Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 09:16   #5121
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Esatto, il problema è proprio il cavo di collegamento. Di pannelli LCD compatibili ne ho due (un 14" e un 15", più un terzo meraviglioso da 17" con pannello touch screen che però non è compatibile ). Ho anche i connettori per entrambe le parti (mobo e pannelli). Mi mancano gli schemi di collegamento. Eventualmente di mobo ne ho due, una è la Gene 6310 che nomino sopra e l'altra è una IEI Nova 7150.

Se occorre posso darti specifiche/foto/dettagli di tutto, sempre che tu possa aiutarmi.
senza schemi la vedo dura sono fondamentali.

dovresti procurarti il layout dei segnali sul sonnettore del pannello e dell'uscita delle schede che hai.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 10:09   #5122
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Il pinout delle due schede ce l'ho, e credo anche dei pannelli. Il punto è che pur essendo compatibili (LVDS dual, 36 bit, sia sulle mobo che sui pannelli) non vedo diciture simili sui pinout delle mobo e dei pannelli, altrimenti avrei già fatto da me. Ci daresti un'occhiata, eventualmente?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 10:12   #5123
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Il pinout delle due schede ce l'ho, e credo anche dei pannelli. Il punto è che pur essendo compatibili (LVDS dual, 36 bit, sia sulle mobo che sui pannelli) non vedo diciture simili sui pinout delle mobo e dei pannelli, altrimenti avrei già fatto da me. Ci daresti un'occhiata, eventualmente?
come no, riesci a mandarmi i pinout?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:14   #5124
vassoiofreddo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 75
Qualcuno di voi conosce i "computer" di questa società (Gumstix)? Si tratta di computer, con tanto di linux, delle dimensioni di un pacchetto di gomme (da cui il nome).
Penso rappresentino il limite ultimo per quanto riguarda dimensioni e immagino anche consumi.
Peccato per i prezzi, sarebbe interessante poterci mettere le mani sopra, anche se poi nella pratica non andrebbero bene per molte delle applicazioni di cui si discute qui (tipo p2p, vista la mancanza di connettore ide).
A proposito di hard disk, a titolo di curiosità: secondo voi esiste (o è teoricamente fattibile) un adattatore per connettere un hard disk ide ad uno slot compact flash (ovviamente, alimentazione a parte)? perchè per l'inverso (adattori per cf su porta ide) se ne trovano a bizzeffe, ma di questi non sono riuscito a trovare nulla.
vassoiofreddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:40   #5125
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Non conosco quei minicomputer, ma ci darò un'occhiata, sembrano interessanti.

Per l'adattatore da CF a IDE, per connettere cioè un HD IDE ad uno slot CF, a me sembrerebbe una cosa fattibile, in quanto CF in realtà è IDE in sostanza, o almeno così mi pare di aver letto a suo tempo. Se non sbaglio avevo anche visto una realizzazione artigianale di un accrocchio simile.Se la ritrovo la posto senz'altro.

EDIT: l'alternativa potrebbe essere un NAS come memoria di massa.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:41   #5126
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
come no, riesci a mandarmi i pinout?
Appena torno a casa, ora sono al lavoro.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:48   #5127
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da vassoiofreddo Guarda i messaggi
Qualcuno di voi conosce i "computer" di questa società (Gumstix)? Si tratta di computer, con tanto di linux, delle dimensioni di un pacchetto di gomme (da cui il nome).
Penso rappresentino il limite ultimo per quanto riguarda dimensioni e immagino anche consumi.
Peccato per i prezzi, sarebbe interessante poterci mettere le mani sopra, anche se poi nella pratica non andrebbero bene per molte delle applicazioni di cui si discute qui (tipo p2p, vista la mancanza di connettore ide).
Invece secondo me potrebbero essere più che utili per quel tipo di utilizzo.
Non conosco questi processori Intel XScale, però così a pelle non escluderei una soluzione del genere, quantomeno anche solo per l'ingombro e la silenziosità.
Riguardo alla potenza poi direi che può bastare anche la versione da 200 MHz, il mio misero C3 da 533MHz con Amule e Rtorrent sta in idle per più del 95% del tempo...
Anche se non hanno HD nulla vieta di utilizzare un piccolo NAS con interfaccia Ethernet (magari ce ne sono anche con HD da 2.5" oppure nulla vieta di comprarne uno con HD da 3.5", ghostare su un hd da notebook e collegarlo con un adattatore al connettore IDE) e montare una condivisione di rete con samba o nfs.

Oltretutto visto il cambio vantaggiosissimo la versione da 400 MHz verrebbe a costare poco meno di 150 €, mica male...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 12:08   #5128
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Invece secondo me potrebbero essere più che utili per quel tipo di utilizzo.
Non conosco questi processori Intel XScale, però così a pelle non escluderei una soluzione del genere, quantomeno anche solo per l'ingombro e la silenziosità.
Riguardo alla potenza poi direi che può bastare anche la versione da 200 MHz, il mio misero C3 da 533MHz con Amule e Rtorrent sta in idle per più del 95% del tempo...
Anche se non hanno HD nulla vieta di utilizzare un piccolo NAS con interfaccia Ethernet (magari ce ne sono anche con HD da 2.5" oppure nulla vieta di comprarne uno con HD da 3.5", ghostare su un hd da notebook e collegarlo con un adattatore al connettore IDE) e montare una condivisione di rete con samba o nfs.

Oltretutto visto il cambio vantaggiosissimo la versione da 400 MHz verrebbe a costare poco meno di 150 €, mica male...
xscale sono processori intel x86 con supporto mmx e di solito vengono utilizzati nei palmari.
anzi quasi tutti i palmari usano xscale.
tempo fa, in una ditta dove ho fatto consulenze, abbiamo realizzato un piccolo computerino con xscale e il consumo totale non superava i 4-5W eth e cf compresa.
con linux, senza intefaccia grafica, andava abbastanza bene, ma non doveva fare granchè, anzi direi pochissimo molto meno che un p2p.
sarebbe interessante fargli fare il p2p per vedere se ne è all'altezza.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 12:15   #5129
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
tempo fa, in una ditta dove ho fatto consulenze, abbiamo realizzato un piccolo computerino con xscale e il consumo totale non superava i 4-5W eth e cf compresa.
con linux, senza intefaccia grafica, andava abbastanza bene, ma non doveva fare granchè, anzi direi pochissimo molto meno che un p2p.
sarebbe interessante fargli fare il p2p per vedere se ne è all'altezza.
Di sicuro Rtorrent non è un problema (ovviamente tranne durante la fase di hashing, su quello è garantita la cpu al 100% anche su un xSeries 3650 con doppio Xeon Quad Core ), riguardo Amule non ci vedo grossi problemi ovviamente installato come servizio, magari qualche picco durante l'accesso all'interfaccia web, ma si tratta pur sempre di poca cosa.

Se ne avete da provare uno sarebbe veramente un ottimo test
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:03   #5130
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Invece secondo me potrebbero essere più che utili per quel tipo di utilizzo.
Non conosco questi processori Intel XScale, però così a pelle non escluderei una soluzione del genere, quantomeno anche solo per l'ingombro e la silenziosità.
Riguardo alla potenza poi direi che può bastare anche la versione da 200 MHz, il mio misero C3 da 533MHz con Amule e Rtorrent sta in idle per più del 95% del tempo...
Anche se non hanno HD nulla vieta di utilizzare un piccolo NAS con interfaccia Ethernet (magari ce ne sono anche con HD da 2.5" oppure nulla vieta di comprarne uno con HD da 3.5", ghostare su un hd da notebook e collegarlo con un adattatore al connettore IDE) e montare una condivisione di rete con samba o nfs.

Oltretutto visto il cambio vantaggiosissimo la versione da 400 MHz verrebbe a costare poco meno di 150 €, mica male...
però per attaccare un NAS ci vogliono 2 porte ethernet...

per quel prezzo e viste le performance poi, io preferirei sicuramente prendere un router che supporti firmware opensource basati su linux
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:08   #5131
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
però per attaccare un NAS ci vogliono 2 porte ethernet...

per quel prezzo e viste le performance poi, io preferirei sicuramente prendere un router che supporti firmware opensource basati su linux
e molte volte questi router usano proprio xscale.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:13   #5132
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
infatti, e come frequenza variano da 125 a 250MHz, con RAM che di solito va da 8 a 32MB

basta dare un'occhiata qua: http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware per leggere le specifiche e i modelli supportati; il wiki poi è pieno di spiegazioni e descrizioni circa le potenzialità sfruttabili, anche se c'è da dire che i router non sono nati per questo scopo e quindi la procedura non è sempre immediata e l'impiego flessibile al 100%
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:16   #5133
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Liberissimo di provarci eh, io onestamente sono curioso di sapere come funziona e il bilancio finale.
Però francamente non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico una soluzione del genere, il rapporto "possibili sfighe/vantaggi" è decisamente svantaggioso, il sistema è estremamente complesso e richiede un monte di anni per ammortizzare l'investimento, che non credo possa limitarsi alle 100 o 200 € in più (almeno da quanto mi pare di aver capito).

Ammetto di non aver seguito per filo e per segno il discorso, per cui non so cosa ci devi fare con questo muletto, ma se è per il solito p2p, nas, condivisione di stampante etc etc... ribadisco che un epia "old-school" da 10-11W di assorbimento è più che sufficiente, completamente silenzioso e passivo.
Se proprio non vuoi che si spenga mai prendi un UPS, con un modello banale da 700VA dovresti superare le 4h di autonomia in scioltezza.
Se a casa mia la corrente dovesse mancare per più di quel tempo credo che il server domestico sia proprio l'ultima cosa che possa venirmi in mente... diciamo quantomeno che nell'elenco delle priorità il freezer vincerebbe sicuramente
salve a tutti
si mi serva una discreta potenza...
cmq sia sono dell'idea di vedere anche qlk portatile magari rotto (lo schermo intendo...)
il problema sara' l'espandibilità =)
vediamo un pò
Sarò assente per 5/6gg al rientro inizia la danza

(logicamente
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:21   #5134
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
però per attaccare un NAS ci vogliono 2 porte ethernet...
Perchè due porte?
Prendi uno switch e ci attacchi server e nas, poi monti sul serverino la condivisione del nas e la usi come area di storage.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:33   #5135
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
ok, però in qualche modo lo devi connettere ad internet il serverino monco

quindi, bisogna avere necessariamente un router/modem (meglio con switch integrato) a cui connettere serverino e nas, ma allora tanto vale quel che ho detto io, cioè comprare direttamente un router che supporta un firmware opensource basato su linux a cui eventualmente connettere il NAS, considerando che il costo di questi mini pc non è trascurabile

inoltre chiamarlo serverino mi pare fuori luogo non avendo nemmeno 2 porte ethernet e quindi non potendo fare da firewall/router etc... ma solo da client di rete
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:54   #5136
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
ok, però in qualche modo lo devi connettere ad internet il serverino monco
Ah si si, io davo per scontato la topologia standard con un router che facesse da gateway verso internet
Quote:
inoltre chiamarlo serverino mi pare fuori luogo non avendo nemmeno 2 porte ethernet e quindi non potendo fare da firewall/router etc... ma solo da client di rete
Beh le funzionalità da router non fanno di un pc un server
Anzi, separare l'infrastruttura di rete da quella applicativa dal mio pdv è il minimo, o quantomeno auspicabile per mille motivi (sicurezza, performance etc etc...).
Meglio che l'esposizione diretta alla rete sia ridotta ai minimi termini, ogni cosa che si espone è fonte di possibili sfighe/problemi, non per niente si nattano servizi che stanno in reti (più o meno) protette.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:00   #5137
Ste6683
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Varese
Messaggi: 208
ciao

nessuno sa darmi un giudizio sul mio pc-mulo... quello che avevo postato paio di pagine indietro...
qualche consiglio/ottimizazione del sistema e la cosa piu che mi fa pensare e la scelta del sistema operativo win Vs linux

ciauz
Ste6683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 22:23   #5138
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Ste6683 Guarda i messaggi
S/M SOCKET 370
CPU VIA C3 866 Mhz
RAM 256MB SDRAM 133 128+128
SCHEDA DI RETE + PCI SATA
HD 320 GB
DVD-RW IDE
ALI 200W ATX
SO WIN2K ho qualche dubbio sull'utilizzo di linux con altri pc in rete con win
non sapevo che i via si potessero montare sul 370, meglio cosi'
il dvd se lo usi poco puoi prenderlo usb esterno, risparmi qualche watt inutile.
il s.o. prova a mettere linux, ora non è +da super.eroi poi c'è il forum che ti aiuta
ad esempio metti debian con un windowmanager leggero
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 23:20   #5139
Ste6683
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Varese
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non sapevo che i via si potessero montare sul 370, meglio cosi'
il dvd se lo usi poco puoi prenderlo usb esterno, risparmi qualche watt inutile.
il s.o. prova a mettere linux, ora non è +da super.eroi poi c'è il forum che ti aiuta
ad esempio metti debian con un windowmanager leggero
nativamente il c3 e stato creato per il socket 370...
il dvd lo uso parecchio....
windowmanager???? di cosa si tratta?
io dovrei interfacciarlo in rete con altri pc con win e fattibile?
Ste6683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 10:52   #5140
powerhp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
Mi accingo ad allestire un secondo PC che utillizzerò per Internet, posta e lavoro. Saltuariamente anche per Emule.
Considerando il rapporto prezzo / prestazioni / consumi ho optato per i seguenti prodotti:

AMD Sempron 3000+ 1600/256Kb
Stock cooler (presto passivo heat pipe o rame)
M/b Asus M2N-MX
2 x 512Gb DDR 800
HD 80Gb Sata Maxtor DM8 (provvisorio, pensavo ai WD serie Geen Power solo 7.5W in read/write e 4 in Idle e buone prestazioni)
Alimentatore Fortron da PNF-350W
Il tutto gestito dal fantastico RightMark CPU clock utility
no CD, no floppy

Purtroppo ho trovato solo il Sempron 3000+ in versione SDA3000CNBOX 1.4v da 67W e non la SDD3000CNBOX 1.20/1.25v da 35W. Cmq, penso che anche il mio magari clokkato a 1100/1200 tiene a 1.1volt.

Con RMark il mio Athlon 64 3500 venice viaggia senza problemi a 1Ghz a 1.1volt.

Inoltre visto e considerato che i vari alimentatori per il modem, l'hub e le casse sono sicuramente meno efficenti anche del più "marcio" alimentatore switching per pc, pensavo di costruirmi i cavi e alimentare tutto con il 12V dell'alimentatore. L'assorbimento massimo di questi 3 componenti, nella peggiore condizione è di 2,85A quindi con il 350W in quella configurazione di PC vado tranquillo (eroga 18A+16A su due linee separate con potenza massima combinata di 300W) che ne dite? A giorni mi arriva il misuratore di corrente e posto i dati
powerhp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v