Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 21:04   #9421
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da pantapei Guarda i messaggi
salve ho un dubbio....
ho un pico che alimenta il mio sistema via...
Per alimentare un disco 3,5 da poco acquistato ....Devo comprare un alimentatore esterno 12v..tipo quello dei portatili?
Ma cosi' alimentato non avrei dei problemi???

Ad esempio quando spengo xp.....il disco rimarrebbe acceso...???

ps...non vorrei che 1000gb andassero in fumo.......

grazie
devi fare la differenza della potenza fornuita dal pico un pò diminuita per sicurezza e il consumo effettivo del sistema e vedi se l'hd entra
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 21:13   #9422
Marcowlg
Senior Member
 
L'Avatar di Marcowlg
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Che casino on questi pc a basso consumo, non so più che fare.
Vorrei farmi un muletto piccolo piccolo il cui unico compito sia quello di far girare eMule su Xp 24h su 24 in modo silenzioso.
Purtroppo non ho il tempo per autocostruirmelo... sto osservando alcune alternative:
  • Via Artigo: 300 euro + hdd + memoria, credo circa 450 euro in tutto, un po' caro ma tant'è. Si potrà installare XP da una chiavetta USB visto che non ha il lettore? Prestazioni sicuramente scarse, ma va bene , basta che non ci metta 20 minuti ad aprire le finestre. Ho letto da qualche parte che la ventola non è molto silenziosa.
  • Mac Mini: 499 il modello base, uhmmm secondo me però è un prodotto a fine vita, fra un po' penso lo aggiorneranno. Come consumo massimo raggiunge i 110W, ma penso (spero) che normalmente non superi i 40. Si potrà installare in modo affidabile WinXp con Bootcamp e poi lasciar andare eMule 24h/24?
  • Fujitsu-Siemens Esprimo Q5020: molto interessante ma costosissimo, qui si va quasi sui 1.000 eurozzi!
  • Belinea O.MAX 5 XS: anche per questo si va suo 700, consumi non dichiarati, poche opinioni sul prodotto trovate in rete.

Che ne pensate? Eh lo sò, ho le idee poco chiare...
io voto via artigo.
si, si può installare xp da una chiavetta usb, se ti serve ho una guida tra i preferiti, pm e te la invio se ti servisse

probabilmente prenderò pure io l'artigo, costicchia ma pochi sbattimenti alla fine..
Marcowlg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 21:24   #9423
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
per i preassemblati aspetterei i primi di giugno, esce l'eee-desktop e forse al wwdc il nuovo mac mini....
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:15   #9424
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
ma infatti
e non comprate i via, che fanno cacare
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:28   #9425
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
infatti tanto vale tenersi un vecchio p3
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 23:54   #9426
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
ma infatti
e non comprate i via, che fanno cacare
I tuoi post trasudano intelligenza di solito, ma quando sei così drastico (e non è l'unico caso) non mi piaci. Quante volte è stato detto e ridetto che alla fine dipende molto dalle esigenze, dalle disponibilità (anche liquide) e dagli scopi prefissati? Se per un certo Tizio è elevata l'utilità marginale di un watt risparmiato rispetto ad una soluzione con rapporto prezzo/prestazioni migliore di un Via, allora quel Via che per te fa cacare per Tizio è invece una soluzione ottima. Insomma, E' SOGGETTIVO, inutile pretendere di bollare una soluzione come "perdente" a prescindere da tutto. Avrei capito se avessi detto che un Barton fa cacare a prescindere, almeno relativamente agli obiettivi dei PC di cui solitamente si discute in questo thread, ma dirlo dei Via mi pare un pò fuori luogo.

Senza rancore, eh, si fa per parlare!

P.s.: la questione del Watt risparmiato è solo un esempio, si potrebbe fare un discorso simile per quanto riguarda gli ingombri o altre caratteristiche dei Via Mini-ITX
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 00:24   #9427
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
I tuoi post trasudano intelligenza di solito, ma quando sei così drastico (e non è l'unico caso) non mi piaci. Quante volte è stato detto e ridetto che alla fine dipende molto dalle esigenze, dalle disponibilità (anche liquide) e dagli scopi prefissati? Se per un certo Tizio è elevata l'utilità marginale di un watt risparmiato rispetto ad una soluzione con rapporto prezzo/prestazioni migliore di un Via, allora quel Via che per te fa cacare per Tizio è invece una soluzione ottima. Insomma, E' SOGGETTIVO, inutile pretendere di bollare una soluzione come "perdente" a prescindere da tutto. Avrei capito se avessi detto che un Barton fa cacare a prescindere, almeno relativamente agli obiettivi dei PC di cui solitamente si discute in questo thread, ma dirlo dei Via mi pare un pò fuori luogo.

Senza rancore, eh, si fa per parlare!

P.s.: la questione del Watt risparmiato è solo un esempio, si potrebbe fare un discorso simile per quanto riguarda gli ingombri o altre caratteristiche dei Via Mini-ITX
sono perfettamente daccordo con te!

ognuno ha le proprie esigenze.

per esempio la mia non è quella di consumare 10W, mi accontento dei 40W con discreta potenza, ma quella di avere il sistema totalmente fanless e mi manca il pico e poi l'ho finito.

scusa non è vero mi manca anche un ssd per non avere più nessun rumore a parte i piccoli buzzz dovuti alle alte frequenze che a volte sento ma quelli non li posso togliere.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 08:40   #9428
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
il celeron in downvolt consuma 15 watt mica sono tanti...
Certo, poi ci devi aggiungere il consumo della scheda madre, della ram, dell'hard disk e infine le perdite nell'alimentatore...

gli AMD G2 (anche dual core) stanno sui 17 watt chiavi in mano


Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ma il nuovo msi con atom 1.6ghz ed hd da 2.5' come lo vedete come mulo?
Dipende dal costo e dalle esigenze prestazionali, dai primi bench e indiscrezioni apparse in rete le prestazioni sono abbastanza imbarazzanti, sul livello del Pentium 3 o forse qualcosa meno addirittura
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 09:10   #9429
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Ragazzi ma è vera la storia che se un disco fisso non è riconosciuto da Bios con tutta la sua dimensione, non è detto che il sistema operativo non lo riconosca per intero?? io avevo abbandonato l'ipotesi di farmi un muletto con una scheda madre con video i810 integrato, un p3 1ghz e della ram che ho in giro proprio perchè non mi riconosceva il disco fisso ide più grande che ho in giro (160gb circa), tutta roba recuperata e che ho in giro, proprio per quel motivo..
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 10:56   #9430
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
A breve (3 Giugno al Computex) escono una patacca di schede madri... aspetterei

Ricapitolando,

Dalla meno alla più potente:
PII
VIA C3
VIA C7
PIII
ATOM
PIV
SEMPRON
A64
A64 X2
CORE 2 DUO

Dalla meno alla più esosa di energia:
VIA C3
ATOM
VIA C7
PII
PIII
SEMPRON
A64
CORE 2 DUO
A64 X2
PIV


Idem con i chipset, prestazioni:
SIS 662
VIA UNICHROME
INTEL G35
NVIDIA 6150
NVIDIA 7050 (*)
AMD 690G
NVIDIA 8200 (*)
AMD 780G
AMD 780G + DRAM

Consumi:
VIA UNICHROME
SIS 662
NVIDIA 8200 (*)
AMD 780G
AMD 780G + DRAM
NVIDIA 7050 (*)
NVIDIA 6150
AMD 690G
INTEL G35

(*) = Chip Unico



Schede madri


Mini-ITX:

INTEL D201GLY
LAN 100, 2 SATA, USCITA VGA, MAX 1GB, con Celeron 215 (Core). Consumi discreti. Obsoleta.
60€

INTEL D201GLY2 / D201GLY2A
LAN 100, 2 SATA, USCITA VGA, MAX 1GB, con Celeron 220 (Core 2). Consumi discreti. Obsoleta.
60€

INTEL D945GCLF
LAN 100, 2 SATA, USCITA VGA, MAX 2GB, con Atom 230. Per sistemi low-cost e low-power.
70€

INTEL DG45FC
Chipset G45 per l'offload della CPU, DVI, HDMI, OPTICAL, LAN 1000, 4 SATA, eSATA, etc. Supporta Core 2 Duo.
Perfetta per HTPC e NAS, probabilmente diventerà una top seller.
3 Giugno.

INTEL DQ45EK
Versione vpro (segmento business) della DG45FC. Non interessante.
3 Giugno.

J&W mini-ITX 780G
Ha tutto, compresa l'espansione DRAM per il 780G. Ineguagliabile. Utilizza SO-DIMM.
Non disponibile.


Micro-ATX:

GIGABYTE GA-MA78GM-S2H (v.1.1)
Con 780G, scheda completa, anche di Firewire. Il top per micro-ATX.
80€

GIGABYTE GA-M78SM-S2H
Con 8200, ha la parallela, ma difetta di Firewire e ha solo 1 uscita audio analogica.
80€

ASROCK A780FullDisplayPort
Con 780G, ha la Firewire e l'addon per il DisplayPort, ha solo 1 uscita audio analogica.
65€

ASROCK K10N78FullHD-hSLI R3.0
Con 8200, difetta di Firewire, ha solo 1 uscita audio analogica.
60€

ASUS M3N78-EMH HDMI
Con 8200, ha il supporto a memorie ECC, no eSATA, no FireWire, no SPDIF out.
65€

ASUS M3A78-EMH HDMI
Con 780G, identica come feature alla versione con 8200.
65€


Varie m-ATX:

J&W JW-RS780UVD-AM2+
SAPPHIRE PI-AMDRS780G
BIOSTAR TA780G M2+
JETWAY PN78SM3-HL
Jetway PA78GT3-DG
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 10:57   #9431
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dopo una settimana di assenza spesa nel montaggio, configurazione e testing del mio nuovo pc dal quale vi sto scrivendo torno con i risultati della configurazione scelta, di cui abbiamo parlato molto leggendo le incredibili performance di cui sembrava fosse capace secondo molti utenti sparsi per portali internazionali più o meno come il nostro

prima di passare ai numeri una conferma: questa scheda consente consumi nettamente più bassi rispetto alla media delle altre schede AM2 e a maggior ragione rispetto alle AM2+


CONFIGURAZIONE

- AsRock ALiveNF7G-HDready

- AMD Athlon X2 4850e

- Team Group Elite DDR2 800 Mhz 1 Gb

- Western Digital Caviar GP 1 Tb

- Akasa Power Green 80+

Strumentazione utilizzata per le rilevazioni
- Lafayette PMM-200, precisione 0.5-2%, correzione Power Factor (margine di errore 0.01-0.03)


RILEVAZIONI

Sistema operativo Windows XP Professional SP2, gestione FID/VID processore tramite RMClock, consumo HD in idle senza sistemi risparmio energetico pari a 4/4.3 watt, HyperTransport@600 Mhz, memoria@200 Mhz (DDR2400) timings SPD, nessuna ventola aggiuntiva oltre a quella del processore e quella interna all'alimentatore


0.6 Ghz(150x4)@0.775V, idle = 21 watt --> Screen CPUz

idle, sistemi risparmio energetico HD attivi = 19 watt

scheda di rete interna = + 0.8 watt

0.75 Ghz(150x5)@0.775V = + 0.2 watt

0.8 Ghz(200x4)@0.775V HT@800Mhz = + 0.5 watt

1 Ghz(200x5)@0.85V HT@1Ghz = + 1.3 watt

diminuzione frequenza HT da 1 Ghz a 200 Mhz = -1 watt

aumento progressivo frequenza ram @266,333,400 Mhz = nessuna variazione

disabilitazione Fireware, USB, Audio = nessuna variazione


2.5 Ghz(200x12.5)@1.25V, idle, sistemi risparmio energetico HD non attivi = 30 watt


CONSIDERAZIONI

Devo ancora testare per bene la stabilità riguardo il settaggio dell' Hypertransport a 600 Mhz, il pc è già rimasto acceso per ore con il processore a 600 Mhz e 0.775 di Vcore, però succede che se riavvio, spesso si blocca tutto; se provo a scendere a 0.7625-0.75V l'instabilità regna

con il vecchio ali (Coolermaster 380 watt PFC passivo) i consumi sono aumentati di 5 watt in media ma la stabilità ai bassissimi carichi è aumentata, a 0.775V infatti con l'ali vecchio la stabilità è nettamente migliore rispetto all'Akasa, penso che un PicoPSU oltre a togliere probabilmente altri 1/2 watt, consenta di ottenere più stabilità in downclock e downvolt

riguardo l'HD, è un prodotto validissimo, eccezionale come rapporto dimensioni/consumo (pensate che utilizza 4 dischi da 250 Mb ciascuno) e grazie a tecnologie derivate dal settore mobile (trovate tutto sul link sopra), riesce a scendere fino a 2/2.3 watt di consumo; a titolo di paragone un moderno HD mobile da 2.5" in idle consuma 0.7-1 watt a seconda delle marche e dei modelli


insomma per concludere, con un Pico e un HD mobile questa configurazione può scendere tranquillamente a 16/17 watt, con un rapporto prestazioni potenziali-costo/consumo minimo raggiungibile che non ha eguali al momento sul mercato, anche includendo l'Atom molto probabilmente

Siccome qualcuno l'ha chiesto posto le foto

premetto che i valori di 21-19 watt si sono alzati rispettivamente a 27-25 perchè l'alimentatore Akasa come si vede dalle ultime due foto l'ho smontato per venderlo (lo rimpiazzo con il Pico a breve)
e il pc attualmente è alimentato da il vecchio ali (Coolermaster 380 watt PFC passivo acquistato per 30 euro in un negozio Computer Discount 3 anni fa)




EDIT

magari può far venire qualche dubbio quindi preciso: l'HD che si vede montato in una delle foto è un vecchio 80 GB, è attaccato al case perchè ho fatto il travaso dei file nell'HD nuovo che è sospeso in uno dei bay da 5.25 frontali ed era ovviamente scollegato al momento della foto

se qualche S.Tommaso ha bisogno di qualche altra prova, posso fare anche video, chiedete pure

Ultima modifica di GT82 : 27-05-2008 alle 11:04.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 11:14   #9432
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

Ricapitolando,

Dalla meno alla più potente:
PII
VIA C3
VIA C7
PIII
ATOM
PIV
SEMPRON
A64
A64 X2
CORE 2 DUO
E i mitici AMD socket A li hai dimenticati? gli XP-M poi...
manca pure un altro processore straordinario, dicesi Pentium-M (il Dothan in particolare) e anche il Turion dice eccome la sua

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

Dalla meno alla più esosa di energia:
VIA C3
ATOM
VIA C7
PII
PIII
SEMPRON
A64
CORE 2 DUO
A64 X2
PIV
Come processori è vero, anche se i Core 2 non sono per nulla superiori agli ultimi A64X2 come consumi quindi li metterei alla pari...
il grosso problema è che aggiungendo i consumi della scheda madre (chipset e circuiteria) non è per nulla detto che la classifica rimanga inalterata, anzi è altamente probabile che le posizioni cambino
ed è il consumo della piattaforma che alla fine conta, non quello del solo processore
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 11:24   #9433
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Peraltro, dalla più esosa alla meno esosa, tralascia un grosso particolare: in quali condizioni di carico? In idle? In full? In base al TDP dichiarato? A che temperatura?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 11:42   #9434
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
CONSIDERAZIONI

Devo ancora testare per bene la stabilità riguardo il settaggio dell' Hypertransport a 600 Mhz, il pc è già rimasto acceso per ore con il processore a 600 Mhz e 0.775 di Vcore, però succede che se riavvio, spesso si blocca tutto; se provo a scendere a 0.7625-0.75V l'instabilità regna
una sola e stupida domanda...anche io ho la bestiola nf7 caxxi e maxxi :P con semprolo LE1150 @ 0.776v grazie a systool in modalità OFF nella pagina dei AMD C&Q

tu come sei sceso sotto?non sono riuscito a trovare la pagina dove lo spieghi :P sarà la pigrizia o la vecchiaia...
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 11:46   #9435
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Peraltro, dalla più esosa alla meno esosa, tralascia un grosso particolare: in quali condizioni di carico? In idle? In full? In base al TDP dichiarato? A che temperatura?
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
una sola e stupida domanda...anche io ho la bestiola nf7 caxxi e maxxi :P con semprolo LE1150 @ 0.776v grazie a systool in modalità OFF nella pagina dei AMD C&Q

tu come sei sceso sotto?non sono riuscito a trovare la pagina dove lo spieghi :P sarà la pigrizia o la vecchiaia...
Cosa intendi per sotto? cmq non vado oltre 0.775V perchè il processore non me lo regge..
cosa vuol dire "modalità OFF"?
altra cosa, con il clock dove sei? 800 Mhz?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 12:03   #9436
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Quoto



Cosa intendi per sotto? cmq non vado oltre 0.775V perchè il processore non me lo regge..
cosa vuol dire "modalità OFF"?
altra cosa, con il clock dove sei? 800 Mhz?
ciao scusa la scarsità di info...allego shoot

io uso systool x scendere di voltaggio,tu cosa usi?possibile fare degli undervolt con pintrick sul socket come coi vecchi xp-m o centrino 479 o i nuovi celly??VOLEVO SCENDERE COME HAI FATTO TU A 0.75V O MENO ANCORA...VISTI I CELLY A 0.5V SU GIGABYTE STO SBAVANDO...

166*6 x avere un minimo di prestazioni visto che lo uso x navigare mailare e vedere film ma scende tranquillo ancora di freq ma visto che al minimo di 0.784v mi regge anche 1200mhz xkè scendere di freq se i consumi già sono quel che sono??

ho recuperato un 120gb WD Skorpio Pata,che dite^?lo uso?
Immagini allegate
File Type: jpg semprolo a 0.776v mods biz.jpg (23.9 KB, 31 visite)
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui

Ultima modifica di battalion75 : 27-05-2008 alle 12:05.
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 12:46   #9437
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Non si vede una cippa dall'immagine...usare imageshack o simili??? no???
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 13:04   #9438
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Peraltro, dalla più esosa alla meno esosa, tralascia un grosso particolare: in quali condizioni di carico? In idle? In full? In base al TDP dichiarato? A che temperatura?
suvvia, ci buttiamo in sterili polemiche?

ovvio sia un prospetto di massima per i niubbazzi. pure mio nonno sa che i penryn consumano 1/3 degli A64 e che variando il voltaggio si possono ottenere magie pure da un PIV

è solo per evitare gente che faccia a mo' di lemming, con tutti la hdready e sempron 1100

ma in particolare serve a me a vedere cosa comprare (la G45, probabilmente)

p.s. http://www.fudzilla.com/index.php?op...7507&Itemid=38
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
se qualche S.Tommaso ha bisogno di qualche altra prova, posso fare anche video, chiedete pure
Ti sta a 27W in idle con la CPU a 0,7V e 600MHz?

Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-05-2008 alle 13:07.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 13:13   #9439
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
anche io ho la bestiola nf7 caxxi e maxxi :P con semprolo LE1150 @ 0.776v
su che consumo stai con quel sistema? full/idle
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 13:55   #9440
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
ciao scusa la scarsità di info...allego shoot

io uso systool x scendere di voltaggio,tu cosa usi?possibile fare degli undervolt con pintrick sul socket come coi vecchi xp-m o centrino 479 o i nuovi celly??VOLEVO SCENDERE COME HAI FATTO TU A 0.75V O MENO ANCORA...VISTI I CELLY A 0.5V SU GIGABYTE STO SBAVANDO...

166*6 x avere un minimo di prestazioni visto che lo uso x navigare mailare e vedere film ma scende tranquillo ancora di freq ma visto che al minimo di 0.784v mi regge anche 1200mhz xkè scendere di freq se i consumi già sono quel che sono??

ho recuperato un 120gb WD Skorpio Pata,che dite^?lo uso?
Io uso RMClock 2.35, modifiche al socket non ne esistono che io sappia, comunque la scheda da bios non permette di scendere sotto gli 0.8V ma con RmClock mi lascia andar giù fino a 0.55V
solo che anche mettendo 0.7625 al posto di 0.775 comincio ad avere forte instabilità
i Celeron reggono 0.5V stabilmente? ma a che frequenza?
per il full load sono arrivato a 1200 con 0.8V (10 minuti di orthos), poi ho voluto strafare impostando 1500 e si è spento tutto
penso che li faccia i 1300 Mhz con 0.8 comunque

consumi incredibili: da 0.6 Ghz sempre a 0.8V in idle a 1.2 Ghz in full load (0.8V) il consumo complessivo è aumentato di soli 6 watt

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ti sta a 27W in idle con la CPU a 0,7V e 600MHz?
Sì, 0.6Ghz@0.775V idle=27 watt, full=30 watt
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v