Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2008, 17:14   #8221
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Segnalo un thread del forum di SPCR riguardo ad uno dei migliori confronti AMD vs Intel (anzi il migliore) che ho trovato nelle ultime settimane in giro per la rete

-> http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=47248

il chipset Nvidia 8200 non sembra molto risparmioso, anzi tutt'altro la differenza rispetto all'Intel G33 è di soli 3 watt

in overclock il sistema AMD fa meglio perchè il 2160 richiede molto voltaggio, ma le prestazioni sono superiori del 20%-25% quindi è compensato

in generale cmq con questi nuovi chipset (780 e 8200) sembra si sia fatto un passo indietro sulle richieste energetiche
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 17:41   #8222
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Segnalo un thread del forum di SPCR riguardo ad uno dei migliori confronti AMD vs Intel (anzi il migliore) che ho trovato nelle ultime settimane in giro per la rete

-> http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=47248

il chipset Nvidia 8200 non sembra molto risparmioso, anzi tutt'altro la differenza rispetto all'Intel G33 è di soli 3 watt

in overclock il sistema AMD fa meglio perchè il 2160 richiede molto voltaggio, ma le prestazioni sono superiori del 20%-25% quindi è compensato

in generale cmq con questi nuovi chipset (780 e 8200) sembra si sia fatto un passo indietro sulle richieste energetiche
risultati in linea con quelli che ho sperimentato io alla fine visto che ho praticamente la stessa scheda madre gigabyte.
diciamo che e1200 risparmia 5W in idle rispetto a e2160 che hanno provato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 21:23   #8223
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Umberto77 Guarda i messaggi
con un p4 mobile le cose cambiano....
e di tanto lol
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 23:02   #8224
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
e di tanto lol
sarà il mio muletto definitivo (speriamo)
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:43   #8225
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
il chipset Nvidia 8200 non sembra molto risparmioso
confidavo in questo chipset, peccato per i consumi leggermente superiori

comunque aspetto una diffusione maggiore delle mainboard con qst chipset
e magari uno sviluppo dei driver più avanzato
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:47   #8226
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
confidavo in questo chipset, peccato per i consumi leggermente superiori

comunque aspetto una diffusione maggiore delle mainboard con qst chipset
e magari uno sviluppo dei driver più avanzato
Son curioso di vedere anche i primi test sul consumo della Asus con 780G sperando che (come accadde con il 690g) siano inferiori a quelli della controparte Gigabyte
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:40   #8227
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Quella scheda ha una circuiteria particolarmente risparmiosa che da sola regala 10 watt in meno
la scheda in sè è buona e con un Athlon dual core ci fai girare anche FullHD senza problemi
certo se puoi vai sui nuovi chipset (780 e 8200) sicuramente portano delle migliorie, però il consumo in idle sale minimo di 10 watt
bisognerebbe vedere se anche la nuova Asrock 780G se la cava ben in consumi...
Non per essere pedante, ma ho dato un'occhiata alle specifiche del 780 e mi pare che il vantaggio principale sia la nuova scheda grafica integrata, rinunciando a qualcosa nei consumi...
Ma la asrock con il 780g è già uscita? Se sì, ci sono alcune review in giro?

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
per il processore mi raccomando prendi un BE-2400 o ancora meglio l'ultimo 4850e
Lo so che rompo, ma che vantaggio comporta l'uso di un BE rispetto ad un x2 standard?
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:53   #8228
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Son curioso di vedere anche i primi test sul consumo della Asus con 780G sperando che (come accadde con il 690g) siano inferiori a quelli della controparte Gigabyte
Io ho usato sia la asus che la gigabyte con il 690G e il consumo era identico, più precisamente 1W a favore della gigabyte

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Non per essere pedante, ma ho dato un'occhiata alle specifiche del 780 e mi pare che il vantaggio principale sia la nuova scheda grafica integrata, rinunciando a qualcosa nei consumi...
Ma la asrock con il 780g è già uscita? Se sì, ci sono alcune review in giro?
è già in giro e poco sopra hanno postato una review ma niente consumi

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Lo so che rompo, ma che vantaggio comporta l'uso di un BE rispetto ad un x2 standard?
minor consumo a pari prestazioni


Comunque dalle verie recensioni a me pare di vedere un minor consumo dei nuovi chipset (780G/8200) rispetto ai vecchi (690G/7050)... Ora se le trovo posto le recensioni...
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 14:16   #8229
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Grazie delle delucidazioni, resto in attesa delle recensioni...
Cmq controllando sul sito della Asrock della ALIVENF7HD ne esistono tre versioni (FullHD R 3.0, FullHD R 1.0 e HDready) da specifiche sembra che le prime due abbiano anche la wireless lan integrata (inutile per me, il pc andrà di fianco al router).
Immagino che le motherboard abbiano la stessa circuiteria, quindi direi stessi consumi giusto?

ALIVENF7 FullHD R 3.0
http://www.asrock.com/mb/overview.as...lHD%20R3.0&s=n

ALIVENF7 FullHD R 1.0
http://www.asrock.com/mb/overview.as...lHD%20R1.0&s=n

ALIVENF7 HDReady
http://www.asrock.com/mb/overview.as...7G-HDready&s=n

In ogni caso per fare il grande passo resto in attesa della nuova ALIVE con il 780g e successivamente deciderò quale mi conviene
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 14:28   #8230
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Grazie delle delucidazioni, resto in attesa delle recensioni...
Cmq controllando sul sito della Asrock della ALIVENF7HD ne esistono tre versioni (FullHD R 3.0, FullHD R 1.0 e HDready)
net!

http://www.asrock.com/mb/overview.as...lHD%20R3.0&s=n
http://www.asrock.com/mb/overview.as...7G-HDready&s=n
http://www.asrock.com/mb/overview.as...20p%20R5.0&s=n

le R e qualcosa dovrebbero essere le rev, quindi prendi (ed esigi) solo le ultime

Mi stavo facendo tentare dalla fullhd da usare attaccata alla tv trasformando il pc in un "media center", ma poi ho pensato che è meglio un popcorn hour

Quindi penso che andrò sulla "banale" HD720p se non esce o mi consigliate qualcosa di più parco ancora come consumi

Per il procio? Dove andiamo? Ho visto che il 4850E ha come minimo 1GHz a 1V per dichiarati 18W (sbaglio?). I BE come sono messi invece? Al momento ho un Opteron che al minimo fa 800MHz e 0.825v (la Asrock esata si incazza se gli do 0.8v), conviene il passaggio?

Ultima modifica di felixmarra : 11-04-2008 alle 14:31.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 15:10   #8231
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Ehm si hai ragione, ho detto una vaccata io, non avevo letto le altre righe nell'elenco delle Motherboard sul loro sito

Le Alive NF7 sono cmq 3, FullHD, HD720p e HDReady...
Qual'è delle 3 quella con i consumi "record"? O lo sono tutte e 3?

Altra cosa (insultatemi pure, lo so che sono un rompi ) ma che differenze ci sono tra loro? Guardando le specifiche a parte il wireless che manca sulla HDready, il resto delle caratteristiche mi sembrano identiche... Che senso ha avere 3 modelli di cui 2 "uguali" con le medesime feature?
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 15:33   #8232
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Segnalo un thread del forum di SPCR riguardo ad uno dei migliori confronti AMD vs Intel (anzi il migliore) che ho trovato nelle ultime settimane in giro per la rete

-> http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=47248

il chipset Nvidia 8200 non sembra molto risparmioso, anzi tutt'altro la differenza rispetto all'Intel G33 è di soli 3 watt

in overclock il sistema AMD fa meglio perchè il 2160 richiede molto voltaggio, ma le prestazioni sono superiori del 20%-25% quindi è compensato

in generale cmq con questi nuovi chipset (780 e 8200) sembra si sia fatto un passo indietro sulle richieste energetiche
Interessante, ma ancora mancano il penryn e prove comparative in underclock e undervolt.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 22:55   #8233
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Io ho usato sia la asus che la gigabyte con il 690G e il consumo era identico, più precisamente 1W a favore della gigabyte
Dai testi che ho visto io, molti fatti da utenti di SPCR era il contrario, qualche watt in meno per la Asus... bho

Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Comunque dalle verie recensioni a me pare di vedere un minor consumo dei nuovi chipset (780G/8200) rispetto ai vecchi (690G/7050)... Ora se le trovo posto le recensioni...
Qui è un mistero, alcuni dicono meno, altri (SPCR) di più...
il test fatto da quell'utente qui sopra cmq sembra dire che l'8200 non è efficiente
(però servono altri test e soprattutto altre schede madri con lo stesso chipset)

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Lo so che rompo, ma che vantaggio comporta l'uso di un BE rispetto ad un x2 standard?
Meno consumo, più overclock, possibilità di funzionare a voltaggi bassissimi ad alte frequenze


Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi

Per il procio? Dove andiamo? Ho visto che il 4850E ha come minimo 1GHz a 1V per dichiarati 18W (sbaglio?). I BE come sono messi invece? Al momento ho un Opteron che al minimo fa 800MHz e 0.825v (la Asrock esata si incazza se gli do 0.8v), conviene il passaggio?
18 watt al minimo?? 8 vorrai dire, e anche meno downvoltando
prendi il 4850 ad occhi chiusi


Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Interessante, ma ancora mancano il penryn e prove comparative in underclock e undervolt.
Di quei 55 watt sai quanti sono consumati dal processore? saranno 5-6 visto il downvolt al quale è stato fatto il test (considera che Intel in idle a 1.1V dichiara 8 watt)

Quindi i 45 nm al massimo tirano giù 3-4 watt, il grosso del consumo in idle nei sistemi Intel (come anche in AMD) non è il processore purtroppo
c'è da lavorare sulle schede e sui chipset per abbassare i consumi
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 23:01   #8234
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Di quei 55 watt sai quanti sono consumati dal processore? saranno 5-6 visto il downvolt al quale è stato fatto il test (considera che Intel in idle a 1.1V dichiara 8 watt)

Quindi i 45 nm al massimo tirano giù 3-4 watt, il grosso del consumo in idle nei sistemi Intel (come anche in AMD) non è il processore purtroppo
concordo pienamente, infatti quando ho fatte le prove con e1200 e rispetto al sempron avevo praticamente le stesse temperature del sempron e ovviamente con lo stesso dissipatore in fanless per cui i watt dovevano essere più o meno uguali.

forse una scheda madre per intel co il chipset nvidia consuma un po' di meno, infatti ero indeciso se prendere nvidia o intel e alla fine ho preso intel solo per il dual channel ma mi è rimasto il dubbio che appunto con nvidia consumino di meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 23:31   #8235
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
18 watt al minimo?? 8 vorrai dire, e anche meno downvoltando
prendi il 4850 ad occhi chiusi
boh, così ho letto Mi confermi che arriviamo a 1.0V al minimo o si scende ancora? Perchè in teoria il C&Q prevede 1,1V per il mio opteron che però scende anche a 0,8v (come i vecchi winchester in pratica).

Su che prezzo stiamo per il 4850E? Ho un pò di difficoltà a trovarlo... anche i BE non sono disponibili, ma almeno lo trovo a listino
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 00:45   #8236
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
x il 4850 mi sa che ci vuole ancora un po' perchè sia disponibile su più shop, un Brisbane 4000+ g1 che ho montato ad un mio amico richiedeva 0.925 per essere stabile
un BE o lo stesso 4850 G2 penso possa fare meglio, cmq non pensare che da 0.925 a 0.8V in idle cambi chissàche (forse 1 watt e dico forse), visto che stiamo raschiando il fondo del barile per quanto riguarda il processore
in full load invece cambia molto
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 09:45   #8237
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Mamma mia che superthread!
Vorrei chiedervi una cosa: a casa ho un k6-266 che mi fa da router, firewall ecc.(sopra ci gira ipcop), e un p200pro( ) con sopra debian, che mi fa da mulo, anzi da Emulo

Siccome ultimamente la bolletta si fa davvero sentire, avrei pensato di prendere un pc moderno, con un processore abbastanza potente e molta ram, e di metterci 2 o 3 macchine virtuali sopra, di cui 2 andrebbero a sostituire quelle che vi ho descritto.

Così avrei 1 solo ali, mobo, hd ecc. invece di 2.. la mia domanda è: farei bene? o, essendo i componenti più recenti, sarebbero anche più assetati come consumo?

Contate che il mio fine non è solo il puro risparmio, che probabilmente sarebbe irrisorio e non varrebbe la spesa per il pc nuovo: ho effettivamente bisogno di più potenza, per fare prove ed esperimenti vari, e questo si unirebbe al risparmio.

Illuminatemi o saggi, ah, a proposito: come calcolo il consumo reale di una macchina? ho letto il primo post, ma magari nel corso della discussione sono saltati fuori modi migliori. Quel misuratore della lidl è buono? Grazie!
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 10:28   #8238
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Dal mio punto di vista faresti benissimo.
Se ti serve virtualizzare allora vai su un dual core AMD abbinato ad una Asrock dal consumo irrisorio. (vedi qualche pagina indietro per configurazioni oppure chiedi a GT82, ilratman, buglis o jv_guano)
Per il wattmetro, quello della LIDL si è dimostrato abbastanza preciso: io l'ho testato con una stufetta da 1000watt e segnava 999watt (diamogli anche un 1 per mille di errore, anche se non è detto che la stufetta consumasse esattamente 1000watt )
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 10:52   #8239
Dami88
Senior Member
 
L'Avatar di Dami88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 754
ciao a tutti.
non ho letto tutto il topic perchè è veramente lungo...spero di non fare domande a cui si è gia risposto
dunque
ho un muletto cosi formato
PIII 800E
mobo BN693A
2 moduli di sdram 128mb 100mhz
hd 80gb ata 133 maxtor
vga ati radeon 7000ve
hub usb 2 5 porte
lan 10/100
lettore cd e floppy scollegati

quanto consumerà il pc cosi fatto?
ora controllerò meglio..ma non mi pare la mobo possa fare downvolt...(al max posso abbassare la fsb)
il pc è usato per emule..e messenger
ciao
__________________
Postatemi impressioni sul Mio Worklog --- Il Mio 500PX --- Il Mio Blog!
HT:Y | 1.248 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3135B452, D2 | 54 60 61 62 | EK Supreme HF | Maximus IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Dami88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 10:59   #8240
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Dami88 Guarda i messaggi
ciao a tutti.
non ho letto tutto il topic perchè è veramente lungo...spero di non fare domande a cui si è gia risposto
dunque
ho un muletto cosi formato
PIII 800E
mobo BN693A
2 moduli di sdram 128mb 100mhz
hd 80gb ata 133 maxtor
vga ati radeon 7000ve
hub usb 2 5 porte
lan 10/100
lettore cd e floppy scollegati

quanto consumerà il pc cosi fatto?
ora controllerò meglio..ma non mi pare la mobo possa fare downvolt...(al max posso abbassare la fsb)
il pc è usato per emule..e messenger
ciao
Io ho una configurazione simile per il mio muletto, lunedi dovrebbe arrivarmi il misuratore di consumo, ma temo che siamo oltre i 50watt.
Second me, con lo stesso consumo, usando componenti nuovi , con gli stessi watt hai una potenza di calcolo 3 volte superiore...
Ciao!
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v