (gia' comprato) o 220v ma alta eff.

Schede aggiuntive: 1lan + 2 schede tv

E la mobo? bene, disabilitato audio e ctrl micron e FireWire.
Però in compenso ho 2 lan gigabit (su pci-e quindi 0 colli di bottiglia) e 8 usb, parallela e seriale

Consumi?
dico subito che ho avuto modo di fare un calcolo solo tramite ups e quindi non accurati, certo pero' che siamo sui
UDITE UDITE
45W senza c&q (vid 1,25)
appena posso faccio test + sicuri
tutto questo per il fatto che sono senza vga!
il problema maggiore e' la capacita' di calcolo infatti se riesco passo a phenom 9150e :-) che con vid di 0,9 in idle e 1,1 in full....beh fatevi i conti dovremmo essere li!
c'e' da dire che la cpu e' sfigata non regge a moltiplicatore 5x (bus 200) con vid minore di 1,1 nonostante sia a 65nm!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v