|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#881 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
Riporto una notizia interessante di Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57344 |
![]() |
![]() |
![]() |
#882 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Qualche altro test col lidlometro:
Configurazione: mobo asrock 754 all in one, chipset nf4 cpu sempron 3100+ 1 hd 160 GB maxtor 7200 2x512 MB @ 166 ali 300 W aopen pfc passivo Risultati (boot e caricamento SO, idle, cpumark99 con score): cpu 1800/1,4/ddr su normal: 88-90/67/86 score 201 cpu 800/1,35/ddr su normal: 65-70/64/73 score 95 cpu 800/1,1/ddr su normal: 64-65/62/65-66 cpu 800/1,1/ddr su 2,5 V: 64-65/61/65-66 fattore di potenza: sempre 0,50 ( ![]() Per riferimento: ![]() Il sempron a 800 va come un p3 a 1000... Purtroppo non posso fare altre prove con altri alimentatori (anche se forse non sarebbe male cambiarlo...), ed inoltre tutto sulla mobo era abilitato, mentre per un muletto l'inutile può essere disabilitato (suono, porte usb, ...). Purtroppo, la scheda madre permette i bus sotto i 200 MHz da bios (anche fino a 150), ma non fa il boot; peccato. Come consumi da bios, siamo sui livelli di k6-2 a 400 MHz misurati qualche tempo fa. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#883 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
Ciao che skeda madre usi? io ho appena assemblato un sistema con sempron 2800+ e skeda madre K8NF4G-SATA2 ma non sò dove si regola il Vcore... ma c'è? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#885 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Sì ho esattamente codesta scheda, ed il vcore è modificabile da bios solo se possiedi una cpu capace di cool&quiet (per i sempron, dal 3000+ in su).
![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
Noooooooooo ![]() ![]() ![]() io che ho preso un 2800+??? ho fatto una cazzata! C'è qualche trucchetto per modificare il Vcore o mi devo rassegnare? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#887 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Dai risultati visti sopra, non è che cambi più di tanto il consumo in idle, in ogni caso:
http://www.ocworkbench.com/2005/asro...emodguide2.htm Continuiamo altrove perchè qui siamo OT. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#888 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
X Hyperion:
1- pensi ke con una configurazione simile alla tua ma con una mobo microATX, un solo banco DDR e un ali da 200W si possa arrivare sotto ai 50W in idle? 2- con la cpu a 800 riesci a stare in passivo con temperature accettabili? ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#889 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
1- la mobo è microatx, ma non è in metri quadri che si misura il consumo...
In ogni caso 1 sola dimm non è che faccia miracoli, molto per me dipende dall'alimentatore e dal bus (ho cambiato bios, magari con questo si avvia a fsb inferiori a 200, se potrò farò delle prove) 2- ho fatto soltanto delle prove, poi il settaggio è di uso desktop, overclockato tra l'altro; ma per quanto mi riguarda a 800, a v bassi, ci sta sia in idle che in full load con il dissipatore standard... ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#890 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Ciao a tutti, volevo solo upparmi perchè non ho avuto piu' repliche ai miei messaggi.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#891 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Avete visto la news di pochi giorni fa riguardo all'alimentatore piccolissimo (grande quanto il connettore per mobo ATX). Sputa 90w circa, anche se gli serve un trasformatore da portatili per funzionare, dite che in italia arriverà?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
![]() A proposito del mio muletto, qualcuno sa dove posso trovare un dissipatore passivo per la mia EPIA M10000?Mystico ha la mia stessa mobo, ma non mi ha risposto ai PVT...aiutatemi please!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#893 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() Cmq sicuramente una microatx qlke watt di meno se lo guadagna rispetto ad una atx normale (o almeno qst è quello ke ho sempre sentito dire)... nn certamente decine di watt, ma cmq sempre meglio di niente! Poi ovvio, se riesci anke ad abbassare il bus tnto meglio! ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
![]() Aiutatemi!!! Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#895 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Si trova su eBay ma costa un botto.....
![]() Anche per questo ho abbandonato l'idea di farmi una epia (oltre ovviamente ai costi non giustificati dei vari componenti).... ![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#896 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
x Kanon:
Probabilmente di quell'alimentatore non te ne farsti niente perchè lavora con un'ingresso di alimentazione continua... ad esempio in auto con l'alimentazione dell'accendisigari... x Holydiver Ho un 2800+ Sempron con dissi Zalman 7700AlCu e pasta termica artic silver e in idle senza downclock ne downvolt riesco a stare sotto i 40° staccando la ventola dello Zalman... è probabile che con un downvolt fino a 1,2 o a 1,1V riesci a mantenerti sotto i 40 anche lavorandoci sopra... però occhio al dissi!!! deve essere uno con i controcaxxi come lo Zalman. Se riesci a mettere nel posteriore del case una ventola silenziosa da 120 che espelle aria sei ancora più tranquillo perchè lo zalman ha una superficie di contatto molto ampia e con un'areazione del genere migliora ancorà di più la dissipazione. Se ricorri ad uno Zalman è abbastanza che regoli la ventola al minimo usufruendo del reostato in dotazione e non la senti neanche. Per l'alimentatore devi stare attento, non tanto ai Watt, ma all'efficienza... un alimentatore molto efficiente è il Forton 400W Green che ho io (85%) ed eroga 400W. E' probabile (ma non l'ho ancora accertato) che ha un consumo inferiore del mio 300W che usavo per il pentiumII che avevo prima. Ultima modifica di Yaro86 : 28-01-2006 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#898 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
|
Ho appena recuperato un P3 500 (slot1 con dissi passivo..non ci credevo finchè non l'ho visto) con 192MB ram scheda video 8MB (non so ancora di che marca), e scheda di rete.
Unica pecca è l'hd da 10 GB (troppo piccolo e rumoroso). Il tutto mi consuma intorno ai 58W e non è male.....visto che il mio BIG ne consuma 250W. Mi potete consigliare un HD sui 40 GB silenzioso e che abbia una buona durata....visto che deve stare sempre acceso. Meglio uno con tanta cache? Ho guardato su internet e i nuovi stanno sui 50€..uno usato quanto può costare? Fra i nuovi qualche consiglio? Come sistema operativo reggerà Win2000? O è troppo pesante, e rischia di far lavorare troppo la cpu? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
|
Quote:
ora sto scrivendo dal pc con debian ma anche win 2000 va molto bene... interessa anche a me il discorso del disco perchè dovrei prenderne uno sui 40gb ma deve essere estremamente silenzioso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.