Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2007, 13:22   #4441
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Paison Guarda i messaggi
ma secondo voi, volendo farsi un nuovo pc con l'obiettivo di avere il minor consumo possibile, a quanti watt si potrebbe scendere, e con quali componenti?

ah, ovviamente comprando componenti nuovi...

ciao
Guarda "Le migliori soluzioni" in prima pagina.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:12   #4442
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
... senza offesa eh....



Io ho un Athlon XP 2500+ e emule mi occupa MOOOOOOOOOLTE meno risorse. Oltretutto non esiste solo emule per scaricare... uTorrent ne occupa ancora mooolte meno.
E esistono anche P2P in versione senza GUI, specialmente per linux (io uso windows...).

Prima avevo una Via Epia 800MhZ passiva, 256MB di ram e scaricavo senza problemi con emule e utorrent in contemporanea, saturando la banda (3.5MBit in Down, 300 Kbit ( ) in up)



Se non sei in grado di ottimizzare il sistema operativo non è colpa nostra.
si vabbè se per rispiarmiare 30w poi non devo usufruire di tutte le comodità dei nuovi sistemi operativi...con linux non funziona un sacco di roba a me un computer serve come media center (W MCE) come Mulo, per navigare per scrivere, tutto, tranne giocare, se pensate che un dual core Amd (energy efficent) con la scheda madre giusta e 2giga di ram ti consuma 50w in idle conviene molto rispetto al tuo epia, non so quanti anni ci metti a rippare un film e di certo non hai un programma comodo come windows media center con il telecomando e un bordello di altra roba tutto per trenta watt di meno che in un anno sono pochissimo in temini economici e moltissimo in termini di velocità e comodità, non immagino quanto ci possa mettere tu a comprimere 250 giga di roba per fare un backup con la epia...se poi uno deve avere 37 computer uno per ogni utilizzo no...poi cmq degustibus non est disputandum ed anche in medio stat virtus...
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 17:06   #4443
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da pissicchia Guarda i messaggi
si vabbè se per rispiarmiare 30w poi non devo usufruire di tutte le comodità dei nuovi sistemi operativi...con linux non funziona un sacco di roba a me un computer serve come media center (W MCE) come Mulo, per navigare per scrivere, tutto, tranne giocare, se pensate che un dual core Amd (energy efficent) con la scheda madre giusta e 2giga di ram ti consuma 50w in idle conviene molto rispetto al tuo epia, non so quanti anni ci metti a rippare un film e di certo non hai un programma comodo come windows media center con il telecomando e un bordello di altra roba tutto per trenta watt di meno che in un anno sono pochissimo in temini economici e moltissimo in termini di velocità e comodità, non immagino quanto ci possa mettere tu a comprimere 250 giga di roba per fare un backup con la epia...se poi uno deve avere 37 computer uno per ogni utilizzo no...poi cmq degustibus non est disputandum ed anche in medio stat virtus...
Il discorso va anche al di là di quello che dici tu, che in assoluto non è sbagliato. Tu manchi di considerare ad esempio il fattore etico (io ad esempio da un pò per principio non considero PC più potenti di quanto realmente mi serva, anche solo per il danno prodotto all'ambiente, sia pure minimo), il fattore hobby (costruire un PC che consumi poco, che sia compatto, che sia silenzioso, etc, può essere anche un passatempo, un divertimento) ed altri che sono già stati discussi. Del resto è proprio questo il motivo per cui non mi dilungherò per più di queste 8-10 righe. Senz'altro tu che sei appena arrivato su questo thread (o almeno io qua dentro non ti ho mai letto prima) questi discorsi te li sei persi, ma chi questo thread lo segue da tempo non può essere d'accordo con te, o almeno non completamente.

Tutto ciò rigorosamente IMHO.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 17:20   #4444
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Tralasciando il fattore linux vs MCE che ovviamente non trova fondamento scentifico ne tantomeno pratico, trovo difficile che un computer dual core, con una scheda video qualsiasi, e magari un paio di hd consumi 50W.

Cmq tu parli di 30w, che in fondo all'anno fanno 40€ di bolletta, in pratica un pieno o quasi di un'auto di media cilindrata, poi tutti si lamentano del caro benzina mentre il fatto che un computer che deve navigare in internet e magari mandare su una tv un filmato debbba consumare poco non è rilevante.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 18:42   #4445
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da pissicchia Guarda i messaggi
si vabbè se per rispiarmiare 30w poi non devo usufruire di tutte le comodità dei nuovi sistemi operativi...con linux non funziona un sacco di roba a me un computer serve come media center (W MCE) come Mulo, per navigare per scrivere, tutto, tranne giocare......
[un po OT]
evvabeh... andiamo un po di luoghi comuni...
allora, diciamo prima di tutto che oltre al prezzo del pc, metterci i soldi per un xp anche home, pure oem sono almeno 80 euro in piu'... se per scrivere usi office di microsoft, saranno un altro centinaio, se usi invece openoffice, la differenza tra win e linux non e' molto importante...

tanto per farti capire, il mio mediacenter, basato su ubuntu + mythtv, oltre a registrare vedere ecc. (tutte le cose "normali" da mediacenter) mi permette pure di streamare la tv...
mi spiego meglio: ho la mia ubuntu con attaccata la mia chiave usb digitale terrestre, e io sul poggiolo con il portatile (con gentoo) mi guardo la tv via wireless, questa cosa piu' o meno te la scordi con il media center della microsoft...
Ovviamente ci sono anche i contro, per mettere su l'ambaradam, servono alcune conoscenze di linux, e magari qualcuno puo' preferire non rompersi le scatole per leggersi un po di roba... ma del resto di lavoro faccio il sistemista linux, e quindi per me questi non sono problemi
Altra cosa sono i giochi, che sotto linux sono decisamente pochi, ma se questo non e' un problema, linux ha parecchi vantaggi rispetto a windows, al costo ovviamente di sbattimento per riuscire a far andare il tutto...
[/un po OT]

ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 19:14   #4446
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da uboot05 Guarda i messaggi
Per la precisione la mia è una CUV4X-M (è in formato microatx)
L'opzione per modificare la vcore dal bios c'è (Advanced ->CPU Vcore), ma sono presenti solo valori più alti di 1,65V (da 1,65 a 1,95 con passi di 0,05), quindi si possono effettuare solo overvolt.
Uff, peccato
tutti 'sti bios pensati sempre per overckokkare
... non avevo voglia di fare le prove di downvolt con lo smalto
se non va bene il vero sbattimento è togliere lo smalto

chissà se passando da un bus di 133 a 100 togliendo "solo" 0,10V può reggere
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 19:39   #4447
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
Ciao a tutti!

mi rivolgo a tutti coloro possiedono un misuratore di consumo o "lidlometro"...
che fattore di potenza vi rileva?

X Pissicchia...
il discorso relativo alla realizzazione di un PC silenzioso ed economico,ha un significato sia di utilità....sia di "sfida personale"....
Io ad esempio ho l'esigenza di avere un PC molto silenzioso,altrimenti di notte è parecchio fastidioso...(anche se premetto che il mio non è proprio un PC 24h/24...).
Economico perchè anche se magari la differenza di costi è esigua.....è cmq un risparmio...e non vedo perchè sputarci sopra.Poi ovviamente stà ad ognuno di noi trovare il giusto rapporto tra prestazioni e risparmio....a seconda dell'utilizzo che uno fa del proprio PC.

Poi c'è il discorso della "sfida"....del provare a realizzare qualcosa che consuma poco...che sia funzionale....e che sia costruito magari usando componenti di recupero a basso costo...
una sfida personale...nel creare un sistema cercando di ridurre al massimo i consumi....
c'è chi si sfida a suon di overclock....
in entrambi i casi...è cmq una passione...un'hobby....un modo per mettersi alla prova...per mettere in atto le proprie conoscenze e teorie personali e confrontarsi....il bello è anche questo...al di la dei 10 W risparmiati...o dei 100 Mhz guadagnati.....
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 21:12   #4448
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Bel discorso Lupin,

fra poco arrivo pure io col mio mostriciattolo......parco parco nei consumi, stò aspettando che mi arrivi il misuratore di consumi..... , spero di essere sotto i 30 watt.
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 15:28   #4449
turco666
Senior Member
 
L'Avatar di turco666
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 390
Ciao a tutti ragazzi, ho in progetto la sostituzione del mio vecchio mulo con qualcosa di + efficiente in termini di consumi e prestazioni.

Vi anticipo anzitutto che il mio scopo non è battere il record del pc che consuma meno, voglio semplicemente un pc con componentistica abbastanza recente, che sia silenzioso e che abbia (costi) e consumi ridotti, dato che comunque deve stare acceso 24/24.
In altre parole quello che sto cercando è un buon compromesso tra consumi e prestazioni, il pc in questione non farà uso di applicazioni 3d, bensì di windows xp, emule, office, internet, masterizzazioni, e perchè no anche qualche operazione di encoding ogni tanto.

Avevo pensato come punto di partenza di andare su questa configurazione:
Mobo: ASRock ALiveNF7G-HDready (micro-atx con vga integrata)
CPU: AMD Athlon X2 BE-2350 o BE-2300 con tdp 45w
con 1 gb di ram ddr2

Che ne pensate?
Consigli? Suggerimenti?
turco666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 15:33   #4450
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da turco666 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, ho in progetto la sostituzione del mio vecchio mulo con qualcosa di + efficiente in termini di consumi e prestazioni.

Vi anticipo anzitutto che il mio scopo non è battere il record del pc che consuma meno, voglio semplicemente un pc con componentistica abbastanza recente, che sia silenzioso e che abbia (costi) e consumi ridotti, dato che comunque deve stare acceso 24/24.
In altre parole quello che sto cercando è un buon compromesso tra consumi e prestazioni, il pc in questione non farà uso di applicazioni 3d, bensì di windows xp, emule, office, internet, masterizzazioni, e perchè no anche qualche operazione di encoding ogni tanto.

Avevo pensato come punto di partenza di andare su questa configurazione:
Mobo: ASRock ALiveNF7G-HDready (micro-atx con vga integrata)
CPU: AMD Athlon X2 BE-2350 o BE-2300 con tdp 45w
con 1 gb di ram ddr2

Che ne pensate?
Consigli? Suggerimenti?
buona configurazione; al massimo,se non prevedi spesso di fare encoding potresti buttarti su un mono-core. tuttavia non so quanto sarebbe il risparmio in termini di watt, e di certo il dual core torna sempre utile.
mi raccomando abbinalo ad un buon ali, che ha una discreta influenza nell'ottica dei consumi.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 15:38   #4451
uboot05
Member
 
L'Avatar di uboot05
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
Uff, peccato
tutti 'sti bios pensati sempre per overckokkare
... non avevo voglia di fare le prove di downvolt con lo smalto
se non va bene il vero sbattimento è togliere lo smalto

chissà se passando da un bus di 133 a 100 togliendo "solo" 0,10V può reggere
Ehh una volta si ricercavano proprio schede per dare un po' + di spinta ai processori,ora si va in controtendenza .
Se posso dirti la mia ,abbassando il bus guadagni pochissimo(ho effettutato proprio ora 2 prove):
Fsb 66 (Cpu 400Mhz) ->35 watt
fsb 100 (Cpu 600Mhz) ->35-36 watt
quindi 1 watt,non molto.

Quote:
Originariamente inviato da LupinRS Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

mi rivolgo a tutti coloro possiedono un misuratore di consumo o "lidlometro"...
che fattore di potenza vi rileva?

X Pissicchia...
il discorso relativo alla realizzazione di un PC silenzioso ed economico,ha un significato sia di utilità....sia di "sfida personale"....
Io ad esempio ho l'esigenza di avere un PC molto silenzioso,altrimenti di notte è parecchio fastidioso...(anche se premetto che il mio non è proprio un PC 24h/24...).
Economico perchè anche se magari la differenza di costi è esigua.....è cmq un risparmio...e non vedo perchè sputarci sopra.Poi ovviamente stà ad ognuno di noi trovare il giusto rapporto tra prestazioni e risparmio....a seconda dell'utilizzo che uno fa del proprio PC.

Poi c'è il discorso della "sfida"....del provare a realizzare qualcosa che consuma poco...che sia funzionale....e che sia costruito magari usando componenti di recupero a basso costo...
una sfida personale...nel creare un sistema cercando di ridurre al massimo i consumi....
c'è chi si sfida a suon di overclock....
in entrambi i casi...è cmq una passione...un'hobby....un modo per mettersi alla prova...per mettere in atto le proprie conoscenze e teorie personali e confrontarsi....il bello è anche questo...al di la dei 10 W risparmiati...o dei 100 Mhz guadagnati.....

Concordo in pieno!Non è tanto quello che hai guadagnato come risparmio in bolletta, ma la soddisfazione!
Mi piace molto sopratutto l'idea di riutilizzare hardware vecchio,far risorgere un vecchio p3 con una distribuzione linux(o con un win alleggerito),vedere che effettivamente molte delle attività + comuni (navigazione,posta,scaricamento,ecc... ) possono essere svolte ancora egregiamente da processori che hanno come velocità l'fsb dei processori di oggi (o addirittura meno di quello),l'ottimizzare lo spazio,i consumi e la rumorosità, è così che si imparano molte,molte cose!

PS:Il fattore di potenza rilevato dal mio lidlometro è tra i 0.52 ( a 37 watt) e 0.58 ( a 57 watt)

Ultima modifica di uboot05 : 17-07-2007 alle 15:42.
uboot05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:39   #4452
LupinRS
Senior Member
 
L'Avatar di LupinRS
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
ma possibile che il mio misuratore segna come fattore di potenza un valore pari a 1?
non penso che sia guasto....dato che provandolo col frigorifero il fattore di potenza era sceso a 0,8.....
unica differenza è che col frigorifero il misuratore l'ho attaccato direttamente alla presa....mentre col Pc alla ciabatta....ma non penso che possa influire...
scusate la mia ignoranza in fatto di elettricità....

io ho provato a passare da 800 Mhz....(4x200)...a 1600 Mhz (8x200)...
con una differenza di circa 3 W rilevati, col Pc che lavorava solo in download,praticamente quasi a riposo....
LupinRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 17:06   #4453
turco666
Senior Member
 
L'Avatar di turco666
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
buona configurazione; al massimo,se non prevedi spesso di fare encoding potresti buttarti su un mono-core. tuttavia non so quanto sarebbe il risparmio in termini di watt, e di certo il dual core torna sempre utile.
mi raccomando abbinalo ad un buon ali, che ha una discreta influenza nell'ottica dei consumi.
E lo so, l'ali purtroppo è il mio punto dolente, l'ho sempre (ingiustamente) sottovalutato...
Per fati un'esempio ora sto con un colorsit da 450W comprato usato qui nel mercatino...
turco666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 17:14   #4454
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da turco666 Guarda i messaggi
E lo so, l'ali purtroppo è il mio punto dolente, l'ho sempre (ingiustamente) sottovalutato...
Per fati un'esempio ora sto con un colorsit da 450W comprato usato qui nel mercatino...
con un ali di marca (oppure di quelli che si trovano nel link che ho postato qualche pagina fa) la situazione senz'altro migliorerebbe; vedi tu però se hai voglia di spendere soldi per un nuovo ali (magari potresti cercare il modello che faccia più al caso tuo e, una volta individuato, comprarlo usato)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 17:48   #4455
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da pissicchia Guarda i messaggi
si vabbè se per rispiarmiare 30w poi non devo usufruire di tutte le comodità dei nuovi sistemi operativi...con linux non funziona un sacco di roba a me un computer serve come media center (W MCE) come Mulo, per navigare per scrivere, tutto, tranne giocare, se pensate che un dual core Amd (energy efficent) con la scheda madre giusta e 2giga di ram ti consuma 50w in idle conviene molto rispetto al tuo epia, non so quanti anni ci metti a rippare un film e di certo non hai un programma comodo come windows media center con il telecomando e un bordello di altra roba tutto per trenta watt di meno che in un anno sono pochissimo in temini economici e moltissimo in termini di velocità e comodità, non immagino quanto ci possa mettere tu a comprimere 250 giga di roba per fare un backup con la epia...se poi uno deve avere 37 computer uno per ogni utilizzo no...poi cmq degustibus non est disputandum ed anche in medio stat virtus...

A me sa che non hai capito una sega...

IO rispondevo al tizio (eri tu?) che diceva che emule gli occupava il 30% di risorse del sistema

Quando (e ripeto QUANDO, non ce l'ho più...) avevo la Via EPIA, fungeva perfettamente allo scopo. Completamente passiva e silenziosa (download 24/24 con il pc in camera), economica (mi è costata tipo 200 euro in totale, la controllavo da remoto) e perfettamente funzionale allo scopo (scaricare).
I backup li facevo 1:1, tanto che caXXo vorrai mai comprimere in un Divx/Mp3??? LOL quindi ci metto lo stesos tempo che ci metti tu.

Per rippare i film (cosa che, tra l'altro, faccio due volte all'anno a dir tanto...) come per tutte le altre operazioni (navigare, programmare, applicazioni office, fotoritocco,...) utilizzavo il pc principale.

Quanto a Windows Media Center e al telecomando non mi esprimo nemmeno...forse non ti rendi conto di essere ridicolo


Comunque a me dell'ambiente frega proprio una sega... (o meglio... mi interessa, ma non nella concezione odierna e "verde" della cosa (non mi dilungo...)), dei soldi risparmiati tanto meno. Il silenzio però è d'oro.
Ora, per comodità, sto per prendermi un sistema polivalente, che utilizzerò sia come muletto che come pc principale. Silenzioso e discretamente potente (sufficente per i miei bisogni). Ovviamente non mi sognerei neanche per un minuto di installare quell'accrocchio di windows media center


Saluti
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 18:35   #4456
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
scusatemi..ma un alimantatore scaruso quanto può influire sui consumi?

tra un
seasonic ss200-ps
LC-250ATX
quale mi conviene scegliere per ridurre al max il consumo?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 20:04   #4457
*PDS*
Senior Member
 
L'Avatar di *PDS*
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 207
Ciao ragazzi!
premetto che non ho letto tutte le pagine, quindi mi limito a esporre il mio sistema:

Asus Cuv4x
P3 coppermine 933Mhz @ 700Mhz
1x512MB + 2x256MB
Hdd Maxtor 300GB Ide (fatto andare più lento)
D-link dfe538-tx
Alimentatore sconosciuto (con ventola a 5 volt)
2 ventole tachimetriche (1 x cpu + 1 120x120 ingresso aria direttamente sull'hdd) gestite da speedfan

Software Win2k2003 server (da cambiare prima possibile )
Abyss web server
Utorrent
E-mule
Vnc (da qui la mancanza di sk video, anche se lavoro di più in Remote Desktop o http per il mulo e il torrent)

La ventola della cpu è ferma tranne quando copio le iso in lan , la 120 invece gira al minimo e mi fa mantenere la temperatura costante dell'hdd a 30°.
Potrei dormici vicino da quanto è silenzioso...

Mi sono appassionato a questo thread e il prima possibile misurerò il consumo complessivo

Ciauuzzz

Claudio
__________________
...sono semplice ma efficace...(The Informatik Italian Zone e' in arrivo...)
ICQ = 62541431
*PDS* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 20:37   #4458
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Scusate l'intrusione (anche se qui mi sento "a casa" vi seguo sempre) non è che a qualcuno interessa un Pentium 3 800 core Coppermine???

Io ce l'ho a casa in un cassetto e non me ne faccio nulla... nel mulo uso un celeron (più parsimonioso nei consumi )
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 00:21   #4459
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da *PDS* Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
premetto che non ho letto tutte le pagine, quindi mi limito a esporre il mio sistema:

Asus Cuv4x
P3 coppermine 933Mhz @ 700Mhz
1x512MB + 2x256MB
Hdd Maxtor 300GB Ide (fatto andare più lento)
D-link dfe538-tx
Alimentatore sconosciuto (con ventola a 5 volt)
2 ventole tachimetriche (1 x cpu + 1 120x120 ingresso aria direttamente sull'hdd) gestite da speedfan

Software Win2k2003 server (da cambiare prima possibile )
Abyss web server
Utorrent
E-mule
Vnc (da qui la mancanza di sk video, anche se lavoro di più in Remote Desktop o http per il mulo e il torrent)

La ventola della cpu è ferma tranne quando copio le iso in lan , la 120 invece gira al minimo e mi fa mantenere la temperatura costante dell'hdd a 30°.
Potrei dormici vicino da quanto è silenzioso...

Mi sono appassionato a questo thread e il prima possibile misurerò il consumo complessivo

Ciauuzzz

Claudio
A parte che Win2003server è un ottimo sistema operativo, ma davvero ti serve così tanta RAM?
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 08:22   #4460
*PDS*
Senior Member
 
L'Avatar di *PDS*
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 207
Ciao!
Ho montato così tanta Ram per non tenerla in giro per cassetti...
Solitamente ne occupo 120/130 quindi il solo modulo da 512 basterebbe.
Non ho ancora fatto le prove con diverse connessioni RDP simultanee (faccio lavorare così i portatili vecchi che possiedo) e quindi non conosco il reale utilizzo di picco...
A breve aggiornamenti!

La faccina e il commento riguardante il sistema è dato da utente senza licenza

Ciauz
__________________
...sono semplice ma efficace...(The Informatik Italian Zone e' in arrivo...)
ICQ = 62541431
*PDS* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v