Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 14:44   #4341
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Il consumo effettivo dei sempron (core 754 e 939) è sui 35 w in full load (il 62 di tdp è un rimasuglio della vecchia tecnologia a 0,11 micron dei primi athlon 64), downvoltato e downcloccato è possibile farlo girare con 5 W o meno -prove effettuate sul campo-.



Ciao!!
Mi fido delle tue esperienze sul campo, mi diresti qual'è nello specifico un sempron con un tdp dichiarato di 35 watt? (il seriale sarebbe ottimo).
Così evito di comprare una cosa per un'altra.
grazie
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:45   #4342
Aketaton
Senior Member
 
L'Avatar di Aketaton
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Canegrate a 20 Km da MI
Messaggi: 13302
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
oppure ci sono anche i nuovi Celeron 420 1,6GHz
Sapete se sono già in vendita e se girano su S775 magari a 64bit??

Ci sto facendo un pensierino per il file server.....

L'alternativa sarebbe un Sempron AM2 ma non low watt dato che non si trovno
__________________
Better to reign in Hell than serve in Heaven
Aketaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:46   #4343
Aketaton
Senior Member
 
L'Avatar di Aketaton
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Canegrate a 20 Km da MI
Messaggi: 13302
Quote:
Originariamente inviato da Fabio B Guarda i messaggi
Mi fido delle tue esperienze sul campo, mi diresti qual'è nello specifico un sempron con un tdp dichiarato di 35 watt? (il seriale sarebbe ottimo).
Così evito di comprare una cosa per un'altra.
grazie

Ecco gli introvabili....

Athlon64 X2 Dual-Core, EE-SFF TDP 35W
3800+ ADD3800IAA5CU ADD3800CUBOX 2000Mhz - - 512KB x2 F2 - -
3800+ ADD3800IAT5CU ADD3800CUBOX 2000Mhz 1.025V/1.075V 49-78 512KB x2 F2 - -



Athlon64, EE-SFF TDP 35W
3500+ ADD3500IAA4CN ADD3500CNBOX 2200Mhz 1.20V/1.25V 78 512KB F2 - -


Sempron, EE-SFF TDP 35W
3500+ SDD3500IAA2CN SDD3500CNBOX 2000Mhz 1.20V/1.25V 78 128KB F2 - -
3400+ SDD3400IAA3CN SDD3400CNBOX 1800Mhz 1.20V/1.25V 78 256KB F2 - -
3200+ SDD3200IAA2CN SDD3200CNBOX 1800Mhz 1.20V/1.25V 78 128KB F2 - -
3000+ SDD3000IAA3CN SDD3000CNBOX 1600Mhz 1.20V/1.25V 78 256KB F2 - -
__________________
Better to reign in Hell than serve in Heaven
Aketaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:52   #4344
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Aketaton Guarda i messaggi
Sapete se sono già in vendita e se girano su S775 magari a 64bit??
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_pro...leron_420.aspx
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:01   #4345
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Fabio B Guarda i messaggi
Mi fido delle tue esperienze sul campo, mi diresti qual'è nello specifico un sempron con un tdp dichiarato di 35 watt? (il seriale sarebbe ottimo).
Così evito di comprare una cosa per un'altra.
grazie
Un qualunque sempron socket 754 con processo produttivo 0,09 micron (tutti quelli per 64 bit lo sono, ma anche alcuni a 32 bit); obbligatorio dal 3000+ in su, sotto non hanno C&Q.
Costo: sui 20 €, nuovo.

CMQ non sono soltanto le mie esperienze; avevo già postato link a test su internet.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 12:35   #4346
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Raga ma secondo voi un notebook equipaggiato con un processore low level, tipo un celeron, puà andare bene per fare da muletto (non mi interessa che sia acceso 24/7, mi basta anche 12 ore al giorno)...cioè quanto può consumare?
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 15:20   #4347
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Raga ma secondo voi un notebook equipaggiato con un processore low level, tipo un celeron, puà andare bene per fare da muletto (non mi interessa che sia acceso 24/7, mi basta anche 12 ore al giorno)...cioè quanto può consumare?
poco...è una delle soluzioni consigliate in prima pagina...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 15:27   #4348
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
ciao a tutti.. ho letto qualche pagina fa il discorso inerente il bios openwrt abbinato al NAS.
mi sfugge qualcosa.. se ho ben capito tramite la programmazione del router è possibile indirizzare il NAS a svolgere operazioni tipo "mulo"?.
Siccome vorrei adattarmi a sostiture il mio P3 450mhz (ingombrante) con una soluzione più sobria..... .. possiedo gia un hd da 300gb... se si riuscisse a ridurre con qualcosa di mini..... spendendo il giusto....
In generale è possibile collegare un hdd di rete ai router oppure un hdd esterno usb per quelli che sono dotati di porte USB.

Riguardo all'installazione del firmware modificato e di amuled, bisogna valutare bene le caratteristiche tecniche del router, poichè alcuni integrano cpu troppo lente o quantitativi di memoria troppo modesti; conviene direttamente dare una letta sul forum di openwrt per verificare le esperienze degli altri utenti

Ero quasi tentato di comprare l'Asus WL-500g Premium poichè mi stuzzicava molto la presenza delle 2 porte USB alle quali connettere hard disk o stampanti e la possibilità di utilizzare il client torrent integrato, tuttavia dopo aver fatto un giro sul forum ufficiale Asus ho trovato molti thread di utenti che lamentavano il malfunzionamento proprio delle funzionalità aggiuntive, buggate e instabili.

Non so se i problemi si presentano anche sostituendo il firmware originale con uno modificato, quindi per ora ho rimandato a successivi approfondimenti
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 18:44   #4349
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
poco...è una delle soluzioni consigliate in prima pagina...
Su che versione del celeron dovrei orientarmi, cioè va bene ad esempio anche un p4 celeron a 1.4 ghz (magari downcloccato )???
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 20:26   #4350
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
Ragazzi con un celeron 333 slot A con 128mb pc100 potrei fare un mulettino a basso consumo per scaricare???? L'unico problema è che non so fino a che dimensione di hdd supporta....voi che dite...grazie
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+Duetto│G15+G402
Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│16Gb DDR3 Corsair VengeaceLP 1600mhz CL9│MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G│Kingstone DC500M 480Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 08:19   #4351
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da mille83 Guarda i messaggi
Ragazzi con un celeron 333 slot A con 128mb pc100 potrei fare un mulettino a basso consumo per scaricare???? L'unico problema è che non so fino a che dimensione di hdd supporta....voi che dite...grazie
certo.... magari altri 128 mb di ram e andresti bene. La mobo nativamente non dovrebbe supportare hd molto grandi, dovresti impostare manualmente il bios. Guarda il link del mio muletto in firma per farti un'idea.
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 10:40   #4352
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Su che versione del celeron dovrei orientarmi, cioè va bene ad esempio anche un p4 celeron a 1.4 ghz (magari downcloccato )???
potresti provare...ma guarda qui se vuoi farti un idea:
http://users.erols.com/chare/elec.htm
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 14:06   #4353
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve sto montando un mulo

P3 933

ASUS cuv4v

2 hard disk da 120

un dvdrw

1 modulo da 512 MB

grafica gforce 2MX 32MB

Come mi conviene metter i dischi

Un disco master e dvdrw slave e il secondo disco master dedicato solo al emule?

ë meglio aggiunger un secondo modulo di memoria da 256 per aver 712.

O é meglio qualche altra combinazione

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 14:16   #4354
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Un solo HD per tutto e 256 MB può bastare (poi dipende anche da cosa ci fai). Cambia VGA e vedrai un miglioramento come consumo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 14:20   #4355
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve sto montando un mulo

P3 933

ASUS cuv4v

2 hard disk da 120

un dvdrw

1 modulo da 512 MB

grafica gforce 2MX 32MB

Come mi conviene metter i dischi

Un disco master e dvdrw slave e il secondo disco master dedicato solo al emule?

ë meglio aggiunger un secondo modulo di memoria da 256 per aver 712.

O é meglio qualche altra combinazione

Ciao e grazie
Con 512 di ram dovresti esssere a posto..anche con xp (semmai fai una versione leggera con nlite)
Hd meglio che ne metti uno solo, (possibilmente da 2.5")
Se devi fare p2p
Il masterizzatore toglilo che consuma anche quello...idem per schede audio ecc...
Alcuni pensa che tolgono pure la scheda grafica e gestiscono il pc da remoto (ma ad altri non parte nemmeno il pc)
Metti un procio più fiacco, tipo 500 mhz (coppermine mi raccomando)
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 07:16   #4356
idros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Empoli
Messaggi: 84
Idros - MB: Via EPIA-800, CPU: Via C3 800MHz, RAM: 2*256MB PC133, Hdd: Maxtor 6L160P0
(3.5" - 160GB - 7.200 rpm), scheda PCI USB 2, ASUS USB Wireless, PSU: 200W = 27W

ecco due foto....nello slot pci immaginate una scheda con 3 usb 2, ad essa sono poi collegate 3 prolunghine usb che avere 3 attacchi fuori dalla scatola inox, (indicativamente come quelle messe nelle porte usb 1....)







non è bellissimo, non è risparmiosissimo....ma è una macchina inarrestabile....
p.s. uso windowsxp pro. alleggerito delle cose superflue per l'uso che viene fatto di questo pc.
__________________
..."Vinci con modestia e perdi con leggerezza" ...Gareth Edwards...
idros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:20   #4357
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Ok per 1 disco pero il procio piú piccolo non é disponibile e la vga é la piú bassa che avevo. COme alternativa ho una radeon 7500 PCI 8no express) pero credo consumi di piú

Avevo una matrox g200 pero venduta tempo fa

Una domanda come collego un hdd da 2,5. Ho provato con il cavo standard dei dischi da 3,5 e i contatti non coincidono. CI vuole un cavo speciale?

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 11:49   #4358
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Ok per 1 disco pero il procio piú piccolo non é disponibile e la vga é la piú bassa che avevo. COme alternativa ho una radeon 7500 PCI 8no express) pero credo consumi di piú

Avevo una matrox g200 pero venduta tempo fa

Una domanda come collego un hdd da 2,5. Ho provato con il cavo standard dei dischi da 3,5 e i contatti non coincidono. CI vuole un cavo speciale?

Ciao e grazie
esistono adattatori specifici...prova su ebay
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 12:08   #4359
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Ciao a tutti vorrei sapere quanto può incidere la Ram nel consumo di un sistema, in particolare tenendo conto di questi fattori:

- es. 1 banco da 1024 al posto di 2 da 512
- la frequenza (es. da 200 a 133)
- il fatto che siano DDR o DDR2
- se a parità di numero di banchi il fatto che siano da 128-256 piuttosto che 512 incide nei consumi

più che altro importante è capire di che entità sono le differenze
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 14:34   #4360
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei sapere quanto può incidere la Ram nel consumo di un sistema, in particolare tenendo conto di questi fattori:

- es. 1 banco da 1024 al posto di 2 da 512
- la frequenza (es. da 200 a 133)
- il fatto che siano DDR o DDR2
- se a parità di numero di banchi il fatto che siano da 128-256 piuttosto che 512 incide nei consumi

più che altro importante è capire di che entità sono le differenze
Minime, cerca solo di sfruttare il dual channel e di ottenere buone prestazioni... a meno che tu non sia alla ricerca del minimo consumo possibile... ma se stiamo parlando di moduli da 512MB non credo...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe

Ultima modifica di V4n{}u|sH : 08-07-2007 alle 14:36.
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v