Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2008, 21:34   #10701
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
allora , io su intel procio E1200 con lo speedstep attivo ho trovato unaconfigurazione perfetta con cpu a 1200mhz in full e 900 o 1000 in idle con v.core a 0.8250

ma perchè su amd la situazione è più complicata?

eliminando rmclock ed attivando il C&Q da bios e settando un molti fisso a 7x in windows , da cpu-z mi ritrovo sempre a 2300mhz 11,5x ma perchè non mi sta a sentire?

ho trovato un nuovo bios... a quanto pare aggiusta dei problemi su una porta usb , ma secondo me è meglio se faccio l'aggiornamento
Io non ho avuto nessun problema a settare il mio.
Io ti spiego come ho fatto io:
-disattivato il c&q
-da windows trammite crystalcpuid ho impostato 3 profili:2.6ghz,1.8ghz e
1.0ghz con i voltaggi testati.
Il c&q non l'ho mai tenuto attivo,non mi è mai piaciuto,cmq per attivarlo devi installare i driver del c&q(sito amd) e mettere un profilo di risparmio energetico da windows sennò non funziona(almeno a me).
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 21:57   #10702
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Io non ho avuto nessun problema a settare il mio.
Io ti spiego come ho fatto io:
-disattivato il c&q
-da windows trammite crystalcpuid ho impostato 3 profili:2.6ghz,1.8ghz e
1.0ghz con i voltaggi testati.
Il c&q non l'ho mai tenuto attivo,non mi è mai piaciuto,cmq per attivarlo devi installare i driver del c&q(sito amd) e mettere un profilo di risparmio energetico da windows sennò non funziona(almeno a me).
quindi io , dovrei testare 3 voltagi/frequenze ok

ma da dove? li setto da bios? ed in windows li testo senza attivare rmclock giusto? dici così?

una volta trovato i v.core minimi per le rispettive frequenza imposto tutto in rmclock? giusto?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 22:03   #10703
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
La prima parte,cioè quella di trovare i limiti minimi della cpu ad una determinata frequenza,la fai da bios.Poi il test lo fai da windows sempre senza programmi per la gestione della CPU attivi.
Poi riporta il bios a default e con un programma ti crei i profili.Il tutto lasciando disattivo il c&q.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 23:59   #10704
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
fa molto un buon ali 80 plus


Suggerimenti per qualcosa di economico?
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 00:38   #10705
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
@peppecbr:

Dimentica il bios: serve solo all'inizio del boot, poi win fa quel che vuole.
Io ti consiglio di trovare i livelli da windows, col bios e' un continuo riavviare, poi fai come ti trovi piu' comodo.

Ti pigli crystal, setti a 1.5GHz e scendi uno step alla volta, magari con orthos o prime95 in funzione. Tante volte ti crasha orthos senza che ti crashi windows, allora riavvii subito perche' il sistema potrebbe essere comunque compromesso e piu' o meno sai che devi ritornare in su di uno step, e cosi' via per gli altri stati.
Se ti va bene riavvii una volta per stato. Poi provali con orthos che gira qualche ora di seguito per essere sicuro (e' possibile che tu debba alzarli ancora di uno step) e hai fatto.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:14   #10706
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Suggerimenti per qualcosa di economico?
l'alimentatore 80 plus + economico che conosco è l'antec earthwatt380
pagato 36 euro 1 mese fa circa, è prodotto da seasonic, silenzioso, lavora bene bene ed ha buoni rendimenti
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:58   #10707
.pacone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
grandissima discussione

vorrei dai piu esperti un parere sul consumo del mio muletto

scheda madre gigabyte ga-m61sm-s2 socket am2 con lan 1gbit e video nvidia 6100 on board

processore am2 athlon 64 x2 dual core 3800+ ADD3800IAA5CU 35w TDP

dissipatore cpu Scythe Shuriken modificato con sostituzione ventola originale 92x92 con ventola Noctua 120mm con ULNA silenziata a 5db

2 banchi ram ddr2 1gb 533mhz cas4

2 hard disk 2,5" toshiba 160gb ognuno 5400rpm

(masterizzatore unità ottica non presente in quanto la collego solo quando masterizzo (quasi MAI))

router dlink DL 604 con wireless disattivato

mouse ottico logitech con filo + tastiera microsoft filo

alimentatore picoPSU con trasformatore 110W
.pacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:55   #10708
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da .pacone Guarda i messaggi
grandissima discussione

vorrei dai piu esperti un parere sul consumo del mio muletto

scheda madre gigabyte ga-m61sm-s2 socket am2 con lan 1gbit e video nvidia 6100 on board

processore am2 athlon 64 x2 dual core 3800+ ADD3800IAA5CU 35w TDP

dissipatore cpu Scythe Shuriken modificato con sostituzione ventola originale 92x92 con ventola Noctua 120mm con ULNA silenziata a 5db

2 banchi ram ddr2 1gb 533mhz cas4

2 hard disk 2,5" toshiba 160gb ognuno 5400rpm

(masterizzatore unità ottica non presente in quanto la collego solo quando masterizzo (quasi MAI))

router dlink DL 604 con wireless disattivato

mouse ottico logitech con filo + tastiera microsoft filo

alimentatore picoPSU con trasformatore 110W
in idle con la cpu a default starai sui 40W circa(tutto default),se inizi a downcloccarla e downvoltarla riesci a scendere anche a 30-35W però calcola che solo il router assorbe sui 10W.
Cosi i consumi:
-mobo:saranno sui 13-14W con la video in full,altrimenti un 5-6W
-cpu:dipende dalla frequenza e dal voltaggio diciamo 30W massimi(default in full) e in idle anche 4-5W(frequenza minima,voltaggio minimo,idle)
-ram:calcola 1W a banco
-hdd:calcola 1W in idle e 2.5W in full sempre l'uno
-altre periferiche(esterne) calcola 1W massimo ognuna
-router:come già detto stiamo sui 10W in funzionamento normale,poi varia da marca e modello,alcuni consumano meno alcuni più.
-Ventolame vario,calcola un consumo medio di 1-1.5W a ventola.

ciao

Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 30-07-2008 alle 10:58.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:58   #10709
.pacone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
wow questo significa che avrei potuto benissimo acquistare come alimentatore un picoPSU con trasformatore da 60W anzichè 110

buono a sapersi per il futuro

grazie
.pacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:02   #10710
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da .pacone Guarda i messaggi
wow questo significa che avrei potuto benissimo acquistare come alimentatore un picoPSU con trasformatore da 60W anzichè 110

buono a sapersi per il futuro

grazie
Bhe in full(completo) sarai sui 70W con tutto l'immaginabile attaccato,masterizzatore,chiavette usb,etc..
Quindi quello da 110W è ottimo,quello da 60W lo avresti portato facilmente vicino o a volte sopra i suoi limiti.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:05   #10711
.pacone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
ah ok
in tal caso allora
visto che su mini itx tra 90w e 110w il prezzo era pressochè identico
ho fatto bene a tenermi un po piu' alto
tanto teoricamente se consuma 70w il pc
l'alimentatore consuma 70w e non i 110 massimi giusto?
.pacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:35   #10712
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da .pacone Guarda i messaggi
ah ok
in tal caso allora
visto che su mini itx tra 90w e 110w il prezzo era pressochè identico
ho fatto bene a tenermi un po piu' alto
tanto teoricamente se consuma 70w il pc
l'alimentatore consuma 70w e non i 110 massimi giusto?
L'alimentatore ''consuma'' quello che gli chiedi quindi i 35W in idle e i 70W nel full più full,poi c'è il rendimento di mezzo quindi l'alimentatore consuma 5-6W(che vanno quasi tutti in calore) a 40W,rendimento del 85% circa.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 13:31   #10713
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Sono usciti i Dell Studio Hybrid, oltre all'attenzione per l'ambiente grazie al packaging riciclabile ecc ecc 'dovrebbero' consumare anche poco oltre ad essere piccoli. Praticamente quello che dovrebbe essere il mac mini (a parte la conversione $/€ )
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 13:38   #10714
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da calpy Guarda i messaggi
Sono usciti i Dell Studio Hybrid, oltre all'attenzione per l'ambiente grazie al packaging riciclabile ecc ecc 'dovrebbero' consumare anche poco oltre ad essere piccoli. Praticamente quello che dovrebbe essere il mac mini (a parte la conversione $/€ )
Ci ho dato un'occhiata anche io ma con i prezzi non ci siamo proprio: sono minimo 600€, e con 600€ ti fai ora come ora un pc che consuma magari lo stesso, ma aggiornabile in futuro, più performante in assoluto...
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 15:20   #10715
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
La prima parte,cioè quella di trovare i limiti minimi della cpu ad una determinata frequenza,la fai da bios.Poi il test lo fai da windows sempre senza programmi per la gestione della CPU attivi.
Poi riporta il bios a default e con un programma ti crei i profili.Il tutto lasciando disattivo il c&q.
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
@peppecbr:

Dimentica il bios: serve solo all'inizio del boot, poi win fa quel che vuole.
Io ti consiglio di trovare i livelli da windows, col bios e' un continuo riavviare, poi fai come ti trovi piu' comodo.

Ti pigli crystal, setti a 1.5GHz e scendi uno step alla volta, magari con orthos o prime95 in funzione. Tante volte ti crasha orthos senza che ti crashi windows, allora riavvii subito perche' il sistema potrebbe essere comunque compromesso e piu' o meno sai che devi ritornare in su di uno step, e cosi' via per gli altri stati.
Se ti va bene riavvii una volta per stato. Poi provali con orthos che gira qualche ora di seguito per essere sicuro (e' possibile che tu debba alzarli ancora di uno step) e hai fatto.
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Ci ho dato un'occhiata anche io ma con i prezzi non ci siamo proprio: sono minimo 600€, e con 600€ ti fai ora come ora un pc che consuma magari lo stesso, ma aggiornabile in futuro, più performante in assoluto...
quoo sono fuori mercato..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 15:25   #10716
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
@.pacone

credo consumi meno di 30W.

Il mio muletto è messo circa come il tuo solo che ho la Asrock Alivenf7
1 modulo da 1GB
HD 320 2.5

e sto sui 22 in idle con downvolt a 0.82 (200 X 5)

Per il masterizzatore io lo lascio collegato visto che non cambia nulla
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 17:43   #10717
.pacone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
@.pacone

credo consumi meno di 30W.

Il mio muletto è messo circa come il tuo solo che ho la Asrock Alivenf7
1 modulo da 1GB
HD 320 2.5

e sto sui 22 in idle con downvolt a 0.82 (200 X 5)

Per il masterizzatore io lo lascio collegato visto che non cambia nulla
ok bene
per il mast dvd pioneer io più che altro lo tengo staccato in quanto lo uso praticamente 2 volte l'anno in quanto in tutta casa ho xbox con media center e sistemi che carico via lan per cui...

lo faccio più che altro affinchè, pur stando inutilizzato idle, non si usurino i circuiti nei quali cmq circola seppur minima dell'elettricità..
un po' lo stesso concetto per il quale spengo la ciabatta del tv lcd 37" del salotto quando si va a letto la sera, per non lasciarlo inutilmente in standby.
.pacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:23   #10718
ilbuglio
Member
 
L'Avatar di ilbuglio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
pc basso consumo !!

CIAO A TUTTI

ho notato questa discussione quindi vedo di aiutare e partecipare dato che sono interessato.

pc muletto attuale :
asus m2v-tvm , amd dual core 4600+ serie "ee" , ali allied 350w , hdd sata 80gb maxtor , dvd-rw lg , 1gb corsair ddr-2 800 xms , sistema c&c attivo e driver cpu gli ultimi.

consumo in desktop con win xp 65 watt/H

pc muletto che sto testando

mb asrock 754 k8nf6p , cpu sempron mobile 3000+ , 1gb ram pc3200 , hdd sata 80gb maxtor , dvd-rw asus sata , ali allied 350 watt .

consumo in desktop con win xp , 45 watt

p.s. con cpu occata a 2300 mhz ,bus nforce 250 mhz , ram 450 mhz , ht 1250 mhz

invece con tutto al minimo si arriva a 35 watt/h ...

grazie

apsetto vostre domande se volete .

ciao.
__________________
la belva: Case cosmos 1000 -- Asus Z97-K --INTEL 4690k "oc 4300ghz"--16 GB corsair 2400Mhz Dominator -- 256GB ssd x2 + 2tb sshd hybrid--ATI rx 480 8gb --termaltake 750 modulare ..... www.pclabmassa.com
ilbuglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:40   #10719
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
salve signori

sono tornato a rompere senza avere ancora quel misuratore

nessuno che si prende la mobo di un portatile con lcd rotto e lo schiaffa in un case usando i dischi 2,5 sata ddr2 e ali da note senza bricchetto pippetto e ciucci@ti il calzino?

così davvero consumo sotto l'atom...col vantaggio che mettendo 1 fan al posto di quelle casinose originali si raffredda disco cpu vga etc?wifi integrato se serve...nessuna perdita di alimentazione tranne quella dovuta al trasformare i 220v in 19v etc...

sulla baia con 100€ e dintorni ci si porta a casa portatile con lcd kaputt disco e ram...sicuro non 250gb ma se si stà all'occhio ci sono anche i dual core...o i centrino da 0,7v...e si parla di 7-8w visto che non si ha lcd...e sono reali...


dite che sia interessante come alternativa low cost?io lavorando coi note ci prendo gusto e non ci avevo pensato...

non parlo di usarli come media center anche se si potrebbe davvero farne uso...visto che sono molto e davvero portatili...basta forare il case e piazzare la fan al posto giusto o ficcarlo in scatole che dir si voglia,plexi o vecchie radio di legno etc...fantasia docet...

parlo di mulo + che di media center
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:52   #10720
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
salve signori

sono tornato a rompere senza avere ancora quel misuratore

nessuno che si prende la mobo di un portatile con lcd rotto e lo schiaffa in un case usando i dischi 2,5 sata ddr2 e ali da note senza bricchetto pippetto e ciucci@ti il calzino?

così davvero consumo sotto l'atom...col vantaggio che mettendo 1 fan al posto di quelle casinose originali si raffredda disco cpu vga etc?wifi integrato se serve...nessuna perdita di alimentazione tranne quella dovuta al trasformare i 220v in 19v etc...

sulla baia con 100€ e dintorni ci si porta a casa portatile con lcd kaputt disco e ram...sicuro non 250gb ma se si stà all'occhio ci sono anche i dual core...o i centrino da 0,7v...e si parla di 7-8w visto che non si ha lcd...e sono reali...


dite che sia interessante come alternativa low cost?io lavorando coi note ci prendo gusto e non ci avevo pensato...

non parlo di usarli come media center anche se si potrebbe davvero farne uso...visto che sono molto e davvero portatili...basta forare il case e piazzare la fan al posto giusto o ficcarlo in scatole che dir si voglia,plexi o vecchie radio di legno etc...fantasia docet...

parlo di mulo + che di media center
Un portatile come il mio lo trovi tranquillo nelle fiere per 150-200 funzionante completo di tutto,con schermo rotto,senza ram e hdd ne ho visto uno a 100 euri...
Senza dubbio io lo reputo il miglior acquisto per fare un pc per navigare su internet,chat,posta e di notte lasciarlo a uso mulo,il tutto consumando pochissimo.Ci sono anche dei contro:
-devi trovare un venditore onesto,che magari ha uno shop,sennò ti prendi il pacco e poi te lo tieni
-rompersi ad adattarsi se qualcosa non funziona
-tempo da perdere per trovare il venditore onesto e l'occasione buona

Per il resto un mio amico si è comprato un note simile al mio a 50 euro,con l'illuminazione dello schermo andata e l'hdd pure,con 10 euro ha rifatto l'illuminazione(striscia di led nella parte inferiore dello schermo) e con 15 euro si è fatto un nuovo hdd usato da 40gb,gli funziona egregiamente.Consumi nell'ordine dei 20W.

Non nascondo che se ne becco uno simile(quando mai) me lo compro sicuro.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v