|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
Quote:
meglio qualche bel test di un sito...o meglio ancora le opinioni di uno che l'ha provato veramente ![]()
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
Cattive notizie! l'estremità molex è femmina ![]() ![]() E ora che faccio? ![]() ![]() perchè diamine esiste al mondo un cavo così? Ultima modifica di Devil! : 01-11-2007 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5643 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
|
Che sfiga !!!
Sei destinato a non poter usare la tua miniitx intel....... Ti posso suggerire 3 "tapulli".... a genova si chiamano cosi le soluzioni "casalinghe" 1) tagli 4 pezzetti di filo lunghi 3-4cm, diametro adeguato ai pin del molex li spelli da entrambi i lati e ripieghi il rame sull'isolante. Infili questi fili nei due molex femmina , un po' di nastro per tenere insieme il tutto e via. 2) tagli via il molex femmina e con 4 morsetti "rubacorrente" ti colleghi sui cavi di una linea di alimentazione. 3) misto tra i due: tagli via il molex, spelli i fili, rigiri il rame sull'isolante e infili i cavi in un molex del tuo ali..... nastro e via. Oppure mi vendi la scheda..... il mio ali del muletto ha il connettore per il P4. ![]()
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5644 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Grazie makka per i consigli ma sono molto restio a cimentarmi in questi esperimenti quando si parla di elettricità.
Considera infatti che il mulo starebbe sempre acceso, giorno e notte, in camera mia anche quando sono assente e una soluzione approssimativa non mi farebbe certo star sicuro: metti un corto circuito, un filo spelato male etc... nella migliore delle ipotesi addio scheda madre, nella peggiore l'alimentatore che va al creatore con una bella fiammata/esplosione ![]() Nel frattempo ho trovato un alimentatore da 400W con l'attacco pentium4: non ero sicuro del suo funzionamento e, onde evitare di danneggiare la scheda nuova, l'ho provato sul vecchio mulo ridotto ai minimi termini. Risultato? funziona, ma è un cesso ![]() Prima: MB: Jetway BX2100, CPU: VIA Samuel2 C3@600MHz, RAM: Ram: 2*128 PC133@100Mhz, Hdd: 250GB@7200rpm Maxtor, NIC: 2* Fast-Ethernet Card Realtek, 1 fan, PSU: 200W mini= 29W Ora: MB: Jetway BX2100, CPU: VIA Samuel2 C3@600MHz, RAM: Ram: 1*128 PC133@100Mhz, PSU: 400W di m*rda = 38W In pratica l'ennesima prova di come la scelta dell'alimentatore sia determinante |
![]() |
![]() |
![]() |
#5645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
cmq su ebay se ne trovano tanti di cavi per P4; se il tuo alimentatore è di quelli buoni e lo vuoi mantenere ti consiglio di prenderne uno (anche se so che è seccante pagare magari più di ss che per l'oggetto in se per sè). magari cerca un qualche negozio su ebay che oltre quel cavo venda anche altra roba che ti interessa,così ammortizzi un pò le spese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5646 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
ho provato un po' a cercare su ebay.it ma non ho trovato nulla, mentre se cerco su ebay internazionale li trovo negli USA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() http://cgi.ebay.it/Internal-4-Pin-Po...QQcmdZViewItem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5650 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
èèèèè giusta osservazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5651 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Nel frattempo ho provato l'alimentatore ciofeca da 400W sulla mini-itx intel
Intel D201GLY all-in one + scheda di rete PCI + 1 HDD Maxtor 7200rpm = 50W Con un alimentatore decente i consumi dovrebbero essere fra i 35 e i 40W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5652 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
underclockate di brutto e arrivate tranquilli ai 30w con un botto di potenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5653 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Codice:
_sudZUZ#Z#XZo=_ DDDD EEEEEE BBBB IIIIII AAAA NN NN _jmZZ2!!~---~!!X##wa DD DD EE BB BB II AA AA NNN NN .<wdP~~ -!YZL, DD DD EEEEE BBBBB II AAAAAA NNNN NN .mX2' _%aaa__ XZ[. DD DD EE BB BB II AA AA NN NNNN oZ[ _jdXY!~?S#wa ]Xb; DDDD EEEEEE BBBBB IIIIII AA AA NN NN _#e' .]X2( ~Xw| )XXc .2Z` ]X[. xY| ]oZ( Linux Version 2.6.23-d201gly .2#; )3k; _s!~ jXf` Compiled #1 Fri Nov 2 09:53:16 CET 2007 1Z> -]Xb/ ~ __#2( One 1,33GHz Intel Celeron Processor, 479M RAM -Zo; +!4ZwaaaauZZXY' 2668,00 Bogomips Total *#[, ~-?!!!!!!-~ server XUb;. )YXL,, +3#bc, -)SSL,, ~~~~~ ![]() La ventolina della scheda madre è silenziosa (pur girando oltre i 4000 rpm) e la temperatura della CPU rimane sempre sotto i 30°C (nessun problema di riconoscimento dei sensori da parte di sensors-detect sotto Linux) Chi volesse il kernel che ho compilato basta che mi mandi un pvt |
![]() |
![]() |
![]() |
#5654 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
risolto il problema dei driver video del chip sis 662 ??
![]() Ultima modifica di El Alquimista : 02-11-2007 alle 12:41. Motivo: errore txt |
![]() |
![]() |
![]() |
#5655 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
In xorg.conf ho lasciato vesa, comunque opero al 99% sempre via SSH (niente monitor) quindi la questione più di tanto non mi tange
![]() Però da quel che posso vedere VNC funziona benone (ma funzionava anche prima che non avevo nemmeno una VGA installata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5656 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
Provo con l'autologin.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5657 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
gente, chiedo aiuto...sapete suggerirmi un buon alimentatore micro atx per la D201GLY?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Quote:
dapprima stavo per dire: cavolo con un pc desktop riesce a consumare 33watt? poi ho letto l inganno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5659 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
|
Ciao a tutti, mi presento (anche se sono di vecchia data nel forum), mi chiamo Carlo e vorrei portare la mia esperienza in merito all’assemblaggio di un PC che consumi poco e con poca spesa.
Quello che vi presento è una miglioria della precedente versione usata per circa tre anni; si trattava di un Pentium 3 450Mhz con 192MB di RAM, scheda video ATI Rage Pro 8MB, tre HD, schede ADSL e LAN. Sistema operativo Windows XP alleggerito con XPLite e comandato tramite VNC. Questo sistema consumava 45W in idle sul desktop. Ho voluto provare a fare di meglio. La mia seconda versione è costituita da: CPU: Celeron 566Mhz con Bus a 66Mhz RAM: un unico banco da 256 MB MOBO: Fujitsu Siemens D1217 SCHEDA VIDEO: ATI Rage Pro con 8MB di RAM HD: Seagate Barracuda 7200.9 da 80GB Alimentatore: 210W marca sconosciuta Scheda ADSL, LAN e case sempre i medesimi; così come per l’alimentatore. Sistema operativo: Windows 2000 SP4 senza aver tolto nulla. Ovviamente mouse e tastiera li ho eliminati e gestisco tutto da VNC. Questo giochino consuma 30W in idle sul desktop con CPU allo 0% e impiego di 43.6MB di RAM. Tenendolo acceso 24h/24 e 7g/7, facendogli fare il suo sporco lavoro, i consumi variano da un minimo di 31W ad un massimo di 42W; ovviamente i 42W vengono toccati sporadicamente. E’ difficile quantificare il consumo istantaneo con il PC al lavoro perché varia spesso ma in via indicativa consuma una media di circa 33-34W. E’ anche il motivo per cui ho voluto fare delle misurazioni precise rilevandole con solo il sistema operativo avviato posizionato sul desktop. Temperatura di funzionamento con due delle tre ventole fatte ruotare al minimo grazie ad un regolatore costruito apposta: 34.5° alla temperatura ambiente di 21.6°. Inutile dirvi che si avverte solo un leggerissimo brusio di ventole in piena notte. Per le misurazioni sui consumi mi sono avvalso del MITICO LIDOMETRO che sono riuscito a comprare neanche un mesetto fa presso la famosissima catena di discount. Lo sapevate che la precedente offerta lo davano a 9.90Euro e che quest’ultima veniva 9.99Euro? Balenghi. Ora vi lascio alle foto ed ai vostri commenti. Una domanda però ve la faccio: secondo voi è possibile migliorarlo? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci! Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder |
![]() |
![]() |
![]() |
#5660 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
...ma 34 watt per un 450 non sono troppi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.