Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 11:16   #9341
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Chiedo un parere da chi ha provato il Sempron Le 1150 (magari proprio sulla hdready), come sta a consumi rispetto a quelli postati da GT82 con il suo processore. E soprattutto se si undervolta/downclocka con semplicità senza problemi di stabilità.Grazie
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:21   #9342
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Scusami se sono un po' pedante... ma non ho ancora capito perchè solo la HDReady va bene mentre le altre no. Le altre non supportano l'undervolt o altro?
Grazie!
le altre supportano l'undervolt e quant'altro, fra l'altro la fullhd ha una gestione delle fasi di alimentazione come risparmio di energia... non sono consigliate molto banalmente perchè nessuno ce le ha, e la gente ha paura di quel che non conosce
dovrebbe andare bene uguale, se non meglio.
oppure dai un occhio a queste due, spendi di più, ma come consumi sono il top in assoluto:
http://www.fudzilla.com/index.php?op...7490&Itemid=37
http://www.bit-tech.net/hardware/200...200-mini-itx/2
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Chiedo un parere da chi ha provato il Sempron Le 1150 (magari proprio sulla hdready), come sta a consumi rispetto a quelli postati da GT82 con il suo processore. E soprattutto se si undervolta/downclocka con semplicità senza problemi di stabilità.Grazie
io non ce l'ho ma posso dirti che il sempron non è che la versione single core del processore di gt82, con inoltre la cache dimezzata
i consumi sono quindi inferiori
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:25   #9343
adeej
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 33
Qualcuno sa dove trovare la scheda ALiveNF7G-HDready a Roma?
la 720p si trova ed anche a prezzi molto bassi... ma la hdready ormai è introvabile.

Eventualmente qualcuno può mandarmi un pm anche dinegozi online...

Grazie
adeej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 11:53   #9344
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Le1100-50
io non ce l'ho ma posso dirti che il sempron non è che la versione single core del processore di gt82, con inoltre la cache dimezzata
i consumi sono quindi inferiori
bene, tanto meglio. chiramente però le prestazioni saranno inferiori rispetto a un dualcore, ma per fare quelle poche cose di un muletto dicono tutti che sono sufficienti. allora mi domando perchè usare su un muletto un dual core mega potente che consuma anche un po' di più?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:19   #9345
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
le altre supportano l'undervolt e quant'altro, fra l'altro la fullhd ha una gestione delle fasi di alimentazione come risparmio di energia... non sono consigliate molto banalmente perchè nessuno ce le ha, e la gente ha paura di quel che non conosce
dovrebbe andare bene uguale, se non meglio.
oppure dai un occhio a queste due, spendi di più, ma come consumi sono il top in assoluto:
http://www.fudzilla.com/index.php?op...7490&Itemid=37
http://www.bit-tech.net/hardware/200...200-mini-itx/2
io non ce l'ho ma posso dirti che il sempron non è che la versione single core del processore di gt82, con inoltre la cache dimezzata
i consumi sono quindi inferiori
NOVITA'!
Dopo un po' di sul sito asrock, ho notato che:

La HDready è l'unica con:
GLAN/ALC888/Firewire

La HD720p R3.0 è una specie di HDready depotenziata
GLAN/ALC888/niente Firewire

La HD720p R1.0 mi sembra una versione precedente della R3.0, in pratica uscita prima dei Quad Core, ma -credo- sia solo il BIOS a renderla differente dalla R3.0
GLAN/ALC888/niente Firewire

Le altre non trovo motivi x sceglierle, hanno tutte il più sgreuso ALC662...

Insomma, in sintesi: la HDready è un errore di marketing, per quello che costa... Poi, se proprio uno non trova la HDready, meglio puntare sulla 720p 3 oppure 1

Ultima modifica di ficod : 23-05-2008 alle 12:22.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:44   #9346
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Dici che è un errore di prezzo nel senso che dovrebbe costare di meno o di più?

Secondo te quindi una vale l'altra tra le 3 elencate o è sempre meglio la hdready?

@tutti
se doveste scegliere tra
le1100 - 27,5€
le1150 - 31€
cosa prendereste?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:09   #9347
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Dici che è un errore di prezzo nel senso che dovrebbe costare di meno o di più?

Secondo te quindi una vale l'altra tra le 3 elencate o è sempre meglio la hdready?

@tutti
se doveste scegliere tra
le1100 - 27,5€
le1150 - 31€
cosa prendereste?
scelta difficile, la differenza di prezzo è minima e pure quella prestazionale credo.
io andrei sul secondo.
per la mobo quella senza firewire visto che non serve a molto secondo me.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:24   #9348
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Dici che è un errore di prezzo nel senso che dovrebbe costare di meno o di più?
Secondo te quindi una vale l'altra tra le 3 elencate o è sempre meglio la hdready?
=> è sempre meglio la hdready
"Errore" è un po' esagerato... era una battuta. E' conveniente, perchè a parità di prezzo con le altre Alive "da di più"
Adesso m'è pure venuto il pallino per la GA-MA69GM-S2H, i prezzi sono là (intorno a 50€) e mi piace di più delle asrock.. tra l'altro c'ha pure l'audio più avanzato (ALC889A).
Credo il 690G sia non proprio parco nei consumi, ma vabbè che differenze ci possono essere nel consumo del chipset, 1-2W? Non starei lì a spaccare il capello in due...
SPERO più che altro che il chipset non scaldi tanto quanto il 780G!!!!

Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
@tutti
se doveste scegliere tra
le1100 - 27,5€
le1150 - 31€
cosa prendereste?
Io prenderei il 1150, differenza in prestazioni quasi nulla con il 1100 ma 3€ sono troppo pochi x preferire il 1100!

Fossi in te valuterei attentamente gli Athlon LE, come prezzi siamo lì e sono ottimi..

Sennò, salendo poco con la spesa, gli Athlon BE o 4x50e (dual core) ma -forse- sono un po' sprecati in utilizzo muletto (io ho preso un BE-2300 a circa 40€).

Ultima modifica di ficod : 23-05-2008 alle 13:26.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:27   #9349
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Dici che è un errore di prezzo nel senso che dovrebbe costare di meno o di più?

Secondo te quindi una vale l'altra tra le 3 elencate o è sempre meglio la hdready?

@tutti
se doveste scegliere tra
le1100 - 27,5€
le1150 - 31€
cosa prendereste?
non cambia molto...forse il 1100 scende meglio in downclock
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)

Ultima modifica di galaverna : 23-05-2008 alle 13:46.
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 13:55   #9350
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
le altre supportano l'undervolt e quant'altro, fra l'altro la fullhd ha una gestione delle fasi di alimentazione come risparmio di energia... non sono consigliate molto banalmente perchè nessuno ce le ha, e la gente ha paura di quel che non conosce
dovrebbe andare bene uguale, se non meglio.
oppure dai un occhio a queste due, spendi di più, ma come consumi sono il top in assoluto:
http://www.fudzilla.com/index.php?op...7490&Itemid=37
http://www.bit-tech.net/hardware/200...200-mini-itx/2
io non ce l'ho ma posso dirti che il sempron non è che la versione single core del processore di gt82, con inoltre la cache dimezzata
i consumi sono quindi inferiori
avete visto che hanno eliminato le porte seriali?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 15:39   #9351
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Io prenderei il 1150, differenza in prestazioni quasi nulla con il 1100 ma 3€ sono troppo pochi x preferire il 1100!

Fossi in te valuterei attentamente gli Athlon LE, come prezzi siamo lì e sono ottimi..

Sennò, salendo poco con la spesa, gli Athlon BE o 4x50e (dual core) ma -forse- sono un po' sprecati in utilizzo muletto (io ho preso un BE-2300 a circa 40€).
di questi athlon quale consiglieresti? rimaniamo dell'idea che non voglio spendere oltre i 30€. percui se un athlon le costa 35€ e ha poco di più di un sempron la cosa non è interessante.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 15:48   #9352
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
le altre supportano l'undervolt e quant'altro, fra l'altro la fullhd ha una gestione delle fasi di alimentazione come risparmio di energia... non sono consigliate molto banalmente perchè nessuno ce le ha, e la gente ha paura di quel che non conosce
dovrebbe andare bene uguale, se non meglio.
oppure dai un occhio a queste due, spendi di più, ma come consumi sono il top in assoluto:
http://www.fudzilla.com/index.php?op...7490&Itemid=37
http://www.bit-tech.net/hardware/200...200-mini-itx/2
mini-itx?? interessantissimo!!
provo a cercare qualcosa!!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 16:40   #9353
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
di questi athlon quale consiglieresti? rimaniamo dell'idea che non voglio spendere oltre i 30€. percui se un athlon le costa 35€ e ha poco di più di un sempron la cosa non è interessante.
Questo dovrebbe essere esauriente:




Se trovi un LE-1100 a 25€ ok... ma se trovi 1150-1200 a circa 30€ allora prenderei, per circa 35€, un LE-1600.
Le caratteristiche sono chiaramente superiori...
Molto dipende dai prezzi e dalle disponibilità effettive che trovi (se lo prendi online devi metterci anche le spese di spedizione..)
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 17:20   #9354
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Codice:
Processore:  	 AMD Athlon™ 64
  	Model Number: 	LE-1600
  	Frequenza (MHz): 	2200
  	Dimensione cache L2: 	1MB
  	Socket: 	AM2
  	Stepping: 	F3
  	Tecnologia costruttiva (CMOS): 	90nm SOI
  	Potenza (W) : 	45
  	Bus di sistema (MHz) : 	2000

Processore:  	 AMD Sempron™
  	Model Number: 	LE-1150
  	Frequenza (MHz): 	2000
  	Dimensione cache L2: 	256KB
  	Socket: 	AM2
  	Stepping: 	G1
  	Tecnologia costruttiva (CMOS): 	65nm SOI
  	Potenza (W) : 	45
  	Bus di sistema (MHz) : 	1600


Processore:  	 AMD Sempron™
  	Model Number: 	LE-1250
  	Frequenza (MHz): 	2200
  	Dimensione cache L2: 	512KB
  	Socket: 	AM2
  	Stepping: 	G2
  	Tecnologia costruttiva (CMOS): 	65nm SOI
  	Potenza (W) : 	45
  	Bus di sistema (MHz) : 	1600
Le cose che variano tra i 2 sono tante: 200mhz, cache, stepping tutto a favore dell'athlon le1600 che ha incredibilmente sempre 45W.
la cosa mi suona incredibile! possibile che l'athlon dual core super consumi tanto quanto il sempron?? qui serve qualcuno che magari l'ha provato o ha le idee chiare, perchè la scelta potrebbe veramente piombare sull'althlon

edit: a questo punto anche il sempron le1250 entra in gioco perchè sta pure quello sui 35€... emmò che cosa scegliere?

Ultima modifica di sonicomorto : 23-05-2008 alle 17:28.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 17:45   #9355
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi

Le cose che variano tra i 2 sono tante: 200mhz, cache, stepping tutto a favore dell'athlon le1600 che ha incredibilmente sempre 45W.
la cosa mi suona incredibile! possibile che l'athlon dual core super consumi tanto quanto il sempron?? qui serve qualcuno che magari l'ha provato o ha le idee chiare, perchè la scelta potrebbe veramente piombare sull'althlon

edit: a questo punto anche il sempron le1250 entra in gioco perchè sta pure quello sui 35€... emmò che cosa scegliere?
1) L'Athlon LE 1600 non è dual core
2) 1100-1150-1250, non c'è storia: Athlon LE 1600!!!
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 23:15   #9356
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Allora, l'Athlon Le1600 è riportato come "64". Cio' non significa che è dual core?

Monetariamente, qui da me:
sempron le1100 - 27,5€
sempron le1150 - 31€
athlon le 1600 - 32€

dunque la questione gira tutto su: l'ahtlon le 1600 oltre ad avere prestazioni migliore dei sempron, consuma più o meno di un sempron le?
stiamo parlando di muletti quindi la precedenza la darei al consumo.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 23:35   #9357
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Sonico se vuoi un consiglio ti stai facendo troppe pare... qualche decimo di watt non cambia certo la vita
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 23:39   #9358
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Si si infatti, ma io volevo sapere proprio questo! se tra uno e l'altro si tratta di qualche decimo di watt non mi frega nulla, ma se comincinao a essere 1-2-4-8... capisci anche tu
cerco solo conferme per acquisti genuini, indolori e soprattutto anti-nervosismo

ah, volevo anche aggiungere un fattore fondamentale: con il sempron le mi pare di aver capito che non è necessarrio undervolt/underclok perchè lo fa già in automatico. è vero che quindi si ottengono i consumi più bassi senza fare nulla? intanto vorrei conferme di questo.
poi mi domandavo se anche con l'athlon vale lo stesso discorso o se invece è necessario ricorrere al downvolt/underclock.
thx

Ultima modifica di sonicomorto : 24-05-2008 alle 09:54.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 15:55   #9359
AlbaMK
Member
 
L'Avatar di AlbaMK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 167
Ciao a tutti,
ho appena completato il muletto e volevo sapere quali programmi usate per controllarli in remoto,magari non troppo estremi.
TXs
__________________
My computer: ASUS P7P55D-e EVO \ i5 750 \ HD5870 \ Sirtec higpower 1000w RockSolid \ 4gb Corsai Dominator \ Stacker 830 EVO | Iiyama ProLite E2403ws :eek
Muletto: Asrock Nf6p \ sempron 1100 LE \ 1gb ram
AlbaMK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 16:07   #9360
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da AlbaMK Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho appena completato il muletto e volevo sapere quali programmi usate per controllarli in remoto,magari non troppo estremi.
TXs
Usa RealVCN, molto semplice da usare
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v