Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 16:20   #9461
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
@Ryujimihira
più angusto di un portatile?
un hd 2,5 non avrà alcun problema, vai tranquillo


@ficod
non dovresti avere problemi se compri un pico con 20 pin + 4 pin cpu + sata + molex + floppy
al più ti serve un adattatore molex-->sata

ok che non tutti i pico hanno il 4pin cpu quindi scegli bene.

per il nilox se puoi scegliere il voltaggio di uscita puoi prendere anche il pico da 12 che è più efficente

Non so quanto ti convenga però: mi pare che il trasformatore che vendono sulla bay costi sui 15 euro
A quale trasformatore ti riferisci? In bundle con picopsu o altro? Mi manderesti un link, anche in pvt...
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:22   #9462
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
io sto ancora nutrendo dei dubbi sugli alimentatori per il pico....non si sanno marche buone, rendimenti accettabili ecc
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:28   #9463
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
io sto ancora nutrendo dei dubbi sugli alimentatori per il pico....non si sanno marche buone, rendimenti accettabili ecc
Anche tralasciando la questione del rendimento... a me basterebbe sapere che non si squaglia con un funzionamento "tipo server", cioè 24/7....

Dalla mia pregressa esperienza (notebook) tenendo il portatile acceso circa 10 ore al giorno, l'ali incluso è crollato dopo tre anni... Insomma, non è mica il massimo però... sto considerando, se piglio lo sgreuso "Nilox" e mi dura due anni... pazienza! Non credo il pc durerà in eterno!

Ultima modifica di ficod : 28-05-2008 alle 16:31.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:34   #9464
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Anche tralasciando la questione del rendimento... a me basterebbe sapere che non si squaglia con un funzionamento "tipo server", cioè 24/7....

Dalla mia pregressa esperienza (notebook) tenendo il portatile acceso circa 10 ore al giorno, l'ali incluso è crollato dopo tre anni... Insomma, non è mica il massimo però... sto considerando, se piglio lo sgreuso "Nilox" e mi dura due anni... pazienza! Non credo il pc durerà in eterno!
dipende dalla qualità dell'ali

il mio vecchio ali pa-10 da 90W ha fatto 15000 ore di funzionamento senza batter ciglio e lo sto usando ancora cneh con il nuovo pc visto che essendo sempre un dell ha lo stesso attacco, comunque scalda pochissimo perchè è di qualità ovviamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:45   #9465
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
dipende dalla qualità dell'ali

il mio vecchio ali pa-10 da 90W ha fatto 15000 ore di funzionamento senza batter ciglio e lo sto usando ancora cneh con il nuovo pc visto che essendo sempre un dell ha lo stesso attacco, comunque scalda pochissimo perchè è di qualità ovviamente.
"Di qualità".. appunto, ecco quello che mi chiedevo io e anche l'utente galaverna... come si fa a valutare la qualità di questi "bricchetti"?
Si prende uno di una marca piuttosto che un'altra, o ci sono delle caratteristiche da ricercare...?!? Insomma, ci servono consigli

Ad esempio, facendo una ricerca su kelkoo "alimentatore notebook 120W") ce ne sono anche da 100€!

Ah, inoltre mi chiedevo... il connettore di questi alimentatori è universale o ce ne sono differenti tipi?
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:04   #9466
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
dipende dalla qualità dell'ali

il mio vecchio ali pa-10 da 90W ha fatto 15000 ore di funzionamento senza batter ciglio e lo sto usando ancora cneh con il nuovo pc visto che essendo sempre un dell ha lo stesso attacco, comunque scalda pochissimo perchè è di qualità ovviamente.
eh ecco... c'è anche da discutere sulla qualità dell'ali....qualche marca buona?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:06   #9467
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
"Di qualità".. appunto, ecco quello che mi chiedevo io e anche l'utente galaverna... come si fa a valutare la qualità di questi "bricchetti"?
Si prende uno di una marca piuttosto che un'altra, o ci sono delle caratteristiche da ricercare...?!? Insomma, ci servono consigli

Ad esempio, facendo una ricerca su kelkoo "alimentatore notebook 120W") ce ne sono anche da 100€!

Ah, inoltre mi chiedevo... il connettore di questi alimentatori è universale o ce ne sono differenti tipi?
ci sono ali universali ma bisogna segliere quelli buoni ma non me ne intendo
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:20   #9468
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
"Di qualità".. appunto, ecco quello che mi chiedevo io e anche l'utente galaverna... come si fa a valutare la qualità di questi "bricchetti"?
Si prende uno di una marca piuttosto che un'altra, o ci sono delle caratteristiche da ricercare...?!? Insomma, ci servono consigli

Ad esempio, facendo una ricerca su kelkoo "alimentatore notebook 120W") ce ne sono anche da 100€!

Ah, inoltre mi chiedevo... il connettore di questi alimentatori è universale o ce ne sono differenti tipi?
Gli FPS Group sono i migliori (dovrebbero). Quelli con uscita selezionabile (es. switch per i 12V, per 17V, per 19V, per 21V), i peggiori.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 22:28   #9469
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
"Di qualità".. appunto, ecco quello che mi chiedevo io e anche l'utente galaverna... come si fa a valutare la qualità di questi "bricchetti"?
Si prende uno di una marca piuttosto che un'altra, o ci sono delle caratteristiche da ricercare...?!? Insomma, ci servono consigli

Ad esempio, facendo una ricerca su kelkoo "alimentatore notebook 120W") ce ne sono anche da 100€!

Ah, inoltre mi chiedevo... il connettore di questi alimentatori è universale o ce ne sono differenti tipi?
sottoscrivo pienamente!
del pico sappiamo tutto, ma di chi fa la conversione ac-dc, che è dove si perde tanto?
in realtà del brick sappiamo poco o niente e di marche buone (almeno io) non ne ho sentito mai parlare..

(a parte il commento di Mikelezz...sulla base di cosa questa indicazione? hai link di test, articoli, prove comparative..... )
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 00:38   #9470
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
ragazzi non ho ben capito una cosa....dovendo utilizzare una vecchia mobo per P2 che probabilmente non riconoscerà HD molto capienti, sarà sufficiente utilizzare un controller PCI???
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 01:34   #9471
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
@Ryujimihira


@ficod
non dovresti avere problemi se compri un pico con 20 pin + 4 pin cpu + sata + molex + floppy
al più ti serve un adattatore molex-->sata

ok che non tutti i pico hanno il 4pin cpu quindi scegli bene.
Ero sicuro di aver visto qualche Picopsu con il connettore a 4 pin ma non lo trovo più! Qualche anima pia mi manderebbe un link in pvt?

Riassumendo, se non trovo la picopsu con un cavo a 4pin nativo, mi serve:
1) picopsu 120
2) AC-DC adapter da 12V - 8.5A
3) cavo molex a Y
4) adattatore molex -> SATA (ho due periferiche sata...)
5) adattatore molex -> 4pin

giusto?
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 07:50   #9472
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
riguardo al Celeron 420 un conto è il fatto che la scheda madre consenta di scendere a 0.5V, altro paio di maniche è il fatto che il processore "digerisca" questo basso voltaggio e sia stabile... cosa intendevi dire quindi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1646

stabile con pintrick sei a 0.875v a 800mhz stabile ma regge anche i 1500mhz a quel voltaggio su alcune cpu

provata ieri su una mobo all-in-one m-atx MSI il cellone... 1.32v e temp di 28°c... tutto a default

peccato non scenda la mobo via bios

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
per la NF7HDReady, perchè hai messo l'HT a 166? consente di scendere fino a 150... e il molti perchè 6 e non 4? poi quando hai bisogno di potenza si alza da solo se usi programmi come RMClock
messo per caso perchè ho visto che non è stabile a 0.716v nemmeno a 150*4 con htt@200 ddr2@200 con tutto disabilitato (lan usb com rs232 FD etc...)

regge 166*4 o 166*5 al voltaggio di 0.732v stabile da 5 gg con tutto abilitato

mi regge 166*6 a 0.765v
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 08:03   #9473
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
ragazzi non ho ben capito una cosa....dovendo utilizzare una vecchia mobo per P2 che probabilmente non riconoscerà HD molto capienti, sarà sufficiente utilizzare un controller PCI???
si, ma l'hd andà lento per motivi di velocità del bus pci
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 08:45   #9474
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
si, ma l'hd andà lento per motivi di velocità del bus pci
perchè motivo?

il bus pci va a 33MHz*32bit il che vuol dire 33000000*32=132MB/s secondo te un disco riesce ad andare oltre i 132MB/s?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 08:55   #9475
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
perchè motivo?

il bus pci va a 33MHz*32bit il che vuol dire 33000000*32=132MB/s secondo te un disco riesce ad andare oltre i 132MB/s?
no ma in un pc vecchio il bus va piu lento

in un chipset vecchio riesce malapena sfruttare 120-130 mb/s che vanno divise con lo slot agp e periferiche pci aggiuntive.....inoltre il compilant 2.0 sfrutta amalapena i 30 mb/s
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)

Ultima modifica di galaverna : 29-05-2008 alle 08:58.
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 08:56   #9476
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
si, ma l'hd andà lento per motivi di velocità del bus pci
Scusami tanto ma non sta nè in cielo nè in terra. Se mi parli di maggiori latenze dovute alle piste più lunghe, alle maggiori interferenze, ok, ma anche il controller IDE integrato è implementato tramite bus PCI, per cui la velocità è uguale (33 MHz sempre e comunque, che si traducono in 133 MB/s).

E' sufficiente avere un controller PCI con LBA 48bit per aggirare il limite dimensionale dei BIOS e dei controller integrati di molte mobo, ma esistono anche altre vie alternative, peraltro già discusse.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 09:05   #9477
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
no ma in un pc vecchio il bus va piu lento

in un chipset vecchio riesce malapena sfruttare 120-130 mb/s che vanno divise con lo slot agp e periferiche pci aggiuntive.....inoltre il compilant 2.0 sfrutta amalapena i 30 mb/s
intendi MB o Mb?

però se consideri che la scheda video non lavora e che pci aggiuntive non dovresti averne in un mulo penso non avrà chissa che problemi.

mi sbaglio?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 09:28   #9478
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
intendi MB o Mb?

però se consideri che la scheda video non lavora e che pci aggiuntive non dovresti averne in un mulo penso non avrà chissa che problemi.

mi sbaglio?
Si MB.
Stiamo parlando di una mobo vecchia. Io ho provato un conteller ide su un pc vecchio con kt133a ma piu di 27MB/s l'hd non faceva
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 10:07   #9479
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Sarà stato un problema di controller, personalmente su una mobo con chipset km133 (che è praticamente la stessa cosa) con un controller RAID superavo agevolmente i 100, se la memoria non mi tradisce. Vero è che si tratta di RAID vs IDE normale, ma si sta pur sempre parlando del bus PCI come collo di bottiglia (se di collo di bottiglia si tratta), che è un fattore comune ad entrambe le soluzioni, ed anche al controller IDE integrato sulla mobo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 10:11   #9480
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Sarà stato un problema di controller, personalmente su una mobo con chipset km133 (che è praticamente la stessa cosa) con un controller RAID superavo agevolmente i 100, se la memoria non mi tradisce. Vero è che si tratta di RAID vs IDE normale, ma si sta pur sempre parlando del bus PCI come collo di bottiglia (se di collo di bottiglia si tratta), che è un fattore comune ad entrambe le soluzioni, ed anche al controller IDE integrato sulla mobo.
infatti mi pareva strano, io avevo una workstation digital, che macchina che era , pII 300 e un controller scsi pci e andavo, vado a memoria, sui 50MB/s con un disco a 7200 scsi nel 1998 e sul bus c'era anche una scheda video professionale opengl della 3dlabs con 32MB di memoria a bordo e non ti dico quanto costava!

eppure andava tutto e bene per l'epoca sul bus pci.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v