Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2006, 14:05   #1021
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Pentium 200 MMX raffreddato passivamente, 64 mb di RAM.
Sopra ci girano - tra le altre cose: apache, edonkey e tor; oltre a scaricare e a farmi da web server funge da router per tutti i pc di casa.
Ovviamente, il so è una Debian (Sid).
saluti
ps l'ultimo uptime
cosmo:~# uptime
15:02:54 up 55 days, 21:43, 1 user, load average: 0.02, 0.10, 0.15
cosmo:~#
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 14:58   #1022
Harlan Draka
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Portoferraio
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
Pentium 200 MMX raffreddato passivamente, 64 mb di RAM.
Sopra ci girano - tra le altre cose: apache, edonkey e tor; oltre a scaricare e a farmi da web server funge da router per tutti i pc di casa.
Ovviamente, il so è una Debian (Sid).
saluti
ps l'ultimo uptime
cosmo:~# uptime
15:02:54 up 55 days, 21:43, 1 user, load average: 0.02, 0.10, 0.15
cosmo:~#
non c'è che dire... mitico
Harlan Draka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:13   #1023
geroge_exmpd
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 29
L'hdd sarà ben ventilato, quello no problem, però volevo sapere se qlc riesce a farmi il calcolo del consumo. Perchè io sinceramente in materia son veramente ignorante.
Grazie.

Ultima modifica di geroge_exmpd : 20-02-2006 alle 16:54.
geroge_exmpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 23:31   #1024
alegioit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
Mio muletto

Ciao, volevo solo informarvi che mi sono fatto anche io il mio mulettino che uso come server e per il p2p.
Ho preso una via epia me6000 con tutto integrato, hd maxtor 80 gb 5400 e 256 mb di ram, scheda di rete aggiuntiva, ali da 120 w passivo.... nn c'è una ventola in tutto il sistema, è tutto completamente passivo, tutto ciò che si poteva disabilitare è stato disabilitato, tranne la scheda video che non so se si può disabilitare.
ieri ho misurato con un tester quanto facevo in corrente 0,099 A che dovrebbe corrisponedre a 19 W. Il server stava funzionando normalmente e uppando con bitcomet.
Spero che la mia esperienza serva a qualcuno

Ps nessuno sa se si può disabilitare totalmente la scheda video?
alegioit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 08:18   #1025
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da alegioit
Ciao, volevo solo informarvi che mi sono fatto anche io il mio mulettino che uso come server e per il p2p.
Ho preso una via epia me6000 con tutto integrato, hd maxtor 80 gb 5400 e 256 mb di ram, scheda di rete aggiuntiva, ali da 120 w passivo.... nn c'è una ventola in tutto il sistema, è tutto completamente passivo, tutto ciò che si poteva disabilitare è stato disabilitato, tranne la scheda video che non so se si può disabilitare.
ieri ho misurato con un tester quanto facevo in corrente 0,099 A che dovrebbe corrisponedre a 19 W. Il server stava funzionando normalmente e uppando con bitcomet.
Spero che la mia esperienza serva a qualcuno

Ps nessuno sa se si può disabilitare totalmente la scheda video?
Mi puoi dire x cortesia che ali è quello da te montato, e in pvt dove l'hai preso? Grazie mille
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 11:50   #1026
alegioit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Mi puoi dire x cortesia che ali è quello da te montato, e in pvt dove l'hai preso? Grazie mille
Hai un pvt
alegioit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:20   #1027
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da alegioit
Hai un pvt
puoi dirlo anche a me? Grazie
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:26   #1028
alegioit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
Va beh, allora lo dico pubblicamente ! L'ho preso su ebay a 15 $ comprese spese di spedizione dall'america... è un ali da 120 W nuovo fatto per i mini-itx... io gli ho staccato la ventola e gli ho fatto un circuito con un ptc che la fa partire solo se il dissipatore dei finali va sopra ai 50°C. Spero di essere stato utile...

ps naturalmente la ventola nn va mai, l'unica volta che l'ho vista partire è stato quando ho trasferito i 40 gb di torrent dal mio computer normale al muletto, tra l'altro è partita dopo 15 min che stava trasferendo!

Ultima modifica di alegioit : 22-02-2006 alle 12:29.
alegioit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:47   #1029
geroge_exmpd
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 29
Ciao, oggi provando la mobo ho fatto casino con le frequenze della ram e il bios si è inchiodato così son dovuto ricorrere al clear cmos! che nosa! quando ho un pò di tempo riproverò per vedere come funziona.

Cmq la domanda che volevo fare è: posso sostituire la ventolina del processore con un'altra simile? oppure si può farla girare più lentamente (visto che parte al max anche da appena accesa) così da avere un minor consumo e anche maggior silenzio?

ah, altra cosa: montando un'altro pc mi è avanzato il dissi+ventolone di un bel athlon xp (ovviamente quello originale), visto che ce l'avevo già nel case. Io quella ventola, bella, grande , potrei sganciarla dal dissi e metterla per il case? magari facendola girare lentamente (?come?)visto che andrà messa sul "tetto"?

ultima domanda, scusate ma son veramente a digiuno di certe cose: se la ventola dell'ali, messo sopra il procio, aspira l'aria e la butta fuori, io la ventola sul tetto o sul frontale(devo decidere dove) devo metterla in modo tale che spinga l'aria dentro per creare una corrente, giusto?

chiedo venia se vi ho fatto certe domande da pivello , ma è la prima volta che mi capita di configurare seriamente un muletto e vorrei che fosse abbastanza ok, e soprattutto che consumasse poco.

grazie mille per tutto quello che potrete dirmi.
ciao
geroge_exmpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 08:46   #1030
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Puoi montare una ventola diversa, dipende tutto dalla possibilità di agganciarla al dissipatore. Per farla andare più piano, puoi usare un rheobus per variare la velocità come vuoi, oppure fai andare la ventola fissa a 5v o a 7v. Se vai nella sezione modding trovi discussioni a valangate su questi argomenti. Per quanto riguarda il rumore, di sicuro lo riduci. Per i consumi, li riduci solo se fai andare la ventola fissa a 5v. Se usi un rheobus, non li riduci, anzi li aumenti se ne prendi uno di quelli con display, lucette e amenità varie. Se fai andare la ventola a 7v, li aumenti.

La ventola aggiuntiva è meglio se la metti davanti, meglio ancora se sta davanti all'hard disk, che butta aria dentro. Sul tetto di solito si mettono ventole in estrazione, ma se non l'hai davanti meglio prima metterla lì. Per farla girare più piano il discorso è lo stesso di prima.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 08:56   #1031
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
Bene ho finalmente assemblato e fatto funzionare il PC a basso consumo, un P3-500 con 192MB ram e HD da 80GB, non sarà parco come alcuni dei progetti visti in questa discussione ma consuma 1/4 rispetto al mio PC performante, quindi ottimo !!
Ora volevo mettere sopra Linux..qualcuno mi può consigliare una distr facile da installare e da usare? Ho provato con la Suse 9.2...ma mi ammazza il PC, troppo pesante!!
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:15   #1032
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Eugenio_30
Bene ho finalmente assemblato e fatto funzionare il PC a basso consumo, un P3-500 con 192MB ram e HD da 80GB, non sarà parco come alcuni dei progetti visti in questa discussione ma consuma 1/4 rispetto al mio PC performante, quindi ottimo !!
Ora volevo mettere sopra Linux..qualcuno mi può consigliare una distr facile da installare e da usare? Ho provato con la Suse 9.2...ma mi ammazza il PC, troppo pesante!!
usa debian!
cmq nell a sezione linux vi siono parecchie discussioni su che distro mettere in pc "vintage".
dipende cosa vuoi fare comunque: se è solo server web, emule, ftp puoi anche non mettere la grafica, lavorerai in modalità testuale da remoto.
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:46   #1033
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
Ok grazie vado a vedere nella relativa sezione, chiedevo qui perchè speravo di trovare qualcuno con la mia stessa config che avesse già provato.
Lo utilizzerei x quello che hai scritto ma avere una veste grafica e smanettarci un pò non mi dispiacerebbe...
Grazie
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 07:43   #1034
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Eugenio_30
Bene ho finalmente assemblato e fatto funzionare il PC a basso consumo, un P3-500 con 192MB ram e HD da 80GB, non sarà parco come alcuni dei progetti visti in questa discussione ma consuma 1/4 rispetto al mio PC performante, quindi ottimo !!
Ora volevo mettere sopra Linux..qualcuno mi può consigliare una distr facile da installare e da usare? Ho provato con la Suse 9.2...ma mi ammazza il PC, troppo pesante!!
debian netinstall

se vuoi comandarlo da remoto via shell non ti serve nemmeno il server grafico, altrimenti puoi sempre installare qualcosa di leggere come fluxbox (ma anche gnome non dovrebbe andare male)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:28   #1035
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
debian netinstall

se vuoi comandarlo da remoto via shell non ti serve nemmeno il server grafico, altrimenti puoi sempre installare qualcosa di leggere come fluxbox (ma anche gnome non dovrebbe andare male)
L'rdp windows e' compatibile?
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:38   #1036
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Scusate la domanda, ma un alimentatore (nell'ambito del progetto bassi consumi) deve essere per forza in un case? per il discorso della messa a terra?
Perdonatemi, ma il mio intento sarebbe di realizzare un mini case in plexiglass, visto che me la cavo nel lavorare questo materiale......
Grazie mille a tutti voi!

Ultima modifica di montoya1 : 25-02-2006 alle 11:41.
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 12:02   #1037
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Ragazzi, una domanda...

Un alimentatore da 420 W abbinato ad un Barton 2600-M downclockato al massimo e con voltaggio più basso possibile contribuirebbe comunque ad avere un sistema poco parsimonioso in termini di consumi ?

Perchè stavo pensando... Capperi... Anzichè vendere questo sistema poi quando mi faccio il pc nuovo questo potrei lasciarlo come muletto (togliendo chiaramente un paio di periferiche/cavolate varie)....
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 12:02   #1038
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Non ho mai avuto problemi a far girare sistemi "volanti" con alimentatore mobo e tutti i componenti sparsi sul banco senza nessuna messa a terra e per ora non si è bruciato niente. Montoya sapresti costruire anche delle vasche per liquido in plexiglass o policarbonato?

Bocciato il celeron 333, ho tra le mani un sistemino BX slot1+sloket con cui giocare nelle prossime settimane, l'idea è quella di avvitare la mobo direttamente sotto la scrivania
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 12:13   #1039
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Grazie mille per l'info! Kanon, purtroppo non ho esperienze con le vasche di cui parli!
Cmq posso sempre documentarmi.
Ed ora via all'assemblaggio di un pc super risparmioso....mi vergongno a dirlo ma ho ancora da provare la mo.bo. mini-atx che ho acquistato mesi fa su ebay (da testare).....figurati se funzia....
Grazie di nuovo
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 19:13   #1040
baro85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 75
Ho letto l'articolo iniziale della discussione, io avevo una situazione del genere:

Prima usavo un portatile toshiba A40-211 composto da Pentium 4 Mobile 2.8 ghz, 512 mb di ram (2x256mb),hd 60 gb,masterizzatore dvd,monitor 15'' lcd e via dicendo con tutte le sue belle periferiche (usb,parallele,s-video....) collegato con l'alimentatore e la batteria attaccata per sicurezza sempre connesso con modem usb alla rete 24h/24h.

Ora ho collegato un mulo: IBM Server NetVista 6762-P7G composto da una mobo diciamo sconoscuta comunque penso ibm con audio integrato (disabilitato dal bios) video integrato due slot pci, Pentium 3 800 mhz, 96 mb di ram (64+32), 2 hd in raid, floppy, no cd, no monitor,no tastiera,no mouse, scheda pci wi-fi.Si collega alla rete con un router e modem adsl belkin.

Ora secondo me questo server consuma molto meno del portatile. Un mio amico sostiene di no perchè i portatili sono progettati per risparmiare energia. Secondo me invece i server sono fatti per essere prestanti e risparmiare energia dovendo stare sempre accesi. Non ho ancora avuto un riscontro in bolletta. Vi posso solo dire che da quando avevo collegato il portatile avevo notato un aumento di spesa di circa: 30 €.
Secondo voi il mio mulo è veramente economico?? Cosa pensate dei server???
baro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v