|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7501 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
se è 1 watt inutile perchè il sistema va bene comunque, e se è 1 watt che verrebbe a mancare 24h su 24 per 365 gg all'anno, io credo e valga la pena..
anche io ho due banchi da 256 da montare volendo..eppure ne monto solo uno!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#7502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
In compenso quando l'hd swappa, il consumo si alza, rilevabile dallo strumento (la differenza tra hd in idle e seek). Alla fine togliere 1 banco è controproducente per tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7503 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
no no non è la questione di 1w o meno...
la questione è che questo banco da togliere volevo metterlo in un altro pc che uso per lavoro un p4 willamette 1.7 con 256 ram con win 2000 server family e un bel po' di servizi attivi,portando la memoria a 512 avrei significativi aumenti di performance? di sicuro prendere altra ram pc133 con quello che costa non ci penso nemmeno ![]()
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7504 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
QUoto Hyperion...non avevo considerato la questione dello Swap. Ottima considerazione.
Ma anche ipotizzando che non acceda mai allo swap e il consumo 1watt: 1*24*365=8760watt annui. In pratica 9 Kwatt in più. Costo al Kw...circa 15 €cent (faccia in media...poiché dipende dallo scaglione). Neanche 1,5€ in un anno? Mi sembra un po' eccessivo. Preferisco anch'io un sistema "sicuramente" fluido rispetto ad un guadagno così esiguo. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
No, ma infatti la mia considerazione sulla RAM è fatta in ottica "mulo", nel senso che per funzioni base 256 su XP bastano, ma in effetti su un PC commerciale meglio 512 MB (anche se alcuni portatili, fra cui le serie Presario 700 e Acer 1300 ET2S, che ho posseduto personalmente, uscivano di fabbrica con XP Home e 128 MB, di cui 16 o 32 MB condivisi con la VGA).
Io stesso nel mulo precedente, che ho riconvertito ad uso videosorveglianza, monto 512 MB su XP. Considerando che il PC fa solo quello e basta, forse 512 MB sono pure sovrabbondanti, ma data la risicata differenza di consumi più ce n'è, meglio è.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7506 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
ok ieri ho installato winxp nel minipc ed è sorto qursto problema rispetto a linux
Allora io ho il minipc nn collegato ne a tastiera mouse ne monitor e vorrei controllarlo in remoto con il programma di winxp e fin qua tutto ok il problema è che quando accendo il minipc winxp si avvia ma si blocca al login dove devo mettere amministratore e password se nn faccio questo nn avvia i programmi in esecuzione automatica come emule ecc.... quindi devo accendere l altro pc e collegarmi in remoto e fare il login Come faccio a saltare il login? a toglierlo?Ricordavo che si poteva fare ma ora nn lo trovo come faccio poi dalla connessione remota a spegnere il pc?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() Ultima modifica di Gunny Highway : 28-02-2008 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7507 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Beh di solito risolvo con TweakUI della microsoft stessa....c'è l'opzione dell'auto-logon...
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() Ultima modifica di Gunny Highway : 28-02-2008 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7509 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Dicci dicci...la tua soluzione...
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7510 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
scusa hai ragione magari qualcuno nn sapeva come me http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=550 per chiudere dalla connessione remota bastava andare su Protezione di Windows ![]() ![]()
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7511 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
Quote:
il problema ulteriore è che in Italia (a parte le regioni nordiche come alto adige e forse val d'aosta) questo problema non è molto sentito, anche se ultimamente, per fortuna, le cose si stanno muovendo contate quanti muletti ci sono là fuori in Italia, e togliete un watt a tutti. il risparmio è considerevole ma come al solito in Italia si tende a ragionare in piccolo ed egoisticamente (le mie tasche) piuttosto che in maniera macro esempio idiota: le case in Italia sono tanto linde e igienizzate quanto lorde son le strade là fuori in Germania, le strade sono tanto linde e pulite quanto le case invece no.. anche ciccilover dice Quote:
ora se qualcuno mi dice se c'è un modo per verificare, vi dico quanto swappa il mio mulo.. e io mi faccio pure tante pare mentali magari agli occhi dell'utonto medio, però ho pure un contrato di fornitura energetica di cui una parte viene prodotto con fonti rinnovabili, percui potrei pure "sprecare" energia più a cuor leggero...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 28-02-2008 alle 12:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
![]() ![]() ![]() ![]() Primo problema con winxp mi son già pentito di aver tolto linux sad Se provo a inviare file al miniPc mi da schermata blu per il file di sistema ndis.sys con linux nn succedeva Se invece provo a inviare file dal minipc al principale per ora nessun errore Dal portatile in wifi nessun schermata ..avete idea?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Non voglio assolutamente iniziare una discussione OT sulle questioni ambientali & risparmio energetico ma va trovato, (come sempre) a mio avviso, il giusto mezzo. Se proprio si vuol essere radicali tanto vale spegnere tutto tanto l'attività di P2P non è un bisogno primario per l'essere umano. Restando più in termini realistici non mi sembra così grave puntare all'aspetto economico se questo va a vantaggio anche delle questioni ambientali. Appellarsi alla coscienza di tutti è ideologicamente positivo ma poi spesso restano appelli inascoltati. Puntare al lato "egoistico" (il proprio portafoglio) della gente sarà anche poco dignitoso ma spesso è più efficacie. Resto dell'idea che ogni watt in più risparmiato (sia economicamente che ambientalisticamente parlando) sia un bene. Ma visto che stiamo parlando di questioni non di primaria importanza (muletti & P2P) entrano in gioco anche questioni di "qualità" del servizio superfluo che desideriamo. Chiudo con l'OT.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
infatti io non sono radicale, non dico di rendere dei vecchi 486 dei muletti, l'attività p2p mi serve, per cui cerco di farla nel migliore dei modi si discuteva sul fatto se 512 servono davvero o bastano 256 la mia opinione è che appunto con 256 la qualità del servizio non viene minimamente intaccata
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7515 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Treviso Regna!!!
Messaggi: 57
|
Casinoooo!!!
I problemi continuano ad accavallarmisi...
Configurazione: PcMuletto 933mhz x 256mb pc133 (in futuro hd 4200rpm x 120gb) debian netinstall xfce. PcBase Windows XP sp2 Router Netgear DG834g v3 (aggiornato) Entrambi collegati in lan tramite il router. Ho installato amule secondo http://wiki.debian.org/aMule e aperto le relative porte sul router. Adesso quando lo accendo, scarica tranqullamente e funziona normalmente. Il problema è che non riesco a vederlo in rete o al di fuori di essa... Ho provato a fare i test (e reinstallato un'altra volta) secondo quest'altra guida: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=116686 Desideravo utilizzare il comando via browser, mi sembra più intutitivo, ma fallisce con ogni tentativo di accesso, ho controllato le porte e gli ip che sono nelle impostazioni del router ma nulla... Domande: 1-Devo installare samba? (ho provato ma mi fallisce a metà installazione, qnd fa il contollo sul sito della debian) http://www.debianhelp.co.uk/samba.htm e http://www.debianadmin.com/file-serv...ing-samba.html 2-è consigliabile usare VNC? http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=8422 3-è conveniente passare a winzozz xp For Legacy Pcs (insomma quello leggero leggero del 2006) o rischia di impiantarsi e fare schifo? http://it.wikipedia.org/wiki/Windows...for_Legacy_PCs 3bis-Al max butto su win xp sp2 o il server 2003? 4-Nel caso il 3 fosse ok, con winzozz è conveniente usare VNC o desktop remoto? è stabile tenerlo acceso 2/3 mesi senza riavviare? Scusate tutto questo casino ma sto impazzendo fra le migliaia di guide a riguardo... ![]() ![]() ![]() PS: Ho trovato qlc sul blog di garret, testo e poi vi faccio sapere
__________________
![]() Ultima modifica di geko.88 : 28-02-2008 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
nessun problema uso da molto poi VNC (l'ultra per la precisione) e lo trovo ok! molti dicono sia lento, e purtroppo è vero che non risponde istantaneamente ai comandi; però alla fine usandolo come mulo, e non per fare assistenza remota, va più che bene (a me)
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7517 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() Un'altra cosa, una curiosità...ma perchè vi ostinate a far girare XP sui muli quando Win2000 dovrebbe bastare e avanzare? E' molto, molto meno avido di risorse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7518 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Treviso Regna!!!
Messaggi: 57
|
Miracolo! Riesco ad entrare nella schermata del web contol panel di amule (usando la lan)! Il problema è che non mi accetta la password :/
Domani testo tramite indirizzo ip internet ( devo usare un redirect all' ip tramite l’opzione no-ip o dyndns, insomma mi devo informare...) Vi aggiornerò ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
io lo usavo con utorrent e funzionava alla grande. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
scusami ma come hai fatto con utorrent? io per ora riesco a farlo solo con emule ho messo pure il dns quindi controllo anche da fuori... ma per utorrent nn carica niente potresti spiegarmi cosa devo fare?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.