|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8661 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Epia 500MHz, ma anche 800MHz, è sotto i 15W (guarda tu in prima pagina, sistema completo 11W), la scheda intel da sola è oltre 22W. Sistema completo non meno di 26/28W a star leggeri. Differenza di oltre 15W. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() ![]() Il C3 da 800MHz va come un PIII da 450MHz ...... o un PII da 600MHz (esistesse....) ..... Il Celeron 220 da 1,2GHz è un Core 2, forse qualcuno non l'ha capito ...... E il Core 2 a parità di clock va più di un Athlon64 ..... che ovviamente va più di un PIII, che va più di un PII e di un EPIA ...... Il tuo C3 da 800MHz nel Celeron 220 ci sta 12 volte (e non è un numero sparato a caso)... per forza che ti arranca pure emule Comunque il congelare l'energia te la fanno anche i fornitori alternativi, come premio per aver lasciato l'enel (mentre enel te lo fa per convincerti a non lasciarli... ah, la concorrenza). Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-04-2008 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8663 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8664 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Ragazzi non perdiamoci in inutili diatribe, concludiamo il discorso seguente che potrebbe già aiutare diversi utenti incluso me:
Quote:
Quote:
ma come consumo come sono messi rispetto alla intel?? come puà consumare meno? considerare che devo attaccarci hdd 500gb sata, amule 24/24.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8665 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Guarda dalla mia esperienza non fatico a credere che con un sempron si riesca ad arrivare a 30W in idle e 45W in full con anche due dischi da 500GB.
Il mio muletto con il sempron mobile faceva 45W con un disco e un po' di usb e con la 6100. Considera che quando ho misurato era a def 1600MHz e 1.25V, adesso se ne sta a 800MHz e 1.1V, sotto non ho mai provato perchè mi sembra che la mobo non lo permetta ma devo riprovare la cosa. Considera che è un 90nm, con i 65nm si riduce il consumo, e che è una generazione vecchia e amd non ha mai fatto generazioni nuove che consumano più delle precedenti, a parte ultimamente i phenom che sono scusati essendo quad ad alta frequenza anche se dovranno migliorare anche quelli. Ti dirò sono veramente rimasto deluso di e1200 e quindi del celeron 420, suo fratello più piccolo, perchè anche se il processore a parità di dissi e condizioni lavora alle stesse temperature e quindi agli stessi watt, il sistema consuma un buon 10W in più a parità di fsb e frequenza del procio. Vero che ho una scheda che poi ho scoperto essere consumosa ma se tieni conto che nel consumo il sempron include anche il memorycontroler vuol dire che il processore in se consuma veramente pochissimo e così anche gli altri amd. Infatti non a caso intel con la prossima generazione nehalem farà il memory controlelr integrato e tante altre cosette volte al risparmio energetico che amd ha sempre avuto nei fissi e che intel ha sempre e solo riservato al settore mobile e mai ai fissi. Come potrebbe essere infatti che il mio t7700 che è equivalente al e6600 consumi meno della metà e senza avere meno prestazioni? Intel ahimè disabilità tutte quelle cosette carine che a noi sarebbero la morte loro, li mort.ci loro! Dobbiamo attendere ulteriori sviluppi ma il fatto è che amd è ancora avanti rispetto ad intel nel risparmio energetico dei sistemi entrylevel. Volevo rispondere a GT82 e al discorso del consumo delle fasi si alimentazione. Sulla p5b deluxe (p965) ho 8 fasi di alimentazione e il sistema consuma a parità di tutto, processore ram scheda video e dischi, 25W in più circa della ga-g33m-s2l (g33) che ne ha solo 3. infatti la p5b dlx ha un sistema di dissipazione delle alimentazioni che diventa molto caldo rispetto a g33 che non lo ha nemmeno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8666 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
Quote:
![]() Sul mio Celeron ho messo XP2 SP2 (un pò alleggerito) e eMule Morph XT (una mod non certo risparmiosa per CPU e RAM) ciuccia quando sta con 100GB di roba in download il 10% di CPU e a stento 110mb di RAM. ![]() Chiaramente quando accedo tramite desktop remoto oppure fa hash dei file, schizza al 100% per una decina di secondi, ma è fisiologico.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8667 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
un profano come me non ha ancora capito la differenza in 2 righe tra la GLY2 e un sistema sempron le-1100 + 6150SE (asrock?)
c'è chi dice che consuma meno una e chi consuma meno l'altra, ma sono dati obiettivi quindi non si scappa. dico che se consuma tanto uguale, conviene andare sul sistema sempron+asrock vista la possibilità di espansione come utilizzo considerare le solite cose che fanno tutti: hdd sata 500gb, amule 24/24, cups, samba, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8668 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Secondo me, prima di scegliere una piattaforma EPIA come soluzione bisogna aver ben chiare le idee su quali e quante saranno le applicazioni da far girare, altrimenti si corre il rischio di non aver potenza necessaria a gestire tutti i processi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
io avevo capito ormai che erano uguali come prestazioni/consumo... e vista la facilità di reperimento di mobo interessanti con sk lga775, mi stavo orientando al celeron... adesso vien fuori che il sempron è migliore???? ![]() ![]() sapevo anche che il celeron si downclocca meglio...dunque, a default, la situazione tra i due come è?? e in downclock/volt massimo??? e adesso ritorniamo ai chipset AM2+ quindi..... quali sono i più risparmiosi e i più risparmiosi per performance??? che stress... intanto già solo per cercare una lista di chipset am2+ sto diventando scemo... spero di trovare qualcosa su spcreview
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 01-05-2008 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8670 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
- come dimensioni vince GLY2 - come potenza di calcolo credo siamo alla pari su per giù - come consumi sono UGUALI, in quanto sul carputer ho giusto una soluzione simile al Sempron che tu citi, e riscontro (dopo vari tweak) consumi appunto simili a quelli della GLY2, ovvero circa 40w per un sistema medio (40w per una GLY2 è un dato che ho letto proprio in questo thread), tralasciando sistemi di alimentazione esoterici. Le misure sulla mia accoppiata le ho fatte su un M2-ATX, DC-DC ad alta efficienza, paragonabile ad un PicoPSU da 120w - come espandibilità vince nettamente scheda e CPU AMD - come temperature il Sempron parte svantaggiato ma si può fare tweaking e stare addirittura passivo, mentre la GLY2 nasce già passiva ma è bella calda e non si può fare tweaking (salvo eseguire modifiche hardware non completamente reversibili), per cui si consiglia una ventolina anche minima Questi mi sembrano i punti fondamentali, salvo che tu abbia richieste specifiche. Una nota: questo che ho appena detto resta valido se la mobo ha nForce4, come la tua AsRock con 6150 integrata, mentre se vai su chip che integrano video della serie 7 o 8, il discorso cambia, in quanto i chip serie 6 consumano più di quelli serie 8, che a loro volta consumano più di quelli serie 7. Quote:
Per cui se, come dici, ti interessa l'espandibilità vai su Sempron. Se poi sei anche molto attento ai consumi prendi invece una mobo con chip serie 7 anziché 6. Quote:
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8671 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
Quote:
La GLY2 ha solo due punti di vantaggio: - costo inferiore di 15-20 euro - dimensioni mini-itx (17 x 17 cm) PER TUTTO IL RESTO NON C'E' PROPRIO STORIA prestazioni nettamente superiori (con 30 euro si trovano pure LE-1200 a 2.1 Ghz e 512kb di cache L2), espandibilità futura, consumi, overclock, tweaking in generale, prestazioni del controller dischi, uscite digitali, capacità HTPC, ecc. insomma ripeto, se uno vuole una cosa piccolina, senza pretese prestazionali, che costi il meno possibile, va bene ma basta che uno cerchi anche una delle cose sopra elencate e tutto cambia cmq per 15-20 euro di differenza mi sembra che il rapporto prestazioni-consumo/prezzo sia eloquente Quote:
http://www.silenthardware.de/forum/i...howtopic=23348 http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=47577 http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3288&p=3 GLY2 http://www.silentpcreview.com/article780-page3.html come vedi quest'ultima è sopra i 30 Quote:
quindi il vantaggio in termini di IPC non so quanto tenga Quote:
Ultima modifica di GT82 : 01-05-2008 alle 10:17. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8672 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ovviamente tutto questo IMHO, l'ho detto sin dall'inizio che non scrivo certo delle verità assolute. Per cui persino postare tutto in maiuscolo e con una dimensione di carattere più grande mi pare un pò fuori luogo. Mica è una gara a chi ha ragione e chi torto, ho solo espresso il mio parere. Cordialità ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
forse che quattroruote testa solo lamborghini, porsche e viper, perch testare la frenata di una panda non ci si prova gusto? tutti i benchamrk di tutte le cpu sono utili, proprio perchè non tutti hanno un budget più o meno illimitato, non tutti sono enthusiast.. ad esempio, io mi interesso di computer ma non sono un enthusiast...e se per pochi soldi in più, posso avere un procio più performante, e trovare bechamrk tra questi processori che "dichiarino" il mero vincitore (sulla carta) mi farebbe piacere.. e da quello che ho letto finora, tra la GLY e i sempron LE/celeron Conroe, mi pare ci sia una "abissale" (relativa) differenza prestazionale d'altronde, di sicuro se, come dici tu, uno deve fare solo mulo, server, NAS, sicuramene la GLY è la migliore soluzione! ma se il mulo in questione deve essere un poco più versatile, forse il Sempron/Celeron è meglio..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8674 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
ragazzi ma la GLY2 dite che consuma la media di 35/40W... ma qualcuno ha provato a fare la mod al vcore e vedere quanto si risparmia?
mi consigliate dove prendere un ali pico psu economico? tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8675 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Biella
Messaggi: 344
|
sarei intenzionato a compormi un pc mini-itx
con scheda madre INTEL D201GLY2 mini ITX per sostituirlo al mio server a casa che e' molto oneroso in termini di consumi. Lo uso per Emule, mail di casa, skype e poco altro. Cosa mi dite di questa scheda madre?qualcuno di voi ha avuto modo di testarne gli effettivi consumi?Per limitare i consumi avrei intenzione di utilizzare un hd da 2,5pollici e se serve non istallarci unita cdrom. Ho trovato sul web anche degli adattatori per CF che consentono l'installazione su queste schede anziche su Hd.Puo' essere conveniente in termini di consumo?e come funzionalita' permette di avere un sistema cmq efficiente? Vi ringrazio in anticipo Ale
__________________
Ho acquistato da : Jemofra' - Pippo73 - taz83 - lallabel - sermiky - cristianobon70 -alodesign - il calmo - Max_p - iridio80 -hft500 notebook acer aspire 5570z |
![]() |
![]() |
![]() |
#8676 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 145
|
Quote:
Cmq il mio IBM nativamente aveva 16MB di ram e solo il lettore CD: io poi ci ho aggiunto la ram al massimo (64MB) e il masterizzatore CD. Tutto il resto è rimasto uguale alla configurazione originale, a parte l'aggiunta di un hub USB su scheda PCI perché le due porte USB che aveva non le riusciva ad usare nemmeno mettendoci mano da Bios e con su Win98SE... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8677 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
Come rapporto prezzo iniziale del sistema / consumi(25w in full..) / prestazioni direi che i conti tornano ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
Se la GLY2 ha come vantaggi la dimensione e -20 €, beh direi che sono cose che si possono sorvolare tranquillamente per prendersi un sistema mobo+sempron che dalla sua ha un tot di vantaggi!!! mi chiedo per cui chi avrebbe interesse a comprarsi la GLY2: probabilmente solo l'1% che come richieste specifiche ha 1) piccole dimensioni, 2) non vuole spendere 20€ di più. Però io preferisco spendere 20€ (che non sono 100€ percui cambierebbe il discorso) in più e avere un sistema espandibile e pronto per future implementazioni... sono un "avanguardista" ![]() Ultima modifica di sonicomorto : 01-05-2008 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
comunque il bisogno delle prestazioni è soggettivo, voglio dire se uno fa solo P2P, navigazione in siti non pesanti, mail, qualche film DIVX, XVID va benissimo anche la GLY2 però se con qualche euro in più mi faccio un sistema che consuma 10 watt in meno, posso farci andare contenuti HD (forse overcloccando a 2.8-3 ghz magari anche FullHD) oppure se visito qualche sito pesante (un esempio su tutti: Myspace) allora non c'è paragone poi ci sarebbero altri discorsi da fare, tipo: probabilmente tra qualche anno anche il Sempron comincerà a faticare, anche i semplici siti infatti con il passare degli anni sono sempre più powerhungry ben venga quindi la possibilità di montare un dual core poi ok, uno può disabilitare immagini, contenuti multimediali, flash, ecc. e allora navighi anche con processori "antichi" però insomma non è il massimo no? sul discorso del consumo poi 10 watt in meno per un mulo acceso 24/7/365 fanno esattamente 15 euro all'anno (costo attuale di 0.18 c/Kwh) quindi nel giro di un anno o poco più ti sei ripagato anche l'esborso maggiore ![]() Ultima modifica di GT82 : 01-05-2008 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Io la penso come te, perchè 20€ sono pochi per quello che ti fornisce in più il sistema mobo+sempron.
Non capisco il ragionamento che fai riguardo la navigazione su siti pesanti o meno?! cosa c'entra il server? sui siti ci navigo dai client non sul server... o mi sfugge qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.