|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#842 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 66
|
Ciao ragazzi, ho seguito con attenzione questo topic e vi posso dire con certezza che è quello che cercavo da tempo, veramente complimenti, questo è la mia prima risposta e vi porto all'attenzione un decoder satellitare con firmware linux ove si puo installare un'hdd da 300 gb, quindi un'ottimo dispositivo per un server a basso consumo, qui sotto le descrizioni e ben specificati i consumi, gli date un'occhiata e mi dite che ne pensate?
DA PRECISARE CHE IL DECODER FUNZIONA ANHE IN Standby-Mode DreamBox DM-7020s - 250 MHz IBM PowerPC Processor(350 Mips) - Linux open source (most parts under the terms of GPL) - Supports Linux Standard API (Direct-FB, Linux-FB, LIRC) - 1 x DVB Common-Interface Slot - 2 x Smartcard-Reader - Integrated Compact Flash Interface Slot - MPEG2 Hardware decoding (fully DVB compliant) - Common NIM DVB-S - 10/100 MBit compatible Ethernet Interface - modem - USB Port - 12V switch cinch - V.24/RS232 Interface - Big-size LC-Display - 32 MByte Flash - 96 MByte RAM - integrated IDE UDMA66 Interface - Support for internal HDD in any capacity - unlimited channel lists for TV/Radio - channel-change time < 1 second - full automatic service scan - supports directly bouquet-lists - supports EPG (electronic program guide)' - supports own videotext - supports multiple LNB-Switching control (supports DiSEqC) - fully adaptable OSD in many languages and skin-support - S/PDIF Interface for digital bit stream out (AC-3) - 2 x Scart-interfaces - RF modulator - Audio/Video cinch out - MINI-DIN connector for extern IR (send) DreamBox DM7020 technical data DBS-Tuner: Frequency Range 950 . 2150 MHz Signal Level - 65 dBm . - 25 dBm Signal-to-Noise Level 12 dB max. DBS-Tuner Input Connector F-Type female Input Impedance 75 Ohm AFC +/- 3 MHz Demodulation Shaped QPSK FEC Viterbi and Reed-Solomon Viterbirate 1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8, automatic assimilation Roll-off Factor 35 % Demultiplexing according ISO 13818-1 Common-Interface: Common-Interface Power Consumption max. 0,3A/5V Video decoder: Video Compression MPEG-2 and MPEG-1 compatible Video Standard PAL G/ 25 Hz Video Formats 4:3 / 16:9 Footage 16:9, automatic assimilation for 16:9 TV-Device (over Scart) Letterbox precolating for 4:3 TV-Device Audio decoder: Audiokompression MPEG-1 ∓ MPEG-2 Layer I and II Audio Mode Dual (main/sub), Stereo Frequency: 32 kHz, 44.1 kHz, 48 kHz, 16 kHz, 22.05 kHz, 24 kHz Output analog: Output Level L/R 0,5 Vss on 600 Ohm THD > 60 dB (1 kHz) Crosstalk < -65 dB Output digital: Output Level 0,5 Vss on 75 Ohm Sampled Data Filtering 32 kHz, 44.1 kHz, 48 kHz S/PDIF-Output optical (AC3) Video parameter: Input Level FBAS 1 Vss +/- 0.3 dB on 75 Ohm Teletext filter in conformity with ETS 300 472 Standard> TV-Scart: Output: FBAS,RGB,S-VHS over OSD selectable VCR-Scart: FBAS Serielle Interface RS 232: Typ RS232 bidirectional Bitrate 115,2 kBit/s max. Plug Connector SUB-D-9 Function: Update of Firmware Ethernet: 10/100 MBit compatible interface Function Update of Firmware, Connect to PC USB: USB 1.2 connector Mini DIN: I2C for stearing of external devices IR funktion Pins: 1 5V 2 SDA (I2C-Kanal 2) 3 SCL 4 3,3V 7 GND 8 IR-Output 9 GND UDMA66 IDE Interface: Intern for connect HDD max. 500mA Compact Flash - Reader LNB power and polarisation: LNB Current 500mA max. ; short-circuit-proof LNB Voltage vertical < 14V without load, > 11,5V at 400mA LNB Voltage horizontal < 20V without load, > 17,3V at 400mA LNB shut-off at Standby-Mode Count of active satellite position: DiSEqC 1.0/1.2 SAT POSITION / SAT OPTION DiSEqC - Rotor Control Power consumption: < 20W (in operation, horizontal polarization / 400mA LNB current) < 11W (in operation, without LNB) < 4W (Deep-Standby-Mode) Input voltage: 230V / 50 Hz alternating acurrent +/- 15% Physical specification: Ambient Temperature +15°C...+35°C Humidity < 80% Size (W x D x H): 374 mm x 230 mm x 75 mm Weight: 1,8 kg without HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#843 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
![]() Quote:
Sono state sviluppate tantissime applicazioni e sono sicuro che funziona egregiamente anche con aMule, oltre che da fileserver e mediacenter. Il basso consumo e' dovuto anche alla bassa potenza (infatti non riesce ad eseguire bene la decodifica di DivX)... pero'... credo che per molti di noi sarebbe sufficente. Insomma una buona scelta per chi vuole avere il miglior decoder satellitare esistente e un muletto al tempo stesso!!
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#844 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Finalmente ho finito di montare il mio mulo...è così composto:
Epia M10000 con C3 a 1 GHz raffreddato con una ventolina (quella di fabbrica) HDD WesternDigital da 40GB Scheda di rete 10/100 su PCI (oltre a quella integrata) Alimentatore da 150W ![]() Allora il consumo rilevato con un misuratore apposito(tipo LIDLometro ![]() 42W durante l'accensione 32Win Idle (con la le schede di rete in utilizzo una connessa al modem ethernet,l'altra al computer "maggiore") 45W in full.... Tutto senza schermo chiaramente ![]() Allora che ne dite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#845 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Oggi volevo assemblare il mio muletto, ma ho scoperto che la mo.bo. microatx, (acquistata su e-bay e da testare
![]() ![]() ![]() ![]() Grazie a chi mi voglia dare una mano ![]() p.s. Scusate il ritardo, mi auguro che tutti voi ed i vostri cari stiate passando un magnifico periodo di feste! |
![]() |
![]() |
![]() |
#846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
Se puoi postare delle foto... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#848 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Ragazzi io ho già un ottimo serverino Compaq SFF PII 350 che ha di default una sola ventola (quella dell'alimentatore, posizionata internamente in modo che aspiri l'aria dall'interno del pc verso l'esterno attraverso l'ali).
Questo sistema è già molto silenzioso, ma io vorrei il silenzio assoluto. Dato che la ventola è collegata internamente all'alimentatore non posso nè rallentarla ulteriormente nè tantomeno staccarla (e non ci penso a farlo). Secondo voi è possibile realizzare con una modica spesa un sistema "zero rumore" o posso mettermi il cuore in pace e pensare che meglio di così non si può fare? ![]() Ultima modifica di Pipposuperpippa : 27-12-2005 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
Case con ALI ->75€ Con Postepay su HWupgrade HDD + RAM -> 45€ Sempre con postepay su HWupgrade MOBO -> 128€ Su EBAY con Postepay (bella la rima ![]() e Ventola che raffredda l'ali...riciclata 32W in idle un prezzo ce l'hanno ma sempre meno del fratello maggiore... (Postepay non Mastercard ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#850 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Non male !
![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#851 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara - milano
Messaggi: 133
|
ciao a tutti, non ho ancora letto tutto il thread (rimediero' nei prossimi giorni)
pero' volevo approfittare per qualche consiglio mi ritrovo con un paio di vecchi computer 1) p2 (non ricordo il clock...intorno ai 200) su chipset lx mobo ignota, matrox millennium 2 128mb ram 10gb hd 2) athlon 900, mobo asus a7vi-mv (scheda grafica integrata), 128mb ram, 10gb hd vorrei montare un pc muletto da usare, oltre che per il download selvaggio ( ![]() propenderei per il secondo pc perche' piu' nuovo....(eventualmente sostituendo il processore con un duron se consuma/scalda meno)..secondo voi con questi pezzi e opportuni accorgimenti e' possibile metter su un pc dal rumore trascurabile e basso consumo? :P ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#852 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
|
ma secondo voi meglio il processore Via o il Geode?
stavo pensando anch'io di prendere uno di 'sti due. Volevo underclockare un xp-m o un duron.. ma cmq nn credo di avvicinarmi a quelle soluzioni.. poi pure la scheda video integrata.. un altro componente che potrei rivendere e recuperare un po' di soldini (una geforce 5200 con dvi per quanto nn sia un mostro è cmq sprecata x un mulo, no??) |
![]() |
![]() |
![]() |
#853 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Un saluto ai miei due corregionali di sopra
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
![]() secondo me si può fare qlc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#856 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 358
|
Allora raga vorrei sostituire il mio mulo composto attualmente da un athlon 2000+ 256mb ram 2hd (20 e 40 gb) e una matrox a 16mb con winxp con un vecchio p3 500 e 128mb di ram 2hd (4,5 e 40gb) con windows 2000 che ne dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#857 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Ciao a tutti!
Anchio ho letto interamente qst interessante thread con l'intenzione di costruirmi un pc a basso consumo&rumore. Tra le varie alternative che stavo valutando pensavo ad un sempron con CnQ o cmq da downclockare al minimo... in qst condizioni pensate sia possibile tenerlo in passivo senza ventola? E come consumi i 20w indicati al clock minimo pensate possano essere fattibili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#858 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Portoferraio
Messaggi: 27
|
ciao a tutti. Ho trovato questo bellissimo thread cercando qualcosa che rendesse il mio "mulo" silenzioso. Infatti il mio problema non è tanto il consumo energetico (è un p3-500 su asus p3bf), ma la rumorosità dell'alimentatore (300w). Di per sè non è molto rumoroso ma dormirci la notte è piuttosto noioso. Ora, dato che appunto è un pc poco potente, come potrei fare per ridurre il rumore? secondo voi è possibile rimuovere la ventola? avete qualche link che spieghi come si fa? non vorrei spendere soldi, è un pc che mi sono fatto con pezzi che avevo in casa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#859 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Per la rumorosità ci sono vari altri thread sempre in questo sotto forum; qui si parla di consumi, che altri non è che l'altra faccia della medaglia, ma sempre OT qui siamo.
![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#860 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Portoferraio
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.