Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 21:21   #5441
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
@ Ciccio

(posto che il mio muletto ha smesso di fungere dopo una sostituzione di processore....e non so cosa abbia fatto)


ti chiedevo in merito alla carcassa dell'ali, per quanto riguarda la messa a terra, ci sono pericoli elettrici?

Grazie infinite!
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:24   #5442
Giako
Member
 
L'Avatar di Giako
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
qualcuno puo delucidarmi su come far partire il pc senza scheda video installata? ho letto qua e la di un kit della microsoft apposta per questo. ne sapete di +?

da bios non ho trovato nessuna opzione per togliere il check sulla scheda
Giako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:59   #5443
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
questo apparecchio della lidl come funziona?come va rilevato il consumo?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 23:06   #5444
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
salve a tutti rgzzi!
averi bisogno di qlk info!
Un pc con celeron 430 undervoltato, consuma sui 40w in idle (considerate che l'ali ha un eff. del 70%)
Mi chiedevo, se evitassi di mettere l'hd (ho trovato un nas da 500gb esterno e metterei da 1 altra perte per altri motivi...)
E quindi lascierei il pc cosi':
cel 430
Mobo gygabite
2gb di ram
2cf da 8gb in raid (1 da 16 costa di piu' di 2 da 8)
(considerata l'eff del 100% da 40w arriviamo a 28)
qnt posso togliere per gli hd?
3w in idle?
tks =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 23:07   #5445
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
sto facendo tutt questo per alimentarlo a pannelli solari =)
martedì mi arriva il tutto (escluse le cf) e monto per vedere i consumi in idle con ali 85% di eff!
se andiamo a pannelli solari siamo ad un eff del 95%.... (circa)
tks a tutti!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 06:38   #5446
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da montoya1 Guarda i messaggi
ti chiedevo in merito alla carcassa dell'ali, per quanto riguarda la messa a terra, ci sono pericoli elettrici?
Direi proprio di sì.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 06:41   #5447
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Scusaate

nessuno mi puo dare una mano?

CIao e grazie
E' quasi uguale, usa RMClock e non complicarti la vita. Per abbassare i voltaggi, leggi il manuale della mobo. C'è sicuramente scritto qual è l'opzione per variarli. Se non hai il cartaceo scaricati quello elettronico dal sito del produttore.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 06:44   #5448
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
sto facendo tutt questo per alimentarlo a pannelli solari =)
martedì mi arriva il tutto (escluse le cf) e monto per vedere i consumi in idle con ali 85% di eff!
se andiamo a pannelli solari siamo ad un eff del 95%.... (circa)
tks a tutti!
L'efficienza dipende dall'alimentatore. Se è sempre lo stesso, come fa a passare da 85 a 95%?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 08:40   #5449
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
L'efficienza dipende dall'alimentatore. Se è sempre lo stesso, come fa a passare da 85 a 95%?
no fermi
per fare le prove uso il mio che con quei consumi sta intorno all'85, mentre se alimenti con pannelli solari non c'e' conversione, quindi le perdite (dovute ad altri fattori) saranno minime =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 08:44   #5450
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Guarda che i pannelli solari mica hanno l'attacco ATX e molex
Devi cmq avere un alimentatore ATX DC-DC fra il pannello e il PC, come quello usato da Tom's Hardware, per cui la conversione c'è lo stesso. Io quell'alimentatore (M2-ATX) ce l'ho nel carputer ed effettivamente è ottimo, ma che l'efficienza sia del 95% non ci giurerei...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 09:47   #5451
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
precisazioni...

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
1. Non ho esperienza diretta, ma qualcuno dei partecipanti a questo thread ha provato a controllare tramite VNC un server senza VGA, e se non ricordo male VNC non funzionava. Qualcuno confermi o smentisca, se può.

Ho fatto mente locale: si può controllare via VNC una macchina senza VGA, ma il bios deve supportare l'opzione di indirizzare altrove il segnale video (ethernet, com1, etc.). Purtroppo ieri sera ho collegato il monitor ai componenti appoggiati sul tavolino e ho scoperto che il BIOS di questa macchina (doveva essere un HP Vectra, la mobo è una vb-609) NON supporta... quasi niente! Non puoi nemmeno variare l'ALT ON... per cui senza periferiche PS2 la macchina non parte! opzioni minime davvero, e colmo della sfortuna, ho collegato un Mambo, unità combo... troppo nuova! non riesce a negoziare il DMA col controller!! per cui stasera proverò ad aggiornare il bios, poi vedremo...

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Per quanto riguarda privare un alimentatore ATX della sua ventola, ovviamente comporta rischi di surriscaldamento, ma le mie uniche due esperienze in questo senso sono positive.... con la corrente non si gioca. Nei miei due alimentatori i dissipatori non sono sotto tensione e quindi toccandoli mentre è collegato non succede niente, ma non è detto che sia così per tutti gli alimentatori.
Invece nei miei la corrente c'è! per cui ho rimesso la carcassa e staccato il molex della ventola (comodo no?!)... vedremo con l'uso.

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Manca il punto 3 cmq
si, è vero...
no, no, è stato intenzionale, in quanto il punto 3. riguarda il sysOperativo... prematuro al momento attuale, e forse un po' OT... cmq pensavo di partire con xubuntu...
esperienze qualcuno???
ragazzi, oggi c'è pure il sole! cheer it up!!
Soley
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 10:09   #5452
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Due "tricks" riguardo la mobo.
1) io avevo una mobo proveniente da un HP Vectra VE, il cui BIOS era veramente ridotto e per nulla configurabile, come il tuo. Sollevando tutte le etichette del PCB ho visto che era in realtà una Asus MES-VM. Gli ho messo il BIOS Asus al posto di quello HP, e la mobo è rinata, ho guadagnato molte più impostazioni selezionabili. Se vuoi posso darti delle dritte per fare una cosa simile sulla tua mobo, dato che di default NON puoi mettere il BIOS del produttore della mobo, poiché la flash è bloccata.
2) per bypassare il controllo della tastiera PS/2 si può usare una resistenza. Di che valore e dove saldarla non lo so, a casa dovrei avere lo schema (ora sono in ufficio e sto cazzeggiando ), ma se cerchi in rete forse riesci a fare anche prima di me.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 10:57   #5453
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Due "tricks" riguardo la mobo.
1) io avevo una mobo proveniente da un HP Vectra VE, il cui BIOS era veramente ridotto e per nulla configurabile, come il tuo. Sollevando tutte le etichette del PCB ho visto che era in realtà una Asus MES-VM. Gli ho messo il BIOS Asus al posto di quello HP, e la mobo è rinata, ho guadagnato molte più impostazioni selezionabili. Se vuoi posso darti delle dritte per fare una cosa simile sulla tua mobo, dato che di default NON puoi mettere il BIOS del produttore della mobo, poiché la flash è bloccata.
mitico! grazie mille, mi faresti davvero un favore! io nel frattempo ho scaricato un file di aggior. del BIOS dal sito HP... ma non spero in molto di più di quel che c'è, per cui ripeto, mi faresti un grandissimo favore!


Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
2) per bypassare il controllo della tastiera PS/2 si può usare una resistenza. Di che valore e dove saldarla non lo so, a casa dovrei avere lo schema (ora sono in ufficio e sto cazzeggiando ), ma se cerchi in rete forse riesci a fare anche prima di me.
ok, per questo provo a guardare io più tardi... prima stavo aggiornando il PC di un collega e avevo un po' di tempo, ma ora... gotta get something done, come dicono gli inglesi, e poi se non mi stacco un po' da queste tastiere sclero...
di nuovo buona giornata e grazie mille!
Sol
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:04   #5454
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Guarda che i pannelli solari mica hanno l'attacco ATX e molex
Devi cmq avere un alimentatore ATX DC-DC fra il pannello e il PC, come quello usato da Tom's Hardware, per cui la conversione c'è lo stesso. Io quell'alimentatore (M2-ATX) ce l'ho nel carputer ed effettivamente è ottimo, ma che l'efficienza sia del 95% non ci giurerei...
Ad essere sincero io avrei usato questo ->
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ndo_16223.html
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:08   #5455
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
dovrebbe avere un eff. > 96%....
mettiamo che arrivi a 90....
Niente male no
ma siamo lontani dai 12w di tomshw...IMHO
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:47   #5456
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Innanzitutto appura qual è il modello preciso e il produttore della tua mobo e scaricati l'ultimo BIOS per quel modello. Il BIOS HP protegge da scrittura la EPROM del BIOS, per cui non puoi aggiornare direttamente. Hai bisogno di programmarlo a parte. Io ho usato il metodo del flash a caldo. In pratica ti serve un'altro PC la cui mobo usi chip dello stesso tipo per il BIOS, dopodiché la procedura è la seguente:
- scarica uniflash (freeware) ed estrailo dall'archivio
- crea un floppy di DOS puro e copiaci su il file del BIOS e uniflash
- avvia il secondo PC da quel floppy di DOS + uniflash
- a PC acceso, e con molta cautela per non fare danni, rimuovi il chip del BIOS e mettici quello della mobo da aggiornare
- avvia uniflash e fai una copia di riserva del BIOS (che viene conservata in RAM), poi flasha il file dal floppy
- se la procedura si conclude con successo, spegni tutto e rimetti ogni chip nella propria mobo, e dovrebbe essere fatta
- se la procedura non va a buon fine rimetti sul chip l'immagine di backup che uniflash aveva salvato nella RAM, così almeno non fai danni

Un paio di note:
- i floppy sono molto inaffidabili e soggetti a rotture o usura precoci. Se vuoi stare più sicuro puoi usare un piccolo HD da cui avviare DOS e lanciare uniflash. In alternativa puoi usare un CD avviabile su cui copiare il necessario oppure, se la mobo su cui farai la procedura lo consente, un pendrive USB
- se la mobo su cui eseguirai il flash è una Asus, bisogna usare lo switch dalla riga di comando di uniflash (vedi la guida per maggiori info)
- se non inserisci il chip nel verso giusto, automaticamente ne provochi la distruzione. Occhio alla tacca che trovi su uno dei lati corti se il chip è in formato DIP (rettangolare), oppure occhio all'angolino tagliato se il chip è del tipo quadrato (mi pare si chiami PLCC ma non ricordo bene)
- se per fare leva ed estrarre il chip userai un cacciavite o simili, occhio a non provocare cortocircuiti toccando i pin del chip
- non mi assumo responsabilità se la procedura va male, sono info che ho reperito molto tempo fa in rete e poi messo in pratica con successo, ma ovviamente non garantisco assolutamente niente.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 12:00   #5457
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
dovrebbe avere un eff. > 96%....
mettiamo che arrivi a 90....
Niente male no
ma siamo lontani dai 12w di tomshw...IMHO
Quell'alimentatore è effettivamente molto efficiente, ma non va bene per l'uso che ne vuoi fare tu. Anche se nella news che hai linkato parla di auto di lusso, quell'alimentatore ha bisogno di un ingresso 12v già stabilizzato (cosa che la macchina NON può fornire), e lo stesso dicasi per i pannelli solari, il cui voltaggio di uscita dipende da quanto è intensa la luce che raggiunge la superficie. Ti serve un alimentatore con voltaggio d'ingresso variabile. Il già citato M2-ATX ad esempio accetta da 6v a 28v. Insomma, IMHO prendine uno per uso automobilistico e non puoi sbagliare
Peraltro, parlando più in generale, l'efficienza di quell'alimentatore, pari al 96%, è calcolata solo rispetto alla potenza assorbita in ingresso (cioè, se gli do 5A a 12v in ingresso, cioè 60W, sul connettore ATX disporrò del 96%di quei 60w), ma non tiene presente anche del trasformatore esterno 220VAC-12VDC (che però nel tuo caso non servirebbe). Perciò quel valore, 96%, va moltiplicato caso per caso per l'efficienza del trasformatore esterno. Supponiamo che il trasformatore abbia anch'esso un'efficienza del 96%, l'efficienza totale sarebbe il 96% del 96%, cioè 92%. Chiaro che con valori di efficienza così elevati per entrambi i componenti la differenza è nel complesso minima, ma se consideri ad esempio efficienza di 90% (che è ancora molto alta) per entrambi, già come efficienza complessiva si scende a 81%... è bene tenerlo a mente, dato anche il costo di acquisto non proprio abbordabile di quell'aggeggino (molto bello, devo dire).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 12:14   #5458
Giako
Member
 
L'Avatar di Giako
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
ho fatto alcuni test e alla fine mi vedo costretto a non poter utilizzare sia scheda madre (asus p5vd1-x) sia processore (p4 3.2 640 prescott)
la prima perche non mi permette di accendere il pc se non e presente una scheda video, il secondo perchè col moltiplicatore bloccato posso farlo scendere solo fino a 1,4GHz.. o e anche questo limitato dalla Mboard? mi vedo costretto a rinunciare al progetto di riutilizzare pezzi vecchi in mio possesso. avrei anche il pII 233 ma consuma gia 34.8W a quella irrisoria frequenza lista consumi

Ultima modifica di Giako : 19-10-2007 alle 12:19.
Giako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 13:05   #5459
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Quell'alimentatore è effettivamente molto efficiente, ma non va bene per l'uso che ne vuoi fare tu. Anche se nella news che hai linkato parla di auto di lusso, quell'alimentatore ha bisogno di un ingresso 12v già stabilizzato (cosa che la macchina NON può fornire), e lo stesso dicasi per i pannelli solari, il cui voltaggio di uscita dipende da quanto è intensa la luce che raggiunge la superficie. Ti serve un alimentatore con voltaggio d'ingresso variabile. Il già citato M2-ATX ad esempio accetta da 6v a 28v. Insomma, IMHO prendine uno per uso automobilistico e non puoi sbagliare
Peraltro, parlando più in generale, l'efficienza di quell'alimentatore, pari al 96%, è calcolata solo rispetto alla potenza assorbita in ingresso (cioè, se gli do 5A a 12v in ingresso, cioè 60W, sul connettore ATX disporrò del 96%di quei 60w), ma non tiene presente anche del trasformatore esterno 220VAC-12VDC (che però nel tuo caso non servirebbe). Perciò quel valore, 96%, va moltiplicato caso per caso per l'efficienza del trasformatore esterno. Supponiamo che il trasformatore abbia anch'esso un'efficienza del 96%, l'efficienza totale sarebbe il 96% del 96%, cioè 92%. Chiaro che con valori di efficienza così elevati per entrambi i componenti la differenza è nel complesso minima, ma se consideri ad esempio efficienza di 90% (che è ancora molto alta) per entrambi, già come efficienza complessiva si scende a 81%... è bene tenerlo a mente, dato anche il costo di acquisto non proprio abbordabile di quell'aggeggino (molto bello, devo dire).
No no spe 1 sek
Allora io vorrei fare in questo modo:
Pannello solare+eolico->regolatore di carica->batteria
quindi l'alimentazione non subisce trasformazioni, e la corrente è a 12v stabilizzata (mi hanno consigliato qlk fusibile per sicurezza =) )

Come costi siamo a
187€ batteria
120€ regolatore di carica

Quei prezzi sono di normali negozi, io non ho fretta quindi miro a prenderli a meno!
Il vero problema sono i pannelli solari e/o elico!
L'elico forse costa meno ma mi sai di piu' problematico....mi piacerebbe mettere entrambi in modo da produrre sempre (giorno e notte...)
E' un po un progetto utipico, lo ammeto...ma è da parecchio che ci sto perdendo tempo....e quando devo fare una cosa la faccio in 1 modo o nell'altro
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:25   #5460
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
La tensione la prendi dalla batteria ?
Perche' in tal caso non e' stabilizzata..... e la situazione e' molto simile
a quella che puoi avere in auto.
Condivido il suggerimento di ciccillover di prendere un alimentatore
da auto tipo l'M2-ATX, di cui tutti parlano benissimo.
P.S. i fusibili vanno sempre messi...... ma dove servono...
da come scrivi sembra che tu ne voglia mettere 4 o 5 "a caso" !!
Occhio che se metti in corto una batteria..... sono centinaia di ampere...
fanno dei danni notevoli.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v