Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 13:20   #5081
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Non l'ho mica detto io, l'ho letto sull'articolo di Tom's Hardware (che ho anche quotato). Tu l'hai letto?
Ho letto solo il pezzo che hai quotato. Casomai linkalo che lo leggo tutto.

C'è da dire che normalmente la resistenza elettrica di un materiale conduttore AUMENTA (e da qui il possibile aumento di consumo) all'aumentare della temperatura (assimilabile a mettere un dissipatore passivo invece che attivo)

Tuttavia i microprocessori sono fatti di silicio che non è un conduttore ma un semiconduttore.

Nei semiconduttori il principio è inverso, ossia all'aumentare della temperatura diminuisce la resistenza elettrica...

Quindi davvero non capisco perchè dovrebbero aumentare i consumi.

Aspettiamo lumi da qualcuno che magari studia fisica...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:21   #5082
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
bah...
strano =)
Cmq sia io lo realizzerei in modo diverso da loro =)
e dovrei avere qlk consumo in meno ovvero:
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:23   #5083
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111

By khael87
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:24   #5084
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
scusate tt questi post ma non riuscivo a postare la tabella diretta
GHGHGHGHGH
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:25   #5085
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Potrebbe anche essere perchè no.

La resistenza aumenta linearmente all'aumentare della temperatura e a parità di corrente che circola hai generazione di più calore quindi butti via di più.

Se poi guardate anche i valori di temperatura a cui calcolano la differenza può esserci.
Un conto è un proc che lavora a 25 o 35°, un conto è un proc che lavora a 40 o 80°.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 18-09-2007 alle 13:28.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:33   #5086
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Ho letto solo il pezzo che hai quotato. Casomai linkalo che lo leggo tutto.
L'aveva già linkato ilratman, ma cmq
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:37   #5087
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
penso che quelli di tom's hardware non facciano cavolate, i loro test sono sempre stati un riferimento per tutti, quindi non vedo perchè non credere al loro test.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:52   #5088
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
si infatti io mi fido =)
poi normale che le cose ognuno le puo' aggiustare come meglio crede =)
Ora devo cercare una scheda madre mini atx (solo perche' penso consumi meno non per altro!) che mi faccia andare tutto!
basta che mi permetta di variare vcore e vmem!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:58   #5089
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Non so, alcune cose mi lasciano perplesso...

Pag 6, viene giustificata la scelta della CPU:

Dicono che in idle consuma 8.49W e in load 38.66W

Pag 7, spiegano sta cosa del raffreddamento:

Riportano i consumi della CPU alle varie temperature. Bene, adesso la stessa CPU in idle consuma 5.88W e in load 40.44W

Praticamente 2.5W di differenza in idle e 2W in load. Son scarti del cavolo, certo, ma quando vuoi giustificare una scelta in base ai Watt tieni conto anche di 2 Watt soli.


Ancora: Pagina 2, dicono che per l'alimentazione delle periferiche useranno un cavo a Y. Peccato che quello in foto NON sia ad Y

Oltretutto esiste il principio fisico per cui la resistenza in un semiconduttore decresce all'aumentare della temperatura...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 13:58   #5090
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
A tal proposito riporto:

PS:la conf ottimale x consumo minimo risulta un celeron 430 1.8ghz,in load a default fa 35w, undervoltato a 0.89v(test by "capt kirk") il consumo si abbassa a ben 16watt sempre in load..... riguardo a una conf amd si puo considerare un athlon X2 EE da 35watt(ke alla fine sono 1 po d piu..) ke però sotto 1.125v non tiene e poi cmq x l'architettura ormai superata è da escludere...
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:00   #5091
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Non so, alcune cose mi lasciano perplesso...

Pag 6, viene giustificata la scelta della CPU:

Dicono che in idle consuma 8.49W e in load 38.66W

Pag 7, spiegano sta cosa del raffreddamento:

Riportano i consumi della CPU alle varie temperature. Bene, adesso la stessa CPU in idle consuma 5.88W e in load 40.44W

Praticamente 2.5W di differenza in idle e 2W in load. Son scarti del cavolo, certo, ma quando vuoi giustificare una scelta in base ai Watt tieni conto anche di 2 Watt soli.


Ancora: Pagina 2, dicono che per l'alimentazione delle periferiche useranno un cavo a Y. Peccato che quello in foto NON sia ad Y

Oltretutto esiste il principio fisico per cui la resistenza in un semiconduttore decresce all'aumentare della temperatura...
riguardo l'ultimo punto io sapevo che + è fresco + lavora meglio, per la legge della superconduttività (non vorrei sbagliare il nome, ma del resto sn sicuro) un processore che lavora a 0° o sottozero va piu' veloce di uno che lavora magari a 40° in quanto gli elettroni hanno meno resistenza....
Spero di non aver sbagliato =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:04   #5092
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Non so, alcune cose mi lasciano perplesso...

Pag 6, viene giustificata la scelta della CPU:

Dicono che in idle consuma 8.49W e in load 38.66W

Pag 7, spiegano sta cosa del raffreddamento:

Riportano i consumi della CPU alle varie temperature. Bene, adesso la stessa CPU in idle consuma 5.88W e in load 40.44W

Praticamente 2.5W di differenza in idle e 2W in load. Son scarti del cavolo, certo, ma quando vuoi giustificare una scelta in base ai Watt tieni conto anche di 2 Watt soli.


Ancora: Pagina 2, dicono che per l'alimentazione delle periferiche useranno un cavo a Y. Peccato che quello in foto NON sia ad Y

Oltretutto esiste il principio fisico per cui la resistenza in un semiconduttore decresce all'aumentare della temperatura...
boh...io ho notato il wattametro che hanno...non mi sembra che sia stato preso alla lidl quindi penso che abbiano fatto delle prove pratiche...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:13   #5093
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ah no?!


come scheda madre vorrei prendere questa:
GA-G33M-DS2R
permette dovnvoltaggio
supporta le future cpua 45nm quindi quando usciranno i futuri celeron che magari consumano meno (anche se non credo)
dice che abbatte i consumi del 35% perchè ha dei regolatori di tensione particolari (non mi dilungo sui dettagli tecnici)
Ha Lan GB integrata, hd audio che disabilito
VGA integrata...
penso che dovrei esserci =)
Resta poi solo da fare i vari tenttivi...
iniziamo ad ordinare i pezzi!
diciamo che intanto non prendo l'alimentazione in generale in modo da decidere poi in base ai consumi!
Che ne dite?
ah per la CF da 8gb, che ne dite?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:18   #5094
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
riguardo l'ultimo punto io sapevo che + è fresco + lavora meglio, per la legge della superconduttività (non vorrei sbagliare il nome, ma del resto sn sicuro) un processore che lavora a 0° o sottozero va piu' veloce di uno che lavora magari a 40° in quanto gli elettroni hanno meno resistenza....
Spero di non aver sbagliato =)
In effetti l'ho sempre sentito anche io, ma non saprei spiegarti. Ergo, come ho detto, aspettiamo qualche fisico... magari vado a reclutarne uno in "scienza e tecnica"

Un'altra cosa mi sfugge in quell'articolo...

Ultima pagina:

Quote:
Con un risultato di 62 watt-ora per un'ora di utilizzo, il consumo energetico del nostro PC è sensazionalmente basso. Chi vuole utilizzare un simile PC per l'intera durata della giornata, deve acquistare celle fotovoltaiche in grado di generare 1.5 kWh.
Ma se consuma 62Wh, perchè DEVO avere un impianto da 1.5KWh?????
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:33   #5095
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
allora se il pc consuma 62w a 12v, significa che in 1 giorno deve produrre:
almeno 1,5kw....
Nel centro italia 1 pannello fotovoltaico da 1kw produce:
1300kwh / anno
Quindi 3,5 kw/h al giorno
quindi significa che serve almeno un pannello da mezzo kw...
E ragazzi i prezzi lievitano veramente tanto...
troppo :/
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:37   #5096
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
un pannello da 84w costa ben oltre i 400€ (solo pannello)
e considerate che sono valori di picco....
85w@18,3v
ovvero circa 120w a 12v
O sbaglio?
le dimensioni sono circa di 1,2mt x 0m54mt ....
GHGHGH
Questo riuscirebbe a mandare avanti si e non un pc da max 60w...o no?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:57   #5097
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
un pannello da 84w costa ben oltre i 400€ (solo pannello)
e considerate che sono valori di picco....
85w@18,3v
ovvero circa 120w a 12v
O sbaglio?
le dimensioni sono circa di 1,2mt x 0m54mt ....
GHGHGH
Questo riuscirebbe a mandare avanti si e non un pc da max 60w...o no?
ricorda che i 60W sono di picco, se usi il pc mediamente non superi i 30-40W per cui ti serve un pannello più piccolo e una batteria che tenga la notte.
sicuramente il pannello e tutti gli accessori ti farebbero spendere ben più del pc ma la spesa si ripaga in qualche anno.
poi ti fai un'altro pc a basso consumo con gli ultimi componenti hardware ma ti rimane il pannello che non devi più acquistare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 15:02   #5098
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
qualche anno per ammortizzare? secondo pure qualche decennio...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 15:09   #5099
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
un pannello da 84w costa ben oltre i 400€ (solo pannello)
e considerate che sono valori di picco....
85w@18,3v
ovvero circa 120w a 12v
O sbaglio?
le dimensioni sono circa di 1,2mt x 0m54mt ....
GHGHGH
Questo riuscirebbe a mandare avanti si e non un pc da max 60w...o no?
scusami ma non avevo letto bene, 84W sono sempre 84W a qualsiasi tensione tu lo metta al limite eroga più corrente.
quindi a 12V avrai sempre 84W e la corrente sarà di 7A.

per ripagarsi il pannello necessita di 8 anni minimo.

mi sa che sono un po' tanti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 15:18   #5100
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
scusami ma non avevo letto bene, 84W sono sempre 84W a qualsiasi tensione tu lo metta al limite eroga più corrente.
quindi a 12V avrai sempre 84W e la corrente sarà di 7A.

per ripagarsi il pannello necessita di 8 anni minimo.

mi sa che sono un po' tanti.
quoto...8 anni sono uno sproposito.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v