Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 13:38   #10121
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
D'accordo con te. Ecco, la tua misurazione mi pare attendibile, ma le altre non so come vengono fatte, da qui la mia diffidenza.
Cmq proverò a misurare il mio Maxtor/Seagate e farò sapere.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 13:50   #10122
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Dunque.
Sono qui a esprimere il mio disappunto per quanto sto rilevando con la nuova piattaforma + la discrepanza di rilevazioni di cui parlavo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post22927545

Vi linko il filmato che ho prodotto dell'esperimento: http://www.youtube.com/v/gIF7fVD9t14

In sostanza ho pensato di mettere "in cascata" i due lidlometri che possiedo in modo tale da garantire che quanto passasse per uno passasse anche per l'altro.

Come potete vedere le due rilevazioni divergono già a PC spento con alimentatore OFF. Poi anche con alimentatore ON ed in fine a PC acceso.

Secondo disappunto è per i consumi:

i componenti sono i medesimi GT82 per quel che riguarda Mobo e Procio mentre differiscono per HD (WD 250 Gb da 3,5") alimentatore (LCpower da 430W PFC attivo) e un lettore DVD (la ram anche differisce ma ovviamente non ha un' influenza significativa).

Questi i risultati con RMclock a 1Ghz e Vcore 0,775.

http://www.youtube.com/v/ndo_WvJxyL0

Capisco che HD e ali non sono il massimo...ma 44W (rilevazione del lidlometro più "ottimista") per il risparmio minimo mi sembrano tantini.

Altro elemento: ho tentato di testare le basse frequenze da BIOS (in quanto non consentite da RMclock) abbassando l'FSB...ma il PC non s'avvia nemmeno.
Possibile che sia tutta colpa dell'ali che non regge a bassi wattaggi (neanche tanto bassi tra l'altro). O ho un' HDready sfigata??
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Con Rmclock raggiungo e mi tiene bene (osthos per qualche minuto..poi mi rompo le scatole ) 1Ghz e 0,775 senza problemi se impostato "fisso". Non sono riuscito a trovare stabilità con le impostazioni in performance on demande (mi si impalla spesso).
Invece da BIOS se imposto 0,8 multi minimo e FSB minimo non parte nulla.

A tutti. Vedremo. Il tutto sempre se siano più reali 44W e non i 50W.
LCpower è quel che è lo so. Attualmente sono a corto di finanze sia per il 2,5" sia per l'earthwatt (ma antec fa gli aly assieme alla seasonic? o rimarchia?)

Attendo anche un commento di GT82...sono curioso di sapere cosa ne pensa lui.

Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
@GT82 e ai felici possessori di 4850e & simili

Da qualche giorno sto impazzendo sul nuovo sistema (m2a-vm hdmi + 4850e) per cercare di renderlo stabile.

La ricerca delle tensioni minime di funzionamento e' stata facile, ma sembrano esserci problemi nel farlo saltare da uno stato all'altro, anche alzando le tensioni, anche facendolo fare in piccoli step.

Forse ho le allucinazioni ma mi sembra di aver risolto il problema semplicemente passando da RMClock a CrystalCpuID.

Ora mi salta tranquillamente da 2.5GHz/1.250V a 1.0GHz/0.800V in full load senza battere ciglio, prima non riuscivo a farlo neanche in idle.
Ho letto su SPCR di altri casi del genere. Sembrano mettere in relazione questi problemi (di RMClock ?) con l'uso di questi processori (per il core brisbane? perche' a basso tdp? perche' li compro io? ).
Visto che ormai e' l'ora beata continuo i test domani, ma diciamo che dove RMClock crashava di fisso, con CrystalCpuId ho provato un po' di volte le transizioni di stato senza mai un crash.

Mi dite se vi succede lo stesso?
Rispondo a tutti e due...

il problema della stabilità al variare del carico di corrente assorbito dall'alimentatore l'ho sperimentato io, e come ho già scritto ci possono essere significative differenze tra un ali e un altro

con il vecchio Coolermaster 380 watt PFC passivo (minimo +5 watt rispetto all'Akasa) il pc è moooolto più stabile, posso bootare a 2.5 Ghz@1.25 Vcore e mettere RmClock in avvio automatico che abbassa all'istante a 1 Ghz@0.8V senza battere ciglio
se faccio la stessa cosa con l'Akasa, il pc si spegne completamente

se invece abbasso gradualmente il carico assorbito suddividendo la discesa in più step intermedi il sistema regge però è abbastanza uno sbattimento di maroni
fortuna che avendo un pc acceso 24/24 lo sbattimento direi che è trascurabile (insomma il Performance on Demand mi interessa relativamente poco)

proverò anch'io Crystal comunque


confermo anch'io che allo spunto iniziale il processore richiede più voltaggio rispetto all'ambito Windows
il mio ad esempio per bootare a 1 Ghz richiede 0.9/0.95 volt

è possibile bootare anche con l'HTT a 150 Mhz (di meno non si può ) e poi giocare con il moltiplicatore
ricordatevi che la frequenza dell'HyperTransport non deve mai essere superiore a quella del processore altrimenti non bootate proprio o comunque l'instabilità è garantita
quindi per bootare a 150x4=600 Mhz dovete abbassare il molti dell'HT a 4
insomma minore o uguale al molti del processore... ricordatevi di alzare il Vcore altrimenti non bootate!

con l'HT e processore entrambi a 600 Mhz sempre a 0.775/0.8 si guadagnano 1/1.5 watt rispetto ad avere entrambi a 1 Ghz


X LITTLEMAU

44 watt sono decisamente troppi, prova a bootare senza HD per vedere quanti watt ti mette in conto
ma il groso dell'inefficienza al 99% è l'ali...

stacca pure il masterizzatore, a casa ho un vecchio Artec per dirti che anche in idle i suoi 3/4 watt se li mangia...
ventole aggiuntive? +1 watt ciascuna di solito...


X TUTTI e DUE

avete installato i driver del chipset, mettete quelli che finiscono per .13 nel sito Asrock
poi ovviamente ci vogliono anche i driver specifici per l'IGP
adesso non ricordo bene con quale dei due driver, ma dopo aver installato uno dei due ho avuto un calo di 1 watt nei consumi
(mi sembra con più probabilità che fossero i driver dell'IGP)


Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
i valori che scrivete per l'idle si riferiscono a una macchina con xp e nessuna applicazione avviata?
chi ha fatto i test potrebbe anche verificare i consumi per una situazione "daily" tipica di un muletto con client emule e torrent avviati? anche se suppongo che vada poco oltre l'idle.
durante l'hashing dei files, che sia emule o torrent, la macchina lavora a pieno carico?
Dipende dal tipo di applicazione (uTorrent e Azureus sono come il + e il - di una batteria da questo punto di vista)
di solito (hash escluso) il consumo è superiore di 1/2 watt rispetto all'idle

su processori vecchi (P2/P3) il divario può salire notevolmente invece


Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Il consumo medio di un hdd da 3.5'' è di 7-8W in full,in idle magari consumano sui 4-5W.Non sono dei maxtor che solitamente consumano di più.
4/4.5 watt in idle li consumano i Caviar GP, un drive normale ti chiede 7/8 watt


Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi

so che utorrent era uno dei più leggeri.. ma sta dal 10% al 20% bo..

per non andare OT cmq chiedevo voi usate xp? alleggerito? oppure che sistema usate per il vostro mulo?
XP si può alleggerire e otimizzare (disabilitando i servizi inutilizzati che "succhiano" risorse CPU e RAM)

certi che se cominci ad avere Firefox 3 e magari Messenger il carico può salire notevolmente, specialmente con cpu single core

per i browser il migliore da questo punto di vista dovrebbe essere Opera (che mi son promesso di provare a breve )
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:16   #10123
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
ragazzi dovendo comprare un HD da 2.5"
c'è qualche thread "guida" o avete una lista tra i consigliati?


perchè sto vedendo in giro che ci sono molti modelli, ma anche se gli rpm sono a 5400 differiscono sempre di qualcosa come la velocità dichiarata, il consumo, il rumore prodotto etc etc
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:27   #10124
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
ragazzi, nessuno ha provato qusto?
32watt non vi sembrano troppi?
Fatemi sapere perchè sono in procinto di fare l'acquisto
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:34   #10125
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Rabside Guarda i messaggi
ragazzi, nessuno ha provato qusto?
32watt non vi sembrano troppi?
Fatemi sapere perchè sono in procinto di fare l'acquisto
non male come muletto ... c'è da dire che se compri gli stessi componenti qui sul mercatino 80/100€ li risparmi (ss incluse)
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933

Ultima modifica di WhiteWolf42 : 23-06-2008 alle 14:42.
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:01   #10126
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Rispondo a tutti e due...

il problema della stabilità al variare del carico di corrente assorbito dall'alimentatore l'ho sperimentato io, e come ho già scritto ci possono essere significative differenze tra un ali e un altro

con il vecchio Coolermaster 380 watt PFC passivo (minimo +5 watt rispetto all'Akasa) il pc è moooolto più stabile, posso bootare a 2.5 Ghz@1.25 Vcore e mettere RmClock in avvio automatico che abbassa all'istante a 1 Ghz@0.8V senza battere ciglio
se faccio la stessa cosa con l'Akasa, il pc si spegne completamente

se invece abbasso gradualmente il carico assorbito suddividendo la discesa in più step intermedi il sistema regge però è abbastanza uno sbattimento di maroni
fortuna che avendo un pc acceso 24/24 lo sbattimento direi che è trascurabile (insomma il Performance on Demand mi interessa relativamente poco)

proverò anch'io Crystal comunque
(per confronto con crystal: ho lasciato i valori di default, tranne moltiplicatore e tensione cpu)

Il mio stupore deriva dal fatto che non ho cambiato l'ali, ho sempre il pico, li ho messi a parita' di condizioni e rmclock mi crasha molto spesso anche a piccoli step e tensioni maggiori, mentre crystal sono due giorni che faccio prove e non mi e' crashato neanche una volta, e parlo di fare anche 2.5@1.250 <--> 1.0@0.800 in un colpo solo (sia in idle che in full).

Comunque alla fine sto trovando esattamente gli stessi valori tuoi per la stabilita' (ho allungato il testo orthos a 15 minuti). Appena faccio il condotto di areazione per il pico, lo lascero' in full tutta la notte come ultima verifica (scalda un po').

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
confermo anch'io che allo spunto iniziale il processore richiede più voltaggio rispetto all'ambito Windows
il mio ad esempio per bootare a 1 Ghz richiede 0.9/0.95 volt
Thanks dell'info
Dopo aver piantato il tutto a 1.0@0.8 non avevo voglia di fare altre prove e l'ho messo a 1.0@1.250 (58W max di picco al boot, poi winxp lo rimette a 2.5GHz e mi sale a 68W comunque non arriva piu' a 80W - particamente potrei vendere il pico120 e prendere il pico90 )

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
X TUTTI e DUE

avete installato i driver del chipset, mettete quelli che finiscono per .13 nel sito Asrock
poi ovviamente ci vogliono anche i driver specifici per l'IGP
adesso non ricordo bene con quale dei due driver, ma dopo aver installato uno dei due ho avuto un calo di 1 watt nei consumi
(mi sembra con più probabilità che fossero i driver dell'IGP)

[...]
Ehm, era l'asus comunque ho installato tutti i driver (nessun miglioramento sui consumi).
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:05   #10127
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da WhiteWolf42 Guarda i messaggi
non male come muletto ... c'è da dire che se compri gli stessi componenti qui sul mercatino 80/100€ li risparmi (ss incluse)
100€ di risparmio? e dove trovare un case come quello a 40€?

Dubito che il mercatino abbondi di mini-ITX Atom appena uscite...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:10   #10128
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
100€ di risparmio? e dove trovare un case come quello a 40€?

Dubito che il mercatino abbondi di mini-ITX Atom appena uscite...

beh con 60 euro forse meno una board Atom te la porti a casa spedita.. per il case la questione cambia, io ne ho preso uno ma è flex-atx a 11€ e non è molto "piacevole" alla vista diciamo
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:27   #10129
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Rabside Guarda i messaggi
ragazzi, nessuno ha provato qusto?
32watt non vi sembrano troppi?
Fatemi sapere perchè sono in procinto di fare l'acquisto
imho fai una stronzata dato che fra un mese esce la versione di asus con in più windows home, lettore schede di memoria e wi-fi
news proprio qua su hwupgrade
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-pc_25735.html
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:37   #10130
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
vero ma leggevo da un'altra parte che sul mercato orientale arriva per fine estate e qui da noi per natale... mi toccherà aspettare?
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:38   #10131
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
imho fai una stronzata dato che fra un mese esce la versione di asus con in più windows home, lettore schede di memoria e wi-fi
news proprio qua su hwupgrade
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-pc_25735.html
ma nn c'è scritto How Much ... se l'eeePC 701 costa 299€ io mi aspetto che questo giocattolino non sia sotto i 350 (ma ovviamente spero di sbagliarmi)
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:43   #10132
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
beh con 60 euro forse meno una board Atom te la porti a casa spedita..
e la RAM (15€) e l'hdd (45€)? anche quelli sono inclusi in quell'offerta
il risparmio al massimo sarà sui 50€ considerando che alla situazione attuale un case decente mini-ITX non si trova a meno di 80€ purtroppo; è assurdo, ma alla fine all'utente costa più un case fatto di lamiera e plastica di un componente hi-tech come la scheda madre

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
per il case la questione cambia, io ne ho preso uno ma è flex-atx a 11€ e non è molto "piacevole" alla vista diciamo
ho presente, ma quel case è talmente brutto che vien voglia di nasconderlo alla vista

L'Eee Box in arrivo è invece una bella alternativa come suggerisce MiKeLezZ.
Contando su ampi volumi di produzione hanno tutte le possibilità di abbinare un design compatto come quello di una soluzione mini-itx senza proporre la soluzione a prezzi esagerati.
Rimane l'incognia prezzo e quando sarà disponibile

Peccato per Windows XP incluso obbligatoriamente, almeno all'inizio...

Quote:
Originariamente inviato da WhiteWolf42
ma nn c'è scritto How Much ... se l'eeePC 701 costa 299€ io mi aspetto che questo giocattolino non sia sotto i 350 (ma ovviamente spero di sbagliarmi)
Impossibile, come farà a costare di più la versione desktop senza LCD, batteria etc...?
__________________


Ultima modifica di Devil! : 23-06-2008 alle 15:47.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:47   #10133
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Come caratteristiche l'Eeepc Desktop e' piu' simile all'Eeepc 901 piuttosto che
al 701.....
quindi 350E non e' un prezzo assurdo visto il costo dell' Eeepc 901.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:50   #10134
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
e la RAM (15€) e l'hdd (45€)? anche quelli sono inclusi in quell'offerta
il risparmio al massimo sarà sui 50€ considerando che alla situazione attuale un case decente mini-ITX non si trova a meno di 80€ purtroppo; è assurdo, ma alla fine all'utente costa più un case fatto di lamiera e plastica di un componente hi-tech come la scheda madre
vero, pensavo facessi rifermimento solo alla scheda madre. Al momento i case ITX sono improponibili come prezzo, io mi sono un attimo informato prima di brendere "il mostro" da 11€ ma se compravo quello che volevo io avrei speso come il tower di marca che monta il mio pc fisso, cose da pazzi


Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
ho presente, ma quel case è talmente brutto che vien voglia di nasconderlo alla vista
infatti verrà bellamente nascosto sotto la scrivania
e tanto lo useranno i miei genitori sporadicamente, mentre io mi affiderò al controllo remoto (così non lo vedo ogni volta che lo uso )
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 16:00   #10135
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
vero, pensavo facessi rifermimento solo alla scheda madre. Al momento i case ITX sono improponibili come prezzo, io mi sono un attimo informato prima di brendere "il mostro" da 11€ ma se compravo quello che volevo io avrei speso come il tower di marca che monta il mio pc fisso, cose da pazzi
infatti verrà bellamente nascosto sotto la scrivania
e tanto lo useranno i miei genitori sporadicamente, mentre io mi affiderò al controllo remoto (così non lo vedo ogni volta che lo uso )
Condivido, non spenderò mai per un case più di quanto abbia speso per l'hardware.
Il mio mulo per ora è segregato nell'armadio
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 16:00   #10136
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da WhiteWolf42 Guarda i messaggi
ma nn c'è scritto How Much ... se l'eeePC 701 costa 299€ io mi aspetto che questo giocattolino non sia sotto i 350 (ma ovviamente spero di sbagliarmi)
è un $299, che potrebbero equivalere a 249 euro o massimo 299 euro

Ultima modifica di MiKeLezZ : 23-06-2008 alle 16:04.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 16:16   #10137
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
nessuno osa i sempron dual core?
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:10   #10138
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
ragazzi dovendo comprare un HD da 2.5"
c'è qualche thread "guida" o avete una lista tra i consigliati?
Non so quanto sia IT questo messaggio, comunque anch'io devo acquistare un 2.5'' ed è ormai da un po' che mi guardo in giro, alla fine prenderò il Momentus 5400.4 della Seagate (non tanto per i consumi che sembrano essere di un mezzo watt più alti rispetto ad altri modelli quanto per le prestazioni. Vedi se questo ti può servire: http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk_mobile.php )
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:46   #10139
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
Non so quanto sia IT questo messaggio, comunque anch'io devo acquistare un 2.5'' ed è ormai da un po' che mi guardo in giro, alla fine prenderò il Momentus 5400.4 della Seagate (non tanto per i consumi che sembrano essere di un mezzo watt più alti rispetto ad altri modelli quanto per le prestazioni. Vedi se questo ti può servire: http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk_mobile.php )
ciao, si in effetti da come ho posto la domanda non è tanto IT...

è IT se contestualizzo che l'hd è per un mulo a risparmio energetico (già col 3.5" ho 30W)... ma voglio di più
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 20:42   #10140
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Io credo che si possa realizzare un buon mulo anche con hdd da 3,5 certo dipende da che aspettative ha uno. se si vuole stare a 15W è ovvio che serve un 2,5.

scusate OT: se rmclock non mi riconosce il processore (unknow model) posso usarlo lo stesso senza creare pericoli? uso un sempron dunque non so perke non me lo riconosca
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v