Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 20:56   #6361
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy Guarda i messaggi
Carina... il geode come é messo a forza bruta?
e` un thorob con 1.25v di vcore max e 1400mhz. su schede desktop va minimo a 1.1v, e cosi e' dichiarato per max 1100mhz e 9w di TDP (circa) ma probabilmente va anche di +
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:46   #6362
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy Guarda i messaggi
Ciao a tutti

sono in procinto di montare un pc linux ad uso webserver/proxy/firewall.

ho pensato ad un PC basato su core 2 duo di fascia bassa downclokkato e quindi mi servirebbe una mobo con le seguenti caratteristiche:

- chipset intel (garanzia di stabilità/compatibilità)
- dual gigabit (per un proxy sono obbligatorie)
- bassi consumi (deve rimanere acceso 24/24...)
- 2/3 slot PCI (per la 3° NIC)
- vga integrata (per tenere bassi i consumi)
- non mi interessa il formato... va bene anche ATX standard

nonostante abbia cercato su google ecc nn ho trovato nulla che possa andarmi bene :\

non conoscete alcun prodotto simile?? solitamente che si usa in questi casi?
Scusa ma non capisco una cosa, da quando due schede di rete sarebbero obbligatorie per un proxy?

L'hardware da utilizzare dipende solo dal carico che deve sopportare il tutto, dalle visite previste per i siti che hosterai, dalle eventuali applicazioni che ci gireranno sopra, dal numero di utenti che useranno questo proxy; per un proxy e webserver per un piccolo ufficio (diciamo entro le 50 persone toh...) i carichi sono ridicoli.

Io ti posso portare la mia testimonianza in merito, al lavoro il mio gateway di rete verso fastweb (contratto aziendale con ip statico) è un orripilante HP Netserver E45, residuato bellico basato su PII 266MHz, con due Realtek da 100 Mbps (in questo caso ne servono necessariamente due perchè deve fare da router tra la mia rete interna e la rete esterna - in realtà una microscopica lan tra questo gateway e il router di fastweb) e 32 Mb di edo ram ecc.
Questo coso viene usato per farci la vpn host-host per la connessione verso la server farm, vpn occasionale per una decina di utenze giornaliere (road warriors per intenderci), apache con una ventina di siti di sviluppo e testing con una marea di mappature di reverse proxy tramite apache, proxy con squid usato costantemente da una quindicina di utenze fisse più diverse macchine remote, sarg per l'analisi dei logs di squid, una ventina di istanze di mrtg che girano schedulate ogni 5 minuti per monitorare il traffico e il carico dei server oltre a big brother (una specie di piccolo nagios per intenderci) per verificare la funzionalità dei servizi.

Il tutto direi che gira più che bene su una vetustissima Red Hat 7.1 installata a marzo del 2001 e riavviata solo in caso di cadute di corrente (sto giusto aspettando che per natale il titolare ci regali il replicatore di porte seriali della APC per poter fare lo shutdown programmato in caso di interruzioni tramite lo smartups che abbiamo acquistato...)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:55   #6363
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
mettici sopra amule, bittorrent e qualcos'altro e vedrai che schiatti presto con quel coso
io sul mio p2 350 (ma cloccato a 500 e' idem) faccio bene fatica, e non ho ancora osato metterci sopra un container j2ee
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 23:06   #6364
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
mettici sopra amule, bittorrent e qualcos'altro e vedrai che schiatti presto con quel coso
io sul mio p2 350 (ma cloccato a 500 e' idem) faccio bene fatica, e non ho ancora osato metterci sopra un container j2ee
Beh dipende, tutto sommato il mio epia M5000 non è poi molto più potente, eppure con amule configurato con un limite di 9000 connessioni (il mio router me lo permette, nell'apposito thread su questo forum c'è gente che è superato le 10.000 connessioni di nat contemporanee e il router non ha dato alcun problema) e rtorrent che girano contemporaneamente e scaricano alla disperata l'occupazione cpu si attesta su una media del 10% (considerate anche i picchi dovuti all'hashing fatto al termine o alla ripresa dei download...), e tutto questo senza contare le altre attività che fa quotidianamente...

Chiaramente se facessi girare amule in modalità grafica o un client bittorrent tipo Azureus ammazzerei la macchina, ma bastano pochi accorgimenti per evitare tutto questo....
Amuled e rtorrent permettono di ridurre drasticamente i carichi, non sfruttarli sarebbe un delitto imho
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 23:31   #6365
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Scusa ma non capisco una cosa, da quando due schede di rete sarebbero obbligatorie per un proxy?
una in ingresso dal modem e l'altra in uscita sulla LAN interna?

se conosci alternative migliori dimmi pure

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
L'hardware da utilizzare dipende solo dal carico che deve sopportare il tutto... (cut)
Ti spiego la mia situazione...

- ho già in possesso vari componenti che ho recuperato da altri PC (DVD, DDR2, Floppy, Case, Ali ecc) e mi mancano solo la mobo + processore.
- Avevo pensato ad un e2140 oppure uno dei prossimi celeron serie e1000 + mobo, per una spesa approssimativa di nemmeno 150€.
- Preferirei stare su hardware standard e possibilmente recente (Sata, PCI-Ex, Firewire, USB2 ecc) per avere un minimo di possibilità di espansione future dato che non escludo (anzi dò quasi per certo) riconversioni e/o aggiunte di servizi alla macchina

Che io sappia qualunque miniPC epia o similare costa di + e soprattutto pecca fortemente sull'ultimo punto.

Ultima modifica di ToO_SeXy : 19-12-2007 alle 23:38.
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 00:25   #6366
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Dipende da quanto vuoi spendere, quanto in basso vuoi andare con undervolt...

Di solito le dual gigabit lan sono sulle mobo di punta per overclockare, e costano un occhio e non hanno la vga integrata.
Mentre se togli una gigabit integrata, e ne metti una in più su pci, la scelta aumenta parecchio (queste hanno tutte una vga inegrata):
- una asrock 1333-d667, sui 40 €, con undervolt via software fino ad 1 V, ed 1 gigabit lan nella revision 2.0, altrimenti una 100 mbit.
- una gigabyte g33m-ds2r, sulle 90 €, undervolt via bios f.no a 0,5 V, 1 gigabit, supporto penryn.

Io andrei su queste.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:33   #6367
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh dipende, tutto sommato il mio epia M5000 non è poi molto più potente, eppure con amule configurato con un limite di 9000 connessioni (il mio router me lo permette, nell'apposito thread su questo forum c'è gente che è superato le 10.000 connessioni di nat contemporanee e il router non ha dato alcun problema) e rtorrent che girano contemporaneamente e scaricano alla disperata l'occupazione cpu si attesta su una media del 10% (considerate anche i picchi dovuti all'hashing fatto al termine o alla ripresa dei download...), e tutto questo senza contare le altre attività che fa quotidianamente...

Chiaramente se facessi girare amule in modalità grafica o un client bittorrent tipo Azureus ammazzerei la macchina, ma bastano pochi accorgimenti per evitare tutto questo....
Amuled e rtorrent permettono di ridurre drasticamente i carichi, non sfruttarli sarebbe un delitto imho
amuled e amuleweb lo provai a suo tempo ma non mi funzionava una cispa, crashava sempre, e allora decisi di usare amule e basta , sotto vnc
per bittorrent io uso bittornado con gui ncurses.. cosi non carica molto, ma penso che se dovessi aggiungere qualcos'altro sopra non so se ce la farebbe
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 09:40   #6368
Aketaton
Senior Member
 
L'Avatar di Aketaton
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Canegrate a 20 Km da MI
Messaggi: 13302
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy Guarda i messaggi
una in ingresso dal modem e l'altra in uscita sulla LAN interna?

se conosci alternative migliori dimmi pure



Ti spiego la mia situazione...

- ho già in possesso vari componenti che ho recuperato da altri PC (DVD, DDR2, Floppy, Case, Ali ecc) e mi mancano solo la mobo + processore.
- Avevo pensato ad un e2140 oppure uno dei prossimi celeron serie e1000 + mobo, per una spesa approssimativa di nemmeno 150€.
- Preferirei stare su hardware standard e possibilmente recente (Sata, PCI-Ex, Firewire, USB2 ecc) per avere un minimo di possibilità di espansione future dato che non escludo (anzi dò quasi per certo) riconversioni e/o aggiunte di servizi alla macchina

Che io sappia qualunque miniPC epia o similare costa di + e soprattutto pecca fortemente sull'ultimo punto.

Cercati sull'usato una dual ethernet 10/100 e sei a cavallo... [non penso proprio che ti serva una dual gigabit su un proxy]
__________________
Better to reign in Hell than serve in Heaven
Aketaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:00   #6369
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy Guarda i messaggi
una in ingresso dal modem e l'altra in uscita sulla LAN interna?
se conosci alternative migliori dimmi pure
Ignoravo il modem, in questo caso il pc in questione non fa solo da proxy, ma fa proprio da router, il che cambia decisamente la storia
Davo per scontato che stessi usando un router, in quel caso una nic è più che sufficiente, o meglio, in qualsiasi caso in cui tu non debba usare il pc come router.


Quote:
Che io sappia qualunque miniPC epia o similare costa di + e soprattutto pecca fortemente sull'ultimo punto.
No no ma la mia non era una esortazione ad usare un Epia, ho solo portato l'esempio del mio epia
Se hai già a disposizione parte dell'hw necessario sarebbe uno spreco non usarlo, imho un Core Duo di fascia bassa è un'ottima soluzione, assorbimento ridicolo e ottime prestazioni
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:30   #6370
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Sto allestendo un pc desktop ma mi rendo consto che sarà molto esoso in termini di energia elettrica.. quindi pensavo di adibire quello solo a benchmarks e giochi e farmi un muletto poco costoso e dai consumi bassi per mandarci folding@home e navigare su internet..
Secondo voi sarebbe meglio un portatile o proprio allestire un desktop a questo fine? per folding@home avevo intenzione di usare la scheda video, per il desktop ho preso la 3850 che ancora non sono sicuro sia supportata ma dovrebbe esserlo da tradizione ATI.. magari potrei downcloccarla in maniera da ridurre i consumi mantenendo sempre una buona capacità di calcolo.. aspetto qualche consiglio!
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:06   #6371
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
folding@home e bassi consumi non vanno daccordo imho..
cercare di costruire una macchina a basso consumo per poi tenerla sempre carica 100% e' un controsenso
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:37   #6372
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
gigabyte g33m-ds2r, sulle 90 €, undervolt via bios f.no a 0,5 V, 1 gigabit, supporto penryn.
avevo appunto adocchiato una mobo di quel tipo... ti ringrazio della segnalazione

Quote:
Originariamente inviato da Aketaton Guarda i messaggi
Cercati sull'usato una dual ethernet 10/100 e sei a cavallo... [non penso proprio che ti serva una dual gigabit su un proxy]
Eh già la gigabit é sovradimensionata ma considerando che il costo della stessa mobo equipaggiata con 10/100 o con gigabit discosta di molto poco...

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Se hai già a disposizione parte dell'hw necessario sarebbe uno spreco non usarlo, imho un Core Duo di fascia bassa è un'ottima soluzione, assorbimento ridicolo e ottime prestazioni
é appunto quello a cui avevo pensato

peccato che una nic gigabit costi "seria" costi 30€.... sulla baia ne vendono (praticamente te le tirano dietro) alcune dotate di chip realtek. Dite che funzionano?

[OT]
Questo PC vrrà usato come
- firewall
- proxy
- web server
- NAS (Samba)

conoscete qualche distro linux in grado di assecondare le mie esigenze??? avevo pensato a IPCop con i relativi pacchetti aggiuntivi

Ultima modifica di ToO_SeXy : 20-12-2007 alle 14:33.
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:51   #6373
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ciao.. bassi consumi intendo che col pc desktop ho il pahsechange sul processore ed il resto a liquido e ti puoi immaginare quanto consumi un processore tirato col phase change.. quindi se in full il muletto con la scheda mi prendesse un 100 W orientativamente non sarebbero bassi consumi ma mi permetterebbe di elaborare parecchio con folding@home risparmiando parecchio rispetto ad utilizzare il pc desktop .. (ovviamente downvolterei e downcloccherei tutto il possibile per raggiungere un ottimo compromesso consumi non eccessivi- prestazioni decenti..) Chi mi vuole dare una mano o qualche consiglio?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 14:35   #6374
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Ragazzi il mio pc sta per andare, in tutti i sensi

Devo prendere una skmamma + procio

Nella guida non sono elencati i nuovi sempron.

Cosa ne pensate di :

Sempron Le-1100 ( 45W, 35 euro ) + Asus M2v-Mx Se ( 45 euro ) + 1gb ram ddr2 ( 15 euro )


Con 100 euro penso sia una buona scelta, no ?
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 18:55   #6375
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
forse è meglio il celeron 420 udervoltato, ne sto testando uno a 0,85v fanless e sotto un superpi da32M ha toccato i 38C°
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 18:58   #6376
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
che mi consigliate allora? celeron 420 questo credo sia un punto fermo..
poi mobo quale? insomma il resto?
tenete conto vorrei spendere poco di componenti e fare un pc molto risparmioso energicamente
Avete qualche link dove posso vedere il consumo dei vari componenti? ?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 20-12-2007 alle 19:57.
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 22:41   #6377
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Io mi sono documentato un po' a giro, ma non è che ci siano poi tanti confronti quando si parla di consumo... se invece ad uno interessa l'overclock, trovi n mila siti e forum con tutte le prove più disparate... underclock, consumi, poca roba...

Visto che bene o male il muletto che intendi fare è circa lo stesso di quello che ho intenzione di fare io (ma non so quando.... boh?), qualche indicazione te la posso dare:
- punta sul multicore, il rapporto tra la potenza di calcolo ed il consumo migliora parecchio (per un 15-20 W in più ti ritrovi l'80% della potenza in più); quindi meglio un E21xx che un C420.
- le 2 mobo che ti ho consigliato prima sono sempre valide; meglio la giga per tante cose tra cui il limite inferiore di 0,5 V nel bios ed il supporto ai penryn (cpu che aumentano ancora l'efficienza, ovvero il rapporto potenza/consumo); NB il Vcore impostato farà cambiare di tantissimo i consumi in full load (di pochissimo quelli in idle).
- per la sk video, scegli se puoi una con la possibilità di settare il vgpu da bios (diminuiscono di parecchio i consumi).

Per cpu e mobo, si va da 80 a 150 € a seconda delle scelte.

CMQ sono curioso di quelle che farai; diciamo che sarai un mio apripista .
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 22:57   #6378
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Sì ma diciamo che il 420 dovrebbe essere sufficiente per me per adesso.. anche perché sono partito con l'idea di spendere poco ed i 2140 sono già fuori budget.. tutto perché son il mio pc desktop sarà sconsigliabile l'utilizzo per ore al giorno
Per i vari undevolt ed underclock lo sapevo già .. come prezzo volevo rimanere attoro ai 100 eur ma credo sarà difficile
Per sapere il consumo indicativamente la temperatura raggiunta (a pari di condizioni) è un parametro giusto vero (oltre agli appositi apparecchi) ? che alimentatore , hard disk eccetra sarebbe giusto prendere?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 20-12-2007 alle 23:01.
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 23:09   #6379
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Come già detto, E21xx + asrock (o simile) e sei sotto i 100 €.
Dipende un po' da te come vuoi ripartirli...
Tra l'altro mi sembra che anche la asrock supporti i penryn...

Per il discorso temperatura come indicatore del consumo, il discorso è nì; va bene per fare un discorso qualitativo (il mitico test del dito, per sentire se un componente scotta o meno), ma poi puoi dire ben poco.

Per ali e hd, non ci sono richieste particolari; se puoi spendere, un ali con certificazione 80% di efficienza (qualcosa trovi anche tra i prodotti economici, ma non economicissimi), e per hd quello che vuoi, ma per un 24/ io andrei su samsung (bene o male tutta la linea), o wd (modelli aaks, i gp, e pochi altri).
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 23:33   #6380
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631255

Anche questa mi sembra interessante, 45 € ivata.

E altra cosa: il C420 non ha il moltiplicatore sbloccato, i pentium E21xx sì; può fare la differenza in underclock.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v