Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2005, 20:58   #361
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da BigPincer
eheheh secondo me tu e Hyperion state dicendo entrambi due cose quasi giuste che diventerebbero giustissime se le metteste assieme

Hai perfettamente ragione: l'obiettivo qui è risparmiare Watt e se il server consuma poco risparmi + Watt con alimentatori di bassa potenza.
Ma d'altro canto la nostra situazione è che NON abbiamo dati in mano. Stiamo facendo illazioni che probabilmente risulteranno giuste, ma finchè non si sperimneta rimangono solo parole.

Esempio. Se ho un mulo che misura 50W e ci attacco un ali da 100W di scarsa qualità il consumo totale potrebbe andare sui 65.
Poi collego un ali da 300 nuovo di pacca e con PFC attivo. La resa, relativamente alla potenza assorbita, è inferiore, ma la qualità costruttiva è migliore e il pfc contribuisce a ridurre le perdite. E si scopre che anche quello alla fine succhia solo 15W.
Situazione che capisco benissimo sarà molto difficile che si verifichi, come dici tu, ma finchè non ho provato almeno 6 o 7 alimentatori da 100 e da 300 W di marche diverse non mi sento di escludere a priori

Ma no

Forse mi spiego male io ma siete fuori strada...

Il pfc serve a ridurre le armoniche di linea e per correggere la fase tra tensione e corrente..

Probabilmente ho contribuito anch'io alla confusione usando il termine "rendimento" un pò impropriamente (e mi spiace) invece di utilizzare "pulizia di linea"...

In ogni caso la bolletta non c'entra nulla.

Spero di essere stato più chiaro
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 21:00   #362
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Tanto per precisare, faccio notare che il costo dei W non è sempre uguale ma varia, e anche di molto, in base ai consumi. Più questi ultimi sono elevati e più di conseguenza sarà elevato il costo per W. Come riferimento ho preso le mie bollette dal 2000 ad oggi.

A sinistra trovate i KW consumati e a destra il costo per singolo W. I risultati naturalmente vanno considerati solamente come indicativi.

Michia Cyber.....ma i tuoi consumi sono sempre in crescendo...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 21:04   #363
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Computer Barebone Gigabyte così composto:
- Processore PIV2.4GHz Northwood
- MB Mini-Atx Socket 478 Chipset i845, 3 PCI, 1AGP All in One (Ethernet+Audio+Video Intel i845)
- Sk Video FX5200 Agp
- Ali 170W
- Master DVD LG + floppy
- HD Maxtor DPlus9 80GB
- 512MB DDr (256x2)

Consumi rilevati:[/u]
- Con macchina in IDLE + Emule attivo: ~59W
- Staccando Mast. DVD: -4W
- Togliendo Sk aggiuntica 3 porte Fireware: -1W
- Togliendo Sk Video aggiuntiva FX5200: -2W
- Togliendo ventolina CPU (già undervoltata a 7V): -2W

Consumo energetico della macchina spenta: ~6W
un paio di considerazioni: le tue unità ottiche consumano tantissimo (a me al massimo un paio di watt), i consumi a macchina spenta sono molto buoni
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:48   #364
Raffaele_Megabyte
Member
 
L'Avatar di Raffaele_Megabyte
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da eyemax
purtroppo forse mi sfugge qualcosa, .....io vorrei un PC acceso 24h su 24, ma che nei momenti di non utilizzo fosse veramente addormentato e consumasse praticamente niente, con Hard disk fermo, CPU a 0, ventole e alimentatore a 0..invece, se ad esempio devo registrare una trasmissione TV dopo alcune ore, se metto il PC in ibernazione o in stand-by questo non si risveglia per eseguire la registrazione, e pertanto mi tocca lasciare il pc sempre acceso..
Voi ci riuscite? che impostazioni usate? dopo aver eseguito il compitino il pc si rimette in stad-by? ..è una cosa impossibile?

Interessa un sistema "di marca" che consuma 9 watt?


Pegasos II con CPU PPC G3 600 MHz...

(Sta avendo un certo successo nel mondo Linux principalmente come scheda MB nei rack-server)

Io ce l'ho.

Il Procio G3 da 600 MHz non richiede neanche la ventola, ha un dissipatore passivo

Se non ci fosse lo screensaver e i led, il sistema sembrerebbe spento.

Ci si possono montare sopra diverse versioni di Linux PPC, tra cui Yellow Dog, Debian, Gentoo, etc.

Non sto qui ad elencare le cose che si possono fare con Linux, sapete (o spero saprete quasi tutti) benissimo come è facile pilotare un computer da Linux, usarlo come server, eccetera, però devo anticiparvi che io lo utilizzo principalmente con MorphOS che è un SO compatibile a livello di API con quello AmigaOS (Sì, esiste ancora...).

Sia col SO Linux che col SO simil-Amiga può essere usato come cool computer.

In particolare con il MorphOS si può sparare tutto il sistema in RAM (vi ricordate l'Amiga Ram-disk???) e a quel punto l'HD non serve più a niente nel 90% dei casi tranne che a salvare e caricare file di dati.

Per quanto riguarda attivazione a distanza e spegnimento c'è un'ottima versione di VNC per MorphOS.
Il sistema poi può essere istruito a fare le cose DA SOLO tramite script grazie al linguaggio script AREXX che comanda ogni aspetto dell'OS.
Arexx può lanciare comandi testo di AmigaDOS e usare fino ad ogni singola funzione all'interno dei programmi eseguibili in formato AmigaOS.
Con 4 istruzioni Arexx in fila si fa tutto quel che serve a creare un computer che funziona in automatico, si risveglia all'ora prevista, fa quello che deve fare e mette tutto in "standby".


Trovare un Pegasos solo col G3 è abbastanza difficile. Il G3 praticamente non si trova più.

Infatti adesso i Pegasos vengono venduti di serie col PPC G4 da 1 GHz che consuma 15 watt circa e purtroppo HA BISOGNO della ventolina di raffreddamento...

(se quella fornita in dotazione vi sembra troppo rumorosa, per cambiarla vanno bene quelle delle schede grafiche... - NON SCHERZO - )

Il buono è che il processore è montato su scheda CPU, quindi se qualcuno si vende una schedina CPU G3 (perché ha fatto il passaggio al G4) si può downgradare la macchina al G3 e rendere il tutto di nuovo cooooool.

Il prezzo per: Motherboard vuota + scheda Processore G4 + CD installazione MorphOS sono attualmente 499 Euro in germania da Vesalia.

http://www.vesalia.de

[il prezzo sta attraversando una fase in discesa, prima costava molto di più].


Può sembrare uno sproposito, ma ci puoi riciclare quasi tutte le vecchie periferiche. E vi sono dei vantaggi rispetto al Minimac che possiamo considerare il diretto concorrente:

Ci monti qualsiasi HD da 3,5 pollici ATA 66, 100, 133 e si possono recuperare da vecchi HD in casa.

Visto che si deve mantenere il consumo basso, un vecchio HD da 4 giga o da 9 Giga sono l'ideale. Se poi dovete usarlo per storage, potete montarci quelli da 40 Giga in su.
Linux non ha grandi richieste di spazio su HD, mentre il SO MorphOS Amiga, occupa 17 megabyte. Sì avete letto bene, 17 MEGA-byte.

Schede grafice AGP o PCI. Monta le AGP ATI (in versione da 3,3 volt), anche quelle sono facili da trovare in giro. Le PCI preferite sono le VooDoo

Unità ottiche: non ci sono particolari requisiti (ovviamente quelle di buona marca sono ben accette)

Memorie DDR 266 Mhz PC 2100, ma digerisce tutto anche quelle da 333MHz PC 2700 e 400 MHZ PC 3200 che poi fungono alla sua velocità...

Posto qui di seguito i dati dal sito di uno dei rivenditori (Pegasos-Italia):

Quote:

http://www.pegasos-italia.com



Le specifiche tecniche della scheda madre Pegasos sono le seguenti:

* Scheda in formato MicroATX (236 mm x 172 mm): entra in tutti i comuni case ATX.
* Open Firmware.
* Chipset: Marvell Discovery II MV64361.
* Slot per scheda processore con Front Side Bus da 133 MHz.
* Processori utilizzati: dal PowerPC G3 750 CXe a 600Mhz al G4 7447 ad 1Ghz.
* RAM DDR 266, 2 slot per un massimo di 8 Gigabytes di memoria.
* Slot AGP.
* Bus PCI a 32bit, 33MHz, 3 slot.
* 3 porte IEEE1394/Firewire da 400 megabits
* 2 porte Ethernet (1 FastEthernet fornita dal VT8231 ed 1 GbitEthernet fornita dal Marvell)
* 3 porte USB (2 esterni ed 1 interno).
* 1 connettore audio digitale SPDIF.
* Sottosistema audio integrato AC97 con connettori per microfono, line in/out e cuffie.
* 1 porta ad infrarossi (IRDA).
* 2 canali IDE UDMA ATA100, con supporto fino a quattro periferiche.
* 2 connettori PS/2 per l'utilizzo di mouse e tastiera standard.
* 1 porta seriale standard (RS232).
* 1 porta parallela standard (Centronics).
* 1 porta joystick per joypad standard PC.
* 1Connettore floppy.

Info processori in inglese:

Pegasos II Processor Information

The Pegasos II ships with the PowerPC family of processors, either the IBM 750CXe (G3) or the Motorola MPC7447 (G4). They bring many top end features to the Pegasos II, including:

* Low power consumption.
* Minimal heat production.
* Harvard Architecture with integrated L1 and L2 caches.
* Seperate cores to handle Fetch/Branch, Load/Store and Dispatch.

The 750CXe from IBM is a price-conscious energy-efficient processor from the 3rd generation (G3) of PowerPC processors. Its simple design allows the 750CXe to achieve comparable performance to budget processors from other families while consuming less electrical power. By not needing active cooling, and running on a few Watts, the 750CXe allows for very quiet computers to be built for a very low price.



But this savings in terms of power and noise does not compromise the G3's performance. In fact, the 750CXe compares well to entry-level processors from other companies, providing more processing power per Watt than other desktop solutions.

Now available is a processor card sporting the Motorola 7447 running at 1 gigahertz or more. The 7447 is the latest in the 4th generation (G4) PowerPC lineup from Motorola, offering an improved performance base over the previous generation of processors. In addition to a larger cache and higher clock speeds over the G3, the 7447 offers more pipelines, an improved front side bus (FSB) and most of all, a SIMD unit called the Altivec.



Info processori in italiano qui. (sono più corpose e articolate, mi scocciavo di fare copiaincolla):

http://www.pegasos-italia.com/processori.htm
Altri siti:

http://www.pegasosppc.com

http://www.genesippc.com

Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 24-10-2005 alle 01:02.
Raffaele_Megabyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 06:15   #365
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Michia Cyber.....ma i tuoi consumi sono sempre in crescendo...
Veramente li ho messi in ordine io per sottolineare l'aumento del costo per KW all'aumentare del consumo
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 06:23   #366
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Mmmhhh SO MorphOS Amiga... interessante.

Sito uffi ciale?
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 08:37   #367
Raffaele_Megabyte
Member
 
L'Avatar di Raffaele_Megabyte
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Mmmhhh SO MorphOS Amiga... interessante.

Sito uffi ciale?
Salve cyber.
Mi sono svegliato stamattina e ho trovato la tua richiesta di info... Ecco a te:

http://www.morphos-news.de/

http://morphosambient.sourceforge.net/

http://www.phinixi.com/index2.php

Sito del forum internazionale:

http://www.morphzone.org/modules/news/

C'è anche la sezione forum in lingua italiana qui:

http://www.morphzone.org/modules/new...m.php?forum=27

[EDIT]

Ah, dimenticavo...
Se hai da qualche parte un vecchio Amiga di quelli classici (3000, 4000, 1200) con scheda acceleratrice di quelle che montano 68040/060 + il processore PPC, gli sviluppatori di MOS regalano una versione scaricabile liberamente di MorphOS che una volta lanciata, spegne completamente la parte 68XXX e fa lavorare solo il PPC.
Visto che il PPC montato su quelle vecchie schede è la versione a 200 MHz il tuo vecchio Amiga 040/060 a 50 MHz aumenterà notevolmente la velocità e ti sembrerà di usare un computer completamente nuovo, con tutti i benefici del caso (in pratica lo rende di nuovo usabile per parecchie cose serie) visto anche che MorphOS è un OS ugualmente leggero e performante come il vecchio AmigaOS.

Lo si scarica da qui:

http://powerup.morphos-team.net/

[EDIT END]

Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 24-10-2005 alle 08:55. Motivo: aggiornamento siti
Raffaele_Megabyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 09:05   #368
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele_Megabyte
Salve cyber.
Mi sono svegliato stamattina e ho trovato la tua richiesta di info... Ecco a te:

http://www.morphos-news.de/

http://morphosambient.sourceforge.net/

http://www.phinixi.com/index2.php

Sito del forum internazionale:

http://www.morphzone.org/modules/news/

C'è anche la sezione forum in lingua italiana qui:

http://www.morphzone.org/modules/new...m.php?forum=27

[EDIT]

Ah, dimenticavo...
Se hai da qualche parte un vecchio Amiga di quelli classici (3000, 4000, 1200) con scheda acceleratrice di quelle che montano 68040/060 + il processore PPC, gli sviluppatori di MOS regalano una versione scaricabile liberamente di MorphOS che una volta lanciata, spegne completamente la parte 68XXX e fa lavorare solo il PPC.
Visto che il PPC montato su quelle vecchie schede è la versione a 200 MHz il tuo vecchio Amiga 040/060 a 50 MHz aumenterà notevolmente la velocità e ti sembrerà di usare un computer completamente nuovo, con tutti i benefici del caso (in pratica lo rende di nuovo usabile per parecchie cose serie) visto anche che MorphOS è un OS ugualmente leggero e performante come il vecchio AmigaOS.

Lo si scarica da qui:

http://powerup.morphos-team.net/

[EDIT END]

Ti ringrazio moltissimo delle info
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 19:25   #369
BigPincer
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
PPC... questa si che è una possibilità che non avevo preso in considerazione
In effetti sarebbe un ottimo sistema. Ci si potrebbe mettere linux e tutto filerebbe esattamente come su un x86.
Solo che il prezzo d'acquisto è piuttosto elevato, ci si impiegherebbe una vita ad ammortizzarlo. E poi sinceramente non mi convince il consumo hce hai detto. Secondo me 9W sono relative al solo processore. Un qualsiasi HD consuma come minimo 6W. Negli altri 3 dovrebbero rientrarci scheda madre, Ram, CPU, scheda di rete etc. Mi sembra davvero strano.
BigPincer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 19:50   #370
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11076
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele_Megabyte
Interessa un sistema "di marca" che consuma 9 watt?


Pegasos II con CPU PPC G3 600 MHz...

*** CUT ***
E' un sistema molto interessante, peccato che il prezzo lo renda poco appetibile. Nei prossimi giorni avrò modo di testare un sistema Centrino desktop, sono curioso...
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:46   #371
Raffaele_Megabyte
Member
 
L'Avatar di Raffaele_Megabyte
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da BigPincer
Solo che il prezzo d'acquisto è piuttosto elevato, ci si impiegherebbe una vita ad ammortizzarlo.
Beh, se tu sapessi.

L'anno scorso c'è stata la Developer Conference di Freescale a Francoforte, Germania. Per entrare ci volevano 150 euro... Ma ne valeva la pena solo per essere registrati come sviluppatori e tutto quello che ti spiegavano sui Chip, e sulla programmazione. e dulcis in fundo regalavano (REGALAVANO) le piastre Pegasos ODW. Due tizi di Napoli che conosco, sviluppatori di Crux-Linux PPC se lo son preso così.
Certo dovevi preventivare il viaggio a Francoforte, ma il regalo compensava ampiamente le spese fatte, e in più si veniva registrati da Freescale.

Io il mio l'ho preso di seconda mano: 480 euro già tutto confezionato (Scheda grafica, RAM 512MB, Dvd, masterizzatore CD, Alimentatore abbastanza corposo, e case rifinito...
Ci ho messo all'inizio di mio solo un HD da 9 giga.

Quote:
E poi sinceramente non mi convince il consumo hce hai detto. Secondo me 9W sono relative al solo processore. Un qualsiasi HD consuma come minimo 6W. Negli altri 3 dovrebbero rientrarci scheda madre, Ram, CPU, scheda di rete etc. Mi sembra davvero strano.
Ho letto di gente che ha controllato questo valore durante il rendering... se lo ritrovo, posto il link... Poi ovviamente, bisogna controllare con tester vari alla mano. Se vuoi posso provare a darci un'occhiata andando da un amico che ha negozio di informatica e provando "sul banco".

[EDIT]
Quote:
Originariamente inviato da BigPincer
Solo che il prezzo d'acquisto è piuttosto elevato, ci si impiegherebbe una vita ad ammortizzarlo.
Occavolo... Sai con il fatto del prezzo, solo ora mi sono ricordato che l'estate scorsa, a luglio, fecero delle offerte speciali:

Piastra madre + processore PPC G3 a 600 MHz per 300US$
(al cambio di luglio erano 250 euro solamente)

Piastra madre + processore PPC G4 a 1 GHz per 499$
(al cambio di luglio erano 419 euro)

Le offerte le facevano qui:

https://www.pegasosppc.com/store.php?category=1

Se interessano a qualcuno le soluzioni PPC, visto che consumano pochissimo, consiglio ogni tanto di andarci a dare un'occhiata per vedere se vengono fatte altre offerte.

[EDIT END]

Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 24-10-2005 alle 22:53. Motivo: Mi sono ricordato di info mancanti
Raffaele_Megabyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:45   #372
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Ragazzi mi sono aggiudicato questo processore...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...B:EOIBSA:IT:11

grazie ai preziosissimi consigli di Big Pincer....poi mi sono aggiudicato pure una micro atx socket 370 a 8 euri (da testare?? )

Cmq mi chiedevo, perchè il processore ha la ventola!? nella foto, non è che magari per farlo andare fanless occorre downvoltarlo , scusate l'ignoranza, ma è per questo che cerco di documentarmi

Ultima modifica di montoya1 : 24-10-2005 alle 22:49.
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:52   #373
GoldenAxe79
Senior Member
 
L'Avatar di GoldenAxe79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 659
Avete pensato ad una XBOX con linux ?
Secondo voi quanti Watt consuma una xbox ?
Non sarebbe l'ideale ha gia tutto integrato vga, skrete, 64mb ram, dvd, hdd 8gb .... magari si stacca il lettore dvd, un modifica alla ram a 128mb , e si cambia l'hdd con uno piu capiente.
Forse anche una PS2 + hdd + linux .
GoldenAxe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 06:32   #374
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da GoldenAxe79
Avete pensato ad una XBOX con linux ?
Secondo voi quanti Watt consuma una xbox ?
Non sarebbe l'ideale ha gia tutto integrato vga, skrete, 64mb ram, dvd, hdd 8gb .... magari si stacca il lettore dvd, un modifica alla ram a 128mb , e si cambia l'hdd con uno piu capiente.
Forse anche una PS2 + hdd + linux .
XBOX?

- In IDLE con HD IBM 30GB: ~68W
- spenta : ~4W
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:13   #375
MrTeknoMaker
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Ciao a tutti, ragazzi mi reinserisco nella discussione xkè se possibile vorrei ke si dedicassero 5 minuti al consumo dei... modem !
In effetti sino ad ora se non ricordo male si è parlato di tutte le periferike possibili e immaginabili, da staccare o disattivare, ma ai modem (o router) ke devono essere accesi 24h su 24, 7 su 7 non mi pare si sia dato molto spazio !!!
E riuscire a risparmiare qualke watticino su un modem credo non sia un'idea malvagia, o sbaglio???
A tal proposito, qualkuno mi sa aiutare??? Sto cercando di capire quanto cavolo assorbe il mio ericsson hm120dp tramite usb
__________________
MrTeknoMaker
MrTeknoMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 09:09   #376
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da MrTeknoMaker
Ciao a tutti, ragazzi mi reinserisco nella discussione xkè se possibile vorrei ke si dedicassero 5 minuti al consumo dei... modem !
In effetti sino ad ora se non ricordo male si è parlato di tutte le periferike possibili e immaginabili, da staccare o disattivare, ma ai modem (o router) ke devono essere accesi 24h su 24, 7 su 7 non mi pare si sia dato molto spazio !!!
E riuscire a risparmiare qualke watticino su un modem credo non sia un'idea malvagia, o sbaglio???
A tal proposito, qualkuno mi sa aiutare??? Sto cercando di capire quanto cavolo assorbe il mio ericsson hm120dp tramite usb
Detto fatto, è una delle prime cose che avevo misurato:

Router DLink DSL-504: ~ 7W

E già che ci sono vi dico anche che il Mouse Logitech, quello ottico mod. base, consuma ~ 2W

Ciao
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 09:56   #377
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da GoldenAxe79
Avete pensato ad una XBOX con linux ?
Secondo voi quanti Watt consuma una xbox ?
Non sarebbe l'ideale ha gia tutto integrato vga, skrete, 64mb ram, dvd, hdd 8gb .... magari si stacca il lettore dvd, un modifica alla ram a 128mb , e si cambia l'hdd con uno piu capiente.
Forse anche una PS2 + hdd + linux .

Non sono informato sulle console ma l'XBOX non è un pc "camuffato" ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 09:58   #378
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro
Ecco i dati del mio muletto, purtroppo non così confortanti come speravo:

Pentium III 600@450 Coppermine
512 MB PC100
Mobo su 440 BX
Ati Rage 128
Maxtor 40 GB 7200 rpm
No floppy
No cd/dvd/masterizzatore
Ali TT PurePower 560 W

57 W totali consumati.
Purtroppo la mobo non mi permette di abbassare il bus a 66 MHz nè di undervoltare la cpu

Non è male come risultato.
57W sono molto buoni anche se la capacità installata è bassina
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:37   #379
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2330
avrei alcune domande sul VNC...
-che programma consigliate d installare su winXP?
-sul pc controllato, posso istallare direttamente il SO tramite VNC in modo da non mettere vga e lettori già in partenza?
-posso installare programmi in generale tramite VNC?
-se non si possono fare queste due cose tramite vnc c'è un altro modo per farle?

e alcune sulla sicurezza...
-pensavo di usarlo solo per p2p
-volevo installare winXP decisamente alleggerito senza SP1 ne vari aggiornamenti...può essere pericoloso?
-installare un firewall (Sysgate firewall)
-installare antivirus (NOD32)
o dite che è meglio linux + applicativi?

forse sono nella sezione sbagliata...ma dato che parlate di questo...

grazie

Ultima modifica di mar81 : 25-10-2005 alle 10:50.
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:46   #380
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Ieri ho fatto qualche prova:

- moduli di ram: ho fatto delle prove passando da 1 modulo a 3 moduli inseriti (sia normali sdram che vecchie edo), ed il consumo non sembra variare in maniera sensibile.
Volendo esagerare, si potrebbe dire 1 Watt a modulo, quindi è fuorviante il discorso che c'è in prima pagina.

- vga: ho trovato grandi differenze nell'uso della vga, anche di 10 Watt.
Un buon metodo per capire se una vga consuma o meno è quella di toccarla: se scalda è preferibile cambiarla.
Quindi l'idea di staccarla non è male, anche se poi quando ci sono dei problemi e non puoi controllare il pc da remoto ti tocca rimetterne una per avviare il so.

- mio muletto (ricordo: celeron 400, mobo all in one, chipset intel lx, vga integrata ati rage2c, hd 40GB 5400 rpm): il consumo va da 55 Watt allo spunto (ovvero 100% occupazione processore ed accesso continuo ad hd) a 35 Watt in idle sul desktop.
E lo stesso si ripete con emule: se siamo in condizioni di idle o simili, il consumo è di 35W, altrimenti si alza non appena si sente grattare l'hd con continuità.
Se mettiamo insieme questo ed il discorso sulle memorie fatto sopra, si vede che non solo il discorso di mettere 1 solo blocco di ram è fuorviante, ma anche sbagliato, perchè può succedere che un pc con 128 mb di ram consumi mediamente di più rispetto allo stesso pc con 128+64 mb di ram.
E sempre su queste prove, si rafforza il discorso che facevo in precedenza, che è preferibile puntare ad un sistema in cui il rapporto prestazioni/consumo sia il più alto possibile, piuttosto che valutare solamente il consumo; un pc vecchio con cpu sempre al 100% del carico può consumare di più, molto di più, di un pc odierno opportunamente downvoltato e downclockato.

Per concludere, i fattori da tenere di conto sono anche:
- ali: non ho potuto fare prove comparative, ma a naso credo che più in basso si scende con i consumi della macchina, e maggiori sono le perdite dovute alla scelta dell'ali.
- SO: questo è un campo in cui i maghi del software sapranno farsi valere, perchè a parità di hw, faranno andare meglio (e quindi consumare meno, vedi sopra) i propri pc.
Da questo punto di vista posso solo imparare, visto che a me emule si ciuccia i suoi bei 40 mb di ram, ed altrettanti il vnc, ed insieme ho il mulo al 100% del carico.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v